Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
qualcuno l'ha provato sul Nomad 2?

Impressioni?

Mi piace per la semplicità, costo ed anche perché ha la possibilità di blocco che in questo periodo di cross country probabilmente mi sarebbe un po' di aiuto....

Nn so, ci stavo facendo un pensierino insomma!

Ora ho un DHX 5.0 molto vecchio che cmq sarebbe da revisionare....

Bye
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
boh ma di che tipo stiamo parlando scusate? io con la 3C mi trovo cmq piuttosto bene, ovvio che un ST sul bagnato va meglio ma poi basta un pelo di fango che si impatacca di brutto mentre IMHO l'HR è un po' più polivalente.....
a parità di mescole ( sia nel caso di minion che hr uso un 3c ant e 60 post) IMHO il minion mi dà molta + sicurezza , hr2 ha delle reazioni troppo repentine...sull' umido poi ( 425 mad. del ponte...che tu conosci bene) mi ha fatto abbastanza cagare...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
a parità di mescole ( sia nel caso di minion che hr uso un 3c ant e 60 post) IMHO il minion mi dà molta + sicurezza , hr2 ha delle reazioni troppo repentine...sull' umido poi ( 425 mad. del ponte...che tu conosci bene) mi ha fatto abbastanza cagare...

vai più piano!!!!! :smile:

Minion di cosa parliamo scusa? Il vecchio 2,5 ST od il nuovo 2,3\2,4 ST?

Così magari ci capiamo meglio....

Cmq nn dico che nn sia meglio come tenuta il Minion ST ma a mio avviso è meglio "solo" sul bagnato, rocce e radici comprese, sulle scagliette di roccia, sul secco e sul fango io con l'HR2 3C mi sono trovato molto bene.

Quando mi sono imbussato avevo in test una Rubber Queen 2,4, purtroppo.... :-(
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
vai più piano!!!!! :smile:

Minion di cosa parliamo scusa? Il vecchio 2,5 ST od il nuovo 2,3\2,4 ST?

Così magari ci capiamo meglio....

Cmq nn dico che nn sia meglio come tenuta il Minion ST ma a mio avviso è meglio "solo" sul bagnato, rocce e radici comprese, sulle scagliette di roccia, sul secco e sul fango io con l'HR2 3C mi sono trovato molto bene.

Quando mi sono imbussato avevo in test una Rubber Queen 2,4, purtroppo.... :-(

sulla banshee ho usato 1 volta le hr2 3c 2.4, sostituita immediatamente con un minion 2.3 3c ( parlo di 27.5'')
peccato che mi rimane al posteriore una hr2 60 2.3 che vorrei sostituire con un minion dhf 2.3 60a ma non mi risulta essercene sul mercato..
poi non ci dilunghiamo troppo altrimenti ci bacchettano visto che c'è già un topic di n-milioni di commenti in proposito :smile:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
eh beh, quando stai bene nn ci pensi, ma il problema serioi è che a spaccarti un osso ci metti un nano secondo, a tornare a posto ci metti dei mesi....

Va beh, esistono anche il trekking, la piscina e le carte! :-)
Chiunque c'è passato sa che è proprio così.. ci metti un attimo e li x li qs non senti male (arriva dopo...)... poi x tornare a posto.. Se hai fortuna due mesi..
Vabbe cmq alla fine si torna in bolla! Non mollare!
Il prob è che qnd il fisico torna in bolla.. La testa... Prima che scendi come prima...
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sec me la mescola fa molto più del disegno.. Infatti qnd avevo usato hr 1 2.5 st... mi ero trovato bene qs come con il minion.. solo peggio in curva se toccavi i freni (il 2 dovrebbe essere meno brusco)......
Parlo di asciutto.. Sul fango il disegno fa (e non è il forte del minion).
Non a caso l unica gomma non maxxis anteriore che riesco a tenere è la mavic charge con mescola da 40...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
per me quelle gomme sono state una grossa delusione, mi sembra che vadano peggio delle hr vecchia maniera...e comunque imparagonabili al minion

boh ma di che tipo stiamo parlando scusate? io con la 3C mi trovo cmq piuttosto bene, ovvio che un ST sul bagnato va meglio ma poi basta un pelo di fango che si impatacca di brutto mentre IMHO l'HR è un po' più polivalente.....

Le mie sono le dual.
Sull'asciutto vanno abbastanza bene.... ma sul bagnato sono tra le peggiori che abbia mai provato... e ieri ne ho avuto la conferma definitiva!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Le dual sono 60/62... ci credo che su bagnato vanno male...

Boh, non sono un esperto, ma con le Specialized Butcher e Purgatory che ho utilizzato negli anni scorsi era tutta un'altra faccenda....

Personalmente le HR II Dual le classifico quasi allo stesso livello degli pneumatici montati di serie sulla RockRider 5.2 della mia ragazza.... ma stiamo parlando di una gomma venduta a 5€!!

E visto che siamo in tema di critiche.... ribadisco che il movimento centrale della nuova Nomad è un po' troppo basso: anche ieri ho grattugiato i pedali su tutte le rocce che mi sono passate vicino :celopiùg:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
de gustibus, io le HRII dual le uso al posteriore e come me, le stanno usando quasi tutti quelli del mio gruppo e ci troviamo benissimo, davanti minion 3c maxxterra 2,3 o il classico exo 2,5 super tacky che stà scomparendo dai negozi perchè maxxis ha smesso di produrlo....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
de gustibus, io le HRII dual le uso al posteriore e come me, le stanno usando quasi tutti quelli del mio gruppo e ci troviamo benissimo, davanti minion 3c maxxterra 2,3 o il classico exo 2,5 super tacky che stà scomparendo dai negozi perchè maxxis ha smesso di produrlo....

ma tra le due minion, ci sono differenze?
cioè la la nuova 2.3 è uguale alla vecchia 2.5? sia come mescola che come carcassa/volumi/dimensione? l'erto mi pare praticamente identico...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ma tra le due minion, ci sono differenze?
cioè la la nuova 2.3 è uguale alla vecchia 2.5? sia come mescola che come carcassa/volumi/dimensione? l'erto mi pare praticamente identico...

il 2,5 un pelino più largo (60 vs 58 ) come mescola non ho trovato differenze così marcate tra il classico st 42a ed il nuovo 3 c che è 50 sui tasselli centrali e 42 sui laterali, come robustezza di spalla un pelo meglio il nuovo 2,3 tr
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Boh, non sono un esperto, ma con le Specialized Butcher e Purgatory che ho utilizzato negli anni scorsi era tutta un'altra faccenda....

Personalmente le HR II Dual le classifico quasi allo stesso livello degli pneumatici montati di serie sulla RockRider 5.2 della mia ragazza.... ma stiamo parlando di una gomma venduta a 5€!!

E visto che siamo in tema di critiche.... ribadisco che il movimento centrale della nuova Nomad è un po' troppo basso: anche ieri ho grattugiato i pedali su tutte le rocce che mi sono passate vicino :celopiùg:

Ahahahah che bestemmia!! Non puoi pretendere che con mescola dura (e 60/62a e' dura) tenga su rocce bagnate, non ha senso. Davanti l'HrII (in 3C) sono d'accordo che può non piacere (ma è davvero polivalente, ottima n terreni misti) ma dietro è' una garanzia in frenata ed in trazione...
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dico una bestemmia perché non l'ho provata...
di solito gomme dal disegno come l'HRII all'anteriore sono gomme che vanno benissimo per chi va medio/forte. perché frenano bene da dritte e tengono bene in piega. per chi come me è una sega sono ok perché frenano ma piegando poco si curva sullo spazio che c'è tra i tasselli centrali e i laterali e spesso questa zona di transizione non tiene benissimo... era un difetto dell'HRI all'anteriore che dovrebbero aver migliorato sul II ma la zona vuota un po' c'è sempre.
il minion è più chiuso in quella zona e credo sia per quello che piace a praticamente tutti...
dietro invece l'HRII lo vedo benissimo.
 

branz

Biker superis
19/5/09
300
14
0
rimini
Visita sito
domenica ho incrociato un ragazzo che montava le on-one chunky monkey, qualcuno di voi le ha mai provate?

tra l'altro prezzaccio...
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
domenica ho incrociato un ragazzo che montava le on-one chunky monkey, qualcuno di voi le ha mai provate?

tra l'altro prezzaccio...
Ottima gomma ce l'ho sulla 29 da enduro,quella in mescola 50/42 tiene anche nel bagnato e scarica bene il fango,in pedalata non pesa più di un dhf supertacky.
La mescola42 e' ai livelli di un muddy mary vertstar,colla...ma in pedalata si fa sentire.
 

branz

Biker superis
19/5/09
300
14
0
rimini
Visita sito
Ottima gomma ce l'ho sulla 29 da enduro,quella in mescola 50/42 tiene anche nel bagnato e scarica bene il fango,in pedalata non pesa più di un dhf supertacky.
La mescola42 e' ai livelli di un muddy mary vertstar,colla...ma in pedalata si fa sentire.

mi hai convinto! volevo cambiare il dhf davanti, unico neo ho una muddy quasi nuova per il prossimo inverno, ma pazienza.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ahahahah che bestemmia!! Non puoi pretendere che con mescola dura (e 60/62a e' dura) tenga su rocce bagnate, non ha senso. Davanti l'HrII (in 3C) sono d'accordo che può non piacere (ma è davvero polivalente, ottima n terreni misti) ma dietro è' una garanzia in frenata ed in trazione...

La bestemmia è che una gomma da 50€ vada bene solo su fondi asciutti e vada in crisi netta su fondi umidi, come il più economico degli pneumatici!

Come ho detto, non sono un esperto di pneumatici, ma la realtà dei fatti è che su roccia umida le ruote in questione hanno la stessa tenuta di quelle da 5 euro che Decathlon monta su una MTB ultra economica.... sui fondi asciutti vanno bene anche le ruote della Graziella!

A questo punto una domanda: la versione 3C è decisamente migliore o per fondo umido conviene guardare da tutt'altra parte?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo