Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus

Eccola là! :-)
Magari se capiterà di farci una discesa assieme (salita no, perché ho capito quanto pedalate tu ed Heymax) possiamo anche fare un bel confronto...

Come sarei curioso di sapere come si comporta la tua vs quella di [MENTION=548]heymax[/MENTION]... ;-)

Ah ecco...ero io O.T.:rosik:Comunque passare da Santa a Specy è pericoloso, hai fatto la vaccinazione?....:arrabbiat:

Non serve alcuna vaccinazione: il bello delle Specy è che come ci monti sopra senti che tutto è stato pensato per bene e non c'è bisogno di cambiare chissà cosa..... Sono bici plug & play!
La cosa che ho apprezzato meno delle Specy che ho posseduto è sempre stata la sella! :smile:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
4500€ li hai dovuti comunque mettere ma sono ben spesi per come e' montata e sta sotto i 13kg.. Personalmente non mi piaceva il discorso che era una 27.5 ricavata dal progetto 26 per saltare sul carro delle 650b settore nel quale Specy non aveva progetti...Infatti ed a tal proposito avevo sentito parlare di un futuro progetto Enduro 27.5 ex novo..
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Eccola là! :-)
Magari se capiterà di farci una discesa assieme (salita no, perché ho capito quanto pedalate tu ed Heymax) possiamo anche fare un bel confronto...

Come sarei curioso di sapere come si comporta la tua vs quella di [MENTION=548]heymax[/MENTION]... ;-)

magari sul grappa, o caina.

o sul lago di garda, adesso che la stagione migliora.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Quando il dollaro era a 0.60 le bici costavano quasi uguali, poi ci si avvicina alla parità €/$ e i prezzi salgono del 30%...Un pò come il discorso benzina: il barile a 100$ ed un litro di verde a 2$ adesso che ne costa 30$ la benzina è ad 1.50€ al litro...Per fortuna si parla di beni non necessari e ci sono fior di alternative (europee) che costano la metà.:il-saggi:..Da fanboy Sc dovrò prendere atto che un altra bici di questo marchio è e sarà un sogno impossibile (per me):medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi permetto di far notare che anche le alternative "europee" vengono pagate presumibilmente in dollari a colui che le realizza materialmente a TW o CN... per cui è lecito attendersi un aumento anche su tale segmento
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Mi permetto di far notare che anche le alternative "europee" vengono pagate presumibilmente in dollari a colui che le realizza materialmente a TW o CN... per cui è lecito attendersi un aumento anche su tale segmento

Anche il petrolio è pagato in $ quindi con il ribasso che è in corso del costo al barile si dovrebbero compensare eventuali rialzi dovuti al cambio sfavorevole (trasporti e produzione industriale dipendono da questo).Quello che cercavo di spiegarmi/ re è il motivo per cui certi meccanismi sono precisi e puntuali solo quando si tratta di aumentare i prezzi...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche il petrolio è pagato in $ quindi con il ribasso che è in corso del costo al barile si dovrebbero compensare eventuali rialzi dovuti al cambio sfavorevole (trasporti e produzione industriale dipendono da questo).Quello che cercavo di spiegarmi/ re è il motivo per cui certi meccanismi sono precisi e puntuali solo quando si tratta di aumentare i prezzi...

Non è questo il punto. Il punto è che con la parità euro/dollaro aumenterà anche il costo di fornitura delle varie Capra, Canyon, Rose. Forse in misura minore perchè possono spalmarlo in modo diverso, ma difficile pensare che un deprezzamento di questo tipo produca effetti solo sulle SC.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Anche il petrolio è pagato in $ quindi con il ribasso che è in corso del costo al barile si dovrebbero compensare eventuali rialzi dovuti al cambio sfavorevole (trasporti e produzione industriale dipendono da questo).Quello che cercavo di spiegarmi/ re è il motivo per cui certi meccanismi sono precisi e puntuali solo quando si tratta di aumentare i prezzi...

il costo del petrolio é in lieve rialzo. Per gli analisti (per quel che valgono) nel 2016 dovrebbe risalire. Ma quá entriamo in discorso lungo e complicato

Non è questo il punto. Il punto è che con la parità euro/dollaro aumenterà anche il costo di fornitura delle varie Capra, Canyon, Rose. Forse in misura minore perchè possono spalmarlo in modo diverso, ma difficile pensare che un deprezzamento di questo tipo produca effetti solo sulle SC.

Questo é dei punti negativi quando si affida la produzione mondiale a pochi (seppur specializzati) produttori di una area ristretta
non per nulla, in altre aree merceologiche, vi é un ritorno verso "vecchi" distretti produttivi o verso nuovi centri
altro problema é la produzione stessa e i suoi tempi. Provate a cercare (es. banale) dei movimenti bb92 o alcuni ricambi shimano, i tempi di attesa presunti oscillano dai 30 ai 90 gg
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non è questo il punto. Il punto è che con la parità euro/dollaro aumenterà anche il costo di fornitura delle varie Capra, Canyon, Rose. Forse in misura minore perchè possono spalmarlo in modo diverso, ma difficile pensare che un deprezzamento di questo tipo produca effetti solo sulle SC.

Secondo me il punto è anche quello che ho descritto io...Tutto quello che riguarda la produzione industriale e le spedizioni internazionali da e per gli Usa e poi verso l'europa dipende dal costo del petrolio che è sceso da 100 a 30$ / barile..In questo caso nessun ribasso anche se adesso costa un pò di piu....Poi se l'euro perde il 30% sul dollaro si aumenta subito.Dal mio punto di vista questo significa una cosa sola: chi ha il potere su questi meccanismi economici tace quando potrebbe ribassare e poi frigna appena ci deve "smenare" qualcosa e non mi riferisco a Dsb che è un piccolo ingranaggio in questo sistema....Non esiste la compensazione solo il massimo profitto è questo si chiama libero mercato....:nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Secondo me il punto è anche quello che ho descritto io...Tutto quello che riguarda la produzione industriale e le spedizioni internazionali da e per gli Usa e poi verso l'europa dipende dal costo del petrolio che è sceso da 100 a 30$ / barile..In questo caso nessun ribasso anche se adesso costa un pò di piu....Poi se l'euro perde il 30% sul dollaro si aumenta subito.Dal mio punto di vista questo significa una cosa sola: chi ha il potere su questi meccanismi economici tace quando potrebbe ribassare e poi frigna appena ci deve "smenare" qualcosa e non mi riferisco a Dsb che è un piccolo ingranaggio in questo sistema....Non esiste la compensazione solo il massimo profitto è questo si chiama libero mercato....:nunsacci:

Il costo del petrolio influisce poco per quei produttori. Loro usano altre energie e spesso scadenti. Il risultato? Pechino sotto smog tutto l'anno
il costo del carburante influisce piú sull'europa e sugli spostamenti medio-corti (i tuoi acquisti da mail order) e non sui cargo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo