C
ciarlyy
Ospite
Per le 27,5 ci sono copertoni che dovrebbero (se non ricordo male) stare tranquillamente sotto i 500 gr, se poi si latticizza si toglie ancora qualcosa...
Sotto gli 11 kg di peso... Direi che ci si può stareSecondo me visto il prezzo dei cobra in offerta, la cosa più conveniente per limitare un po' il peso sulle ruote è prendere quelli, che sono comunque di fascia superiore ai Python 2 credo ma pesano fino a 150gr meno a ruota. Si parla di 60-70 di spesa non è malissimo.
non esageraiamo via.....
diciamo che con 500 euro si riesce a prendere ruote sotto 1500 gr e una coppia di pneumatici sui 600 gr ca....
poi togliendo la camera quasi un kiletto va via eh......
Per le 27,5 ci sono copertoni che dovrebbero (se non ricordo male) stare tranquillamente sotto i 500 gr, se poi si latticizza si toglie ancora qualcosa...
Si ma sono ovviamente molto cari. I Cobra ho visto invece che seppur sono da 590gr anche, costano solo 30.
Secondo me passare da 11.2 a 10.9 con 60 è già un buon risultato perché li togli per di più tutti dalle ruote.
Per le 27,5 ci sono copertoni che dovrebbero (se non ricordo male) stare tranquillamente sotto i 500 gr, se poi si latticizza si toglie ancora qualcosa...
Appunto...bisogna vedere la resistenza alle forature dei copertoni light
Appunto...
Io sta corsa al risparmio di pochi grammi sulle coperture, per un uso nemmeno agonistico, non la capisco molto. I grammi a volte sono lì perché servono...
Assolutamente no.Vero ma c'è da dire che i Cobra sono i copertoni della 960, li marchia come light ma anche quelli normali pesano cmq 120gr in meno dei Python 2 che anche in versione normale sono abbastanza pesanti (pesano come i tubless delle altre marche).
Io anche non andrei su copertoni da 500gr, ma copertoni da 580 o 600gr mi sembrano relativamente affidabili
Scusate ma 3000 fanno così tanto, io una bici da meno di undici chili la vedo leggerissima....
sul fatto che cambiando ruote e emttendone di più leggere la bici cambi completamente non ci sono dubbi, ma togliere un chilo dalle ruote significa prendere cerchi che da soli costano più di tutta la bici come già detto da @vstrom1000,
a sto punto tanto vale orientarsi su altro...[/QUOTE
non esageraiamo via.....
diciamo che con 500 euro si riesce a prendere ruote sotto 1500 gr e una coppia di pneumatici sui 600 gr ca....
poi togliendo la camera quasi un kiletto va via eh......
Ok voglio vedere in quanti monteranno ruote da 500 sulla 920...
Io se devo spendere tutti questi soldi per una Btwin piuttosto mi prendo la Cube Reaction GTC SL 2016 in carbonio tutta XT è con forcella Fox a 1.800
Io non sottovaluterei tanto BTWIN ( e non si dica che io sono un fanboy perchè sinceramente la mia marca preferita è canyon seguita da scott e Btwin), conta che questa marca ha prototto esemplari quali la 900s edizione racing team ( tutta xx1 e full carbon) e produce pure telai che reputo veramente buoni (sopratutto quelli della vecchia serie rafal)Ok voglio vedere in quanti monteranno ruote da 500 sulla 920...
Io se devo spendere tutti questi soldi per una Btwin piuttosto mi prendo la Cube Reaction GTC SL 2016 in carbonio tutta XT è con forcella Fox a 1.800![]()
Ma questa costa 1250...che paragone è? Con altri 60euro la porti sotto gli 11 kg. (e le vecchie ruote te le tieni)
La cube costa 600euro di più
Poi immagino che le suddette ruote da 500euro siano migliori di quelle di serie della cube... O no?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk