NOSTALGIA: NON SO COSA SIA (quando si sta insieme)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
mmmm..... piccolo pensiero....
non so voi.... ma io mi trovo sempre più distante da questo mondo della mtb, per come è diventato attualmente.
ho avuto la fortuna di "impattare" casualmente con questo mondo nel lontanto 1990, quindi ho visto praticamente "tutto", la nascita di qualsiasi cosa a partire da quattro tubi di acciaio saldati nella classica forma a diamante.
mi ritrovo dopo quasi 25 anni di frequentazione nell'ambiente con dei dubbi e perplessità.
la mtb è arrivata a un livello estremo di specializzazione. io spesso mi chiedo: ma uno che si butta a pesce nella disciplina, oggi, che ci può capire in tutto questo casino?
io navigo spedito in questo mare di numeri, angoli, lunghezze, geometrie, diametri ruote, so perfettamente di cosa ho bisogno, di cosa mi piacerebbe avere e di cosa in realtà mi serve....ma uno di primo pelo? è praticamente certo o quasi che il primo acquisto lo sbaglia....almeno che non sia guidato da un altro biker davvero illuminato e consapevole di cosa sono oggi le mtb.
è un problema enorme questo: quando ho iniziato io non c'era possibilità di sbagliare... nell'entry level di compravi la tua bella rigidona e finiva li. potevi ambire aun cambio Deore DX se avevi qualche soldino in più... io sono arrivato all'XT due anni dopo aver iniziato...e mi sembrava il non plus ultra della terra, insieme alla prima sospensione Manitou.... che pure li non c'era molto da scegliere: 50 mm di escursione. elastomeri o idraulica. fine.
oggi è davvero un casino immenso.
discorso costi. si lo so che è un discorso stucchevole, affrontanto un milione di volte.
ma anche qui io mi trovo perplesso....anche perchè vivendo la mtb sulla mia pelle.... non riesco più a considerarlo economicamente uno sport per tutti.... o almeno non di sicuro uno sport per me. con la mia paga da operaio ben poco si può fare oggi.
quello che possiedo è frutto di compravendite, amicizie, baratti e scambi iniziati più di 20 anni fa.
ma , ad esempio, io ora ho deciso di non vendere (come faccio sempre ogni 2 anni) la mia bici, perchè per comprare un mezzo adeguato alle mie esigenze, dovrei mettere vicino delle cifre per me troppo alte. sinceramente non mi sentirei a posto con la coscenza ad investire 4 paghe e mezza in una bici, pur avendoli da parte quei soldi.
vedo che sul forum, e negli articoli, si parla di cifre over 4000 euro con molta leggerezza. e devo ammettere che sia nelle foto postate dagli utenti, che in giro alle manifestazioni, si vedono bici davvero costose.
ora io non so che vite conducano queste persone....ma io, nel mio piccolo, mi sento davvero distante da un mondo della bici dove per acquistare un mezzo consono alle mie esigenze (perlatro limitate, qualche garetta enduro, giri local e poco altro, no bikepark, no giri epici in chissà che località di villeggiatura) dovrei cacciare fuori ben più di 3000 euro.... che per me sono davvero tanti. ma tanti.
ne parlavo con strega la scorsa settimana.... cosi per ridere è venuto fuori "questo non è più uno sport da operai! (quando l'ho detto mi sono automaticamente cresciute le basette ed è comparso un foulard rosso intorno al collo ahahahah).... ma mi sa che non sono poi andato cosi distante dalla realtà.
per inciso...non è che me lo prescrive il dottore di cambiare la bici....io cercavo di cambiarla ogni due anni per un discorso di rivendibilità, di non perderci troppo, e per restare aggiornato con le novità disponibili sul mercato.
diciamo che dal 98 in poi (anno in cui ho iniziato a lavorare dopo l'esperienza universitaria) mi sono sempre trattato bene con le bici, ho spesucchiato abbastanza ma sempre entro un limite..... e vedo che negli anni questo limite si è abbassato sempre di più.... fino ad arrivare ad oggi dove mi rendo conto che quello che ho me lo devo far durare e bastare, anzi che devo pure considerarmi fortunato a montare un gruppo X0 completo su una bici presa in super sconto!
cmq non vorrei passare per snob perchè non lo sono affatto.... chi qui mi ha conosciuto dal vero sa che non sono uno di quelli che se non ha la bici da ennemila euro nemmeno ci poggia le chiappe sopra.... mi accontento di quello che mi posso permettere....ma mi sta un po sulle balle vedere che il livello si abbassa paurosamente ogni anno. quella che viene definita gamma media , in ambito bici, sta schizzando alle stelle.
secondo voi non è cosi? sono io che sto farneticando, e pretendo cose sbagliate?
ps: la mia azienda ha annunciato l'apertura della mobilità volontaria con incentivi... mi sa che la bici nuova me la tengo per la prossima reincarnazione
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
secondo voi non è cosi? sono io che sto farneticando, e pretendo cose sbagliate?
ps: la mia azienda ha annunciato l'apertura della mobilità volontaria con incentivi... mi sa che la bici nuova me la tengo per la prossima reincarnazione


ti dirò di più caro amico mio.... non solo non è più uno sport da operai, ma nemmeno da operai-tecnici e/o impiegati....:omertà:
ma non solo il "mondo della bicicletta" ma anche il mondo in generale!!!:spetteguless:
20 anni fa chi aveva un lavoro come il mio si comprava le case (non le bici!) oggi? mi serve per arrivare a fine mese senza il "patema d'animo"...
Giusto-giusto per galleggiare una spanna sopra le sabbie mobili....
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
ti dirò di più caro amico mio.... non solo non è più uno sport da operai, ma nemmeno da operai-tecnici e/o impiegati....:omertà:
ma non solo il "mondo della bicicletta" ma anche il mondo in generale!!!:spetteguless:
20 anni fa chi aveva un lavoro come il mio si comprava le case (non le bici!) oggi? mi serve per arrivare a fine mese senza il "patema d'animo"...
Giusto-giusto per galleggiare una spanna sopra le sabbie mobili....

Ma il livello si è alzato un pò su tutto... case, auto, bici, telefoni... mio padre la casa se la comprò con i soldi degli straordinari, oggi io ho speso quattro volte tanto per comprare la mia... ma a me non è che mi è quadruplicato pure lo stipendio!
Vabbè, cambiando discorso vi metto due foto della trottola che ho costruito per il nanetto di casa, almeno lui è bello felice anche con poco...
 

Allegati

  • HPIM5123.jpg
    HPIM5123.jpg
    32,6 KB · Visite: 4
  • HPIM5124.jpg
    HPIM5124.jpg
    26,8 KB · Visite: 4

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
Ma il livello si è alzato un pò su tutto... case, auto, bici, telefoni... mio padre la casa se la comprò con i soldi degli straordinari, oggi io ho speso quattro volte tanto per comprare la mia... ma a me non è che mi è quadruplicato pure lo stipendio!
Vabbè, cambiando discorso vi metto due foto della trottola che ho costruito per il nanetto di casa, almeno lui è bello felice anche con poco...


purtroppo durerà poco.... poi (volente o nolente) ci si dovrà "conformare" agli altri. Io e la Baby teniamo duro stoicamente ma.... cominciamo a cedere su alcune cose (scarpe, abbigliamento), poi verranno i telefoni, i c.azzi, i razzi , ecc.ecc.


certo che come fai girare le trottole tu, non lo fa nessuno!!!:smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.332
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Boia can il [MENTION=13365]panzer[/MENTION]division non ha tutti i torti...il mondo del lavoro ci sta fottendo...stipendi sempre più bassi,possibilità di licenziamenti facili (visto che il fonzie dei rossi,proprio poco fa ha annunciato che il 18 non sarà più un problema per il padroni...),solo doveri e niente diritti...poteri d'acquisto azzerati...prezzi aumentati di brutto...ma...e sembra un controsenso ,la vendita delle mtb non frena anzi aumenta,idem tutti i prodotti tecnologici...:nunsacci:..a parte tutto...caro Panz non mollare la mtb non deve essere un sport di elite...lo si fa perchè piace stare in mezzo ai monti,immersi nella natura...godere di ciò che possiamo ancora godere,prima che ci tolgano pure questo...che poi la si faccia con un cancello da 200 eur o con una da 2000 poco importa...

:spetteguless: la mobilità volontaria c'è da me da almeno 3 anni,ma come buona uscita danno 2000 eur lordi...col caxxo che me ne vado...fa bene chi manca poco per la pensione ,se riesce ad andarci entro fine anno ,ha diritto a 3 anni (over 50)...dal Gennaio 2015 saran 12 mesi per tutti e lo pigliamo un altra volta 'ndu culu'...:omertà: :celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
quando ho preso la bici che uso attualmente, mi sono informato in modo superficiale da un amico esperto che mi ha consigliato di pensarci un pò.
è una bici un pò particolare, venivo da una full xc.
alla fine, senza curarmi di angoli e misure o dettagli tecnici, sono andato dal negoziante e gli ho detto:
ti rientro questa ( la full xc ) , voglio un' enduro modello base.
lui mi guarda e mi fa: xl, vero?
e io: si
dopo 2 settimane avevo la mia enduro, con rientro usato, ene sono entusiasta ancora adesso dopo 4 anni.
l' ho fata provare ad un compagno di pedalate che aveva una jekill: ha provato la mia in discesa.
dopo 10 giorni era nello stesso negozio dov' ero andato io e ha preso la stessa bici ( ma taglia L ) e ne è pure lui entusiasta.
queto per dire che a volte, senza ragionare tanto, si va ad istinto e si fa la cosa giusta.
almeno nel mio caso è successo così.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
quando ho preso la bici che uso attualmente, mi sono informato in modo superficiale da un amico esperto che mi ha consigliato di pensarci un pò.
è una bici un pò particolare, venivo da una full xc.
alla fine, senza curarmi di angoli e misure o dettagli tecnici, sono andato dal negoziante e gli ho detto:
ti rientro questa ( la full xc ) , voglio un' enduro modello base.
lui mi guarda e mi fa: xl, vero?
e io: si
dopo 2 settimane avevo la mia enduro, con rientro usato, ene sono entusiasta ancora adesso dopo 4 anni.
l' ho fata provare ad un compagno di pedalate che aveva una jekill: ha provato la mia in discesa.
dopo 10 giorni era nello stesso negozio dov' ero andato io e ha preso la stessa bici ( ma taglia L ) e ne è pure lui entusiasta.
queto per dire che a volte, senza ragionare tanto, si va ad istinto e si fa la cosa giusta.
almeno nel mio caso è successo così.

io la mia attuale bici non l'avevo non solo provata...ma neanche vista dal vivo prima di prenderla.
ho letto bene tutto, mi sono studiato le geometrie....e un po in fiducia mi sono buttato. scelta ottimale....ma davvero era stata ponderata dopo lunghi studi. nel mio caso sapersi destreggiare tra tutte queste tabelle mi ha permesso di scegliere il mezzo giusto senza sedermi sopra prima (ok, mi è anche andata bene.... ci sono diverse bici che sulla carta risultano ottime , e una volta provate non lo sono mica tanto....)
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
38
East Coast
Visita sito
Ma il livello si è alzato un pò su tutto... case, auto, bici, telefoni... mio padre la casa se la comprò con i soldi degli straordinari, oggi io ho speso quattro volte tanto per comprare la mia... ma a me non è che mi è quadruplicato pure lo stipendio!
Vabbè, cambiando discorso vi metto due foto della trottola che ho costruito per il nanetto di casa, almeno lui è bello felice anche con poco...
che bella sta trottola! bravo!:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo