NOSTALGIA: NON SO COSA SIA (quando si sta insieme)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
buono a sapersi.....
cmq questa batteria aveva già 4 anni...ed ho scoperto che era pure sottodimensionata. bah.... a me le macchine mi stanno proprio sulle palle, uno spendisoldi e basta. purtroppo sono necessarie per molte cose....ma ne potessi fare davvero a meno non ci penserei su due volte.

Non si può farne a meno.... almeno qui in Italia, il nuovo terzo mondo! Pensa che in Norvegia alcune strade hanno una specie di skilift per attaccarci bici, passeggini, carrelli per la spesa, ecc ecc
http://www.greenme.it/muoversi/bici/12846-trample-cyclocable-skilift-bici
BICI-7.jpg
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Non si può farne a meno.... almeno qui in Italia, il nuovo terzo mondo! Pensa che in Norvegia alcune strade hanno una specie di skilift per attaccarci bici, passeggini, carrelli per la spesa, ecc ecc
[url]http://www.greenme.it/muoversi/bici/12846-trample-cyclocable-skilift-bici[/URL]

lo skilift lo avevo visto. lo usano pure i ciclisti che non vogliono fare la salita. appoggi il tallone su quella specie di "coso" , e ti fai tirare su.

si qua la macchina è un problema. uno scrittore locale abbastanza famoso, Emilio Rigatti, sono diversi anni che ha deciso di vivere senza la macchina. lui di mestiere fa il professore di scuola media. i suoi libri in merito alla sua scelta sono molto interessanti, io li ho letti tutti (a dire il vero in passato ho girato più di qualche volta in bici con lui..... andava anche in mtb, aveva una bellissima Turner, ora non pratica più il fuoristrada).
potersi permettere di non usare più la macchina sarebbe bellissimo... a patto di avere un sistema di trasporti pubblici davvero efficente.
io ammetto che non sono molto per la mobilità urbana in bici.... ovvero uso pochissimo la bici per andare in città (e per andare a lavorare mai usata, nonostante lavori a 4 km da casa).
purtropppo un misto di orari sfigati , pigrizia ed essere sempre di fretta mi fa desistere.
Il paese dei miei sogni, la Svezia, ha un sistema di trasporto urbano spettacolare.

per chi mi chiedeva il modello di macchina, una cazz di fiat grande punto. auto ricevutà in eredità e costretto ad accettare perchè la mia ex macchina era al limite estremo di km.... era proprio finita. è arrivata questa dal nulla e ovvviamente ho rottamato l'altra. ma la rimpiango. questa grande punto è la macchina peggiore che io abbia mai guidato in tutta la mia vita. una schifezza. mappatura vergognosa, non parte manco con le cannonate, fin che non passi i 2000 giri/min fai prima a scendere e spingere.
visibilità interna limitata (prima avevo un peugeot ranch, potete capire la differenza e quello a cui ero abituato). mi si è rotto un braccetto della sospensione in corsa (e andavo piano, in città. se capitava in autostrada?).
appena presa nuova, il precedente propietario è rimasto in strada per pompa del carburante rotta una volta, per frizione ko dopo nemmeno 20000 km. a me si è rotto un relè lo scorso mese: pcohi spiccioli....ma intanto auto ferma in un park in centro città, giornata persa, chiamato il carro attrezzi (per fortuna compreso nella assicurazione), tutto un lavoraccio per un relè da 20 euro...
ah si, filtro del diesel andato pure quello. mai più Fiat.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.333
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
lo skilift lo avevo visto. lo usano pure i ciclisti che non vogliono fare la salita. appoggi il tallone su quella specie di "coso" , e ti fai tirare su.

si qua la macchina è un problema. uno scrittore locale abbastanza famoso, Emilio Rigatti, sono diversi anni che ha deciso di vivere senza la macchina. lui di mestiere fa il professore di scuola media. i suoi libri in merito alla sua scelta sono molto interessanti, io li ho letti tutti (a dire il vero in passato ho girato più di qualche volta in bici con lui..... andava anche in mtb, aveva una bellissima Turner, ora non pratica più il fuoristrada).
potersi permettere di non usare più la macchina sarebbe bellissimo... a patto di avere un sistema di trasporti pubblici davvero efficente.
io ammetto che non sono molto per la mobilità urbana in bici.... ovvero uso pochissimo la bici per andare in città (e per andare a lavorare mai usata, nonostante lavori a 4 km da casa).
purtropppo un misto di orari sfigati , pigrizia ed essere sempre di fretta mi fa desistere.

Il paese dei miei sogni, la Svezia, ha un sistema di trasporto urbano spettacolare.

per chi mi chiedeva il modello di macchina, una cazz di fiat grande punto. auto ricevutà in eredità e costretto ad accettare perchè la mia ex macchina era al limite estremo di km.... era proprio finita. è arrivata questa dal nulla e ovvviamente ho rottamato l'altra. ma la rimpiango. questa grande punto è la macchina peggiore che io abbia mai guidato in tutta la mia vita. una schifezza. mappatura vergognosa, non parte manco con le cannonate, fin che non passi i 2000 giri/min fai prima a scendere e spingere.
visibilità interna limitata (prima avevo un peugeot ranch, potete capire la differenza e quello a cui ero abituato). mi si è rotto un braccetto della sospensione in corsa (e andavo piano, in città. se capitava in autostrada?).
appena presa nuova, il precedente propietario è rimasto in strada per pompa del carburante rotta una volta, per frizione ko dopo nemmeno 20000 km. a me si è rotto un relè lo scorso mese: pcohi spiccioli....ma intanto auto ferma in un park in centro città, giornata persa, chiamato il carro attrezzi (per fortuna compreso nella assicurazione), tutto un lavoraccio per un relè da 20 euro...
ah si, filtro del diesel andato pure quello. mai più Fiat.



Vero,anch'io di km ne ho circa 7...ma il problema è che durante il viaggio per il lavoro,in bici in caso di sinistro non è riconosciuto e non avresti diritto all'infortunio,mentre se sei in auto o con mezzi pubblici si...l'Italia delle contraddizioni...:ueh: quindi tanto vale andarci in auto...:celopiùg:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Vero,anch'io di km ne ho circa 7...ma il problema è che durante il viaggio per il lavoro,in bici in caso di sinistro non è riconosciuto e non avresti diritto all'infortunio,mentre se sei in auto o con mezzi pubblici si...l'Italia delle contraddizioni...:ueh: quindi tanto vale andarci in auto...:celopiùg:

vero avevo letto anche questa, e me ne ero completamente dimenticato.
beh questa norma è vergognosa a dir poco, sintomatica dello stato di rin--------mento cronico in cui versa questo paese: in pratica se vai in bici non ti riconoscono un cazz perchè sei tu il cogli@ne ad aver scelto di usare la bici.
Vai a fare una norma del genere in scandinavia: ti appendono per le palle in piazza.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Mai più Fiat.

Ti racconto una storia:
la Fiat ebbe un periodo a cavallo delle due guerre in cui forniva a degli aerei dei motori progettati dalla Fiat stessa.
Ebbene, c'è la leggenda che quando i tedeschi in contraerea vedevano passare sulle loro teste questi aerei Fiat neanche gli sparavano.... e ridendo dicevano "risparmia le munizioni, tanto quello casca da se!"
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.333
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E' tipico.... con i primi freddi le batterie morenti danno subito forfait. Prima ci rimettevi l'acqua dentro e duravano un botto, oggi fai il conto di cambiarla una volta ogni due anni, e il botto lo fanno fare al borsello.
Ti consiglio di scriverci sopra con un pennarello a vernice la data di acquisto o montaggio; se ti va ko prima dei due anni DEVONO sostituirtela perchè vige ancora la garanzia.... a me una volta è capitato e non ho tirato fuori un cent!

Ma quello che ancora più stupisce è che quando compri un auto nuova la batteria dura dai 6 agli 8 anni,ma appena la cambi se pur l'acquisti uguale,stessa marca,stesso modello...fa fatica ad arrivare a 4...chissà perchè...e i meccanici lo sanno...il mio me lo ha detto,quelle che vendono,non di primo montaggio,non sono mai come quelle appunto di primo montaggio...e che la dice lunga...:omertà::celopiùg:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ma quello che ancora più stupisce è che quando compri un auto nuova la batteria dura dai 6 agli 8 anni,ma appena la cambi se pur l'acquisti uguale,stessa marca,stesso modello...fa fatica ad arrivare a 4...chissà perchè...e i meccanici lo sanno...il mio me lo ha detto,quelle che vendono,non di primo montaggio,non sono mai come quelle appunto di primo montaggio...e che la dice lunga...:omertà::celopiùg:

Come si dice.... o di botta o di rimbalzo, sempre nel cuxx dei poveri finisce il caxxx!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
per chi mi chiedeva il modello di macchina, una cazz di fiat grande punto. auto ricevutà in eredità e costretto ad accettare perchè la mia ex macchina era al limite estremo di km.... era proprio finita. è arrivata questa dal nulla e ovvviamente ho rottamato l'altra. ma la rimpiango. questa grande punto è la macchina peggiore che io abbia mai guidato in tutta la mia vita. una schifezza. mappatura vergognosa, non parte manco con le cannonate, fin che non passi i 2000 giri/min fai prima a scendere e spingere.
visibilità interna limitata (prima avevo un peugeot ranch, potete capire la differenza e quello a cui ero abituato). mi si è rotto un braccetto della sospensione in corsa (e andavo piano, in città. se capitava in autostrada?).
appena presa nuova, il precedente propietario è rimasto in strada per pompa del carburante rotta una volta, per frizione ko dopo nemmeno 20000 km. a me si è rotto un relè lo scorso mese: pcohi spiccioli....ma intanto auto ferma in un park in centro città, giornata persa, chiamato il carro attrezzi (per fortuna compreso nella assicurazione), tutto un lavoraccio per un relè da 20 euro...
ah si, filtro del diesel andato pure quello. mai più Fiat.
mi pare ti abbiano chiesto una cifra esagerata per la batteria della grande punto.
:spetteguless: per la mia che è un 150cv diesel mi hanno chiesto 90€ di una buona marca.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
baccalà....
qui è un piacere.... ovviamente annaffiato da vinho verde...

:spetteguless: @panzer division , oggi lo chef lo ha fatto così:


[url]www.1001receitas.com/pt/bacalhau-a-lagareiro[/URL]

parecchio diverso da quello che si fa qui.

qui da me il baccalà è quasi un piatto-istituzione, specie se si attraversa il confine. io ne vado matto.

baccala+mantecato.jpg


ho consegnato la canzone per la compilation celebrativa dell'etichetta.
al boss della label è piaciuta molto.
essendo le mie canzoni tutte strumentali, i titoli sono sempre un problema.
come li sceglo? assolutamente a caso.
ascolto la canzone, e la prima boiata che mi fa venire in mente....ecco il titolo. magari aggiustato un po se la boiata è troppo boiata :smile:
questa volta è venuto fuori Aphrodite's Revenge.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo