Non mi linciate: sono ritornato alla tripla...

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ciao Even...ma quanto è aperto il rake di quella forcella? Sembra un chopper!!!


E' una forcella a parallelogramma, non ha un movimento lineare. In compressione il rake diminuisce. In curva è precisissima per cui l'alchemia funziona. Non ho mai provato nulla di così efficiente.

Ieri in discesa ho afaltato parecchi davanti a me, che si son vendicati gufandomi e facendomi rompere il reggisella FSA Carbon a causa di una banale buca in pianura.
 

sdg71

Biker velocissimus
E' una forcella a parallelogramma, non ha un movimento lineare. In compressione il rake diminuisce. In curva è precisissima per cui l'alchemia funziona. Non ho mai provato nulla di così efficiente.

Ieri in discesa ho afaltato parecchi davanti a me, che si son vendicati gufandomi e facendomi rompere il reggisella FSA Carbon a causa di una banale buca in pianura.


fsa da te non me lo sarei mai aspettato....
 

ricki

Biker superioris
29/9/04
940
1
0
modena
Visita sito
Bike
scott genius 730- trek procaliber 9.6
Un 30 col girobulloni 104 riesci a farlo solo con bussole integrate.

Ma il girobulloni 64 per la corona piccola è quello standard...

Confermo. Ho appena comprato una bici che ha questa guarnitura cioè 22/30/40. Volevo togliere il 40 e mettere un bashring. Sembola,sai se esiste qualcuno che faccia un paracorona con girobulloni da 96mm ???

Ciao
Gigi
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Premettendo che la doppia è veramente un progresso REALE rispetto alla tripla su mtb e che la tripla era il retaggio antico di una soluzione accrocchiata, sbagliata e fatta a cavolo a suo tempo (ovvero la rapportatura più corta rispetto alle road) faccio onore al voler andare contro tendenza ma sopratutto contro mercato.

Bravo.

Boda
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Confermo. Ho appena comprato una bici che ha questa guarnitura cioè 22/30/40. Volevo togliere il 40 e mettere un bashring. Sembola,sai se esiste qualcuno che faccia un paracorona con girobulloni da 96mm ???

Ciao
Gigi

Perchè non chiedi a ZetaComponents?
A me fece il bash interno su mie specifiche.
 

ricki

Biker superioris
29/9/04
940
1
0
modena
Visita sito
Bike
scott genius 730- trek procaliber 9.6
Perchè non chiedi a ZetaComponents?
A me fece il bash interno su mie specifiche.
Grazie Sembola.
cercando in rete avevo trovato questo produttore:ARI BIKE
[url]http://www.aribike.it/Bash%20Dedicati%20Per%20Tutte%20Le%20Guarniture.htm[/URL]
Gli ho scritto e mi hanno risposto subito. Un bash con girobulloni 96mm per guarnitura Shimano M 782loro lo fanno da dicembre scorso. Già disponibile. Costo € 38 + spedizione. problema risolto quindi.
Grazie ancora.
Ciao
Gigi
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Premettendo che la doppia è veramente un progresso REALE rispetto alla tripla su mtb e che la tripla era il retaggio antico di una soluzione accrocchiata, sbagliata e fatta a cavolo a suo tempo (ovvero la rapportatura più corta rispetto alle road) faccio onore al voler andare contro tendenza ma sopratutto contro mercato.

Bravo.

Boda



Non mi trovo daccordo con le considerazioni iniziali.
Ho la tripla (44-32-22) e uso anche la corona da 44 negli spostamenti su asfalto (che purtroppo devo sorbirmi di tanto in tanto). La tripla sarà forse anche frutto di un accrocco ma usandola mi sono reso conto sempre più di quanto sia utile per la muscolatura della gambe a non fossilizzarsi continuamente sui soliti rapporti.
Non si tratta solo di rafforzarla spingendo rapporti duri, ma dello scioglimento dei muscoli nel momento in cui cambio rotondità di pedalata. Mi è capitato su lunghi tragitti di avvertire un affaticamento nello spingere in maniera monotematica sempre lo stesso rapporto. Nel momento in cui sono passato a uno quasi equivalente sulla corona da 44 si è sciolta la tensione muscolare e ho ritrovato nuove forze per continuare a lungo.

Non tutte le triple vengono per nuocere :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi trovo daccordo con le considerazioni iniziali.
Ho la tripla (44-32-22) e uso anche la corona da 44 negli spostamenti su asfalto (che purtroppo devo sorbirmi di tanto in tanto). La tripla sarà forse anche frutto di un accrocco ma usandola mi sono reso conto sempre più di quanto sia utile per la muscolatura della gambe a non fossilizzarsi continuamente sui soliti rapporti.
Non si tratta solo di rafforzarla spingendo rapporti duri, ma dello scioglimento dei muscoli nel momento in cui cambio rotondità di pedalata. Mi è capitato su lunghi tragitti di avvertire un affaticamento nello spingere in maniera monotematica sempre lo stesso rapporto. Nel momento in cui sono passato a uno quasi equivalente sulla corona da 44 si è sciolta la tensione muscolare e ho ritrovato nuove forze per continuare a lungo.

Non tutte le triple vengono per nuocere :-)

Senza contare che la rapportatura da mtb è più corta di quella da strada per ottimi motivi.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Anche io ho la 1 x 9, 40T davanti e 11-34 dietro sulla mia front da 26".
Ah, ho anche la 22 montata davanti ma visto che non la uso mai è come se avessi l'1 x 9.

Boda
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
grazie
ora mi e salita la scimmia del 1x9....
con daanti un 32 o 34
bo
studiero ben bene quale combinazione è la migliore

Se ti interessano un po' di opinioni sull 1x9 leggi qui..

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=274155

Io lo ho con corona 32 e dietro 11-36.
Fino ad ora ho fatto massimo giri con 1400mt di dislivello e me la son cavata..presto proverò ad andare oltre:)
Con 32-11 a 90 rpm sei a 32 circa(26er)

La vera figata cmq è il non dover bestemmiare e smanettare in continuazione con deragliatore anteriore..e nei sali scendi fa la differenza:)

Tornando in tema tripla..se non avessi preso la bdc probabilmente avrei anche io ancora la tripla:)
 

evander

Biker popularis
8/11/13
47
0
0
Visita sito
Io la vedo così: la bici va pedalata. Per preservare le articolazioni, bisogna effettuare almeno 70 pedalate al minuto; questa indicazione generale e l'uso che se ne fa della bici obbligano la scelta della rapportatura. Se si percorrono esclusivamente percorsi xc senza pendenze proibitive, credo che meglio del monocorona non ci sia nulla, in quanto non si raggiungono velocità minime e massime eccessive. Se si fa Marathon, AM, la doppia già diventa d'obbligo. Se con la bici si fa di tutto, cioè anche strada, salite ripidissime anche asfaltate, lunghe discese battute, solo la tripla consente di mantenere una cadenza corretta. Gli altri fattori che influiscono sulla scelta sono riconducibili spesso alla moda suggerita dal marketing. Molti, ad es., sono spinti verso il monocorona per sole questioni di peso; mi chiedo: se la rapportatura non è adatta, ma non è come se si volesse andare più veloci a piedi togliendosi le scarpe? Altri, più saggi, affermano che il mono è il futuro, ma che lo useranno solo quando dietro ci saranno 16 rapporti; anche qui mi chiedo: attendono un pp 9/62? Della verità ce ne si accorge soprattutto andando con la BDC: tutti molto fighi col 53/39 e pacco 11/23, ma a 40 pedalate/min ed un futuro da protesizzati alle anche e alle ginocchia.
Io non sono un fenomeno ma, a piedi, ho corso per anni gare da 10 Km alla mezza maratona, con tempi sui 21 Km di 1:30 circa e, in bici da corsa, sopporto uscite da 150 Km a 25 km/h di media; detto questo, più del 50/34 pp 11/25 non spingo su BDC e su MTB 26" avevo montato tripla 42/32/24 pp 11/36.
In conclusione: sull'onda del marketing, oggi consideriamo fuori moda cose per alcuni indispensabili come le ruote.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io la vedo così: la bici va pedalata. Per preservare le articolazioni, bisogna effettuare almeno 70 pedalate al minuto; questa indicazione generale e l'uso che se ne fa della bici obbligano la scelta della rapportatura. Se si percorrono esclusivamente percorsi xc senza pendenze proibitive, credo che meglio del monocorona non ci sia nulla, in quanto non si raggiungono velocità minime e massime eccessive. Se si fa Marathon, AM, la doppia già diventa d'obbligo. Se con la bici si fa di tutto, cioè anche strada, salite ripidissime anche asfaltate, lunghe discese battute, solo la tripla consente di mantenere una cadenza corretta. Gli altri fattori che influiscono sulla scelta sono riconducibili spesso alla moda suggerita dal marketing. Molti, ad es., sono spinti verso il monocorona per sole questioni di peso; mi chiedo: se la rapportatura non è adatta, ma non è come se si volesse andare più veloci a piedi togliendosi le scarpe? Altri, più saggi, affermano che il mono è il futuro, ma che lo useranno solo quando dietro ci saranno 16 rapporti; anche qui mi chiedo: attendono un pp 9/62? Della verità ce ne si accorge soprattutto andando con la BDC: tutti molto fighi col 53/39 e pacco 11/23, ma a 40 pedalate/min ed un futuro da protesizzati alle anche e alle ginocchia.
Io non sono un fenomeno ma, a piedi, ho corso per anni gare da 10 Km alla mezza maratona, con tempi sui 21 Km di 1:30 circa e, in bici da corsa, sopporto uscite da 150 Km a 25 km/h di media; detto questo, più del 50/34 pp 11/25 non spingo su BDC e su MTB 26" avevo montato tripla 42/32/24 pp 11/36.
In conclusione: sull'onda del marketing, oggi consideriamo fuori moda cose per alcuni indispensabili come le ruote.
Credo che hai proprio ragione. Purtroppo la pressione del marketing è forte e la maggior parte degli utenti non ha la competenza per scegliere quello che è giusto per loro. Inoltre si informano sui vantaggi presunti e non sugli svantaggi certi delle varie ipotesi ..... :omertà:
Per il peso solo il monocorona. Per i rapporti no il monocorona e nemmeno la doppia (a meno che sia nativa). Per le corone sulle rocce e sulle gambe una tripla doppiata con bash (pesa di più e cambia peggio). Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
 
  • Mi piace
Reactions: ALBATROSDEVA

Classifica giornaliera dislivello positivo