Novita' BTWIN 2017

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Madonna mia che brutte, pare di essere tornati indietro di dieci anni (parere personale ovviamente).Anzi più che brutte direi tristi, senza nessuna personalità. Avranno pure una loro strategia ma a me sfugge totalmente.



Confermo, sono senza personalità, anonime senza brio con ste colorazioni, al di là delle guarniture come possono essere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Madonna mia che brutte, pare di essere tornati indietro di dieci anni (parere personale ovviamente).Anzi più che brutte direi tristi, senza nessuna personalità. Avranno pure una loro strategia ma a me sfugge totalmente.

Brutte assolutamente non direi. Piuttosto "sembrano" ( visto che non le abbiamo viste) piuttosto anonime. Almeno non sono blu e rosa come le rafal (preferisco queste anonime).

Comunque vedremo presto in negozio.
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Sicuramente grigio e lime ha poco contrasto però io aspetterei di vederla dal vivo. Di solito la resa nelle foto di declathon è davvero sempre bassa.

Mi pare comunque meno peggio di una Scott grigia (esteticamente parlando). Cmq avrebbero dovuto proporla con gli stessi colori della Rafal 700 (nera e arancio)
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Vista la 900 oggi di presenza. il colpo d'occhio è sicuro migliore dal vivo che in foto ma dire che mi abbia entusiasmato sarebbe una bugia.
Non mi convince troppo il monocorona che avrebbe come rapporto più leggero un 30/42 ed un 30/11 come rapporto più lungo.
è una bici di gamma medio alta per Btwin ma temo che si posizioni in una fascia in cui chi è più smaliziato guarda altrove ed il neofita si possa fare intimidire da un cambio, a mio parere, troppo limitante.
Penso che una doppia possa essere molto più appetibile. Vediamo cosa dirà il mercato...
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Vista la 900 oggi di presenza. il colpo d'occhio è sicuro migliore dal vivo che in foto ma dire che mi abbia entusiasmato sarebbe una bugia.
Non mi convince troppo il monocorona che avrebbe come rapporto più leggero un 30/42 ed un 30/11 come rapporto più lungo.
è una bici di gamma medio alta per Btwin ma temo che si posizioni in una fascia in cui chi è più smaliziato guarda altrove ed il neofita si possa fare intimidire da un cambio, a mio parere, troppo limitante.
Penso che una doppia possa essere molto più appetibile. Vediamo cosa dirà il mercato...
Pienamene d'accordo, non sono propenso assolutamente per il monocorona: ti limita troppo e il guadagno di peso non è estremo.:il-saggi:
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
Penso anche io che l'11-42 è poco fruibile, il 10-42 è un po' meglio ma manca comunque un rapporto corto a sufficienza e uno lungo a sufficienza.

Diciamo che se, sulla 920, uno prende una corona da 32 e ci mette un 46 come rapporto più grosso qualcosa recupera. Mancherebbe realmente 2 rapporti da una 2x10 (considerando e togliendo gli incroci), ma quanto costa quella modifica? Inoltre anche con una 10-46 dietro e un 32 davanti si avrebbe una velocità massima minore

Secondo me avrebbero dovuto riproporre la Rafal 720 con due modifiche estetiche in due versioni, 2x10 e 1x11...

Ma trasformare queste 1x11 in 2x11 quanto converrebbe? I telai dalle foto pare prevedano passanti per i fili ma credo che convenga comunque giocare con una corona più grande e un pignone più grande
 

marathonbike

Biker serius
23/9/16
243
232
0
lombardia
Visita sito
Bike
scott 910
Penso anche io che l'11-42 è poco fruibile, il 10-42 è un po' meglio ma manca comunque un rapporto corto a sufficienza e uno lungo a sufficienza.

Diciamo che se, sulla 920, uno prende una corona da 32 e ci mette un 46 come rapporto più grosso qualcosa recupera. Mancherebbe realmente 2 rapporti da una 2x10 (considerando e togliendo gli incroci), ma quanto costa quella modifica? Inoltre anche con una 10-46 dietro e un 32 davanti si avrebbe una velocità massima minore

Secondo me avrebbero dovuto riproporre la Rafal 720 con due modifiche estetiche in due versioni, 2x10 e 1x11...

Ma trasformare queste 1x11 in 2x11 quanto converrebbe? I telai dalle foto pare prevedano passanti per i fili ma credo che convenga comunque giocare con una corona più grande e un pignone più grande

non so se esiste la cassetta 10-46
 
  • Mi piace
Reactions: sindas and Scottixx

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Esiste anche per Sram ho guardato, si chiama Pignol-G-Hero Axevo 39/46 Extender

Cmq non è compatibile con la cassetta GX come quasi tutti i kit per sram che ho visto.

Cosa di interesse invece, pare che la corona si cambia in 10minuti

intendevo originale Sram, come aggiuntivi mi fido esistano, bisogna vedere come funzionano...farle tanto per farle basta una fresa CNC, ok la maggior parte delle persone non hanno una fresa CNC non intendo quello, ma non è nemmeno una tecnologia proibitiva e con quella ci fai anche la 52 volendo, il problema però è capire come poi vanno, se la spaziatura non è eccessiva, se la gabbia del cambio non deve essere eccessivamente lunga per una MTB per supportarle, se il cambio cambia bene...
I nuovi shimano non è che vanno cosi tanto bene, Sram fin qui non è andata oltre il 42, qualche motivo ce l'avranno visto, non è perchè sono dei fessi e non ci hanno pensato
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
.. Motivo in più per provare la bici prima dell'acquisto. Mi. Pare che si possa fare senza problemi.
Mi sembra di capire che il problema del mono sarebbe la velocità di punta più che il :rampichino:. Giusto?
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
ipotizzando questi parametri di sviluppo metrico a me familiari perchè continuo ad usare una 26
MTB 26” –> 2,085 mt.
MTB 27,5 –> 2,190 mt.

con la 26 ed il 22/34 ad ogni pedalata si percorrono 1.35 m circa
con la 27.5 ed il 30/42 ad ogni pedalata si percorrono 1.56m circa

c'è differenza ma non eccessiva. grosso modo è come avere un 22/30 su una 26.

ipotizzando una doppia da 36 vs un mono da 30

con la 26 ed il 36/11 ad ogni pedalata si percorrono m circa 6.82n circa
con la 27.5 ed il 30/11 ad ogni pedalata si percorrono 5.97 m circa

diciamo che in questo caso la coperta è molto corta.
sarà una mia fissazione ma io ad un rampichino ultracorto, che poi quest'estate forse ho utilizzato 2 volte, ed ad una marcia lunga decente non rinuncerei in nome di una maggiore semplicità d'uso o leggerezza..
 

marathonbike

Biker serius
23/9/16
243
232
0
lombardia
Visita sito
Bike
scott 910
ipotizzando questi parametri di sviluppo metrico a me familiari perchè continuo ad usare una 26
MTB 26” –> 2,085 mt.
MTB 27,5 –> 2,190 mt.

con la 26 ed il 22/34 ad ogni pedalata si percorrono 1.35 m circa
con la 27.5 ed il 30/42 ad ogni pedalata si percorrono 1.56m circa

c'è differenza ma non eccessiva. grosso modo è come avere un 22/30 su una 26.

ipotizzando una doppia da 36 vs un mono da 30

con la 26 ed il 36/11 ad ogni pedalata si percorrono m circa 6.82n circa
con la 27.5 ed il 30/11 ad ogni pedalata si percorrono 5.97 m circa

diciamo che in questo caso la coperta è molto corta.
sarà una mia fissazione ma io ad un rampichino ultracorto, che poi quest'estate forse ho utilizzato 2 volte, ed ad una marcia lunga decente non rinuncerei in nome di una maggiore semplicità d'uso o leggerezza..

è leggermente sbagliato il calcolo, bisogna utilizzare questi numeri:

26 - 2,119 m
27,5 - 2,205 m
29 - 2,282 m

http://www.mtbcult.it/domande/come-si-calcola-lo-sviluppo-metrico-dei-rapporti/
 
  • Mi piace
Reactions: sindas and Scottixx

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
intendevo originale Sram, come aggiuntivi mi fido esistano, bisogna vedere come funzionano...farle tanto per farle basta una fresa CNC, ok la maggior parte delle persone non hanno una fresa CNC non intendo quello, ma non è nemmeno una tecnologia proibitiva e con quella ci fai anche la 52 volendo, il problema però è capire come poi vanno, se la spaziatura non è eccessiva, se la gabbia del cambio non deve essere eccessivamente lunga per una MTB per supportarle, se il cambio cambia bene...
I nuovi shimano non è che vanno cosi tanto bene, Sram fin qui non è andata oltre il 42, qualche motivo ce l'avranno visto, non è perchè sono dei fessi e non ci hanno pensato

Ah ho capito, no io pensavo invece ai kit di conversione. Invece dei kit di modifica sui 3 pignoncini piccoli? Fermo restando che mi pare di capire che la cassetta GX è rivettata quindi immagino che non sia proprio modificabile.

.. Motivo in più per provare la bici prima dell'acquisto. Mi. Pare che si possa fare senza problemi.
Mi sembra di capire che il problema del mono sarebbe la velocità di punta più che il :rampichino:. Giusto?

C'è da dire che in termini di cambio in se ne parlano tutti benissimo, in una review addirittura dicevano persino che il kit GX non è tanto meno del XX1 funzionalmente parlando.

Comunque guardando lo sviluppo metrico, hai la marcia corta un 8% più lunga ma quella lunga invece è quasi un 20% più corta del 2x10 SRAM. Inoltre a mio parere sulle lunghe la differenza tra una marcia e l'altra è forse un po' troppo marcata, passi dal 12 al 10 con un salto notevole

aaqfpIE.png
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Ah ho capito, no io pensavo invece ai kit di conversione. Invece dei kit di modifica sui 3 pignoncini piccoli? Fermo restando che mi pare di capire che la cassetta GX è rivettata quindi immagino che non sia proprio modificabile.

Intendi i pignoncini da 9? Mah non so io non l'ho usato, più che altro magari dureranno un pò poco, come consumo. Problemi non credo ne diano.
Comunque secondo me il sistema monocorona va bene cosi con il 42 o anche 40 ancora meglio, io sono un fermo sostenitore del monocorona, più o meno in tutti i miei post...ma lo dico sinceramente, su queste B-twin non ce lo vedo per niente.
Perchè il monocorona ha trovato un suo naturale utilizzo a 360° sulle bici da AM, light AM, trail-AM, Enduro, li va benissimo perchè ci metti una corona da 30, chi vuole anche la 28 anche se la 30 va molto meglio, sali con tutta calma a bassa cadenza e problemi non ce ne sono, con tutti i vantaggi di un gruppo veloce, razionale ed un sistema anticaduta semplice e valido al 100%.
Sulle front da XC il discorso cambia, perchè andrebbe usato con una corona in linea di massima da 34 per essere nel suo, solo che ci vuole gamba allenata ed una bici leggera per poter salire facendo anche un buon passo, ed in genere una bici da XC puro è anche pensata per sostituire anche corona a seconda del circuito, condizioni, ecc.
Ora queste B-twin che stanno uscendo mi sembra le stanno facendo "modaiole" per mano anche della presenza di un team di sviluppo che armeggia in world cup e scelta commerciale, ciò non toglie che non si rivolgono ad un pubblico prettamente XC puro (race) e comunque non sono delle bici da gara nei contenuti (nemmeno nel prezzo, ci mancherebbe), secondo me le B-twin/rockrider hanno sempre funzionato e bene, per quanto si possa aver scherzato e trolleggiato, come prodotti di buon prezzo, non "grammomaniaci" però robusti, funzionali e pratici, per conto mio stanno andando a prendere una gran cantonata e se le facevano invece 2x10 riuscivano anche a venderle a qualcosa meno, accontentando due volte il loro pubblico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo