Transition smuggler tutta la vita!
Sostituirà anche la mia tb29 l'anno prox ( in realtà forse potrebbe essere la scout x me, dipende da quanto sarà giocattolosa la range cm)
Motivi: il tb29 è proprio una bici facile, la smuggler pare di più; la geometria, ancora migliore di quella del tb29 nei parametri 'giusti'
il TB29 ho avuto modo di testarlo e come ci sali hai una immediata confidenza.
Occhio che poi, a mio avviso, le bici facili nn è detto che dopo poco ti "annoiino".....
Una domanda agli esperti di rapporti/sviluppo metrico ecc.ecc.(@tcsh)Un 39-32 e' piu duro da tirare di un 34-28? Non ricordo qual'e' la formuletta per fare il calcolo...E poi questo dato e' assoluto oppure cambia in base al peso della bici, larghezza gomme e le altre variabili?Mi scuso per la domanda cervellotica...
Grazie
Ti hanno risposto ma nn so se in modo più o meno esauriente visto che nn si parla di diametri ruota.
Sui rapporti a parità di bici è semplice, nel senso che vale la risposta data:
39:32 = 1,2187
34:28 = 1,2143
i rapporti, A PARITA' DI BICI, sono praticamente identici.
Ovvio che con una bici più pesante soprattutto nelle masse rotante o con gomme più larghe o con mescola più morbida farai più fatica a spingere.
Per il calcolo della differenza del rapporto anche in base alle dimensioni della ruota la
formula è:
sviluppo metrico = n° denti corona\n° denti pignone x circonferenza ruota
che la puoi rigirare in:
corona = sviluppo metrico x n° denti pignone / circonferenza ruota
od in:
pignone = corona x circonferenza ruota / sviluppo metrico
P.s. finalmente un Nomad 3 con una forcella seria....
Ti comprendo, io sono uno dei pochi che non sono soddisfatto della
Pike
Preferivo di gran lunga la Fox Talas che montavo sul Nomad
Anche a me la Marza 350 mi piace molto e probabilmente sceglierei quella in caso di passaggio ad altra bici.
Nn sei il primo che sento nn essere soddisfatto della Pike, seppure smanettata, inserito 1 token e poi 2, il tipo che l'aveva in prestito d'uso l'ha resa perché proprio nn gli dava fiducia per nulla!
Nn vorrei dirlo ma a me sembra che ci sia differenza tra forcella e forcella, cioè tra Pike e Pike e nn sto parlando delle tarature ma proprio a livello di funzionamento; ovviamente ora nel gruppo ce ne sono parecchie, alcune scorrono molto meglio di altre, altre son più progressive.... boh, qualche dubbio mi sta venendo....
Bye