Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sarà l'opposto
Questo fine settimana mi ha distrutto
Sabato giro da 11 ore con 2500mm+
Domenica ancora 11 ore e 1900m + con 5 ore di spallata mortale
Se avevo ancora il Nomad penso che sarei uscito più malconcio

Sara' perche' tu badi alla sostanza e poco alle chiacchere? Quando ho letto questo tuo post mi sono levato il cappello, anzi il casco:celopiùg:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
da7ybe6y.jpg
Santa sanctorum
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E la trasmissione, lavata sgrassata e lubrificata resta la stessa visto che i soldi per cambiarla non ci sono ...Idem per il telescopico Thomson..
 

Allegati

  • 20140912_215251.jpg
    20140912_215251.jpg
    58,5 KB · Visite: 26
  • 20140912_215319.jpg
    20140912_215319.jpg
    63 KB · Visite: 25

Fratello

Biker tremendus
Gonfiala?
Oggi qualcuno ha detto sgonfiala, e un altro gonfiala!
Raccontaci perché secondo te va gonfiata di più...
Perche fatta una prova in parcheggio,pompata senza esagerare per vedere come funziona si mangia già quasi tutta la corsa.Tra l'altro se ricordo ha già tutti gli spessori inseriti che dovrebbero se non sbaglio servire a renderla più progressiva.Sto parlando della forcella di Herman65,visto che dice di non trovarsi bene mi permetto di dire la mia,altrimenti non gli avrei detto niente.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Perche fatta una prova in parcheggio,pompata senza esagerare per vedere come funziona si mangia già quasi tutta la corsa.Tra l'altro se ricordo ha già tutti gli spessori inseriti che dovrebbero se non sbaglio servire a renderla più progressiva.Sto parlando della forcella di Herman65,visto che dice di non trovarsi bene mi permetto di dire la mia,altrimenti non gli avrei detto niente.
Ha messo due tokens? E l'ha pompata a quanto, per un peso suo di quanti chili ?:-)
Tu forse vuoi dire che eri presente alla prova e conosci Herman65, adesso capisco...;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Gonfiala?
Oggi qualcuno ha detto sgonfiala, e un altro gonfiala!
Raccontaci perché secondo te va gonfiata di più...
E anche come scasinarci:nunsacci:

Boh, anche a me non piceva di primo acchito, dopo aver fatto il sag e seguito le loro indicazioni x la pressione. Io avevo un token dentro.
Poi ho deciso di dimenticare le loro pressioni e ho sgonfiato fino ad avere la stessa sensazione , forzandola a mano , che mi danno marzocchi e x-fusion: voila', non l'ho piu' toccata e va come volevo
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Transition smuggler tutta la vita!
Sostituirà anche la mia tb29 l'anno prox ( in realtà forse potrebbe essere la scout x me, dipende da quanto sarà giocattolosa la range cm)
Motivi: il tb29 è proprio una bici facile, la smuggler pare di più; la geometria, ancora migliore di quella del tb29 nei parametri 'giusti'

il TB29 ho avuto modo di testarlo e come ci sali hai una immediata confidenza.
Occhio che poi, a mio avviso, le bici facili nn è detto che dopo poco ti "annoiino".....

Una domanda agli esperti di rapporti/sviluppo metrico ecc.ecc.(@tcsh)Un 39-32 e' piu duro da tirare di un 34-28? Non ricordo qual'e' la formuletta per fare il calcolo...E poi questo dato e' assoluto oppure cambia in base al peso della bici, larghezza gomme e le altre variabili?Mi scuso per la domanda cervellotica...
Grazie

Ti hanno risposto ma nn so se in modo più o meno esauriente visto che nn si parla di diametri ruota.

Sui rapporti a parità di bici è semplice, nel senso che vale la risposta data:
39:32 = 1,2187
34:28 = 1,2143

i rapporti, A PARITA' DI BICI, sono praticamente identici.

Ovvio che con una bici più pesante soprattutto nelle masse rotante o con gomme più larghe o con mescola più morbida farai più fatica a spingere.

Per il calcolo della differenza del rapporto anche in base alle dimensioni della ruota la formula è:

sviluppo metrico = n° denti corona\n° denti pignone x circonferenza ruota

che la puoi rigirare in:
corona = sviluppo metrico x n° denti pignone / circonferenza ruota

od in:
pignone = corona x circonferenza ruota / sviluppo metrico

P.s. finalmente un Nomad 3 con una forcella seria....

Ti comprendo, io sono uno dei pochi che non sono soddisfatto della Pike
Preferivo di gran lunga la Fox Talas che montavo sul Nomad

Anche a me la Marza 350 mi piace molto e probabilmente sceglierei quella in caso di passaggio ad altra bici.

Nn sei il primo che sento nn essere soddisfatto della Pike, seppure smanettata, inserito 1 token e poi 2, il tipo che l'aveva in prestito d'uso l'ha resa perché proprio nn gli dava fiducia per nulla!

Nn vorrei dirlo ma a me sembra che ci sia differenza tra forcella e forcella, cioè tra Pike e Pike e nn sto parlando delle tarature ma proprio a livello di funzionamento; ovviamente ora nel gruppo ce ne sono parecchie, alcune scorrono molto meglio di altre, altre son più progressive.... boh, qualche dubbio mi sta venendo....

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Grazie Tcsh mi resta solo da capire se il primo dato (corona grande diviso corona piccola) ottenuto e' interprerabile come rapporto piu duro se il dato e' piu alto o il contrario.In poche parole quale dei due e' piu duro da tirare (per quanto quasi identici)?
La forca della foto non e' la Marza 350 ma la nuova Fox da 27.5....Anch'io sento pareri discordanti sulla Pike ma non avendola poco m'importa.Una mia idea su questa Rs Pike me la sono fatta ma la tengo per me....
Non ho provato la Nuova Transition (ma la vecchia si) e ho fatto un giretto con il Tallboy di un amico...Saro' di parte ma io non avrei nessun dubbio....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Mi consenta di dissentire
Con una bici facile dopo un po' mi invento cose nuove e mi diverto

son discorsi da Bar, io reputo il Nomad una bici sicuramente NON facile rispetto a tante altre, ma nn so perché faccio così fatica al solo pensiero di separarmene!

Nn sono di certo un manico, ma le volte che ho mollato con sta bici mi sono veramente divertito e la bici ci ha messo veramente del suo perché più vai forte e più sta bici ti fa andare forte e vedi che è fatta per andare forte (poi ti sbricioli ed allora devi ricominciare tutto da capo! :omertà:).

Grazie Tcsh mi resta solo da capire se il primo dato (corona grande diviso corona piccola) ottenuto e' interprerabile come rapporto piu duro se il dato e' piu alto o il contrario.In poche parole quale dei due e' piu duro da tirare (per quanto quasi identici)?
La forca della foto non e' la Marza 350 ma la nuova Fox da 27.5....Anch'io sento pareri discordanti sulla Pike ma non avendola poco m'importa.Una mia idea su questa Rs Pike me la sono fatta ma la tengo per me....
Non ho provato la Nuova Transition (ma la vecchia si) e ho fatto un giretto con il Tallboy di un amico...Saro' di parte ma io non avrei nessun dubbio....

Poniamo una corona da 22 ed un pignone da 36, il rapporto sarà:

22:36 = 0,6111

ora poniamo una corona da 32 e sempre un pignone da 36:

32:36 = 0,8888

ora una corona da 36 ed un pignone da 11:

36:11 = 3,2727

da cui la risposta! :-)

FOX???? ARGH, no grazie! :omertà:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Boh, anche a me non piceva di primo acchito, dopo aver fatto il sag e seguito le loro indicazioni x la pressione. Io avevo un token dentro.
Poi ho deciso di dimenticare le loro pressioni e ho sgonfiato fino ad avere la stessa sensazione , forzandola a mano , che mi danno marzocchi e x-fusion: voila', non l'ho piu' toccata e va come volevo
Secondo me per farla andare bene bisogna mettere almeno un token e tagliare di circa 1/3 la pressione da loro consigliata, dipende anche dall'assetto complessivo sulla bici, comunque è una questione di gusti.
Io però come già detto, per quanto riguarda la mia, non la trovo ultra scorrevole, ora è a 150 e la porterò a 160 in quell'occasione visto che verrà aperta, la farò ingrassare bene col grasso super scorrevole e vedremo se migliorerà.
Ho voluto provare una forcella differente dalla mia talas kashima di prima, anche influenzato da quanto si dice in giro, e ho trovato effettivamente una forcella diversa, che galleggia molto bene sul ripido tecnico, ma per il momento non scorre come la talas che avevo, in oltre è un pelo meno rigida e ogni tanto si sente, per non parlare delle finiture, della resistenza della vernice, etc, a parere mio la differenza di prezzo in certe cose si nota :-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
son discorsi da Bar, io reputo il Nomad una bici sicuramente NON facile rispetto a tante altre, ma nn so perché faccio così fatica al solo pensiero di separarmene!

Nn sono di certo un manico, ma le volte che ho mollato con sta bici mi sono veramente divertito e la bici ci ha messo veramente del suo perché più vai forte e più sta bici ti fa andare forte e vedi che è fatta per andare forte (poi ti sbricioli ed allora devi ricominciare tutto da capo! :omertà:)

Io invece sono d'accordo con [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION]: se una bici é scorbutica, ti puoi anche impegnare a domarla (e quando ci riesci é una gran soddisfazione), ma tenterà sempre e comunque di disarcionarti, al punto che non vedrò l'ora di rivenderla!

Parlando di Nomad, non ho mai provato le precedenti, ma questa nuova é decisamente facile (e se lo dice un modestissimo Biker come il sottoscritto...) pur facendoti andare veloce, ma veramente veloce.... Al punto che devi chiederti se hai ancora l'età per rischiare di sbriciolarti.

Come disse [MENTION=1320]l.j.silver[/MENTION] in una delle prime uscite con la nuova Nomad, ti fa sentire l'esigenza di avere un casco integrale invece del solito AM!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo