Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a me i telaio colorati con sempre piaciuti...
forse è più l'accostamento del fuxia che la rende estrema...
(poi ci sono bici che dal vivo sono molto più belle che in foto)
image.php
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Tantissima stima per Davide come imprenditore lungimirante e imprenditore, ma francamente questo tipo di giudizi lascia il tempo che trova.
Il problema di fare principalmente discesa con una bici da 160( 165) di escursione e' che non hai margini di errore sulle cose grosse: li' e' l'escursione che ti salva, nient'altro.
Quindi la destinazione d'uso di una bici da 160, al,di la' delle sensazioni che ti da' scendendo, non e' principalmentenla discesa: sarebbe fuorviante e anche pericoloso far credere questo all'utenza.
Sulla pdalabilita' sospenderei il giudizio, per il momento. E' quasi autoamatico che una bici di minore escursione sia piu' scattante in salita, ma che questo significhi maggiore pedalabilita' a volte e' da discutere, perche' magari vuol dire anche minore trazione

beh dipende che rider e soprattutto che discesa,viste le ultime tendenze:su una discesa 'tosta' sono d'accordo con te,su altre che 'vanno di moda' ora puo' dire la sua,nelle mani giuste...come ho gia' detto il Sindycate su certi percorsi ci fara' un pensiero IMHO

per esempio a Camberra (.......) Barel con un 160 monopiastra fece il 4° tempo a pochi decimi da Peaty,l'anno scorso in un altro percorso 'particolare' a Pietrmaritzburg (..............) Graves arrivo' 3° con la 66 che ha 152mm dietro (!!!) ....e mi sembra avesse anche il telescopico!!!!
nota a parte tutti e due avevano ancora le vetuste 26" :-)

in ogni caso piu' la guardo meno la vedo 'Nomad',invece mi ricorda molto questa
TracerTPro_GreySide.jpg

che tra l'altro e' uscita pure prima...:fantasm:
non che faccia schifo eh,ma la avrei immaginata piu' "Nomad" :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh and Velocity

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
minor escursione = minor margine di errore... su questo secondo me tutti sono d'accordo. certo si vedono xc che in discesa danno del fumo a gente con delle enduro e mentre li sorpassano li vedi sorridere un po' sprezzanti. poi però di sicuro sono con pochi margini di errore. le bici da enduro moderne hanno portato il limite delle discese a quasi per tutti. anche perché mediamente si pedalano tutte molto bene...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Va beh ognuno ha le sue opinioni e se vi leggette il topic su Mtbr sono in molti a pensarla come me........e poi stiamo parlando di 165mm ma con ruote da 27.5 e magari dei gommoni da 2.4....Non si puo' fare un paragone con una 26 da 160mm
Ho trovato altre foto e anche la divisa ufficiale del syndacate che correra' con il Nomad Magenta:hahaha:

Raga, devo ricordarvi che finora sono l'unica ad aver usato x una stagione le ruote sixfiftyb?
Certo che 'ste ruote aiutano quando si parla di passare sugli ostacoli e di fare e mantenere velocità, ma quando vai sul grosso, dove per grosso intendo salti e impatti grossi, allora l'unico aiuto è l'escursione.
Comunque, come dici giustamente tu, ad ognuno la sua opinione.
La mia è costruita sulla mia esperienza diretta
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
quella protezione é lunga come quella del bronson. E non più corta di quella della norco ;-)
noon é più in kevlar ma di gomma
invece hanno esteso altre parti
nulla vieta di aggiungere shelter quà e là
spokemagazine uscirà tra qualche giorno con un servizio test fatto in new zeland

Ciao Dom, non mi riferivo alla lunghezza, ma al fatto che lascia ben scoperti i bordi
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
beh dipende che rider e soprattutto che discesa,viste le ultime tendenze:su una discesa 'tosta' sono d'accordo con te,su altre che 'vanno di moda' ora puo' dire la sua,nelle mani giuste...come ho gia' detto il Sindycate su certi percorsi ci fara' un pensiero IMHO

per esempio a Camberra (.......) Barel con un 160 monopiastra fece il 4° tempo a pochi decimi da Peaty,l'anno scorso in un altro percorso 'particolare' a Pietrmaritzburg (..............) Graves arrivo' 3° con la 66 che ha 152mm dietro (!!!) ....e mi sembra avesse anche il telescopico!!!!
nota a parte tutti e due avevano ancora le vetuste 26" :-)

in ogni caso piu' la guardo meno la vedo 'Nomad',invece mi ricorda molto questa
Vedi l'allegato 190189

che tra l'altro e' uscita pure prima...:fantasm:
non che faccia schifo eh,ma la avrei immaginata piu' "Nomad" :medita:

Si, anche secondo me in coppa in sudafrica useranno questa, magari con 180 davanti.
Anche il team crc userà una mega sixfiftyb modificata.
Però stiamo giustamente parlando di percorsi molto particolari.
Ecco, questa nomad 3 io la vedrei bene in mano a te, sui percorsi liguri.
Io credo che noi comuni mortali, che ogni tanto arriviamo corti o lunghi sui salti, oppure atterriamo un po' storti , faremmo meglio a continuare ad usare bici da dh xnfarenqueste cose :-)
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
dipende come si pedala perché io... come tanti altri direi, ho sacrificato la facilità della guida in discesa del VPP1 per la maggiore pedalabilità del VPP2....

Bye

mah ho sempre rimpianto le prestazioni in discesa del primo nomad, tant'è che o cercato in vari modi di riprodurle, e non sono riuscito a farmi piacere il plasticone finchè non ho montato l'ammo pushato di Claudia che ha migliorato parecchio le cose, con il ccdb nonostante le innumerevoli prove continuava a non piacermi, quindi se c'è un ritorno alle prestazioni del nomad 1 la trovo una buona notizia, ma non credo che in SC non abbiano pensato anche alla pedalabilita', perchè altrimenti ne ridurrebbero parecchio il range di utilizzo e di conseguenza le vendite..

p.s. sul link spagnolo postato sopra dicono :

"Il confronto rispetto al SC Bronson è chiaro, l' efficienza della pedalata è simile , ma la N3 è molto più progressiva. "
 
  • Mi piace
Reactions: giando77

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Mi sono fatto qualche giro, la bici l'ho presa usata sul mercatino quindi è tutto nuovo per me anche come componenti, che dire una bomba, certo così a 66 gradi per pedalare si sente che è aperto però non avevo mai avuto la talas ed abbassandola a 140 cambia tutte le geometrie si punta molto meglio davanti e si può fare di più in salita. Certo non è montata per essere svelta in salita questo no...Vengo dalla bici da dh e sono rimasto davvero sorpreso da queste sospensioni ad aria, sono molto molto sensibili, davvero ottime non me le aspettavo così! Sulla enduro che avevo nel 2010 con la lyric e l'rp2 assolutamente niente in confronto quelle come carico di stacco era mooolto maggiore ed erano molto meno sensibili, gnucche proprio (non so se è un termine che rende:-):-)) queste sono da paura sembrano a molla! A me piace la sospensione che lavora lineare e sfrutta tutta la corsa però di sicuro più avanti quì dovrò avvitare un bel po' (direi tutta...) la regolazione del bottom out perchè il carro mi sembra molto molto lineare e poco progressivo, che alla fine è come mi piace però in bike park i fondo corsa si sprecheranno ed un conto è farli con una bici da dh in alluminio ma con questa non voglio rischiare:paur::paur:, certo la ruota sta veramente incollata al terreno. Non avevo mai avuto gli hope, vengo da elixir code e saint, 'mazza sono fantastici, a parte la costruzione che è spettacolare ma poi la regolazione della distanza delle pasticche funziona veramente bene, in pratica con una rotella regoli quanto il pistoncino è premuto e con l'altra la distanza della leva, puoi rendere la risposta del freno esattamente come la vuoi.
Mi stanno sul cavolo le kenda nevegal che ci ho trovato però...io sempre minion e high roller o doppio high roller, a parte che queste c'è scritto che sono da 2.30 ma corrisponde ad un 2.50 della maxxis se non di più, so troppo grosse e che cavolo sembrano quelle delle fat bike!
Ciao
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
dipende come si pedala perché io... come tanti altri direi, ho sacrificato la facilità della guida in discesa del VPP1 per la maggiore pedalabilità del VPP2....

Bye

Io l'avevo presa perche' mi piaceva.:cucù:....Allora ero una vera pippa e in salita facevo comunque una fatica boia poi in discesa mi schiantavo spesso e volentieri...Ora invece che sono superallenato in salita volo:sborone: e in discesa continuo a schiantarmi....:scassat:
Potrei quindi prendere il nuovo Nomad e risolvere d'incanto tutti i miei problemi...:hahaha::smile::hahaha::smile:
Chissa' quando inventeranno la mtb che va da sola....
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
dipende come si pedala perché io... come tanti altri direi, ho sacrificato la facilità della guida in discesa del VPP1 per la maggiore pedalabilità del VPP2....

Bye

Il tipo che fa l'analisi (che pare sia un progettista di telai e appassionato di pippe tecniche da linkage) sostiente che a suo parere hanno risolto questi problemi prevedendo un monocorona davanti e quindi ottimizzando i leveraggi per questa dimensione di corone, ed è questo uno dei motivi per cui non è prevista la doppia, che si pedalerebbe malissimo. Poi vattalapesca
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
46
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
come mai?
hai avuto brutte esperienze?
troppo leggere?
troppo rigide?
troppo nervose?

Mai possedute. Ho i mavic enduro gialli e vedo i segni estetici che hanno, per le discese che faccio pietraie smosso ecc mi piange il cuore avere quelle opere d arte a 3 dita dalle pietre, per carità tutto il mezzo è soggetto a colpi sfregamenti ecc però quelli veramente di continuo. Poi per carità se penso solo a non rovinare allora uso un mezzo da 500€, però diciamo che ci soffro un po' a vedere certe cose così belle rovinate in 2 uscite. Sulla resistenza strutturale penso siano più robusti dell alu se presi adeguati all uso e al peso (90kg).comunque certamente stupendi !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo