francamente a me della squadra corse che ha un marchio mi interessa zero negativo..... poi ognuno farà i pensieri che vuole!
Come già più volte detto, la scelta oggi con questa cifra è più che aperta con bici tutto sommato molto analoghe, ma finite e nn solo telaio!!!
Per me son cifre folli ma se uno se le può permettere perché nn dovrebbe farlo?!
Probabilmente siamo molto viziati, soprattutto "noi" che viviamo parte di questa passione su un forum e quindi siamo al corrente di tutte le novità e siamo sempre invogliati a prendere "il TOP" per andare sempre meglio.... (o per pensare di andare meglio!), per poi venire regolarmente sverniciati da centinaia di bikers che hanno delle bici di 10 anni fa che stanno assieme con i bulloni presi in ferramenta e con delle forche che lavorano si e no 100 mm sui teorici 160 a disposizione.
Spesso siamo al limite del ridicolo e ci convinciamo che le nuove tecnologie siano indispensabili per fare un giro in bici, per cui nasce una profonda esigenza di cambiare perché il mezzo che si ha a disposizione nn risponde più alle personali aspettative!
Confermo che le nuove enduro siano veramente un passo avanti alle passate in termini di pedalabilità e stabilità in discesa, ma nn è che con le passate nn si giri, vale solo quanto è dettato dalla nostra mente e basta!
Io prima di imbussarmi mai ci avrei pensato di cambiare il Nomad-C, perché mai buttare soldi?! Mica cerco i tempi quando vado in bici, mi stra divertivo per cui ad ogni uscita raggiungevo il mio personale obbiettivo... strettamente ludico quale nel mio caso DEVE essere!
Nel gruppo andavo più piano di molti e ne passavo anche molti altri, già con enduro nuove, per cui nn ero assolutamente in affanno, ne in salita, ne tanto meno in discesa e ritenevo assurdo dover cacciare soldi solo per "1,2 pollici" di diametro ruota.
Dopo l'infortunio nn sono più stato io, avevo l'ansia per ogni tipo di discesa che fosse leggermente impegnativa, volendo poi andare piano ed essendo rigido risultava tutto più difficile, la bici tendeva ad impuntarsi o ad andare via di anteriore ed ho cercato nuovi stimoli in una nuova bici, ma probabilmente mi sarebbe bastato solo un po' più di tempo per tornare ad andare come prima (piano o veloce che sia, nn importa, è tutto relativo, il divertimento invece è il piacere da raggiungere!).
Questo è quanto, a mio avviso bisognerebbe controllarsi di più psicologicamente per arrivare cmq all'obbiettivo per cui andiamo in mtb, poi ripeto, ognuno fa i conti con i suoi desideri e con le tasche che ha, ma per me il Nomad-C VPP2 rimane sempre una gran bici a 360°, idonea a fare dei bei giri alpini da vari migliaia di mt di dislivello, il resto lo facciamo noi e ciò che pensiamo!
Bye
P.S.: ieri il [MENTION=27]boic[/MENTION] con la Nomad-C VPP2 mi ha sverniciato, per nn dire umiliato, dalla partenza all'arrivo, per cui anche se hai una obsoleta 26" dei numeri li tiri fuori alla grande!