Non riesco a dimagrire

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non diciamo fesserie.
Se si fa un lavoro ad alta intensità, si dimagrisce.

Si consumano gli zuccheri?
Bene: il corpo mica va in stand by... visto che mancano gli zuccheri, va a prendere i grassi! E con il tempo si dimagrisce!

Inoltre i lavori ad intensità accelerano il metabolismo ed il corpo "si abitua" a bruciare, oltre ad aumentare il suo fabbisogno.

I minuti infiniti a 130di FC sono roba di 30 anni fa... solo in Italia restano mistificati. E sono maledettamente noiosi!

Meglio 15 min di riscaldamento e 15 minuti di intervallato che 60' di noia mortale in soglia aerobica.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il latte contiene proteine.
Le proteine non sono "banali" da digerire.
Inoltre le proteine stimolano "il cervello": quindi non facilitano il sonno.
 
Il latte contiene proteine.
Le proteine non sono "banali" da digerire.
Inoltre le proteine stimolano "il cervello": quindi non facilitano il sonno.

Il latte contiene proteine ma contiene anche il lattosio e quest ultimo non è facile da digerire.
Mr. Arnold Schwarzenegger ai tempi d oro diceva che il latte lo bevono i bambini. Ovviamente ognuno di noi reagisce in maniera differente al lattosio e derivati.
E' risaputo inoltre che una dieta ricca di proteine attenua l eccesso di fame e favorisce la perdita di peso.
Inoltre per accellerare il metabolismo oltre all allenamento è importante consumare cibo più volte al giorno ( almeno 3 pasti principali più 3 spuntini ) * per spuntini si intende frutta , integratori ed alimenti sani, niente pizza o gelati ovviamente. ( possiamo associare una banana a 30 g di proteine in polvere).

Sarebbe utile in fase di dimagrimento eliminare i carboidrati come la pasta ed il pane alla sera ( se proprio si vogliono assumere meglio assumerli mangiando verdura )

Anche i cibi ad alto indice glicemico vanno consumati lontano dai pasti ( la frutta lontano dai pasti , il caffè dopo pranzo senza zucchero, niente dessert a pranzo e cena ).

Migliorando le proprie abitudine alimentari ed associandovi un buon allenamento... si possono fare miracoli.

Chi ha tempo per mangiar bene ed allenarsi e non riesce a dimagrire, non vuole dimagrire ! :duello:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Meglio 15 min di riscaldamento e 15 minuti di intervallato che 60' di noia mortale in soglia aerobica.

E in termini di durata del lavoro si raggiungono gli stessi risultati? Il lavora aerobico è ( o meglio era...) indicato più che altro perché consentiva lavorare per tempi molto lunghi...
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Non diciamo fesserie.
Se si fa un lavoro ad alta intensità, si dimagrisce.

Si consumano gli zuccheri?
Bene: il corpo mica va in stand by... visto che mancano gli zuccheri, va a prendere i grassi! E con il tempo si dimagrisce!

Inoltre i lavori ad intensità accelerano il metabolismo ed il corpo "si abitua" a bruciare, oltre ad aumentare il suo fabbisogno.

I minuti infiniti a 130di FC sono roba di 30 anni fa... solo in Italia restano mistificati. E sono maledettamente noiosi!

Meglio 15 min di riscaldamento e 15 minuti di intervallato che 60' di noia mortale in soglia aerobica.

A quanto dice la sua intenzione è dimagrire cio' implica che per perdere peso deve mangiare meno carboidrati di quelli che consuma. Se in più tieni conto che ci và da poco di certo non puo' tenere un ritmo forsennato. Il discorso degli zuccheri ad alta frequenza è vero, puoi documentarti tu stesso su internet. Certo, continui comunque ad andare ma di certo non tieni il passo che potresti avere con gli zuccheri altrimenti come ti spiegheresti il pieno di zuccheri che fanno i ciclisti durante la gara?
 

SUPER DUKE

Biker popularis
28/4/09
52
0
0
LUCERA
Visita sito
Riesci a scrivere due righe sulla tua giornata da mattino a sera compresa di alimentazione ( eventuali trasgressioni alimentari comprese ) ? Quanto sei alto ? Peso ? Conosci l indice di massa corporea ( BMI )? Quante volte al giorno mangi? E soprattutto cosa da non sottovalutare quanto ti alleni, con che frequenza e con che intensità..

Cerca di esser piu dettagliato possibile :i-want-t:

Scusate l'assenza di questi giorni.....

Da quando ho aperto il post ho fatto altri due allenamenti:
- in bici, ho fatto solo una 40 ina di km a ritmo veramente blando perchè il caldo non mi permetteva di respirare
- Ieri mi sono allenato con la moto (steso di scorso con la bici, ho fatto solo un po di tecnica perche i giri veloci era impossibile farli)

Intanto vi comunico che in queste due notti non mi sono alzato per mangiare ma solo per bere acqua ma ho dovuto prendere un prodotto acquitato in erboristeria contenente camomilla, tiglio e altri intrugli concentrati; pensate che bastano 18/20 gocce per rilassarti completamente (tutta roba naturale e...).

Le mattine successive infatti, mi sono alzato piu riposato, senza stimolo della fame (tanto che avrei provato anche a fare una corsetta di 30 minuti a piedi)...

La mia giornata alimentare tipo:
colazione: 400 grammi di latte, un pezzetto di grana e una /due fette biscottate/ un panino col prosciutto/ una mela, una banana, un pezzo di grana padano/due uova, una sottiletta, 80g di pane
metà mattina: uno yougurt/un bicchiere di latte
pranzo: generalemnte, mangiando in ufficio, pane integrale 80/10 g circa e proscitto crudo/ cotto/ mozzarella di bufala/bresaola
metà pomeriggio: yougurt/latte
sera: tutto cio che riesca ad avere il girsto bilanciamento tra carboidratri grassi e proteine.

Seguo da anni l'alimentazione a zona.

Comunque leggendo quà e la', mi sa' che devo ricarcare un po le pile.....da quando è iniziato il caldo intenso non ho diminuito l'intensità degli allenamenti che mi porto dietro da settembre scorso senza scaricare per niente.

Dopo la gara di domeninca mi fermerò un attimo...anzi potreste indicarmi come fare per scaricare un po la fatica facendo comunque sport?
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Con tutti quegli slash non ho ben capito alla fine come venga la colazione ma mi pare un po' pompata e in generale non mi piace come dieta: grassi solo da formaggi stagionati o latticini grassi o salumi (e tra l'altro tutti i giorni questi cibi non fanno bene), troppo latte a colazione, panino a pranzo consiglierei almeno integrale dato che ha un IG alto e la cena cosi descritta mi preoccupa.
Considera che i salumi viene sconsigliato di consumarne così tanto perchè contengono tanto sale, nitriti e grassi saturi (ovviamente fanno eccezione i salumi che usano solo conservanti naturali, il sale appunto, ma sono pochi - mi pare i salumi di Parma).

Io l'anno scorso mi sono fatto una dieta-a-zona per dimagrire ma quella da te riportata non ha molto a che vedere...

Beh di solito si scarica d'inverno se si vuole il max del passo per l'estate.
Comunque se non cali di quantità e non migliori i pasti non otterrai mai quello che vuoi perchè non puoi massacrarti di sport.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
.e qui, se riesco a resistere nel non mangiare, mi sveglio la notte verso le 3:00 e divoro tutto cio' che trovo nel frigo (anche un paio di cucchiai di gelato e subito dopo due/tre sottilette o la pizza avanzata ).
Se invece non resisto, prima di andare a dormire faccio casini con le fette biscottate e mamellata/sottilette/mozzarelle/crekers....vado a dormire con la panza gonfia e la mattina mi sveglio piu affamato.


P.s. mangio 5 volte al giorno cme si dovrebbe e... credo altre 3/4 da skifo marmellata e maionese

Ti hanno gia' dato tutti i suggerimenti del caso... soglie aerobiche, proteine, carboidrati etc... ma se non elimini le "orgie notturne" non ne verrai mai fuori .
Quello che posso suggerirti io e' di tenere in frigo dei gambi di sedano o delle carote e di sfogare su quelli, quella che sembra piu' un'esigenza di carattere nervoso piuttosto che fisica.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Scusate l'assenza di questi giorni.....

Da quando ho aperto il post ho fatto altri due allenamenti:
- in bici, ho fatto solo una 40 ina di km a ritmo veramente blando perchè il caldo non mi permetteva di respirare
- Ieri mi sono allenato con la moto (steso di scorso con la bici, ho fatto solo un po di tecnica perche i giri veloci era impossibile farli)

Intanto vi comunico che in queste due notti non mi sono alzato per mangiare ma solo per bere acqua ma ho dovuto prendere un prodotto acquitato in erboristeria contenente camomilla, tiglio e altri intrugli concentrati; pensate che bastano 18/20 gocce per rilassarti completamente (tutta roba naturale e...).

Le mattine successive infatti, mi sono alzato piu riposato, senza stimolo della fame (tanto che avrei provato anche a fare una corsetta di 30 minuti a piedi)...

La mia giornata alimentare tipo:
colazione: 400 grammi di latte, un pezzetto di grana e una /due fette biscottate/ un panino col prosciutto/ una mela, una banana, un pezzo di grana padano/due uova, una sottiletta, 80g di pane
metà mattina: uno yougurt/un bicchiere di latte
pranzo: generalemnte, mangiando in ufficio, pane integrale 80/10 g circa e proscitto crudo/ cotto/ mozzarella di bufala/bresaola
metà pomeriggio: yougurt/latte
sera: tutto cio che riesca ad avere il girsto bilanciamento tra carboidratri grassi e proteine.

Seguo da anni l'alimentazione a zona.

Comunque leggendo quà e la', mi sa' che devo ricarcare un po le pile.....da quando è iniziato il caldo intenso non ho diminuito l'intensità degli allenamenti che mi porto dietro da settembre scorso senza scaricare per niente.

Dopo la gara di domeninca mi fermerò un attimo...anzi potreste indicarmi come fare per scaricare un po la fatica facendo comunque sport?

Inizia con il dissociare quanto più possibile grassi e carboidrati, visto che questi, soprattutto se ad alto indice glicemico, scatenano l'insulina che apre la porta ai grassi appena ingeriti, che arrivano belli spediti alle cellule.

Quindi addio mozzarella di bufala con il pane... che pare essere un vizo quotidiano, e lo stesso vale per le sottilette la mattina...

Inoltre mangi una quantità di formaggio imbarazzante: riduci il formaggio a tre o quattro pasti alla settimana... al posto degli attuali 3/4 pasti al giorno ...

A quanto dice la sua intenzione è dimagrire cio' implica che per perdere peso deve mangiare meno carboidrati di quelli che consuma. Se in più tieni conto che ci và da poco di certo non puo' tenere un ritmo forsennato. Il discorso degli zuccheri ad alta frequenza è vero, puoi documentarti tu stesso su internet. Certo, continui comunque ad andare ma di certo non tieni il passo che potresti avere con gli zuccheri altrimenti come ti spiegheresti il pieno di zuccheri che fanno i ciclisti durante la gara?

Vedo poca attinenza con il discorso di base: cosa ci quaglia un ciclista in gara con un utente del forum che non riesce a dimagrire perchè la sera aggredisce la dispensa?

La differenza tra uno che vuole dimagrire ed un atleta in forma, durante una gara, è profondamente sostanziale.

Sono due ambiti totalmente differenti.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...I minuti infiniti a 130di FC sono roba di 30 anni fa... solo in Italia restano mistificati...
mai parlato di 130bmp ma di 70%FCM c.ca che ognuno ha dove ce l'ha come soglia (i miei, ho 43 anni, sono oltre i 142bpm, quindi per avere efficacia devo stare tra intorno ai 145bpm... a 130bpm non sono neppure al riscaldamento). Poi ad essere precisi (e quindi efficaci) le soglie andrebbero misurate al cicloergometro e allora vedi ch serve il lavoro a frequenza costante in soglia...

...E sono maledettamente noiosi!
dipende se si è motivati o meno; poi basta della buona musica (del ritmo giusto a quello che devi tenere) e può essere anche molto piacevole; quando faccio fondo (zone senza auto... sai con le orecchie impegnate...)... faccio così!

...ho dovuto prendere un prodotto acquitato in erboristeria contenente camomilla, tiglio e altri intrugli concentrati; pensate che bastano 18/20 gocce per rilassarti completamente (tutta roba naturale e...)...
hai "dovuto"? te l'ha prescritto il medico?

"tutta roba naturale" ?
Un mito da sfatare è che il naturale sia salutare, non pericoloso...
non sto a farti un elenco delle erbe che a dosi sbagliate o consigliate alle persone sbagliate... fanno GROSSI danni...
(senti il medico anche per le "tisane"...)
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Vedo poca attinenza con il discorso di base: cosa ci quaglia un ciclista in gara con un utente del forum che non riesce a dimagrire perchè la sera aggredisce la dispensa?

La differenza tra uno che vuole dimagrire ed un atleta in forma, durante una gara, è profondamente sostanziale.

Sono due ambiti totalmente differenti.

Questo era una risposta al tuo commento:

"Non diciamo fesserie.
Se si fa un lavoro ad alta intensità, si dimagrisce.

Si consumano gli zuccheri?
Bene: il corpo mica va in stand by... visto che mancano gli zuccheri, va a prendere i grassi! E con il tempo si dimagrisce!"

Era per rispondere a te che sostieni che un lavoro ad alta intensità non consuma zuccheri e non un suggerimento per lui.
 

SUPER DUKE

Biker popularis
28/4/09
52
0
0
LUCERA
Visita sito
Con tutti quegli slash non ho ben capito alla fine come venga la colazione ma mi pare un po' pompata e in generale non mi piace come dieta: grassi solo da formaggi stagionati o latticini grassi o salumi (e tra l'altro tutti i giorni questi cibi non fanno bene), troppo latte a colazione, panino a pranzo consiglierei almeno integrale dato che ha un IG alto e la cena cosi descritta mi preoccupa.
Considera che i salumi viene sconsigliato di consumarne così tanto perchè contengono tanto sale, nitriti e grassi saturi (ovviamente fanno eccezione i salumi che usano solo conservanti naturali, il sale appunto, ma sono pochi - mi pare i salumi di Parma).

Io l'anno scorso mi sono fatto una dieta-a-zona per dimagrire ma quella da te riportata non ha molto a che vedere...

Beh di solito si scarica d'inverno se si vuole il max del passo per l'estate.
Comunque se non cali di quantità e non migliori i pasti non otterrai mai quello che vuoi perchè non puoi massacrarti di sport.

Inizia con il dissociare quanto più possibile grassi e carboidrati, visto che questi, soprattutto se ad alto indice glicemico, scatenano l'insulina che apre la porta ai grassi appena ingeriti, che arrivano belli spediti alle cellule.

Quindi addio mozzarella di bufala con il pane... che pare essere un vizo quotidiano, e lo stesso vale per le sottilette la mattina...

Inoltre mangi una quantità di formaggio imbarazzante: riduci il formaggio a tre o quattro pasti alla settimana... al posto degli attuali 3/4 pasti al giorno ...



Vedo poca attinenza con il discorso di base: cosa ci quaglia un ciclista in gara con un utente del forum che non riesce a dimagrire perchè la sera aggredisce la dispensa?

La differenza tra uno che vuole dimagrire ed un atleta in forma, durante una gara, è profondamente sostanziale.

Sono due ambiti totalmente differenti.

Purtroppo il discorso dei panini è legato al problema lavorativo, esco di casa alle 07:30 e ritorno alle 19:30 quindi non riesco a mettermi a tavola.
...se riuscite ad indicarmi alimentki ingeribili non da cucinare con un basso indice glicemico ve ne sarei grato.
Inoltre, volevo chiedere se aiutandomi con limentazione piu sana, le performance in moto/bici potessero migliorare..
Dogo, sono alto 176 cm, peso tra i 78 e 80 kg, ho scolpiti gli addominali nella prioma parte, ma nella parte finale, quella dell'ombelico, ho un bellissimo rotolo di pelle/grasso che non va via..residuo per essere sceso dai 110kg a 78/80kg di adesso con la MTB.
Cmunque mi sa che facci oprima a contattare un nutrizionista dello sport
 

SUPER DUKE

Biker popularis
28/4/09
52
0
0
LUCERA
Visita sito
mai parlato di 130bmp ma di 70%FCM c.ca che ognuno ha dove ce l'ha come soglia (i miei, ho 43 anni, sono oltre i 142bpm, quindi per avere efficacia devo stare tra intorno ai 145bpm... a 130bpm non sono neppure al riscaldamento). Poi ad essere precisi (e quindi efficaci) le soglie andrebbero misurate al cicloergometro e allora vedi ch serve il lavoro a frequenza costante in soglia...


dipende se si è motivati o meno; poi basta della buona musica (del ritmo giusto a quello che devi tenere) e può essere anche molto piacevole; quando faccio fondo (zone senza auto... sai con le orecchie impegnate...)... faccio così!


hai "dovuto"? te l'ha prescritto il medico?

"tutta roba naturale" ?
Un mito da sfatare è che il naturale sia salutare, non pericoloso...
non sto a farti un elenco delle erbe che a dosi sbagliate o consigliate alle persone sbagliate... fanno GROSSI danni...
(senti il medico anche per le "tisane"...)

Ho una zia laureata in medicina e poi in Erboristeria che un'attività da 35 anni.....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Era per rispondere a te che sostieni che un lavoro ad alta intensità non consuma zuccheri e non un suggerimento per lui.

Caro, non hai capito un granchè: io sostengo (al pari di tutta la letteratura scientifica) che un lavoro ad alta intensità Consuma Zuccheri.

Quindi rispondevo a chi diceva "stai in soglia aerobica e brucia grassi, perchè con l'intensità bruci solo zuccheri"...
Quindi ho indicato che "consumare zuccheri significa dimagrire, perchè una volta consumati gli zuccheri:
1) non ci sono zuccheri che si "trasformano" in grassi
2) il corpo deve andare a prendere qualcosa per alimentarsi (grassi)

Quindi sono ormai anni che l'equazione "ossigeno per bruciare grassi = fondo lungo" è stata abbandonata, perchè noiosa e non più efficace di un lavoro intervallato, non necessariamente da FC a 180...
 
Scusate l'assenza di questi giorni.....

Da quando ho aperto il post ho fatto altri due allenamenti:
- in bici, ho fatto solo una 40 ina di km a ritmo veramente blando perchè il caldo non mi permetteva di respirare
- Ieri mi sono allenato con la moto (steso di scorso con la bici, ho fatto solo un po di tecnica perche i giri veloci era impossibile farli)

Intanto vi comunico che in queste due notti non mi sono alzato per mangiare ma solo per bere acqua ma ho dovuto prendere un prodotto acquitato in erboristeria contenente camomilla, tiglio e altri intrugli concentrati; pensate che bastano 18/20 gocce per rilassarti completamente (tutta roba naturale e...).

Le mattine successive infatti, mi sono alzato piu riposato, senza stimolo della fame (tanto che avrei provato anche a fare una corsetta di 30 minuti a piedi)...

La mia giornata alimentare tipo:
colazione: 400 grammi di latte, un pezzetto di grana e una /due fette biscottate/ un panino col prosciutto/ una mela, una banana, un pezzo di grana padano/due uova, una sottiletta, 80g di pane
metà mattina: uno yougurt/un bicchiere di latte
pranzo: generalemnte, mangiando in ufficio, pane integrale 80/10 g circa e proscitto crudo/ cotto/ mozzarella di bufala/bresaola
metà pomeriggio: yougurt/latte
sera: tutto cio che riesca ad avere il girsto bilanciamento tra carboidratri grassi e proteine.

Seguo da anni l'alimentazione a zona.

Comunque leggendo quà e la', mi sa' che devo ricarcare un po le pile.....da quando è iniziato il caldo intenso non ho diminuito l'intensità degli allenamenti che mi porto dietro da settembre scorso senza scaricare per niente.

Dopo la gara di domeninca mi fermerò un attimo...anzi potreste indicarmi come fare per scaricare un po la fatica facendo comunque sport?

Scusa senza offesa la tua dieta è una strage. Troppo latte , yougurt , una colazione in parte sbagliata ( e confusa non si capisce bene come è composta ) , spuntini con troppi yougurt ed ancora latte ed una cena che non si capisce.

L ideale sarebbe conoscere il tuo body mass index , potresti fartelo misurare da qualcuno competente attraverso un plicometro.

In linea di massima potresti provare a modificarla un pò:

colazione : 4 / 5 fette biscottate integrali con marmellata , yougurt magro ed un caffè. Oppure se riesci 4 o 5 fette di pane tostato e 2 bianchi d uovo fatti in padella.

spuntino metà mattina : una mela o banana NO LATTE - NO YOUGURT ( i carboidrati li predni già dalla frutta )

pranzo: anche se sei in ufficio portati da casa una vaschetta con 80 gr di insalata di riso o pasta fredda con il tonno NIENTE PANE NEANCHE QUELLO INTEGRALE. SE MANGI GIà LA PASTA NON ASSOCIARCI IL PANE , il pane lo puoi mangiare se per caso non riesci a portarti dietro la pasta o il riso, ma non deve essere un abitudine.
secondo : bresaola , rostabeef freddo o una scatola di tonno.

NO DOLCI O FRUTTA , SE PRENDI IL CAFFè DOPO MANGIATO PRENDILO SENZA ZUCCHERO .

N.B da qui in poi , basta carboidrati come pasta riso , pane , pizze , focaccie etc.... ma solo frutta o verdura.


spuntino pomeridiano: altra frutta , banana o mela o pesca.


cena: un contorno di verdura ed una porzione abbondante di pesce ( salmone o sgombro , platessa , branzino etc.. ).



lo spuntino pre nanna è difficile da consigliare visto che comunque devi dimagrire , potresti azzardare a berti un bicchiere di latte parzialmente scremato... ma dipende se lo reggi bene... potresti comunque tentare se poi vedi che non va lo togli.

NB. evita come la peste, bibite dolci, coca cola, sprite etc.. alcolici di ogni tipo , limita il sale nei condimenti e se puoi lo zucchero nel caffè mettilo solo al mattino. Se non riesci a prenderlo amaro mettici il miele.

BEVI 2 lt di acqua al giorno , sempre!

In questa maniera aumenti il tuo metabolismo e limiti i carboidrati semplici ( zuccheri , dolci etc.. ) .
Con questa dieta e 3 sedute di almeno 1 ora a settimana in bici dovresti inziare a vedere qualche risultato.
Ovviamente ci sono molti se e molti ma, una visita da un nutrizionista sarebbe l ideale e bisognerebbe vederti di persona per conoscere più a fondo le tue abitudini, questi sono dei consigli ma potrebbero comunque aiutarti. :i-want-t:

Good luck!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Quindi sono ormai anni che l'equazione "ossigeno per bruciare grassi = fondo lungo" è stata abbandonata, perchè noiosa e non più efficace di un lavoro intervallato, non necessariamente da FC a 180...
più che altro (ma si sa le cose ritornano) si è scoperta l'acqua calda o meglio si è data una motivazione scientifica al fatto che variare è sempre la cosa migliore. Vale per l'alimentazione, per cosa si fa nel tempo libero, per il lavoro (a potero variare con facilità sarebbe più stimolante), etc. etc. faer sempre la stessa cosa non è naturale e alla lunga non dà benefici pure se è una cos mirata. Magari semplicemente perchè non la si sopporta (le lunghe sessioni in soglia sono un palla, concordo...).

Nel caso specifico ecco i fartlek, interval, etc. etc. ad affiancare agli endurance in soglia (che poi a seconda di qual è brucia più zuccheri se alta o più grassi se bassa). Comunque variando si attivano diversi metabolismi e quindi si brucia un pò tutto. Per assurdo anche lavorando a soglia alta, bruciando zuccheri, alla fine terminati quelli si va ad intaccare i grassi e quindi si va nella stessa direzione del dimagrimento con fondo a soglia bassa sviluppando in più resistenza alla fatica (lattato).

Tutto serve a dimagrire...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
Madonna mia che colazione !!! E pensare che te lo volevo chiedere cosa mangiavi a colazione. Amico mio fossi in te mi farei controllare il colesterolo e anche alla svelta.

Intenti alimentari lodevoli "proteinisticamente" parlando ma quantita' eccessive e troppi troppi latticini,ovvero grasso. Bocciati anche i salumi con i loro nitriti e nitrati,forse la cosa peggiore che una persona si puo' buttare in corpo.
A questo punto ti conviene rivolgerti ad un dietologo e parlargli delle tue esigenze alimentari compatibili alle ore di ufficio.


Attenzione al mito del 2litri di acqua al giorno !! A meno che non si sia dei super atleti professionisti che si allenanto 3 ore al giorno 5 giorni a settimana una quantita' simile di liquidi costringe i reni ad un super lavoro e nulla piu'. Quando il corpo ha bisogno di acqua avverte con il segnale della sete,e' inutile fare i cammelli a tutti i costi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo