Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
o

ah ecco,allora la mia e' gia' un po' meno di 66,dissaldo il nodo sterzo e la risaldo a 62....cosi' divento bravo anche io :smile:

sembrerebbe una delle poche situazioni in cui le misure sono migliori al ribasso.....;-)

comunque sul nuovo nomade ci vedrei bene questa forca....
 

Allegati

  • st_deville170-black2.jpg
    st_deville170-black2.jpg
    22,9 KB · Visite: 15

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
46
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Oggi sono andato da un sivende per vestiario e attrezzatura e ho chiesto un preventivo a livello informativo per il passaggio a nomad3, lasciando perdere i cerchi carbon e montando un 10x1 con Leonardi la cifra di differenza dalla mia si abbassa un po' ma resta comunque molta per me, temo resterà un sogno. Comunque prima di qualunque decisione attendo un test autorevole, il massimo sarebbe proprio dei nostri del forum ....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Interessante se oltre ad essere bella e anche buona e costa poco,praticamente è la bici totale,manca una comparativa col nomad3,poi siamo a posto.
Come si comporta in salita?

In realtà una sorta di comparativa c'è già: qualche pagina indietro c'é il link all'analisi tecnica delle sospensioni, in cui si evidenzia che la Nomad 3, la Tracer T275, la Norco Range Carbon e un altra sono più o meno lì, mentre la Capra sembra uno scalino sopra tutte.... Se solo non l'avessero chiamata così... :nunsacci:

Comunque per me l'unica prova che conta é quella del sottoscritto: me ne frega una mazza di grafici, test del diretur, pareri dei forumendoli e trend di mercato.... Ci devo salire in sella io! :celopiùg:
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Speriamo in un test del nuovo Nomad. Anche se sono sempre più convinto che la bike del momento sia la YT capra. Con un montaggio piuttosto discesistico, pesa comunque pochissimo. Per non parlare del prezzo. Con gli stessi soldi del solo telaio del nuovo Nomad ti compri una capra montata bene. Io non avrei dubbi sulla scelta da fare. Il nuovo Nomad rimarrà un sogno...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sono d'accordo con quanto scrive sam cooper e aggiungo che la maggior parte dei biker non ha la capacita, la sensibilita per percepire cosi tante differenze tra mezzi comunque al top e tutti estremamente performanti...Queste superiorita' che emergono in questi test in che condizioni si avvertono? Magari a 60km/h su sassi e
o su salti di mt, oppure nelle salite dove un tester sale a manetta e noi a prescindere dal mezzo, saliamo sempre a 5km/h.....
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Sono d'accordo con quanto scrive sam cooper e aggiungo che la maggior parte dei biker non ha la capacita, la sensibilita per percepire cosi tante differenze tra mezzi comunque al top e tutti estremamente performanti...Queste superiorita' che emergono in questi test in che condizioni si avvertono? Magari a 60km/h su sassi e
o su salti di mt, oppure nelle salite dove un tester sale a manetta e noi a prescindere dal mezzo, saliamo sempre a 5km/h.....

quindi ho ragione io che la bici che va meglio per un comune mortale è quella che piace di più???

Capra a manetta, tanta resa e "poca" spesa! :-)
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Mi servirebbe un aiuto...non so nulla di tubeless.
Ho preso la bici usata ed ho dei mavic crossmax sx quelli grigi con montate delle kenda nevegal da 2.30. Non mi piacciono quindi ho comprato delle maxxis high roller (che sono quelle che usavo sempre in discesa) nella versione LUSTda 2.35. Ciò che non mi é chiaro é se anche in questo caso, ossia con cerchi nativi tubeless e copertoni nativi tubeless serve mettere del liquido. Quasi tutti mi dicono di si ma altre parti, tipo sul video fatto dalla maxxis proprio per il montaggio dei lust non lo mettono...consigli?
Grazie e ciao
 

Pilletta

Biker tremendus
2/3/11
1.120
0
0
32
Uzzano
Visita sito
Mi servirebbe un aiuto...non so nulla di tubeless.
Ho preso la bici usata ed ho dei mavic crossmax sx quelli grigi con montate delle kenda nevegal da 2.30. Non mi piacciono quindi ho comprato delle maxxis high roller (che sono quelle che usavo sempre in discesa) nella versione LUSTda 2.35. Ciò che non mi é chiaro é se anche in questo caso, ossia con cerchi nativi tubeless e copertoni nativi tubeless serve mettere del liquido. Quasi tutti mi dicono di si ma altre parti, tipo sul video fatto dalla maxxis proprio per il montaggio dei lust non lo mettono...consigli?
Grazie e ciao

Il liquido serve in caso di foratura a tappare il buco e poter continuare a girare altrimenti ti si sgonfia e fai festa
Correggetemi se sbaglio
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mi servirebbe un aiuto...non so nulla di tubeless.
Ho preso la bici usata ed ho dei mavic crossmax sx quelli grigi con montate delle kenda nevegal da 2.30. Non mi piacciono quindi ho comprato delle maxxis high roller (che sono quelle che usavo sempre in discesa) nella versione LUSTda 2.35. Ciò che non mi é chiaro é se anche in questo caso, ossia con cerchi nativi tubeless e copertoni nativi tubeless serve mettere del liquido. Quasi tutti mi dicono di si ma altre parti, tipo sul video fatto dalla maxxis proprio per il montaggio dei lust non lo mettono...consigli?
Grazie e ciao

Anche se é tutto "nativo" tubeless, non é detto che la tenuta sia perfetta e quindi una minima perdita di pressione, che potrebbe anche manifestarsi in tempi lunghi, é sempre possibile.

Oltre a ciò, come ha detto [MENTION=77269]Pilletta[/MENTION] in caso di foratura, anche piccolissima, ti ritroveresti a terra.

Il liquido serve appunto a questo, a sigillare i piccoli fori in qualsiasi momento essi si dovessero presentare.

Ricorda, inoltre, che il liquido tende a seccarsi nell'arco di 2/3 mesi, per cui é buona prassi sostituirlo periodicamente.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
La gomma ust su cerchio ust tiene bene anche senza liquido. Se lo metti previeni le microforature ma se tagli la gomma no. Quindi senza lattice risparmi 200ml di lattice, se fori metti una camera e torni a casa. Con il lattice sei piu sicuro per le forature ma se ti capita e' abbastanza scomodo smontare pulire e rimontare una camera d'aria...in mezzo al bosco
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anche se é tutto "nativo" tubeless, non é detto che la tenuta sia perfetta e quindi una minima perdita di pressione, che potrebbe anche manifestarsi in tempi lunghi, é sempre possibile.

Oltre a ciò, come ha detto [MENTION=77269]Pilletta[/MENTION] in caso di foratura, anche piccolissima, ti ritroveresti a terra.

Il liquido serve appunto a questo, a sigillare i piccoli fori in qualsiasi momento essi si dovessero presentare.

Ricorda, inoltre, che il liquido tende a seccarsi nell'arco di 2/3 mesi, per cui é buona prassi sostituirlo periodicamente.

se trascuri poi puoi trovarci dentro pure dei mostri
 

Allegati

  • SAM_0202.jpg
    SAM_0202.jpg
    60,4 KB · Visite: 16

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
sembrerebbe una delle poche situazioni in cui le misure sono migliori al ribasso.....;-)

comunque sul nuovo nomade ci vedrei bene questa forca....
l'ho tastata solo staticamente -per ora,magari un giorno si prova- sulla bici di un amico di [MENTION=4944]dangerousmav[/MENTION] :-) e devo dire che gia' cosi' e' invogliante...
e comunque anche lui -che e' uno che 'se la cavicchia' abbastanza ;-) - ne e' contento


quindi ho ragione io che la bici che va meglio per un comune mortale è quella che piace di più???

Capra a manetta, tanta resa e "poca" spesa! :-)
allora! :rosik:
gente che invita ad andare in Canada,te con 'poche spese tante rese'....e poi basta?!?! :smile:


Mi servirebbe un aiuto...non so nulla di tubeless.
Ho preso la bici usata ed ho dei mavic crossmax sx quelli grigi con montate delle kenda nevegal da 2.30. Non mi piacciono quindi ho comprato delle maxxis high roller (che sono quelle che usavo sempre in discesa) nella versione LUSTda 2.35. Ciò che non mi é chiaro é se anche in questo caso, ossia con cerchi nativi tubeless e copertoni nativi tubeless serve mettere del liquido. Quasi tutti mi dicono di si ma altre parti, tipo sul video fatto dalla maxxis proprio per il montaggio dei lust non lo mettono...consigli?
Grazie e ciao

metti il liquido,fidati....anche se l'accoppiata tiene ugualmente hai sempre delle microperdite che magari quando vai a prendere il mezzo per uscire ha la pressione bassa e non te ne accorgi e pizzichi e poi come ti hanno detto ti preserva da piccoli buchi e soprattutto spine:da me che ce ne sono tante ogni volta che smonto una gomma sai quante ne trovo piantate nella gomma che non sapevo neppure?!?
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION] si' e' un po' rognoso nel bosco se devi levare un tubeless con il liquido,per questo mi porto sempre un pacchetto di fazzolettini e asciugo tutto -comunque secondo che liquido hai e' idrosolubile e mi sembra anche biodegradabile,cosi' non fai guai - inoltre hai un minimo di peso in piu' ma il gioco vale assolutamente la candela, IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
............
allora! :rosik:
gente che invita ad andare in Canada,te con 'poche spese tante rese'....e poi basta?!?! :smile:

mah sai.... con 3.500€ prendi una super bici completa, montata bene ed esteticamente molto accattivante, con Santa ci prendi il telaio, vedi un po' te la differnza.....

Ah giusto giusto, te vuoi girare in Range ed io in Duster okay :smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mah sai.... con 3.500€ prendi una super bici completa, montata bene ed esteticamente molto accattivante, con Santa ci prendi il telaio, vedi un po' te la differnza.....

Ah giusto giusto, te vuoi girare in Range ed io in Duster okay :smile:

a me piace molto sto' caprone ma sta' avendo molto successo e se continua a sbaragliare la concorrenza nei test comparativi, chi la prende rischia di pagarla adesso e se gli va bene girarci con su i pantaloni lunghi...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6953907&postcount=277
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo