Come ho già detto, non sono un grande esperto di pneumatici da MTB e posso esprimere un giudizio/valutazione solo su quelli che ho avuto ed utilizzato sui medesimi percorsi.
Fatto sta, che di percorsi con rocce umide intorno a casa ne ho parecchi e che negli ultimi 3 anni ci sono passato con almeno sei tipi di pneumatici differenti:
Specialized Purgatory, Specialized Butcher, Specialized Ground Control, Specialized The Captain, Maxis HR II Dual e quelle schifezze montate sulla
RockRider 5.2.
Ebbene, tralasciando le differenti sensazioni su asciutto, fondi sterrati e fango, posso garantire che sull'umido solo gli ultimi due mi hanno dato grossi problemi e che tutta questa differenza non ce la vedo proprio!
Ovviamente parlo a fronte di esperienza diretta, ripetibile in qualsiasi momento (dato che la RR si trova ancora nello sgabuzzino).
Senza contare che la RR (e quindi le
ruote) ha più di due anni di vita, mentre la Nomad (con le HR II) ha da poco superato i tre mesi.
La differenza tra le HR II Dual e le ruote montate sulla RR è netta sull'asciutto (dato che con quest'ultime scivoli perfino sull'asfalto drenante), ma sulle rocce bagnate si comportano quasi allo stesso modo.
Che poi Clementz, Graves, Kulhavy o qualunque altro campione vinca con ruote
Maxxis me ne frega un tubo.... se con una ruota scivolo e con un'altra no, prendo quella che mi garantisce maggior sicurezza anche se la produce un cinese con gli scarti della centrale nucleare e la fa pagare un decimo di quelle più note (ed utilizzate).
Non serve certo essere un professionista per capire se una gomma scivola ed un'altra no!
Non ho dubbi che poi Aaron Gwin riesca a scendere anche senza pneumatico dove io invece farei fatica con la migliore gomma del mercato... ma credo che questo valga per la maggior parte di chi scrive qui dentro....