NOSTALGIA: NON SO COSA SIA (quando si sta insieme)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
No, niente alambicco, quello è per la grappa, ma non si può produrre in privato.... lo Stato non vuole!

Forte però,e alquanto contraddittorio...lo stato permette che ci si faccia la birra in casa...nei supermercati si vende tutto il neccessaire per farla...e la sgnappa no...sara mica perche c'è sulla loro bottiglia una carta di color rosa/bianco che si chiama tassa...:omertà: :nunsacci::nunsacci: :celopiùg:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Forte però,e alquanto contraddittorio...lo stato permette che ci si faccia la birra in casa...nei supermercati si vende tutto il neccessaire per farla...e la sgnappa no...sara mica perche c'è sulla loro bottiglia una carta di color rosa/bianco che si chiama tassa...:omertà: :nunsacci::nunsacci: :celopiùg:

Eeeeh.... lo Stato! .... lo stato pietoso!!!! 😡💸
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Forte però,e alquanto contraddittorio...lo stato permette che ci si faccia la birra in casa...nei supermercati si vende tutto il neccessaire per farla...e la sgnappa no...sara mica perche c'è sulla loro bottiglia una carta di color rosa/bianco che si chiama tassa...:omertà: :nunsacci::nunsacci: :celopiùg:

Eh si, proprio così.
Comunque una volta, dalle mie parti, era tutto un fiorire di alambicchi e distillerie casalinghe, tra grappa di vinaccia, susine, pere... tutto quel che produceva alcool era buono!
Altro che i distillatori di whisky della Contea di Hazzard! :smile::smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Eh si, proprio così.
Comunque una volta, dalle mie parti, era tutto un fiorire di alambicchi e distillerie casalinghe, tra grappa di vinaccia, susine, pere... tutto quel che produceva alcool era buono!
Altro che i distillatori di whisky della Contea di Hazzard! :smile::smile:

Anche qui da me...ad onor del vero qualcuno di mia conoscenza,in privato,a casa sua in un locale separato...la sgnappa la fa ancora...non molta,ma una bottiglietta all'anno me la regala sempre...e come si fa a dire di no...:loll: :celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
e certooooo!!! io sono astemio ma non so perche' la grappa mi piace e non mi fa neanche girare la testa. strano se ci pensi visto che io non bevo mai ...

e mi piace anche regalarla e conoscere la storia dei vari distillatori ...


Buono a sapersi...appena ci sarà occasione te la farò assaggiare...;-) :celopiùg:
 

Traiano

Biker urlandum
e certooooo!!! io sono astemio ma non so perche' la grappa mi piace e non mi fa neanche girare la testa. strano se ci pensi visto che io non bevo mai ...

e mi piace anche regalarla e conoscere la storia dei vari distillatori ...



Io non sono astemio ma come darti torto (poi, per carità, i gusti son gusti) ma la grappa è praticamente l'unico super alcolico che bevo...............però se esagero, :hahaha: a me la testa gira
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Io non sono astemio ma come darti torto (poi, per carità, i gusti son gusti) ma la grappa è praticamente l'unico super alcolico che bevo...............però se esagero, :hahaha: a me la testa gira
no vabbe' non sono alcolizzato perso come [MENTION=80923]Tc70[/MENTION] o [MENTION=53970]ottomilainsu[/MENTION] :hahaha: pero' mi piace berla in compagnia dopo una bella serata tra amici. accompagna e ti dona serenita' e pace interiore :smile::smile:
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
ok va bene tutto ... bla bla ... maaaa provarla no??? :-)

In cantina ho un paio di bottiglioni di grappa risalente ad un'era imprecisata... diciamo più o meno metà anni '70, quando c'erano i nonni e quando la distillazione era un'operazione clandestina, fatta di notte in modo che nessuno vedesse il fumo, meglio se pioveva così l'odore veniva lavato giù dalla pioggia.
Vietato farsi vedere in giro con i secchi di vinacce fermentate, vietato lasciare le porte aperte, fermentazione al chiuso della cantina o del garage, "taci che il nemico ti ascolta", eccetera eccetera.
Non c'erano i Duke e lo sceriffo Rosco lo si vedeva in televisione, ma il clima era quello. :arrabbiat: :smile:

Avete presente il classico bottiglione di vetro da 2 litri tipo Chianti, impagliato, chiuso con un turacciolo riciclato chissà quante volte?
E' là, nessuno si ricordava che c'era, è saltata fuori riordinando la cantina, insieme a un paio di barattoli di ciliegie sotto grappa risalenti alla fine degli anni '70.
Nessuno ha avuto il coraggio di assaggiarla, ma neanche di buttarla via.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
In cantina ho un paio di bottiglioni di grappa risalente ad un'era imprecisata... diciamo più o meno metà anni '70, quando c'erano i nonni e quando la distillazione era un'operazione clandestina, fatta di notte in modo che nessuno vedesse il fumo, meglio se pioveva così l'odore veniva lavato giù dalla pioggia.
Vietato farsi vedere in giro con i secchi di vinacce fermentate, vietato lasciare le porte aperte, fermentazione al chiuso della cantina o del garage, "taci che il nemico ti ascolta", eccetera eccetera.
Non c'erano i Duke e lo sceriffo Rosco lo si vedeva in televisione, ma il clima era quello. :arrabbiat: :smile:

Avete presente il classico bottiglione di vetro da 2 litri tipo Chianti, impagliato, chiuso con un turacciolo riciclato chissà quante volte?
E' là, nessuno si ricordava che c'era, è saltata fuori riordinando la cantina, insieme a un paio di barattoli di ciliegie sotto grappa risalenti alla fine degli anni '70.
Nessuno ha avuto il coraggio di assaggiarla, ma neanche di buttarla via.
momenti di storia (bella).
tieni in mente che son chimico ... per cui ne ho fatte di distillazioni di ogni tipo ... :celopiùg:
 

Traiano

Biker urlandum
In cantina ho un paio di bottiglioni di grappa risalente ad un'era imprecisata... diciamo più o meno metà anni '70, quando c'erano i nonni e quando la distillazione era un'operazione clandestina, fatta di notte in modo che nessuno vedesse il fumo, meglio se pioveva così l'odore veniva lavato giù dalla pioggia.
Vietato farsi vedere in giro con i secchi di vinacce fermentate, vietato lasciare le porte aperte, fermentazione al chiuso della cantina o del garage, "taci che il nemico ti ascolta", eccetera eccetera.
Non c'erano i Duke e lo sceriffo Rosco lo si vedeva in televisione, ma il clima era quello. :arrabbiat: :smile:

Avete presente il classico bottiglione di vetro da 2 litri tipo Chianti, impagliato, chiuso con un turacciolo riciclato chissà quante volte?
E' là, nessuno si ricordava che c'era, è saltata fuori riordinando la cantina, insieme a un paio di barattoli di ciliegie sotto grappa risalenti alla fine degli anni '70.
Nessuno ha avuto il coraggio di assaggiarla, ma neanche di buttarla via.

momenti di storia (bella).
tieni in mente che son chimico ... per cui ne ho fatte di distillazioni di ogni tipo ... :celopiùg:
In teoria.................dovrebbe essere ancora buona, o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo