acqua 90%
sapone 10%
Esatto. Io faccio ad occhio, ma se non è il 10 può essere a malapena il 20. Diciamo che è più pratico che riempire la vasca da bagno

acqua 90%
sapone 10%
La risposta è: dipende. Se non ti spaventa aggiungere 50-70 grammi alla ruota e non vuoi giramenti di scatole sia sul sentiero che a casa, vai di lattice/pesto. Se invece cerchi la leggerezza e sei disposto a portarti dietro un fast puoi andare anche senza niente dentro.
Dal punto di vista funzionale il fast applicato ex-post ha la stassa capacità di "turare le falle" del lattice/pesto messo ex-ante. Per cui si può decidere di avere 50 grammi in meno sulla ruota e correre il rischio di fermarsi ad applicare il fast (30 secondi) oppure avere 50 grammi in più a prescindere e risparmiare i 30 secondi se accade la foratura.Quanto pesa il fast?
Anche se il peso si "sente" di più sulla ruota credo che tranne in caso di gare sia più comodo avere una ruota che ti porta sempre a casa anche se un po' più pesante.
madoooooo....ma allora veramente mi devo pentire di essere passato a tubeless!
ma quanto peso in piu mi devo scarrozzare in giro?
1) copertone tubeless di per se piu pesante
2) lattice
3) fast
tutta roba che prima, con camera d aria, non mi portavo dietro.
Mi portavo semplicemente una camera di riserva e il kit di foratura tiptop+colla.
Bell'affare...spendo migliaia di euro per racimolare qualche centinaio di grammi e poi micarico mezzo chilo in piu per il solo piacere del tubeless.
Me ne sono pentito, ho sbagliato a non fare sti calcoli prima.
Vendesi coppia di Michelin XRC Dry2 nuovi a meta prezzo!
va beh ma allora hai sbagliato acquisto.Cosa hai preso a fare i mavic xmax se poi usi la camera....tanto valeva puntare su cerchi per camera piu leggeri ed economicimadoooooo....ma allora veramente mi devo pentire di essere passato a tubeless!
ma quanto peso in piu mi devo scarrozzare in giro?
va beh ma allora hai sbagliato acquisto.Cosa hai preso a fare i mavic xmax se poi usi la camera....tanto valeva puntare su cerchi per camera piu leggeri ed economici
io uso sempre il pesto Geax, spesso mi accorgo solo quando sono già a casa di avere la gomma costellata di spine, fà il suo dovere ed è molto semplice da applicare, quando stai montando la gomma sul cerchio, nel momento in cui sei quasi a chiusura ovvero ti mancano gli ultimi 10 o 20 cm di copertone "aperto" ci butti dentro il pesto, appena hai chiuso bene la gomma fai fare qualche giro veloce alla ruota per stendere omogeneamente il pesto dentro la ruota e il gioco è fatto.
Le uniche controindicazioni sono un pò di sporcizia quando devi smontare le gomme e a volte si creano piccoli cumuli di pesto (ando si secca) che sbilanciano un pò la ruota (secondo me in modo del tutto trascurabile, te ne accorgi solo se fai girare a vuoto la ruota molto velocemente).
Certo non è una garanzia contro le forature, ma...aiuta!