Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Vedremo cosa succedera' se e quando l'euro tornerà ai livelli del 2008/2012 con il cambio €/$ ad 1.5...Nel 2011 presi il primo telaio Nomad e costava 3149€ :cucù:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Vedremo cosa succedera' se e quando l'euro tornerà ai livelli del 2008/2012 con il cambio €/$ ad 1.5...Nel 2011 presi il primo telaio Nomad e costava 3149€ :cucù:
Finirà che io con 6700 euro di nomad (ma ne ho già spesi altri aimè ) di listino (2500 euro di ritiro usato ) avrò fatto un affarone!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]
Siamo rovinati. ..[emoji28]
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
ma questa fox 36? ti ci trovi?
Da subito molto molto di più che con la Pike... Con la quale non ho mai avuto un gran feeling... Tra l altro non è particolarmente più riposante della Pike nonostante il cm in più sugli urti grossi... Perché di fabbrica (monta un token) e mostruosamente progressiva... xo è esattamente come piace a me e simile a molte forcelle che ho avuto prima... morbidissima i primi 4cm... talmente sostenuta (e progressiva) che giro con molto più sag che con la Pike... e nonostante qs non la sento cedevole.. ma negli urti violenti (ma molto violenti) usa tutta la corsa.. non è perfetta.. sugli urti grossi affatica un po di più della Pike imho (ma in velocità sul mitragliato l esatto opposto) ed è difficile trovare il setting ideale con tt le sue regolazioni.. ma cmq non sono affatto pentito.
P.s. Dopo 3 mesi non ho ancora fatto la prima revisione... xché non se ne sente il bisogno... non è neanche parente delle vecchie Fox.. ne x attrito di stacco ne x sostegno... aspetto che Piero ne provi una e mi dica il suo parere.. [emoji6]
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...
 

Allegati

  • 20150318_152113.jpg
    20150318_152113.jpg
    46,4 KB · Visite: 35

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

mi dici come tieni le compressioni per favore

sul sito fox fanno un po' di confusione tra orario e antiorario o forse non capisco io... consigliano per cominciare 18 click di chiusura alle alte velocità (che mi sembrano tanti) mentre 13 alle basse penso che potrebbero starci

non capisco però in fox se intendono dal tutto chiuso o dal tutto aperto :nunsacci:

tu dal tutto aperto (tutto girato a svitare/antiorario) quanti click ??
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...

Cosa sono?
Rotori in carbonio?

E se bagnati come si comportano?
Nelle bici da corsa con i cerchi in carbonio ho sentito che quando piove le pinze dei freni (in gomma) scivolano come sul sapone....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Cosa sono?
Rotori in carbonio?

E se bagnati come si comportano?
Nelle bici da corsa con i cerchi in carbonio ho sentito che quando piove le pinze dei freni (in gomma) scivolano come sul sapone....

Si sono dischi carbonceramici e per quanto ne so' non dovrebbero avere problemi né di temperature né sotto l'acqua...Un amico li monta da un anno è dopo 10.000km non ha mai avuto problemi..Unico requisito necessario pastiglie freno organiche o resina...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Si sono dischi carbonceramici e per quanto ne so' non dovrebbero avere problemi né di temperature né sotto l'acqua...Un amico li monta da un anno è dopo 10.000km non ha mai avuto problemi..Unico requisito necessario pastiglie freno organiche o resina...

Oltre al peso, quale sarebbe il vantaggio?

Nelle supercar gli impianti carboceramici servono a garantire efficacia anche ad alte temperature (quando un impianto tradizionale cederebbe per fading), ma nella MTB?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Oltre al peso, quale sarebbe il vantaggio?

Nelle supercar gli impianti carboceramici servono a garantire efficacia anche ad alte temperature (quando un impianto tradizionale cederebbe per fading), ma nella MTB?

Quando erano usciti in commercio dicevano che sarebbero stati rivoluzionari oltre che per il peso, per la durata e appunto l'assenza di fading poi in realtà non hanno avuto un gran successo specialmente in ambito Mtb....Io li ho presi sostanzialmente perché mi piacciono molto, spero che funzionino anche bene ma sulla bici da strada i freni sono meno importanti rispetto alla Mtb, difficilmente andranno in fading....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Quando erano usciti in commercio dicevano che sarebbero stati rivoluzionari oltre che per il peso, per la durata e appunto l'assenza di fading poi in realtà non hanno avuto un gran successo specialmente in ambito Mtb....Io li ho presi sostanzialmente perché mi piacciono molto, spero che funzionino anche bene ma sulla bici da strada i freni sono meno importanti rispetto alla Mtb, difficilmente andranno in fading....

Li hai presi per la BdC?
O per la MTB?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
In origine era una bici per fare touring, poi trasformata in ciclocross a seguire in ibrida ed ora è una bdc ma con la piega dritta (la uso per gli allenamenti su strada e rulli)...I freni non li ho ancora montati, mi sono arrivati oggi e chi me li ha venduti mi ha assicurato che sono silenziosi in ogni condizione....Non credo che li monterei su una bici da enduro perché basterebbe una caduta sui sassi per danneggiarli..(non si piegano ma si spezzano)
Come ha detto bene [MENTION=1341]ANDREAMASE[/MENTION] è piu una questione di poseuraggio..:celopiùg:
 

Allegati

  • 20140911_162409.jpg
    20140911_162409.jpg
    60,1 KB · Visite: 49

Sam Cooper

Biker grossissimus
In origine era una bici per fare touring, poi trasformata in ciclocross a seguire in ibrida ed ora è una bdc ma con la piega dritta (la uso per gli allenamenti su strada e rulli)...I freni non li ho ancora montati, mi sono arrivati oggi e chi me li ha venduti mi ha assicurato che sono silenziosi in ogni condizione....Non credo che li monterei su una bici da enduro perché basterebbe una caduta sui sassi per danneggiarli..(non si piegano ma si spezzano)
Come ha detto bene [MENTION=1341]ANDREAMASE[/MENTION] è piu una questione di poseuraggio..:celopiùg:

Bella bici! :-)
Ultimamente mi attira molto il genere "gravel" proprio per la sua versatilità, ma alla fine non c'è niente di meglio che poter girare per boschi e sentieri.... La strada, seppur sterrata e/o di campagna, non me gusta!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Da subito molto molto di più che con la Pike... Con la quale non ho mai avuto un gran feeling... Tra l altro non è particolarmente più riposante della Pike nonostante il cm in più sugli urti grossi... Perché di fabbrica (monta un token) e mostruosamente progressiva... xo è esattamente come piace a me e simile a molte forcelle che ho avuto prima... morbidissima i primi 4cm... talmente sostenuta (e progressiva) che giro con molto più sag che con la Pike... e nonostante qs non la sento cedevole.. ma negli urti violenti (ma molto violenti) usa tutta la corsa.. non è perfetta.. sugli urti grossi affatica un po di più della Pike imho (ma in velocità sul mitragliato l esatto opposto) ed è difficile trovare il setting ideale con tt le sue regolazioni.. ma cmq non sono affatto pentito.
P.s. Dopo 3 mesi non ho ancora fatto la prima revisione... xché non se ne sente il bisogno... non è neanche parente delle vecchie Fox.. ne x attrito di stacco ne x sostegno... aspetto che Piero ne provi una e mi dica il suo parere.. [emoji6]
mado' quante pretese....non si puo' avere tutto!! :-)

io non mi esaurirei troppo,se una cosa proprio non mi soddisfa ok seno' quando vedo che piu' o meno va bene cerco di cucirmela bene addosso e poi basta non ci penso piu'....se no rischio di esaurirmi su diverse cose che,a pensarci bene,influiscono ben meno che altre tipo il rider:per 'migliorare' ho molto di piu' da guadagnare quindi lavorare su me stesso piuttosto che su forke ammo o quant'altro :medita:

non dubito la nuova 36 sia 'avanti'...intanto vado bene con la Pike -si' qualcosina sarebbe migliorabile...ma vale il discorso sopra- e poi anche se fosse migliore non le cambierei per diversi motivi:prezzo,peso,assenza di bloccaggio e di un perno 'rapido' e non ultimo facilita' e costi di manutenzione:AMG fa un ottimo servzio,e se ti ci vuoi mettere da solo la Pike la fai tranquillo anche se non sei un orologiaio,guardati un po' un esploso della Fox :omertà:

E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...
hai detto bene il carbonio ha particolari proprieta' meccaniche e su una mtb sarebbe un po' esposto,e comunque peso a parte non vedo tutti questi vantaggi visto che non sono race car che hanno masse e temperature diverse...
a parte questo quasi 300 euro per due dischi??o le cose ti girano meglio e sono contento per te....seno' non male per uno che era 'al limite dell'indigenza' eh? :rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: krj and lucky69

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Li ho trovati nuovi ma d'occasione su un mercatino a metà prezzo (e quelli da 160mm costano meno di 150 € l'uno )me la sono cavata con poco piu di 100€ in totale, dei quali metà come regalo di compleanno.:-x...Le cose non vanno meglio ma cerco di non pensarci troppo:spetteguless:
Come si suol dire: penso positivo:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo