News Non è solo un ciclista, è una persona

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi, concretamente, si fa poco e niente per educare e quindi prevenire. È opinione di chi scrive che sarebbe importante sensibilizzare ed educare l'opinione pubblica come unico strumento per prevenire gli incidenti e comportamenti pericolosi verso...
Leggi tutto...
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.746
1.682
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io sono sempre del parere che il problema sia la totale mancanza di educazione allo stare in strada, da parte di ognuno, con o senza patente, in qualsiasi contesto.
Ovviamente è una cosa che dovrebbe partire dalle famiglie (ma richiederebbe che chi di dovere sappia, in primo luogo) e dalla scuola, anche perché si diventa utenti della strada già in tenera età.
E poi si dovrebbe ulteriormente approfondire quando si prende una qualsivoglia patente, e questo come è noto non avviene.

Risultato: una mandria di gente che non sa quel che fa e perché lo fa, già senza mettere in mezzo arroganza e prevaricazione.
Figurarsi andare su concetti più evoluti quali angoli ciechi, spazi vitali e di manovra (che nemmeno il runner di turno riesce a non farmi il pelo quando mi sorpassa mentre cammino su un marciapiede enorme) e quant'altro. Sono concetti del tutto alieni.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.076
1.859
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Certamente un pò di educazione stradale fa bene a tutti ; un problema però possono essere anche i ciclisti "old style " che circolano su strade molto più trafficate di un tempo senza adeguati sistemi di prevenzione ( caschetto, giubbottini alta visibilità , luci di segnalazione ecc. ) , per non parlare di quelli che se ne vanno in gruppo bellamente affiancati ! Giusto sensibilizzare all'attenzione dei ciclisti, ma anche questi ultimi dovrebbero essere istruiti maggiormente per circolare sulle strade trafficate dei nostri giorni . :saccio:
 

miscia

Biker extra
12/7/11
754
754
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
non serve solo l' educazione stradale ma l' EDUCAZIONE CIVICA ormai con le nuove generazioni è andata a fasi fottere !!!

Io trovo che i più stronzi e pericolosi in auto siano uomini dai 50 ai 70 anni con macchinoni che credono la strada sia solo loro e le regole valgano solo per gli altri... le nuove generazioni le vedo più sui monopattini che in auto.

Il problema è proprio che a nessuno frega nulla del prossimo e credo che solo con il pugno di ferro si possano sistemare le cose... infatti i paesi più civilizzati sono quelli in cui se sgarri ti svuotano il portafoglio e poi ti buttano in galera!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.624
5.308
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Il percorso da fare è molto lungo, passa dall'educazione civica, dal rispetto degli altri e dall'atteggiamento di protezione che si dovrebbe avere verso i più deboli che sulla strada sono appunto i ciclisti e i pedoni (e spesso sono pure bambini e anziani).
Uscire dalla cultura autocentrica non sarà semplice ma indispensabile.
Rilevo però che da qualche anno sono sempre di più le auto che si fermano agli attraversamenti, sia che si tratti di pedoni che di ciclisti, direi che sono ormai la maggioranza. È poco ma era impensabile solo fino a pochi anni fa, coraggio, lentamente le cose migliorano.
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
625
269
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
Io trovo che i più stronzi e pericolosi in auto siano uomini dai 50 ai 70 anni con macchinoni che credono la strada sia solo loro e le regole valgano solo per gli altri... le nuove generazioni le vedo più sui monopattini che in auto.

Il problema è proprio che a nessuno frega nulla del prossimo e credo che solo con il pugno di ferro si possano sistemare le cose... infatti i paesi più civilizzati sono quelli in cui se sgarri ti svuotano il portafoglio e poi ti buttano in galera!
Rebellin venne ucciso da un tedesco e sempre tedeschi ubriachi erano alla guida di una barca a Venezia che uccise. Pene ridicole. E la bestia che uccise Rebellin era recidivo .
Il problema credo non sia la geografia ma l'applicazione di pene severe e certe, senza patteggiamenti o scorciatoie.
Da ciclista, motociclista e automobilista, al netto di zero incidenti causati in 40 anni di patente, di utenti della strada completamente rincoglioniti ne vedo quasi ogni giorno. Educazione civica/stradale/multe salate e pene certe per chi sulla strada con qualunque mezzo violi le regole.
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
584
646
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
un video fatto molto bene, he chiarisce di molto un aspetto che viene troppo spesso ignorato.

Sarà difficile che l automobilista medio e il ciclista distratto che pedala in pari col compagno di avventure, si rendano conto che i pericoli sono tanti e bisogna convivere assieme sulle stesse strade.

il buonsenso reciproco manca di molto da entrambe le parti.
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.559
1.860
0
Val di Susa
Visita sito
Qualche giorno fa mi è capitato un atteggiamento senza senso:
Arrivo in rotonda, entro in rotonda con già lo sguardo su uno che arrivava dalla strada successiva a destra e mi pareva davvero troppo lanciato dal lungo rettilineo per darmi la precedenza (avete presente quelle rotonde che non sono perfettamente "centrate" ma spostate un pò a sinistra o destra che fanno si che per chi arriva in una direzione è quasi un rettilineo e può farla quasi senza frenare?).
Vabbè, io ci provo tenendomi spazio per fermarmi e col braccio a segnalare che stavo facendo la rotonda, questo pianta un inchiodata decisa per non prendermi, dopodiché si affianca per "dirmene".. dialogo surreale:
- non dovresti fare le rotonde così!
- Ma ho messo il braccio, non hai visto? ma poi sei arrivato sparatissimo!
- Eh ma io che ne so che tu giri!
- !!!!! ma proprio perché non sai se uno gira o no (macchina, bici o moto che sia) non devi arrivare sparato!!

vabbè.. comunque tizio sulla cinquantina e oltre.
 

And_bb

Biker novus
19/8/21
9
8
0
35
Sardegna
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol
Sono un giovane ma " vecchio " e anche ciclista, ormai penso che non ci sono misure per contrastare questi problemi, non serve solo l' educazione stradale ma l' EDUCAZIONE CIVICA ormai con le nuove generazioni è andata a fasi fottere !!!
E indovina un pò chi NON gliel'ha insegnata l'EDUCAZIONE CIVICA a questi giovani di oggi?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.746
1.682
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
vabbè.. comunque tizio sulla cinquantina e oltre.
Che come una grossa fetta di italiani NON ha minimamente idea di come funzioni per davvero una rotonda. E che valuta la possibilità di entrare in rotonda non dal fatto di dover dare la precedenza a chi è dentro, ma da come era la rotonda quando ha guardato lui (usualmente almeno un paio di decine di metri prima di arrivarci).
E se era vuota quando ha guardato lui, e quindi ci arriva a cannone, se la prende pure con chi "gli taglia la strada", sebbene a conti fatti in rotonda ci sia entrato prima di lui e quindi varrebbe il contrario. Ma è inutile sperare che ci arrivi a comprendere la cosa.
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.559
1.860
0
Val di Susa
Visita sito
Che come una grossa fetta di italiani NON ha minimamente idea di come funzioni per davvero una rotonda. E che valuta la possibilità di entrare in rotonda non dal fatto di dover dare la precedenza a chi è dentro, ma da come era la rotonda quando ha guardato lui (usualmente almeno un paio di decine di metri prima di arrivarci).
E se era vuota quando ha guardato lui, e quindi ci arriva a cannone, se la prende pure con chi "gli taglia la strada", sebbene a conti fatti in rotonda ci sia entrato prima di lui e quindi varrebbe il contrario. Ma è inutile sperare che ci arrivi a comprendere la cosa.
Ma il capolavoro è stato che, per una volta che io non ho detto beh, è stato lui ad avere da dire! :azz-se-m:
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.746
1.682
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Guarda, una volta stavo attraversando in bici su un attraversamento ciclabile, quindi avevo anche la precedenza.
Arriva uno in auto e si ferma, quindi quando passo riparte e rompe le balle per un poco (ma un buon 200 metri) perché, povera pecorella abbandonata, non l'ho ringraziato per la sua magnanimità!

E la cosa bella è che in realtà l'avevo pure ringraziato sebbene il suo arresto fosse un atto dovuto, ma probabilmente era troppo fatto per essersene accorto.
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.554
517
0
Visita sito
Guarda, una volta stavo attraversando in bici su un attraversamento ciclabile, quindi avevo anche la precedenza.
Arriva uno in auto e si ferma, quindi quando passo riparte e rompe le balle per un poco (ma un buon 200 metri) perché, povera pecorella abbandonata, non l'ho ringraziato per la sua magnanimità!

E la cosa bella è che in realtà l'avevo pure ringraziato sebbene il suo arresto fosse un atto dovuto, ma probabilmente era troppo fatto per essersene accorto.
Gli attraversamenti ciclabili almeno la meta degli automobilisti non sà nemmeno che esistono, e buona parte di quelli che lo sanno fanno finta di non saperlo.
 

Max.Massi

Mtb Guide Sanremo
23/9/11
372
38
0
Sanremo
www.mtbguidesanremo.it
Bike
Cube
Sono un giovane ma " vecchio " e anche ciclista, ormai penso che non ci sono misure per contrastare questi problemi, non serve solo l' educazione stradale ma l' EDUCAZIONE CIVICA ormai con le nuove generazioni è andata a fasi fottere !!!
Chiedo scusa, ma perché puntiamo il dito su una generazione? Vorrei far presente che non erano giovani chi ha ammazzato scarponi, chi ha ammazzato Rebellin e nemmeno chi ha ammazzato la Piffer.
Non è questione di generazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo