Novita' BTWIN 2017

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Secondo me visto il prezzo dei cobra in offerta, la cosa più conveniente per limitare un po' il peso sulle ruote è prendere quelli, che sono comunque di fascia superiore ai Python 2 credo ma pesano fino a 150gr meno a ruota. Si parla di 60-70€ di spesa non è malissimo.
Sotto gli 11 kg di peso... Direi che ci si può stare

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
non esageraiamo via.....
diciamo che con 500 euro si riesce a prendere ruote sotto 1500 gr e una coppia di pneumatici sui 600 gr ca....
poi togliendo la camera quasi un kiletto va via eh......

Come detto sopra con 550€ ci prendi 2 Mavic con Pulse Pro da 2745gr totali che sono tubeless. Se si considera anche la rimozione delle camere d'aria rispetto ai 3390gr dell'attuale combinazione (senza camere d'aria) sono circa 900gr in meno.

Le camere d'aria da 27.5 da 6-7€ pesano 220gr a camera d'aria, non arrivi al kg così (ci vai vicino però). Di base la 920 che abbia dentro gli delle camere hutchinson o meno) ci sarà al più 500gr di camera d'aria. Passi da spendere 60-70€ per togliere comunque già quasi 300gr a spenderne 10 volte tanto per toglierne si e no 900. Se non si fanno competizione non ne vale la pena secondo me, non pesa tantissimo
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Per le 27,5 ci sono copertoni che dovrebbero (se non ricordo male) stare tranquillamente sotto i 500 gr, se poi si latticizza si toglie ancora qualcosa...

Si ma sono ovviamente molto cari. I Cobra ho visto invece che seppur sono da 590gr anche, costano solo 30€.

Secondo me passare da 11.2 a 10.9 con 60€ è già un buon risultato perché li togli per di più tutti dalle ruote.

EDIT aggiungo ancora una cosa.

Con solo 6€ si trovano anche le camere d'aria ultra light da ben 140gr l'una. Quelle normali sono sui 220-240gr (da verificare cosa montano le 920 ma credo siano normali).

Senza spendere cifre molto elevate, con 15€ di camere d'aria e 60-70€ di Cobra si riescono a togliere più di 220gr per ruota stando stretti (probabilmente sono 140-150gr di copertone + 80-100gr di camera d'aria per ruota quindi fino a 250gr per ruota).

Se così fosse il peso scenderebbe a 10.7kg, come quella in carbonio praticamente ma spendendo in tutto meno di 1370€ e con copertoni e camere di ricambio d'emergenza.
 
C

ciarlyy

Ospite
Si ma sono ovviamente molto cari. I Cobra ho visto invece che seppur sono da 590gr anche, costano solo 30€.

Secondo me passare da 11.2 a 10.9 con 60€ è già un buon risultato perché li togli per di più tutti dalle ruote.

ah beh guarda...i rocket ron credo pesino abbondantemente sotto i 500 gr e li trovi tra i 40/45 euro...
 
C

ciarlyy

Ospite
occhio anche sui siti tedeschi! Nel 2012 tramite ebay trovai una coppia di furious fred a circa 40 e rotti euro compresa spedizione (al tempo da noi li prendevi a quasi 50 euro l'uno...
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Per le 27,5 ci sono copertoni che dovrebbero (se non ricordo male) stare tranquillamente sotto i 500 gr, se poi si latticizza si toglie ancora qualcosa...

Cercando un po' ho trovato questi

MAXXIS CROSSMARK 27,5x2,10 Exception Series Flessibile 31€ sono da 510gr
HUTCHINSON COBRA 27,5x2,10 Air Light Flessibile 28€ e sono da 580gr

Da notare che comunque non sono copertoni tubless ready, però non dovrebbero esserlo nemmeno i cerchi Cross Ride della 920.

Con le camere d'aria light si toglie tanto peso...
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Appunto...
Io sta corsa al risparmio di pochi grammi sulle coperture, per un uso nemmeno agonistico, non la capisco molto. I grammi a volte sono lì perché servono...

Vero ma c'è da dire che i Cobra sono i copertoni della 960, li marchia come light ma anche quelli normali pesano cmq 120gr in meno dei Python 2 che anche in versione normale sono abbastanza pesanti (pesano come i tubless delle altre marche).

Io anche non andrei su copertoni da 500gr, ma copertoni da 580 o 600gr mi sembrano relativamente affidabili
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Vero ma c'è da dire che i Cobra sono i copertoni della 960, li marchia come light ma anche quelli normali pesano cmq 120gr in meno dei Python 2 che anche in versione normale sono abbastanza pesanti (pesano come i tubless delle altre marche).

Io anche non andrei su copertoni da 500gr, ma copertoni da 580 o 600gr mi sembrano relativamente affidabili
Assolutamente no.
Dipende da copertone e copertone (perché alcuni sono resistenti anche se leggeri) e dall'uso e tipo di percorso che si fa.
Ce ne sono alcuni da 6-700 grammi che si bucano come niente. Altri che basta un sasso per squarciare la spalla, eccetera. Sennò non farebbero le versioni rinforzate. E non parlo di roba da DH.
Per non parlare di quelli che sono talmente sottili (anche sopra i 500) che nemmeno tengono la latticizzazione.
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
sul fatto che cambiando ruote e emttendone di più leggere la bici cambi completamente non ci sono dubbi, ma togliere un chilo dalle ruote significa prendere cerchi che da soli costano più di tutta la bici come già detto da @vstrom1000,
a sto punto tanto vale orientarsi su altro...[/QUOTE

non esageraiamo via.....
diciamo che con 500 euro si riesce a prendere ruote sotto 1500 gr e una coppia di pneumatici sui 600 gr ca....
poi togliendo la camera quasi un kiletto va via eh......

Ok voglio vedere in quanti monteranno ruote da 500 € sulla 920...

Io se devo spendere tutti questi soldi per una Btwin piuttosto mi prendo la Cube Reaction GTC SL 2016 in carbonio tutta XT è con forcella Fox a 1.800€
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Ma questa costa 1250...che paragone è? Con altri 60euro la porti sotto gli 11 kg. (e le vecchie ruote te le tieni)
La cube costa 600euro di più

Poi immagino che le suddette ruote da 500euro siano migliori di quelle di serie della cube... O no?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ok voglio vedere in quanti monteranno ruote da 500 € sulla 920...

Io se devo spendere tutti questi soldi per una Btwin piuttosto mi prendo la Cube Reaction GTC SL 2016 in carbonio tutta XT è con forcella Fox a 1.800€
Io non sottovaluterei tanto BTWIN ( e non si dica che io sono un fanboy perchè sinceramente la mia marca preferita è canyon seguita da scott e Btwin), conta che questa marca ha prototto esemplari quali la 900s edizione racing team ( tutta xx1 e full carbon) e produce pure telai che reputo veramente buoni (sopratutto quelli della vecchia serie rafal):arrabbiat:
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Ma questa costa 1250...che paragone è? Con altri 60euro la porti sotto gli 11 kg. (e le vecchie ruote te le tieni)
La cube costa 600euro di più

Poi immagino che le suddette ruote da 500euro siano migliori di quelle di serie della cube... O no?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Il paragone ci sta eccome...



Se devo spendere 1250 + 500 = 1750€ per una 920 con ruote leggere piuttosto spendo 1.800€ per la Cube in carbonio, tutta Xt compresi i freni e forcella Fox. Probabilmente le ruote di serie della Cube saranno peggio, ma in generale parliamo si una bici di categoria superiore .

Poi ripeto , uno sulla 920 ci può mettere anche dei Mavic in carbonio, ma non credo saranno in molti a montarci ruote da 500€...

Poi se sarò smentito me ne farò una ragione ...


Io non sottovaluto btwin , anzi ...
Però il mercato si, quando ho preso la Trek il negoziante per la Acid mi dava 650€, la Btwin non la presa proprio in considerazione...
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
No aspetta.. Io paragono la 920 di serie con ruote cobra con la cube che dici tu... 1250/1300 (che verranno presto scontate) contro 1800...fai tu. Secondo te ci sono 500€ di differenza?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo