Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
C'ho pensato a mandare anche la talas, ma sono molto soddisfatto, quindi .....

L'unica cosa fatta sulla mia talas, sono i cambi d'olio ogni tot di tempo, il resto e' tutta farina del mio sacco
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.042
18
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Non biasimo chi usa una Talas, ma la sua idraulica non è paragonabile alla float o altre forcelle (RS RC2DH o Marzocchi) in fase di discesa
Sul Nomadc, si può fare a meno della Talas. Basta settare spessori e manubrio e vedi che recuperi quei cm. Cambia il tipo di guida
Cico ti ha detto una cosa giusta: la nuova talas 2014 è una float regolabile. In teoria, è una semplice genialata. il campo dirà se è vero



Io ho voluto fare una prova e ho preso una SS da workscomponents
Francamente, non lo avrei fatto se non si fosse aperto un acquisto di vari amici e così ho deciso di gettare nel cestino(degli acquisti) 100 euro: EC49-ZS 49 e -1° per forcella conica
La SS è fatta discretamente bene, ma scordati una KING ;-)
nella confezione vi è tutto! Buone le calotte, non da 10 e lode i cuscinetti (sempre per chi arriva da King)
Al primo invio, mi hanno cannato l'ordine, ma con due foto e con due righe scritte, hanno provveduto ad un reinvio immediato
Non hanno voluto il materiale errato indietro: chapeau
Montaggio non semplice: occorre mettersi con un paio di righelli e magari in due, attrezzi ad hoc e tanta pazienza.
Analisi statica: salgo sul mezzo e trovo poca differenza dal set up precedente. anche di lato non si vede molto. Bici in auto e prova outdoor
Percorso montano di 31km e 1600 m D+ in val Maira(Cn) dove troverò un po' di tutto
Salita asfalta o di media pendenza (non oltre il 10-15%): tutto come prima. Niente da rilevare
Salita oltre il 15%..magari anche il 20-25%: l'avantreno si impenna maggiormente....la cosa, assolutamente prevedibile, mi fa un po' inc@@zare:smile:
Su tratti ancor più tecnici...spingo!!:hahaha:
Discesa veloce: urca!! che stabilità!! Molto più di prima!! Sorrisoni :-)
Tratti tecnici e curve: impostazioni differente...guida uguale? son per terra!! Presa la mano, ok. Anticipare l'entrata in curva e uscita brillante con aumento di velocità. Mi stupisco!
Tratti ipertecnici e curve lente: forse ci debbo ancora prendere la mano, ma i nose mi risultavano più ostici
Non ho avvertito alcun scricchiolio (tipico delle canecreek)

Conclusioni: la coperta è sempre quella. Quando la sposti, qualcosa guadagni; qualcosa perdi
Resta fermo il dogma: a seconda di quello che fate e di quello che è la vostra guida, mezzo e componentistica possono fare la differenza
A mio avviso, angoli e set up del Nomadc restano assolutamente attuali per un uso all-mountain
Chi la usa, invece, più in bike park, shuttle o salite non aggressive(o su quelle spinge e ....chupa!), troverà un certo vantaggio da una ss ad angolo variabile
Questo è quanto ho avvertito io. Vediamo quanto dura ;-)

ps. Nomadc taglia M, forcella 36 160 Fox Float

...sono molto d'accordo con le tue sensazioni, ed io ho addirittura aqperto lo sterzo di 1.5 gradi....spettacolo!!!:celopiùg:
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Dopo una lunga e attenta riflessione sono arrivato alla conclusione di aver scelto il mio prossimo telaio,visto che ero indeciso tra i seguenti modelli BRONSON c & NOMAD c.
La scelta non è stata molto difficile :cucù:visto che vengo da un nomad alu poi considerando i vari test che hanno fatto recentemente devo dire che il nomad carbon rispecchia le caratteristice della bici che vorrei :medita:
Quindi il telaio è gia arrivato da una settimana e martedi vado da biker-inside per il montaggio...
Montaggio con i controfiocchi :celopiùg:

Al momento vi dico solo che è di uno splendido verde :medita:

Ciaoooo e a presto con foto in dettaglio :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca and cjack
Dopo una lunga e attenta riflessione sono arrivato alla conclusione di aver scelto il mio prossimo telaio,visto che ero indeciso tra i seguenti modelli BRONSON c & NOMAD c.
La scelta non è stata molto difficile :cucù:visto che vengo da un nomad alu poi considerando i vari test che hanno fatto recentemente devo dire che il nomad carbon rispecchia le caratteristice della bici che vorrei :medita:
Quindi il telaio è gia arrivato da una settimana e martedi vado da biker-inside per il montaggio...
Montaggio con i controfiocchi :celopiùg:

Al momento vi dico solo che è di uno splendido verde :medita:

Ciaoooo e a presto con foto in dettaglio :i-want-t:

Finalmente un "Puro" che non si lascia infinocchiare dalle mode dei ruotoni!:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Per conto mio fin che non faranno delle forcelle serie (da 36 in su) ma sopattutto delle gomme consone all'Enduro (muddy Mary), le ruotone possono restare sotto il culo degli amici croscrautisti.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

bigattosilvestro

Biker popularis
22/3/13
70
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Ibis Ripmo V1
Finalmente un "Puro" che non si lascia infinocchiare dalle mode dei ruotoni!:medita:

Posso dirvi che di puro ci sono anche io, è arrivato il mio telaio nomad in alluminio, la versione in carbonio per me era inarrivabile, l'ho preso nella colorazione tennis yellow e devo dire che è veramente bello, la stessa tonalità di giallo del bronson c.... Come direbbe un mio amico .... AGGRESSIVO.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Per conto mio fin che non faranno delle forcelle serie (da 36 in su) ma sopattutto delle gomme consone all'Enduro (muddy Mary), le ruotone possono restare sotto il culo degli amici croscrautisti.

Le hans dampf ( anche le supergravity da più' di un chilo l'una ) non vi bastano?
E la x-fusion vengeance hlr con steli da 36 mm e tanto scorrevole che ogni persona che la tasta rimane stupita che non sia a molla non vi bastano?
Comunque tanto per la cronaca stanno arrivando le magic mary

Cari ragazzi, voi parlate solo per sentito dire, mi sembra.
Per quel che mi riguarda io sono sempre piu' contenta del mio giocattolo con le ruote un po' piu' grandi
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Io non so se ho fatto bene ma per ora mi tengo la mia VAN 36 che va esageratamente bene e poi se azzecchi i settaggi giusti sembra di volare sui sassi......
Poi boh chissà magari piu in la passerò al top di gamma della Float...però la molla....aahhhhhhhhhh :celopiùg:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Le hans dampf ( anche le supergravity da più' di un chilo l'una ) non vi bastano?
E la x-fusion vengeance hlr con steli da 36 mm e tanto scorrevole che ogni persona che la tasta rimane stupita che non sia a molla non vi bastano?
Comunque tanto per la cronaca stanno arrivando le magic mary

Cari ragazzi, voi parlate solo per sentito dire, mi sembra.
Per quel che mi riguarda io sono sempre piu' contenta del mio giocattolo con le ruote un po' piu' grandi
Certo che parlo per sentito dire, ho sentito dire che le Mudy Mary da 27,5 non le fanno, e nemmeno la 55/36, poi sicuramente le
proverò, non dico che non vadano bene, solo che non voglio rinunciare alle prestazioni delle su scritte.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Certo che parlo per sentito dire, ho sentito dire che le Mudy Mary da 27,5 non le fanno, e nemmeno la 55/36, poi sicuramente le
proverò, non dico che non vadano bene, solo che non voglio rinunciare alle prestazioni delle su scritte.

La 55 sta arrivando, ma dovrebbe essere sul genere nuova pike, piu' leggera, ho letto intorno al chilo e otto
Comunque la x-fusion ha gli steli da 36 ed e' piu' massiccia della 55 ed e' scorrevole come la 55 , doppio registro compressione, una forcella coi controc...... Unico neo il prezzo, davvero alto
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
La 55 sta arrivando, ma dovrebbe essere sul genere nuova pike, piu' leggera, ho letto intorno al chilo e otto
Comunque la x-fusion ha gli steli da 36 ed e' piu' massiccia della 55 ed e' scorrevole come la 55 , doppio registro compressione, una forcella coi controc...... Unico neo il prezzo, davvero alto
provata proprio quella di SC e sono rimasto colpito da come lavora bene, pur essendo nuova, scorrevolezza ottima, sembra una forca a molla...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
La 55 sta arrivando, ma dovrebbe essere sul genere nuova pike, piu' leggera, ho letto intorno al chilo e otto
Comunque la x-fusion ha gli steli da 36 ed e' piu' massiccia della 55 ed e' scorrevole come la 55 , doppio registro compressione, una forcella coi controc...... Unico neo il prezzo, davvero alto


quanto costa'??? la voglio
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Eccola finalmente..... :celopiùg:
 

Allegati

  • 941424_10200750084693419_271728332_n.jpg
    941424_10200750084693419_271728332_n.jpg
    61,8 KB · Visite: 46
  • 421840_10200750089813547_871682635_n.jpg
    421840_10200750089813547_871682635_n.jpg
    62,6 KB · Visite: 24
  • 1043906_10200750085453438_1134299574_n.jpg
    1043906_10200750085453438_1134299574_n.jpg
    66 KB · Visite: 31
  • 1044825_10200750087493489_752850385_n.jpg
    1044825_10200750087493489_752850385_n.jpg
    59,8 KB · Visite: 22
  • 1044358_10200750090333560_1952010507_n.jpg
    1044358_10200750090333560_1952010507_n.jpg
    60,8 KB · Visite: 23

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Altra fotina
 

Allegati

  • 1045206_10200750085733445_709065166_n.jpg
    1045206_10200750085733445_709065166_n.jpg
    61,2 KB · Visite: 21
  • 1005278_10200750088813522_555559164_n.jpg
    1005278_10200750088813522_555559164_n.jpg
    57,9 KB · Visite: 7
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo