Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
No, non e' per la norco, che va benissimo cosi' ( oggi giornata piena a caldirola e sono sempre piu' contenta di come va 'sto ramrro ).
Vorrei incattivire la froggy, checosi' com'e' assomiglia tanto alla norco.
La froggy e' a molla davanti e dietro.
Tempo fa mi pareva si parlasse delle boccole di cico bikes?
Con quellepoi creo si debba mettere una serie sterzo piu' stretta, tipo id44 o sbaglio?
Comunque dovrebbe essere una soluzione piu' eonomica dello angleset, no?
Qualcuno le ha comprate?

Kaio e murder prego astenersi , a meno che non abbiano qualcosa di sensato da dire, cosa di cui dubito molto, anzi di più' :-)

Beh la cosa più semplice ed economica (sul Nomad) sono le boccole eccentriche da mettere nell'ammo, in modo tale da "abbassare" il carro di 6mm circa e così facendo aprire di circa 1° l'angolo di sterzo, oltre a distorcere la curva di risposta del carro che sposterà lo zero a "6 mm dopo" ed arretrare leggermente l'angolo del tubo sella....

Nn so però se sulla Froggy tale operazione sia o meno possibile, nel senso che devi controllare che da ammo tutto compresso il carro sia libero di spostarsi per altri 6 mm (di ammo....) senza impattare ad esempio sul tubo sella o danneggiare il deragliatore, cosa che nel Nomad è possibile...

NN è facile spiegarlo.... se magari ne parlavamo oggi era meglio... al di la che ci fosse un bel pò di casotto...

Oggi al mondiale di DH sono arrivato ad una consapevolezza che ritengo importante e la voglio condividere: di sicuro d'ora in poi con gli amici riderò di gusto in faccia a chi farà dei paragoni relativi alle prestazioni che uno ha.... o di qualcuno che si senta sminuito perchè esce con persone che per enne ragioni (abilità, allenamento, tempo, dedizione, costanza...) vanno molto più forte...

SIAMO TUTTI DELLE CACCHE... ma TUTTI EH!!! Muahahahaha! Potremmo dividerci in cacchine, cacchette e caccone eventualmente! :-)

Fino a che uno nn li vede nn ci può credere.... nn si può spiegare perchè è impossibile farlo perchè è impossibile crederci.... si devono vedere!

Lo consiglio a tutti, giornata piena oggi in Val di Sole.... bellissima ed emozionantissima giornata!

I nr. 1 sono i nr. 1.... mamma mia che roba!!!!

Bye
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
.....
Oggi al mondiale di DH sono arrivato ad una consapevolezza che ritengo importante e la voglio condividere: di sicuro d'ora in poi con gli amici riderò di gusto in faccia a chi farà dei paragoni relativi alle prestazioni che uno ha.... o di qualcuno che si senta sminuito perchè esce con persone che per enne ragioni (abilità, allenamento, tempo, dedizione, costanza...) vanno molto più forte...

SIAMO TUTTI DELLE CACCHE... ma TUTTI EH!!! Muahahahaha! Potremmo dividerci in cacchine, cacchette e caccone eventualmente! :-)

Bye
Finalmente l'hai capito, è da un tot che te lo dico!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Finalmente l'hai capito, è da un tot che te lo dico!

ripeto: fino a che nn si vede nn ci si può credere.... perchè è impossibile crederci, poi uno li vede e dice... scusa ma questi chi sono? da dove vengono? son terrestri?

Uno ha cacciato una minnella per terra li davanti a me, lui testata su un sasso mentre la bici ha carambolato un pò in avanti: si è alzato, ha cercato la bici ed è ripartito alla stessa velocità di prima.... se io tiro una minnella del genere mi devono venire a scollare dai sassi con una spatola.... ma di che cosa son fatti questi qui?
Io nn ci volevo credere, su un percorso mostruosamente devastato, ripido, con rocce e radici da tt le parti, questi toccano terra una volta ogni tanto e li frenano, curvano, alzano la bici e passano dove vogliono passare.... curvano in un nanosecondo dopo un dirupo, andando giù in nose press, alzando e ruotando il posteriore mentre scendono a velocità sonica....

boh, va beh, muahahahaha!!! :-)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Io nn ci volevo credere, su un percorso mostruosamente devastato, ripido, con rocce e radici da tt le parti, questi toccano terra una volta ogni tanto e li frenano, curvano, alzano la bici e passano dove vogliono passare.... curvano in un nanosecondo dopo un dirupo, andando giù in nose press, alzando e ruotando il posteriore mentre scendono a velocità sonica....
boh, va beh, muahahahaha!!! :-)

e in quel frangente, la loro forcella sarà leggermente progressiva, regressiva, con boccola di mezzo grado e di un grado?

troppe pippe!
 
  • Mi piace
Reactions: bax and maramouse

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
e in quel frangente, la loro forcella sarà leggermente progressiva, regressiva, con boccola di mezzo grado e di un grado?

troppe pippe!

ieri son tornato a girare in un posto dove giravo anni fa' con la bici da dh, discese stupende molto impegnative che non facevo da anni e si vedeva ,sopratutto si sentiva chiaramente che la bici era perfetta per quei percorsi, io un po' meno, nonostante abbia calcato quei luoghi per anni la lontananza mi ha fatto perdere decisamente la mano e mi sono trovato in difficolta diverse volte.........quindi la bici va piu' che bene ma il pilota s'a d'allenare e non poco.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
e in quel frangente, la loro forcella sarà leggermente progressiva, regressiva, con boccola di mezzo grado e di un grado?

troppe pippe!

Secondo me adesso si sta eccedendo all'opposto, prima conta solo il mezzo e ora conta solo il biker, per andare giù da quei posti a quelle velocità conta tutto, la forcella la preparano come il rider vuole, e ciò non toglie che sia un alieno, ma per puntare alla vittoria le sensazioni che la bici ti da devono essere quelle che tu cerchi.

Ricordo un'intervista a un preparatore di sospensioni famosissimo (del quale non ricordo il nome) gli fecero una domanda scomoda "quanto conta l'insieme sospensioni/bici e quanto conta il raider nella performance?" lui rispose che il raider influenzava la performance per il 95% e il restante era dovuto alla bike.

Subito il mio pensiero fu "la bike non conta un caxxo!!!", vero per quanto riguarda noi terrestri, ma proviamo a fare due conti (sulla gara in val di sole):

Atherton ha fatto 3m e 12sec che in secondi sono 192 secondi, il 5% di 192 secondi sono 9,6 secondi, arrotondiamo a 9; chi ha impiegato 3m e 21sec?! Spulciamo la classifica e troviamo SIMMONDS Matthew che ha fatto proprio quel tempo e si è classificato 14esimo.

A ognuno le proprie considerazioni :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a livello mondiale tutto conta. nelle bici come nelle moto, nelle auto. ok nei motori di più perché ci sono N variabili in più. motore, elettronica ecc...
però se senti tutti i piloti di mezzi a 2 ruote, tralasciando l'elettronica quello su cui si concentrano tutti inizialmente è il setup sospensioni per avere il feeling giusto.
anche a livello di mtb il setup sospensioni è importantissimo.
l'anno scorso il team SC è passato da sram/rockshoks a shimano/fox e hanno passato svariati gg a san remo mi pare coi tecnici fox a settare le sospensioni con telemetrie attaccate a steli e ammo...
quindi la risposta è che tutto conta. poi certo conta anche il rider come talento assoluto, stato di forma, stato mentale ecc... questo forse conta di più.
però se i mezzi non contassero non si spiegherebbero rider che vincono a mani basse i campionati del mondo che cambiano bici e arrivano 10°...
poi chi ha avuto la fortuna di andare a Commezzadura e girare nei box, avete visto le bici? sono mezzi di una cura e rifiniture pazzesche. roba da campionato del mondo!!!
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.042
18
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
No, non e' per la norco, che va benissimo cosi' ( oggi giornata piena a caldirola e sono sempre piu' contenta di come va 'sto ramrro ).
Vorrei incattivire la froggy, checosi' com'e' assomiglia tanto alla norco.
La froggy e' a molla davanti e dietro.
Tempo fa mi pareva si parlasse delle boccole di cico bikes?
Con quellepoi creo si debba mettere una serie sterzo piu' stretta, tipo id44 o sbaglio?
Comunque dovrebbe essere una soluzione piu' eonomica dello angleset, no?
Qualcuno le ha comprate?

Kaio e murder prego astenersi , a meno che non abbiano qualcosa di sensato da dire, cosa di cui dubito molto, anzi di più' :-)
Sì le ho io quelle di Cico e le rivendo da 1 grado, la serie sterzo completa anche di cuscinetti nuovi... usata 15 giorni poi dalla libidine ne ho preso un altra da 1,5 per esagerare....La rivendo è bella nuova...chiudo l'OT...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
a livello mondiale tutto conta. nelle bici come nelle moto, nelle auto. ok nei motori di più perché ci sono N variabili in più. motore, elettronica ecc...
però se senti tutti i piloti di mezzi a 2 ruote, tralasciando l'elettronica quello su cui si concentrano tutti inizialmente è il setup sospensioni per avere il feeling giusto.
anche a livello di mtb il setup sospensioni è importantissimo.
l'anno scorso il team SC è passato da sram/rockshoks a shimano/fox e hanno passato svariati gg a san remo mi pare coi tecnici fox a settare le sospensioni con telemetrie attaccate a steli e ammo...
quindi la risposta è che tutto conta. poi certo conta anche il rider come talento assoluto, stato di forma, stato mentale ecc... questo forse conta di più.
però se i mezzi non contassero non si spiegherebbero rider che vincono a mani basse i campionati del mondo che cambiano bici e arrivano 10°...
poi chi ha avuto la fortuna di andare a Commezzadura e girare nei box, avete visto le bici? sono mezzi di una cura e rifiniture pazzesche. roba da campionato del mondo!!!

Concordo in tutto, anche se prima delle sospensioni venga il telaio.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
il mio discorso era per ricollegarmi a TCSH, loro volano sui sentieri perchè sono degli E.T. e noi ci facciamo delle pippe sul tipo di sospensione o di mezzo grado oppure diciamo ha vinto perchè la nuova forca bla bla bla.

Nel mondo del professionismo, tutto è modificato, i prof si fanno preparare le sospensioni come vogliono, noi invece abbiamo sospensioni "standard" e dobbiamo trovarle che funzionino senza modficarle, c'è una grossa differenza.
Non pensate che le sospensioni nostre siano uguali a quelle dei prof.
Ricordo Masserini al test della GT da DH, lui bici montata al top ed ammo "standard" con molla dura rischiava di andare a fondo corsa, Suding con ammo "lavorato" con molla più morbida lavorava meglio senza andare a pacco. Secondo voi sono identici?

Noi ci facciamo troppe pippe!

Secondo me, una sospensione è buona quando uscita di fabbrica non bisogna modificarla per renderla piacevole.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
e in quel frangente, la loro forcella sarà leggermente progressiva, regressiva, con boccola di mezzo grado e di un grado?

troppe pippe!

Beh,no, li' non sono pippe.
Ognuna delle loro bici e' iperpersonalizzata, dalle sospensioni alle gomme e i meccanici ci lavorano fino a 5 minuti prima di salire.
Es ieri tagliavano a meta' altezza i tasselli centrali delle minion per farle correre d piu' sul terreno polveroso
Altro es: la nomad di br1. Monta una serie sterzo di cicobike per aprire l'angolo di sterzo.
C'era il camion della s am dove i meccanici lavoravano in continuazione su forcelle e ammo

......e cosi' via di seguito
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
il mio discorso era per ricollegarmi a TCSH, loro volano sui sentieri perchè sono degli E.T. e noi ci facciamo delle pippe sul tipo di sospensione o di mezzo grado oppure diciamo ha vinto perchè la nuova forca bla bla bla.

Nel mondo del professionismo, tutto è modificato, i prof si fanno preparare le sospensioni come vogliono, noi invece abbiamo sospensioni "standard" e dobbiamo trovarle che funzionino senza modficarle, c'è una grossa differenza.
Non pensate che le sospensioni nostre siano uguali a quelle dei prof.
Ricordo Masserini al test della GT da DH, lui bici montata al top ed ammo "standard" con molla dura rischiava di andare a fondo corsa, Suding con ammo "lavorato" con molla più morbida lavorava meglio senza andare a pacco. Secondo voi sono identici?

Noi ci facciamo troppe pippe!

Secondo me, una sospensione è buona quando uscita di fabbrica non bisogna modificarla per renderla piacevole.

Non sono d'accordo.
Quasi tutti avete provato boccole disassate o serie sterzo angolate per alterare il carattere della bici.
Perche' non fare preparare le sospensioni, se si sa bene cosa si vuole.
L.J. Puo' dirvi come va il mio vecchio, semplice rp una volta pushato
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.042
18
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Non sono d'accordo.
Quasi tutti avete provato boccole disassate o serie sterzo angolate per alterare il carattere della bici.
Perche' non fare preparare le sospensioni, se si sa bene cosa si vuole.
L.J. Puo' dirvi come va il mio vecchio, semplice rp una volta pushato
Guarda ce l'ho mandato adesso da TFT l'ammo....così poi mi godrò anche quello!!!:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
e in quel frangente, la loro forcella sarà leggermente progressiva, regressiva, con boccola di mezzo grado e di un grado?

troppe pippe!

si, sicuramente ci facciamo un mare di seghe ma il bello è anche questo...

come dicevo, "noi" siamo tutti delle cacchette, per cui vorremmo che il mezzo cmq ci desse qualcosa in più per raggiungere obbiettivi più alti e, quando ce lo possiamo permettere, giostamente lo upgradiamo!

I miglioramenti possono essere molteplici che vanno dalla maggior pedalabilità alle migliori prestazioni in discesa, per cui nn vedo perchè nn attuarli.

Se io (ad esempio...) mi trovo male con una forca e posso usarne un'altra che mi stanca di meno, mi darà la possibilità di fare dei giri più lunghi ed avrò raggiunto il mio risultato che nulla c'entra con i mostri di ieri!

Boh, io la vedo così, nel senso che noi nel ns piccolo, con la ns passione, cerchiamo cmq di migliorarci.... e nn ci sta solo la voglia, la determinazione, la costanza, il tempo, le possibilità economiche, la dedizione.... ma anche il mezzo :-)

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: murder

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
essendo il nostro uno sport che si fa con un mezzo e non con una palla che è tonda e gonfiata giusta e stop, il mezzo conta. sempre...
si può lavorare sulla parte rider e si può lavorare sulla parte meccanica.
sulla prima parte è molto più difficile lavorare per N. motivi ma sarebbe la più bella su cui lavorare.
sulla parte meccanica con budget ed esperienza si può molto molto più facilmente...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non sono d'accordo.
Quasi tutti avete provato boccole disassate o serie sterzo angolate per alterare il carattere della bici.
Perche' non fare preparare le sospensioni, se si sa bene cosa si vuole.
L.J. Puo' dirvi come va il mio vecchio, semplice rp una volta pushato

se puo' interessare un semplice float una volta pushato lavora meglio e molto meglio del tanto blasonato ccdb.......almeno sul nomad.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
No, mai provata!! Io ho una Talas 36 160 '13 e non mi trovo così male e nei ripidoni scassati salire + bassi mi è molto utile! Ho provato anche a 160 sui percorsi locali abituali in alcuni strappi e devo dire che è quasi impossibile andare su a 160. Come ho detto vediamo quanto costerà la nuova cartuccia Talas 36 '14!!
A quanto dicono (me lo ha anche confermato Cico) unisce la funzionalità Float alla caratteristica dell'escursione variabile della talas!!....e pesa meno!!

Non biasimo chi usa una Talas, ma la sua idraulica non è paragonabile alla float o altre forcelle (RS RC2DH o Marzocchi) in fase di discesa
Sul Nomadc, si può fare a meno della Talas. Basta settare spessori e manubrio e vedi che recuperi quei cm. Cambia il tipo di guida
Cico ti ha detto una cosa giusta: la nuova talas 2014 è una float regolabile. In teoria, è una semplice genialata. il campo dirà se è vero

Volendo aprire lo sterzo di un grado, mi riassumete x favore quali sono le possibilita'?

Grazie

Io ho voluto fare una prova e ho preso una SS da workscomponents
Francamente, non lo avrei fatto se non si fosse aperto un acquisto di vari amici e così ho deciso di gettare nel cestino(degli acquisti) 100 euro: EC49-ZS 49 e -1° per forcella conica
La SS è fatta discretamente bene, ma scordati una KING ;-)
nella confezione vi è tutto! Buone le calotte, non da 10 e lode i cuscinetti (sempre per chi arriva da King)
Al primo invio, mi hanno cannato l'ordine, ma con due foto e con due righe scritte, hanno provveduto ad un reinvio immediato
Non hanno voluto il materiale errato indietro: chapeau
Montaggio non semplice: occorre mettersi con un paio di righelli e magari in due, attrezzi ad hoc e tanta pazienza.
Analisi statica: salgo sul mezzo e trovo poca differenza dal set up precedente. anche di lato non si vede molto. Bici in auto e prova outdoor
Percorso montano di 31km e 1600 m D+ in val Maira(Cn) dove troverò un po' di tutto
Salita asfalta o di media pendenza (non oltre il 10-15%): tutto come prima. Niente da rilevare
Salita oltre il 15%..magari anche il 20-25%: l'avantreno si impenna maggiormente....la cosa, assolutamente prevedibile, mi fa un po' inc@@zare:smile:
Su tratti ancor più tecnici...spingo!!:hahaha:
Discesa veloce: urca!! che stabilità!! Molto più di prima!! Sorrisoni :-)
Tratti tecnici e curve: impostazioni differente...guida uguale? son per terra!! Presa la mano, ok. Anticipare l'entrata in curva e uscita brillante con aumento di velocità. Mi stupisco!
Tratti ipertecnici e curve lente: forse ci debbo ancora prendere la mano, ma i nose mi risultavano più ostici
Non ho avvertito alcun scricchiolio (tipico delle canecreek)

Conclusioni: la coperta è sempre quella. Quando la sposti, qualcosa guadagni; qualcosa perdi
Resta fermo il dogma: a seconda di quello che fate e di quello che è la vostra guida, mezzo e componentistica possono fare la differenza
A mio avviso, angoli e set up del Nomadc restano assolutamente attuali per un uso all-mountain
Chi la usa, invece, più in bike park, shuttle o salite non aggressive(o su quelle spinge e ....chupa!), troverà un certo vantaggio da una ss ad angolo variabile
Questo è quanto ho avvertito io. Vediamo quanto dura ;-)

ps. Nomadc taglia M, forcella 36 160 Fox Float
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
......

Salita asfalta o di media pendenza (non oltre il 10-15%): tutto come prima. Niente da rilevare
Salita oltre il 15%..magari anche il 20-25%: l'avantreno si impenna maggiormente....la cosa, assolutamente prevedibile, mi fa un po' inc@@zare:smile:
Su tratti ancor più tecnici...spingo!!:hahaha:
.........

Porca miseria :-(

Mi sarebbe piaciuto sapere come si comportava in salita al 25/30%, 30/35% e quella tecnica con gradoni e tornanti stretti oltre al 35%....

Quando la fai per favore fallo sapere! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo