Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Non sei rimasto solo io ce l'ho ancora...e me la tengo stretta:spetteguless:

Vi devo ricordare che io non la ho tradita per altre bici o per nuove versioni in materiali più avveniristici dalle geometrie e ruote rivoluzionarie:la mia è sempre in garage con la sua gobbetta,le forme sinuose,le ruote piccole,la vecchia e sincera lega,il suo carattere forte e deciso.....
E guai a chi me la tocca,anche solo a parole ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Vi devo ricordare che io non la ho tradita per altre bici o per nuove versioni in materiali più avveniristici dalle geometrie e ruote rivoluzionarie:la mia è sempre in garage con la sua gobbetta,le forme sinuose,le ruote piccole,la vecchia e sincera lega,il suo carattere forte e deciso.....
E guai a chi me la tocca,anche solo a parole ;-)

Se proprio vogliamo parlare di tradimento, io un po' mi sono sentita tradita da santacruz per piu' di un motivo:
- pian piano e' diventata sempre piu' inaccessibile anche a livelo di comunicazine
- le prime bici erano votate al divertimento, poi pian piano sono diventate sempre piu' difficili e corsaiole
-e' una delle poche compagnie che hanno una politica di prezzi e distribuzione cosi' diversa ( leggi svantaggiosa ) tra usa e estero

Dalla loro hanno una squadra corse con dei grandissimi personaggi ( almeno due dei tre, l'altro forse si farà, poi c'e' quello matto sponsorizzato che vabbe', bisogna prenderlo cosi' com'e' ( pero' mi dicono sia un grande manager si se setsso )), che alle 8 di mattina sono al paddock a firmare autografi ( provate voi a farlo con gli Atherton) , dando un'idea di disponibilita' e famigliarità che un po' stride con la sempre maggiore inaccessibilita' dei prodotti
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
..........
Dalla loro hanno una squadra corse con dei grandissimi personaggi ( almeno due dei tre, l'altro forse si farà, poi c'e' quello matto sponsorizzato che vabbe', bisogna prenderlo cosi' com'e' ( pero' mi dicono sia un grande manager si se setsso )), che alle 8 di mattina sono al paddock a firmare autografi ( provate voi a farlo con gli Atherton) , dando un'idea di disponibilita' e famigliarità che un po' stride con la sempre maggiore inaccessibilita' dei prodotti

francamente a me della squadra corse che ha un marchio mi interessa zero negativo..... poi ognuno farà i pensieri che vuole! :-)

Nel frattempo, il prezzo del telaio e' salito a 3800€

Come già più volte detto, la scelta oggi con questa cifra è più che aperta con bici tutto sommato molto analoghe, ma finite e nn solo telaio!!!

Per me son cifre folli ma se uno se le può permettere perché nn dovrebbe farlo?!

Probabilmente siamo molto viziati, soprattutto "noi" che viviamo parte di questa passione su un forum e quindi siamo al corrente di tutte le novità e siamo sempre invogliati a prendere "il TOP" per andare sempre meglio.... (o per pensare di andare meglio!), per poi venire regolarmente sverniciati da centinaia di bikers che hanno delle bici di 10 anni fa che stanno assieme con i bulloni presi in ferramenta e con delle forche che lavorano si e no 100 mm sui teorici 160 a disposizione.

Spesso siamo al limite del ridicolo e ci convinciamo che le nuove tecnologie siano indispensabili per fare un giro in bici, per cui nasce una profonda esigenza di cambiare perché il mezzo che si ha a disposizione nn risponde più alle personali aspettative!

Confermo che le nuove enduro siano veramente un passo avanti alle passate in termini di pedalabilità e stabilità in discesa, ma nn è che con le passate nn si giri, vale solo quanto è dettato dalla nostra mente e basta!

Io prima di imbussarmi mai ci avrei pensato di cambiare il Nomad-C, perché mai buttare soldi?! Mica cerco i tempi quando vado in bici, mi stra divertivo per cui ad ogni uscita raggiungevo il mio personale obbiettivo... strettamente ludico quale nel mio caso DEVE essere!

Nel gruppo andavo più piano di molti e ne passavo anche molti altri, già con enduro nuove, per cui nn ero assolutamente in affanno, ne in salita, ne tanto meno in discesa e ritenevo assurdo dover cacciare soldi solo per "1,2 pollici" di diametro ruota.

Dopo l'infortunio nn sono più stato io, avevo l'ansia per ogni tipo di discesa che fosse leggermente impegnativa, volendo poi andare piano ed essendo rigido risultava tutto più difficile, la bici tendeva ad impuntarsi o ad andare via di anteriore ed ho cercato nuovi stimoli in una nuova bici, ma probabilmente mi sarebbe bastato solo un po' più di tempo per tornare ad andare come prima (piano o veloce che sia, nn importa, è tutto relativo, il divertimento invece è il piacere da raggiungere!).

Questo è quanto, a mio avviso bisognerebbe controllarsi di più psicologicamente per arrivare cmq all'obbiettivo per cui andiamo in mtb, poi ripeto, ognuno fa i conti con i suoi desideri e con le tasche che ha, ma per me il Nomad-C VPP2 rimane sempre una gran bici a 360°, idonea a fare dei bei giri alpini da vari migliaia di mt di dislivello, il resto lo facciamo noi e ciò che pensiamo!

Bye

P.S.: ieri il [MENTION=27]boic[/MENTION] con la Nomad-C VPP2 mi ha sverniciato, per nn dire umiliato, dalla partenza all'arrivo, per cui anche se hai una obsoleta 26" dei numeri li tiri fuori alla grande!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
francamente a me della squadra corse che ha un marchio mi interessa zero negativo..... poi ognuno farà i pensieri che vuole! :-)



Come già più volte detto, la scelta oggi con questa cifra è più che aperta con bici tutto sommato molto analoghe, ma finite e nn solo telaio!!!

Per me son cifre folli ma se uno se le può permettere perché nn dovrebbe farlo?!

Probabilmente siamo molto viziati, soprattutto "noi" che viviamo parte di questa passione su un forum e quindi siamo al corrente di tutte le novità e siamo sempre invogliati a prendere "il TOP" per andare sempre meglio.... (o per pensare di andare meglio!), per poi venire regolarmente sverniciati da centinaia di bikers che hanno delle bici di 10 anni fa che stanno assieme con i bulloni presi in ferramenta e con delle forche che lavorano si e no 100 mm sui teorici 160 a disposizione.

Spesso siamo al limite del ridicolo e ci convinciamo che le nuove tecnologie siano indispensabili per fare un giro in bici, per cui nasce una profonda esigenza di cambiare perché il mezzo che si ha a disposizione nn risponde più alle personali aspettative!

Confermo che le nuove enduro siano veramente un passo avanti alle passate in termini di pedalabilità e stabilità in discesa, ma nn è che con le passate nn si giri, vale solo quanto è dettato dalla nostra mente e basta!

Io prima di imbussarmi mai ci avrei pensato di cambiare il Nomad-C, perché mai buttare soldi?! Mica cerco i tempi quando vado in bici, mi stra divertivo per cui ad ogni uscita raggiungevo il mio personale obbiettivo... strettamente ludico quale nel mio caso DEVE essere!

Nel gruppo andavo più piano di molti e ne passavo anche molti altri, già con enduro nuove, per cui nn ero assolutamente in affanno, ne in salita, ne tanto meno in discesa e ritenevo assurdo dover cacciare soldi solo per "1,2 pollici" di diametro ruota.

Dopo l'infortunio nn sono più stato io, avevo l'ansia per ogni tipo di discesa che fosse leggermente impegnativa, volendo poi andare piano ed essendo rigido risultava tutto più difficile, la bici tendeva ad impuntarsi o ad andare via di anteriore ed ho cercato nuovi stimoli in una nuova bici, ma probabilmente mi sarebbe bastato solo un po' più di tempo per tornare ad andare come prima (piano o veloce che sia, nn importa, è tutto relativo, il divertimento invece è il piacere da raggiungere!).

Questo è quanto, a mio avviso bisognerebbe controllarsi di più psicologicamente per arrivare cmq all'obbiettivo per cui andiamo in mtb, poi ripeto, ognuno fa i conti con i suoi desideri e con le tasche che ha, ma per me il Nomad-C VPP2 rimane sempre una gran bici a 360°, idonea a fare dei bei giri alpini da vari migliaia di mt di dislivello, il resto lo facciamo noi e ciò che pensiamo!

Bye

P.S.: ieri il [MENTION=27]boic[/MENTION] con la Nomad-C VPP2 mi ha sverniciato, per nn dire umiliato, dalla partenza all'arrivo, per cui anche se hai una obsoleta 26" dei numeri li tiri fuori alla grande!

Quando io ho venduto il nomad, l'ho fatto xche' il vpp2 era troppo "scorbutico" x il mio ginocchio devastato, non per altri motivi.
Pero' dopo mi si e' aperto un mondo davanti, che non avevo mai considerato per 11 anni, in cui ho avuto solo santa, e anche alcune considerazioni mi son venute naturali, tra cui quella sul prezzo relativamente alla qualita' , reale o percepita che sia.

Ovviamente chi vuole investire i suoi soldi su santa fa benissimo a farlo, qualunque sia la motivazione; tra l'altro,per quel poco che ho potuto capire di persona il nomad 3 e' davvero un gran mezzo
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
francamente a me della squadra corse che ha un marchio mi interessa zero negativo..... poi ognuno farà i pensieri che vuole! :-)



Come già più volte detto, la scelta oggi con questa cifra è più che aperta con bici tutto sommato molto analoghe, ma finite e nn solo telaio!!!

Per me son cifre folli ma se uno se le può permettere perché nn dovrebbe farlo?!

Probabilmente siamo molto viziati, soprattutto "noi" che viviamo parte di questa passione su un forum e quindi siamo al corrente di tutte le novità e siamo sempre invogliati a prendere "il TOP" per andare sempre meglio.... (o per pensare di andare meglio!), per poi venire regolarmente sverniciati da centinaia di bikers che hanno delle bici di 10 anni fa che stanno assieme con i bulloni presi in ferramenta e con delle forche che lavorano si e no 100 mm sui teorici 160 a disposizione.

Spesso siamo al limite del ridicolo e ci convinciamo che le nuove tecnologie siano indispensabili per fare un giro in bici, per cui nasce una profonda esigenza di cambiare perché il mezzo che si ha a disposizione nn risponde più alle personali aspettative!

Confermo che le nuove enduro siano veramente un passo avanti alle passate in termini di pedalabilità e stabilità in discesa, ma nn è che con le passate nn si giri, vale solo quanto è dettato dalla nostra mente e basta!

Io prima di imbussarmi mai ci avrei pensato di cambiare il Nomad-C, perché mai buttare soldi?! Mica cerco i tempi quando vado in bici, mi stra divertivo per cui ad ogni uscita raggiungevo il mio personale obbiettivo... strettamente ludico quale nel mio caso DEVE essere!

Nel gruppo andavo più piano di molti e ne passavo anche molti altri, già con enduro nuove, per cui nn ero assolutamente in affanno, ne in salita, ne tanto meno in discesa e ritenevo assurdo dover cacciare soldi solo per "1,2 pollici" di diametro ruota.

Dopo l'infortunio nn sono più stato io, avevo l'ansia per ogni tipo di discesa che fosse leggermente impegnativa, volendo poi andare piano ed essendo rigido risultava tutto più difficile, la bici tendeva ad impuntarsi o ad andare via di anteriore ed ho cercato nuovi stimoli in una nuova bici, ma probabilmente mi sarebbe bastato solo un po' più di tempo per tornare ad andare come prima (piano o veloce che sia, nn importa, è tutto relativo, il divertimento invece è il piacere da raggiungere!).

Questo è quanto, a mio avviso bisognerebbe controllarsi di più psicologicamente per arrivare cmq all'obbiettivo per cui andiamo in mtb, poi ripeto, ognuno fa i conti con i suoi desideri e con le tasche che ha, ma per me il Nomad-C VPP2 rimane sempre una gran bici a 360°, idonea a fare dei bei giri alpini da vari migliaia di mt di dislivello, il resto lo facciamo noi e ciò che pensiamo!

Bye

P.S.: ieri il [MENTION=27]boic[/MENTION] con la Nomad-C VPP2 mi ha sverniciato, per nn dire umiliato, dalla partenza all'arrivo, per cui anche se hai una obsoleta 26" dei numeri li tiri fuori alla grande!

Scusa Roby, mi sono resa conto di avere mandato una risposta sbagliata

In realta' avrei dovuto scrivere soltanto:

' ehila' Roby, vedo che sta piovendo anche li'! ' ;-)

Buona Pasqua!
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] : sei troppo buono ma ti ricordo che hai passato periodi migliori, adesso sei in fase di recupero. Io invece sono in bici 2 volte a settimana e il feeling con la bici è ottimo. Probabilmente la N3 va meglio della mia e ci mancherebbe, altrimenti che evoluzione tecnica sarebbe? Io continuo a divertirmi con l'obsoleta, questa è la cosa importante per me. Però siamo a prezzi impossibili. alla Santa sono bravi nel marketing, i video che fanno sono sempre convincenti (il mio preferito quello della Solo 5010 in Scozia)...il prezzo meno. Io oggi mi sono divertito con un telaio da 200 euro!

Inviato dal mio Moto X
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict and Tcsh

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh : sei troppo buono ma ti ricordo che hai passato periodi migliori, adesso sei in fase di recupero. Io invece sono in bici 2 volte a settimana e il feeling con la bici è ottimo. Probabilmente la N3 va meglio della mia e ci mancherebbe, altrimenti che evoluzione tecnica sarebbe? Io continuo a divertirmi con l'obsoleta, questa è la cosa importante per me. Però siamo a prezzi impossibili. alla Santa sono bravi nel marketing, i video che fanno sono sempre convincenti (il mio preferito quello della Solo 5010 in Scozia)...il prezzo meno. Io oggi mi sono divertito con un telaio da 200 euro!

Inviato dal mio Moto X

al di la del su o giù, quello che forse nn traspare chiaramente è che sei sempre stato più veloce di me ed ora che ho cambiato bici sei sempre più veloce di me, per cui se uno pensa che cambiando bici migliora drasticamente le sue prestazioni.... pensa male, tutto qua! :-)

Bye :-)
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Se proprio vogliamo parlare di tradimento, io un po' mi sono sentita tradita da santacruz per piu' di un motivo:
- pian piano e' diventata sempre piu' inaccessibile anche a livelo di comunicazine
- le prime bici erano votate al divertimento, poi pian piano sono diventate sempre piu' difficili e corsaiole
-e' una delle poche compagnie che hanno una politica di prezzi e distribuzione cosi' diversa ( leggi svantaggiosa ) tra usa e estero

Dalla loro hanno una squadra corse con dei grandissimi personaggi ( almeno due dei tre, l'altro forse si farà, poi c'e' quello matto sponsorizzato che vabbe', bisogna prenderlo cosi' com'e' ( pero' mi dicono sia un grande manager si se setsso )), che alle 8 di mattina sono al paddock a firmare autografi ( provate voi a farlo con gli Atherton) , dando un'idea di disponibilita' e famigliarità che un po' stride con la sempre maggiore inaccessibilita' dei prodotti
viste le vendite hanno ragione loro....ovviamente ognuno e' libero di farsene una e non nascondo che li invidio un po' -3800 € per un telaio sono per me una follia....- ma come dissi tempo fa bisogna fare una considerazione:si' ne presi uno anche io a 2200...ma all'epoca era veramente troppo 'avanti',il mercato non proponeva assolutamente niente di paragonabile infatti a parte la bellezza dopo presa e dopo un po' di rodaggio cercando di capire come 'domarla' migliorai decisamente in tutti i frangenti,nonostante anche le bici che avevo avuto mi soddisfavano gia'

ora il mercato e' totalmente differente,ci sono molte opzioni simili e valide....e puoi 'migliorarti' senza spendere cifre agghiaccianti:con la Capra nonostante come dice qualcuno 'quella roba presa su internet con il nome terribile' ho miglioramenti ancora superiori di quelli all'epoca della N2 :medita:
la ho messa vicino alla N3 o alla Spartan -molto ben fatta anche lei...- e non faccio fatica ad ammettere che siano rifinite un po' meglio....ma vogliamo mettere che costa neanche la meta' nonostante sia molto simile come montaggio,geo e pesi?la N2 costava un po' piu' di un buon telaio -all'epoca una Specy o una Commencal si aggirava sui 1700/1800- e poi 'andava di piu'...ora una N3 la paghi il doppio ma non va il doppio di una Capra mi sa :omertà: che poi ti piaccia di piu' e abbia un altro appeal e' un altro discorso

P.S. oggi su per la salita dei Molini ho incrociato la tua amica con la N3 e gliel'ho detto 'bello girare con il mezzo del marito eh?' :-)
 
  • Mi piace
Reactions: krj and sc-addict

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
viste le vendite hanno ragione loro....ovviamente ognuno e' libero di farsene una e non nascondo che li invidio un po' -3800 € per un telaio sono per me una follia....- ma come dissi tempo fa bisogna fare una considerazione:si' ne presi uno anche io a 2200...ma all'epoca era veramente troppo 'avanti',il mercato non proponeva assolutamente niente di paragonabile infatti a parte la bellezza dopo presa e dopo un po' di rodaggio cercando di capire come 'domarla' migliorai decisamente in tutti i frangenti,nonostante anche le bici che avevo avuto mi soddisfavano gia'

ora il mercato e' totalmente differente,ci sono molte opzioni simili e valide....e puoi 'migliorarti' senza spendere cifre agghiaccianti:con la Capra nonostante come dice qualcuno 'quella roba presa su internet con il nome terribile' ho miglioramenti ancora superiori di quelli all'epoca della N2 :medita:
la ho messa vicino alla N3 o alla Spartan -molto ben fatta anche lei...- e non faccio fatica ad ammettere che siano rifinite un po' meglio....ma vogliamo mettere che costa neanche la meta' nonostante sia molto simile come montaggio,geo e pesi?la N2 costava un po' piu' di un buon telaio -all'epoca una Specy o una Commencal si aggirava sui 1700/1800- e poi 'andava di piu'...ora una N3 la paghi il doppio ma non va il doppio di una Capra mi sa :omertà: che poi ti piaccia di piu' e abbia un altro appeal e' un altro discorso

P.S. oggi su per la salita dei Molini ho incrociato la tua amica con la N3 e gliel'ho detto 'bello girare con il mezzo del marito eh?' :-)

Credo siano li' x il,we. Loro hanno un appartamento a diano.
Alberto si e' disfatto una spalla su un salto a san bartolomeo e sta facendo fatica a guarire.
Ma era da sola?
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao a tutti i nomadisti..non mi uccidete alla domanda taglia..ho letto e riletto i post ma magari mi è sfuggito qualche post..ho trovato un telaio usato nomad3 taglia m e sono 179 cm..mi potete dire solo altezza e taglia delle vostre nomad? Ripeto non voglio essere noioso in quanto so che la taglia e' quasi soggettiva,ovvio che 160cm non va bene per una m/L..grazie a chi mi da il suo consiglio..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Francamente tutte queste paranoie su quanto costi ora una SC non le comprendo proprio!
Non l'ha ordinato il dottore di acquistarne una e, come giustamente detto da Pierocoach, le enduro dell'ultima generazione sono tutte più o meno valide!
SC non é il marchio più costoso: il telaio della SB6c costa (a listino) 3800€ fin da quando é stato presentato (contro i 3500 della N3 fino a prima dell'aumento dovuto all'incremento del dollaro USA)..... Un telaio Intense Tracer T275 costa più o meno la stessa cifra... Una Specialized Enduro S-WORKS (completa) costa circa 8000€.... Un telaio Specialized Enduro S-WORKS 650b costa 3400€..... Una Cannondale Jeckyll Carbon Team costa 7000€... E di esempi del genere é pieno il mercato!

Ma se una Range o una Capra offrono ancora maggior soddisfazione (per di più spendendo meno denaro) non vedo il motivo di dover condannare le politiche di prezzo di SC o di giudicare negativamente le strategie del brand, dato che, oltretutto, va a gonfie vele e vende alla grande.

Trovo la discussione piuttosto sterile e molto simile ad altri confronti in cui i rappresentanti dell'una o dell'altra fazione tentano di dimostrare implicitamente che chi ha acquistato il prodotto "opposto" si sia fatto abbindolare dal marketing ed abbia regalato il proprio denaro, poiché non sufficientemente intelligente da capire che é possibile avere le stesse caratteristiche (se non superiori) risparmiando (anche parecchio).

Non possiedo una Ferrari (né credo ne acquisterò mai una), ma non mi permetterei mai di dire che una Nissan GTR sia oggettivamente migliore in quanto offre le stesse prestazioni e qualità ad un terzo del prezzo.
Così come non direi mai che l'acquisto di una Ferrari sia appropriato solo per un pilota (professionista o dilettante che sia) ed inutile per qualsiasi altro: trovo, semmai, deprecabile l'acquisto di un oggetto "famoso" al solo scopo di esibirlo, ma a parte simili casi, chiunque ha il diritto di acquistare ciò che gli pare per farci ciò che gli pare.
Una Ferrari rappresenta qualcosa che nessun ingegnere giapponese o tedesco potrebbe mai condensare in un elenco di specifiche tecniche. Disprezzarla solo perché il costo potrebbe essere eccessivo sembra più la storia della volpe e l'uva: se non piace non la si compra, ma non si può negarne il fascino o condannarne il prezzo elevato!
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
1.80 cm sempre avuto Tg L ma alcuni (non è il mio caso ahimè) si trovano bene con taglie piu piccole...L'ideale sarebbe fare un giro ai testday che ogni tanto vengono organizzati piuttosto che chiedere opinioni soggettive che possono essere fuorvianti....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Francamente tutte queste paranoie su quanto costa ora una SC non le comprendo proprio!
Non l'ha ordinato il dottore di acquistarne una e, come giustamente detto da Pierocoach, le enduro dell'ultima generazione sono tutte più o meno valide!
SC non é il marchio più costoso: il telaio della SB6c costa (a listino) 3800€ fin da quando é stato presentato (contro i 3500 della N3 fino a prima dell'aumento dovuto all'incremento del dollaro USA)..... Un telaio Intense Tracer T275 costa più o meno la stessa cifra... Una Specialized Enduro S-WORKS (completa) costa circa 8000€.... Una Cannondale Jeckyll Carbon Team costa 7000€... E di esempi del genere é pieno il mercato!

Ma se una Range o una Capra offrono ancora maggior soddisfazione (per di più spendendo meno denaro) non vedo il motivo di dover condannare le politiche di prezzo di SC o di giudicare negativamente le strategie del brand, dato che, oltretutto, va a gonfie vele e vende alla grande.

Trovo la discussione piuttosto sterile e molto simile ad altri confronti in cui i rappresentanti dell'una o dell'altra fazione tentano di dimostrare implicitamente che chi ha acquistato il prodotto "opposto" si sia fatto abbindolare dal marketing ed abbia regalato il proprio denaro, poiché non sufficientemente intelligente da capire che é possibile avere le stesse caratteristiche (se non superiori) risparmiando (anche parecchio).

Non possiedo una Ferrari (né credo ne acquisterò mai una), ma non mi permetterei mai di dire che una Nissan GTR sia oggettivamente migliore in quanto offre le stesse prestazioni e qualità ad un terzo del prezzo.
Così come non direi mai che l'acquisto di una Ferrari sia appropriato solo per un pilota (professionista o dilettante che sia) ed inutile per qualsiasi altro: trovo, semmai, deprecabile l'acquisto di un oggetto "famoso" al solo scopo di esibirlo, ma a parte simili casi, chiunque ha il diritto di acquistare ciò che gli pare per farci ciò che gli pare.
Una Ferrari rappresenta qualcosa che nessun ingegnere giapponese o tedesco potrebbe mai condensare in un elenco di specifiche tecniche. Disprezzarla solo perché il costo potrebbe essere eccessivo sembra più la storia della volpe e l'uva: se non piace non la si compra, ma non si può negarne il fascino!


Non mi sembra che qualcuno abbia giudicato negativamente che ha comprato o comprera' santa, in particolare il nomad3. Chi la vuole e decide di permetterselo fa benone. E se gli costa dei sacrifici sono solo affari suoi. Qualunque sia il suo livello come rider!
Io ho avuto fino a 18/20 bici contemporaneamente, alcune delle quali solo per il piacere di averle ( ho ancora la santacruz roadster solo perche' e' verde :-) )
Onestamente invece mi sembra forzato il paragone automobilistico xche' nel caso delle bici questa differenza di qualita' imho non c'e', anzi, avendo una lunga esperienza con santa, posso tranquillamente dire che almeno sull'alluminio altre bici sono piu' curate.
Il mio cambio marca e' dipeso in primis da un problema fisico, pero' ammetto che quell'immagine che nel lontano 1999 mi spinse a comprare il chameleon adesso e' molto sbiadita. Br1 che allora era testimonial, Mauro Bertolotto e le sc riding schools, dei we indimenticabili, tutte cose del passato....
Queste sono opinioni personali, che per me hanno un qualche senso, per altri magari no.
Con tutto questo, ho provicchiato e visto bene da vicino la bici che pierocoach citava qualche post addietro e DECISAMENTE e' una gran bella bici, con alcuni particolari, come il passaggio cavo freno esterno, imho molto sensati ( che scassamento di maroni far passare il tubo freno all'interno e' incredibile ) Purtroppo non avro' occasione di provarla per rendermi conto se - per me - potrebbe valere la spesa, xche' raramente il montaggio e l'assetto di altre persone mi si confa'.

Non so se si e' capito, ma per me va tutto bene, fosse anche solo la soddisfazione di poter guardare l'oggetto dei propri desideri :-)

E poi chi sono io? Le mie opinioni sono solo le mie opinioni e giudizi cerco di non darne :-)
Peace!
 
  • Mi piace
Reactions: krj and pierocoach

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non mi sembra che qualcuno abbia giudicato negativamente che ha comprato o comprera' santa, in particolare il nomad3. Chi la vuole e decide di permetterselo fa benone. E se gli costa dei sacrifici sono solo affari suoi. Qualunque sia il suo livello come rider!
Io ho avuto fino a 18/20 bici contemporaneamente, alcune delle quali solo per il piacere di averle ( ho ancora la santacruz roadster solo perche' e' verde :-) )
Onestamente invece mi sembra forzato il paragone automobilistico xche' nel caso delle bici questa differenza di qualita' imho non c'e', anzi, avendo una lunga esperienza con santa, posso tranquillamente dire che almeno sull'alluminio altre bici sono piu' curate.
Il mio cambio marca e' dipeso in primis da un problema fisico, pero' ammetto che quell'immagine che nel lontano 1999 mi spinse a comprare il chameleon adesso e' molto sbiadita. Br1 che allora era testimonial, Mauro Bertolotto e le sc riding schools, dei we indimenticabili, tutte cose del passato....
Queste sono opinioni personali, che per me hanno un qualche senso, per altri magari no.
Con tutto questo, ho provicchiato e visto bene da vicino la bici che pierocoach citava qualche post addietro e DECISAMENTE e' una gran bella bici, con alcuni particolari, come il passaggio cavo freno esterno, imho molto sensati ( che scassamento di maroni far passare il tubo freno all'interno e' incredibile ) Purtroppo non avro' occasione di provarla per rendermi conto se - per me - potrebbe valere la spesa, xche' raramente il montaggio e l'assetto di altre persone mi si confa'.

Non so se si e' capito, ma per me va tutto bene, fosse anche solo la soddisfazione di poter guardare l'oggetto dei propri desideri :-)

E poi chi sono io? Le mie opinioni sono solo le mie opinioni e giudizi cerco di non darne :-)
Peace!

Ovviamente, SC NON é la Ferrari delle biciclette. Il paragone era solo per citare un'equivalente situazione in cui il prezzo del prodotto é alto rispetto al resto del mercato e ciò non corrisponde a prestazioni/caratteristiche proporzionalmente superiori ad altri mezzi della stessa categoria.
La N3 non é perfetta e non é la miglior MTB Enduro del mercato (ammesso che ne esista una classificabile come tale)!
Possederla non fa diventare bikers migliori e non fa andare più veloci di altre bici equivalenti.
Costa tanto? Boh, forse si.... Ma costa anche come altre MTB simili e perfino meno della Yeti SB6c.
Semplicemente non capisco tutto questo accanimento sulle scelte del brand relativamente al pricing. Tutto qui. :medita:
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
Invece Santa Cruz è proprio la Ferrari delle biciclette: se guardiamo il fascino, il desiderio, l'invidia che il brand suscita, ci siamo. A livello di valore percepito, Santa ha pochi rivali, a livello di diffusione mediatica idem. Anche la Ferrari non è la macchina più veloce in assoluto, ci sono lamborghini, corvette, porsche, zona, bugatti, ecc. ma sicuramente Santa e Ferrari hanno molto in comune.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo