Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Mai possedute. Ho i mavic enduro gialli e vedo i segni estetici che hanno, per le discese che faccio pietraie smosso ecc mi piange il cuore avere quelle opere d arte a 3 dita dalle pietre, per carità tutto il mezzo è soggetto a colpi sfregamenti ecc però quelli veramente di continuo. Poi per carità se penso solo a non rovinare allora uso un mezzo da 500€, però diciamo che ci soffro un po' a vedere certe cose così belle rovinate in 2 uscite. Sulla resistenza strutturale penso siano più robusti dell alu se presi adeguati all uso e al peso (90kg).comunque certamente stupendi !

anche io la pensavo così all'inizio.
però, dopo aver visto gli enve di un'amica dopo due stagioni di gare (xc-gf-marathon), mi sono ricreduto.
i cerchi sono come nuovi! a differenza di pari categoria in alu.
cerchi in alluminio bozzati invece li vedo ad ogni uscita.
e non fanno eccezione i miei mavic.
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
46
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
anche io la pensavo così all'inizio.
però, dopo aver visto gli enve di un'amica dopo due stagioni di gare (xc-gf-marathon), mi sono ricreduto.
i cerchi sono come nuovi! a differenza di pari categoria in alu.
cerchi in alluminio bozzati invece li vedo ad ogni uscita.
e non fanno eccezione i miei mavic.

Capisco, spero di averli un giorno
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Mi sa che a breve vedremo una totem o se vale la tolleranza delle fox 36 da 160 con le 27.5 abbiamo già disponibile anche quella da 180.

imho

Per Fox basterebbe abbassare i piedini della 36 da 180 per farla da 27.5...
Già nel video si vede una 36...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
sai che c'e'? mi succede una cosa molto strana, per la prima volta non solo non sento il bisogno di correre dietro all' ultimo modello, ma addirittura mi affeziono al modello di generazione precedente...
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

Sam Cooper

Biker grossissimus
certo che ,almeno in foto, la vecchia ha piu' carattere......
chissa' perchè sgobbarla del tutto?

La spiegazione più pratica che mi viene in mente è..... per risparmiare nel processo produttivo! Produrre un telaio in carbonio con la giusta lavorazione costa, produrlo con i passaggi cavi interni (non semplici fori nel telaio) è ancora più costoso.... se poi lo vuoi anche curvare dove non è strettamente necessario, va a finire che ti costa un botto!!

Tieni in considerazione che la gobba della precedente Nomad, oltre ad essere un "vezzo artistico", aveva probabilmente lo scopo di rendere un telaio in alluminio più rigido: un tubo rettilineo è sensibile a forze provenienti da qualsiasi direzione, un tubo curvilineo è meno flessibile se forzato "perpendicolarmente" rispetto all'asse di curvatura.
Passando dall'alluminio al carbonio le cose cambiano radicalmente, e non c'è più bisogno curvare i tubi per garantire la massima rigidità torsionale... basta lavorare il composito nel modo giusto e nei punti giusti.

Questo potrebbe anche essere il motivo per cui difficilmente vedremo una Nomad 3 in alluminio...

E poi c'è già la Tracer T275 con un accenno di gobba.... mica la potevano fare uguale! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
La spiegazione più pratica che mi viene in mente è..... per risparmiare nel processo produttivo! Produrre un telaio in carbonio con la giusta lavorazione costa, produrlo con i passaggi cavi interni (non semplici fori nel telaio) è ancora più costoso.... se poi lo vuoi anche curvare dove non è strettamente necessario, va a finire che ti costa un botto!!

Tieni in considerazione che la gobba della precedente Nomad, oltre ad essere un "vezzo artistico", aveva probabilmente lo scopo di rendere un telaio in alluminio più rigido: un tubo rettilineo è sensibile a forze provenienti da qualsiasi direzione, un tubo curvilineo è meno flessibile se forzato "perpendicolarmente" rispetto all'asse di curvatura.
Passando dall'alluminio al carbonio le cose cambiano radicalmente, e non c'è più bisogno curvare i tubi per garantire la massima rigidità torsionale... basta lavorare il composito nel modo giusto e nei punti giusti.

Questo potrebbe anche essere il motivo per cui difficilmente vedremo una Nomad 3 in alluminio...

E poi c'è già la Tracer T275 con un accenno di gobba.... mica la potevano fare uguale! ;-)

per il costo del telaio carbon per me no. tanto è lo stampo che costa. fallo dritto o curvo una volta fatto è quello.
per l'alluminio non so. certo la gobba anche se ridotta nel nomad 2 lo caratterizzava molto...
nella intense hanno cercato di riprodurre il fazzoletto di lamiera in versione carbon. decisamente più bella nella alu...
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

Pilletta

Biker tremendus
2/3/11
1.120
0
0
32
Uzzano
Visita sito
ho una domanda da porvi sui pedali da mettere sul nomad
utilizzavo i falt ed é gia un po che avevo in mente di provare gli attacchi ho trovato una mega offerta di un paio di five ten hellcat con i pedali shimano pd-m530 a 60€ sicché l'ho preso al volo
gli attacchi non sono male ma mi é capitato di staccarmi in discesa senza che io volessi e trovo il riaggancio (sempre in discesa) difficile
avevo pensato di prendere una paio di mallet (magari mallet 1 per limitare la spesa) voi che mi consigliate?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sempre in tema di Nomad 3, queste le specifiche dei (due) kit proposti:

XO-1 AM 27.5 NOMAD
Primarily Sram XO components
Drivetrain
Front Dérailleur N/A
Rear Dérailleur XO-1
Shifters XO-1
Crankset X1 34t
Bottom Bracket Included w/ crankset
Cassette XO-1 10-42 11sp
Chain XX1
Brakes
Brakes Shimano XT w/ 180mm Ice Tech rotors
Steering
Headset Cane Creek 40
Bars Raceface Sixc 35x800mm
Stem Raceface Atlas 35x50mm
Grips Lizard Skin Peaty lock on
Wheelset
Front Hub DT 350
Rear Hub DT 350
Rims WTB Frequency Team i23 TCS
Spokes DT 14/15 spokes, alloy nipples
Tires Maxxis High Roller 2 2.3" Tubeless Ready EXO
Tubes Tubeless (Stans Sealant)
Seating
Seat Post Reverb Stealth 31.6, 150mm
Saddle WTB Volt Team


XX1 AM 27.5 NOMAD
Primarily Sram XX1 and Shimano XTR components
Drivetrain
Front Dérailleur N/A
Rear Dérailleur XX1
Shifters XX1
Crankset XX1 34t
Bottom Bracket Included w/ crankset
Cassette XX1 10-42
Chain XX1
Brakes
Brakes Shimano XTR w/ 180mm Tech rotors
Steering
Headset Cane Creek 110
Bars Raceface Sixc 35x800mm
Stem Raceface Atlas 35x50mm
Grips Lizard Skin Peaty lock on
Wheelset
Front Hub E13 XCX
Rear Hub DT 240S
Rims WTB ST i23 TCS
Spokes DT 14/15 spokes, alloy nipples
Tires Maxxis High Roller 2 2.3" Tubeless Ready EXO
Tubes Tubeless (Stans Sealant)
Seating
Seat Post Reverb Stealth 31.6, 150mm
Saddle WTB Volt SLT Ti

Qualcuno ha idea di come vadano queste ruote WTB?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo