Per fortuna che ho fatto la vacanza in California a settembre!!!
Fine OT!
Fine OT!
Finirà che io con 6700 euro di nomad (ma ne ho già spesi altri aimè ) di listino (2500 euro di ritiro usato ) avrò fatto un affarone!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]Vedremo cosa succedera' se e quando l'euro tornerà ai livelli del 2008/2012 con il cambio /$ ad 1.5...Nel 2011 presi il primo telaio Nomad e costava 3149
Finirà che io con 6700 euro di nomad (ma ne ho già spesi altri aimè ) di listino (2500 euro di ritiro usato ) avrò fatto un affarone!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]
Siamo rovinati. ..[emoji28]
Da subito molto molto di più che con la Pike... Con la quale non ho mai avuto un gran feeling... Tra l altro non è particolarmente più riposante della Pike nonostante il cm in più sugli urti grossi... Perché di fabbrica (monta un token) e mostruosamente progressiva... xo è esattamente come piace a me e simile a molte forcelle che ho avuto prima... morbidissima i primi 4cm... talmente sostenuta (e progressiva) che giro con molto più sag che con la Pike... e nonostante qs non la sento cedevole.. ma negli urti violenti (ma molto violenti) usa tutta la corsa.. non è perfetta.. sugli urti grossi affatica un po di più della Pike imho (ma in velocità sul mitragliato l esatto opposto) ed è difficile trovare il setting ideale con tt le sue regolazioni.. ma cmq non sono affatto pentito.ma questa fox 36? ti ci trovi?
Da subito...
E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...
Cosa sono?
Rotori in carbonio?
E se bagnati come si comportano?
Nelle bici da corsa con i cerchi in carbonio ho sentito che quando piove le pinze dei freni (in gomma) scivolano come sul sapone....
Si sono dischi carbonceramici e per quanto ne so' non dovrebbero avere problemi né di temperature né sotto l'acqua...Un amico li monta da un anno è dopo 10.000km non ha mai avuto problemi..Unico requisito necessario pastiglie freno organiche o resina...
Oltre al peso, quale sarebbe il vantaggio?
Nelle supercar gli impianti carboceramici servono a garantire efficacia anche ad alte temperature (quando un impianto tradizionale cederebbe per fading), ma nella MTB?
Quando erano usciti in commercio dicevano che sarebbero stati rivoluzionari oltre che per il peso, per la durata e appunto l'assenza di fading poi in realtà non hanno avuto un gran successo specialmente in ambito Mtb....Io li ho presi sostanzialmente perché mi piacciono molto, spero che funzionino anche bene ma sulla bici da strada i freni sono meno importanti rispetto alla Mtb, difficilmente andranno in fading....
Li hai presi per la BdC?
O per la MTB?
E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...
Strada...Sul Nomad non so' se mi azzardere a montarli (a parte che quelli da 180mm costano circa150 cadauno)
http://r2-bike.com/KETTLE-CYCLES-Bremsscheibe-SFL-SiCCC-Carbon-Ceramic-180-mm-74g
Come ha detto bene [MENTION=1341]ANDREAMASE[/MENTION] è piu una questione di poseuraggio..
In origine era una bici per fare touring, poi trasformata in ciclocross a seguire in ibrida ed ora è una bdc ma con la piega dritta (la uso per gli allenamenti su strada e rulli)...I freni non li ho ancora montati, mi sono arrivati oggi e chi me li ha venduti mi ha assicurato che sono silenziosi in ogni condizione....Non credo che li monterei su una bici da enduro perché basterebbe una caduta sui sassi per danneggiarli..(non si piegano ma si spezzano)
Come ha detto bene [MENTION=1341]ANDREAMASE[/MENTION] è piu una questione di poseuraggio..
mado' quante pretese....non si puo' avere tutto!!Da subito molto molto di più che con la Pike... Con la quale non ho mai avuto un gran feeling... Tra l altro non è particolarmente più riposante della Pike nonostante il cm in più sugli urti grossi... Perché di fabbrica (monta un token) e mostruosamente progressiva... xo è esattamente come piace a me e simile a molte forcelle che ho avuto prima... morbidissima i primi 4cm... talmente sostenuta (e progressiva) che giro con molto più sag che con la Pike... e nonostante qs non la sento cedevole.. ma negli urti violenti (ma molto violenti) usa tutta la corsa.. non è perfetta.. sugli urti grossi affatica un po di più della Pike imho (ma in velocità sul mitragliato l esatto opposto) ed è difficile trovare il setting ideale con tt le sue regolazioni.. ma cmq non sono affatto pentito.
P.s. Dopo 3 mesi non ho ancora fatto la prima revisione... xché non se ne sente il bisogno... non è neanche parente delle vecchie Fox.. ne x attrito di stacco ne x sostegno... aspetto che Piero ne provi una e mi dica il suo parere.. [emoji6]
hai detto bene il carbonio ha particolari proprieta' meccaniche e su una mtb sarebbe un po' esposto,e comunque peso a parte non vedo tutti questi vantaggi visto che non sono race car che hanno masse e temperature diverse...E di questi [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] cosa ne pensa con la sua idiosincrasia per il carbonio? 110 grammi la coppia. Non sono per il Nomad beninteso, costano troppo per metterli su una bici che va in mezzo ai sassoni...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?