Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti: è più bello "parlare" sapendo con chi si parla.... :-)

Ho i seguenti problemini:
1) un paio di settimane fa col fango ho tritato forcellino e cambio (X7); ho sostituito il cambio con un usato X0 ed ora in discesa la catena dal 36 mi va giù tra telaio e 22... ed ho anche il tendicatena! Anche sabato a Sestri, sui percorso molto (poco) flow mi è successo varie volte, il problema è che spesso mi blocca le pedivelle e la cosa non mi piace per nulla, anzi.... ieri ho sbattuto contro una roccia con un pedale perchè nn l'ho potuto alzare, non è bello!

2) nn so come cacchio faccia Murder ad andare così a busso con la Talas come la mia: ieri sera percorso conosciuto, sto incrementando progressivamente le velocità, sia in salita che in discesa, la forca sullo sconnesso veloce "saltellava" e faticavo a tenere la traiettoria. Pensavo di chiudere di qlc scatto il rebound.

Consigli?

Grazie!

P.S.: sto rivalutando il Nomad-C, mi sta permettendo di fare giri con delle altimetrie di tutto rispetto e mi sto iniziando a divertire in discesa... MAMMMMOLTO! Ad oggi direi sia la bici migliore che abbia mai provato. Non mi interessa nessun'altra e se nn ne ero ancora convinto ora lo sono: mi sono innamorato... se avesse una forca che funzionasse starei un pò meglio agli arti superiori, ma nn è un problemissimo, basta tirare un pò di più i freni! :-)
se è un gabbia lunga potrebbe capitare...
sulla sx il mio x0 gabbia corta la catena era incollato alla guarnitura e senza tendicatena...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh: la talas di Murder è preparata, non è originale.

Veramente o mi stai prendendo in giro? DA CHI è stata preparata?

devi semplicemente regolare bene il finecorsa del deragliatore anteriore.
ci sono 2 viti, H e L; porta il deragliatore anteriore in posizione 22 (il cambio sul pignone più grande) e avvita la vite L; la gabbia dovrebbe spostarsi verso l'esterno, così non rischì più che la corona ti vada tra 22 e telaio.

Ciao

Boh, ci do un occhio ma se il deragliatore è sulla 36 ed addirittura la catena mi va tra la 22 ed il telaio mi pare un pò strano che sia la regolazione di fine corsa sulla 22 a causare problemi.... che ne dici?

se è un gabbia lunga potrebbe capitare...
sulla sx il mio x0 gabbia corta la catena era incollato alla guarnitura e senza tendicatena...

Gabbia media: anzi, è leggermente più corto dell'X7 di fatti stavo pensando di eliminare 2 maglie nella catena....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
boh forse la catena è un pelo lunga e il tendi no riesce a tendere bene.
tu di regolazione della trasmissione ne sai quindi...

ma vai di monocorona così togli 1/2 kg dalla bici e non hai più problemi !!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
boh forse la catena è un pelo lunga e il tendi no riesce a tendere bene.
tu di regolazione della trasmissione ne sai quindi...

ma vai di monocorona così togli 1/2 kg dalla bici e non hai più problemi !!

Ciao wally, magari si risolvesse il problema con il monocorona! A sestri per me è stato un calvario di cadute di catena. Avevo cambiato il cambio (xt+) e messo la guida alta. Sembrava tutto ok. Sembrava.
Ora abbassato molto il guidacatena e accorciato la catena di una maglia. Vediamo. È inutile quello che a banco sembra perfetto a volte non lo è. La vera prova è sul campo. [MENTION=45378]Tcsh[/MENTION]: la forca di murder funziona in modo progressivo e ha poco stacco. Se avessi una talas la vorrei cosi. Capitolo nomad c: l'uso dà dipendenza.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ciao wally, magari si risolvesse il problema con il monocorona! A sestri per me è stato un calvario di cadute di catena. Avevo cambiato il cambio (xt+) e messo la guida alta. Sembrava tutto ok. Sembrava.
Ora abbassato molto il guidacatena e accorciato la catena di una maglia. Vediamo. È inutile quello che a banco sembra perfetto a volte non lo è. La vera prova è sul campo. @Tcsh: la forca di murder funziona in modo progressivo e ha poco stacco. Se avessi una talas la vorrei cosi. Capitolo nomad c: l'uso dà dipendenza.
Con che corona? La configurazione che usi può non dare problemi solo in presenza di corona con sistema di ritenzione della catena, stile XX1, Wolfcomponents, nuove RaceFace etc....altrimenti è un rischio e ci vuole il tendi nella parte sotto....
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao wally, magari si risolvesse il problema con il monocorona! A sestri per me è stato un calvario di cadute di catena. Avevo cambiato il cambio (xt+) e messo la guida alta. Sembrava tutto ok. Sembrava.
Ora abbassato molto il guidacatena e accorciato la catena di una maglia. Vediamo. È inutile quello che a banco sembra perfetto a volte non lo è. La vera prova è sul campo. @Tcsh: la forca di murder funziona in modo progressivo e ha poco stacco. Se avessi una talas la vorrei cosi. Capitolo nomad c: l'uso dà dipendenza.
era una provocazione per stimolare TCSH all'upgrade ;-)
boh non so. anche a me con la blur cadeva la catena. con le specialzied mai. e la trasmissione è esattamente la stessa. unica differenza con la blur nulla, con la stumpy ho messo il bionicon. un cazzillo di plastica da 40€ (!!!!) che però risolto un problemino devo dire che fa il suo lavoro egregiamente...
quindi forse la cinematica della sospensione un pochino incide, non saprei...
io col monocorona un guidacatena completo lo proverei...
ho visto sul web qualche bici xx1 da superenduro pro e molti usano il guidacatena superiore...

per la forcella. io ho già detto la mia. la fox forse non è una forcella out of the box. la mia vecchia float 2007 fatta una revisione cambio olio e tenute era migliorata molto. anche la forcella di TCSH credo non sia mai stata aperta. magari già con una revisione e cambio tenute migliora in scorrevolezza. questo consentirebbe di potere usare pressioni un po' più alte e di conseguenza avere un po' di sostegno in più. poi ok la talas lineare è e lineare rimane. però se una forcella scorre sei già a metà strada... la sua è una cr2 e quindi un po' ci si può lavorare sull'idraulica.
i casi sono 2 o decide che gli fa schifo e la vende per prenderne una di cui si fida, o ci spende un po' e la fa preparare. se come estetica, qualità e materiali gli piace, forse verrebbe la pena provare da un esperto...
sulla mia evo ho messo una lyric 2012 e devo dire va molto bene... anche io presa usata e a detta del venditore mai aperta. scorre bene, poco stacco e progressiva...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Ciao wally, magari si risolvesse il problema con il monocorona! A sestri per me è stato un calvario di cadute di catena. Avevo cambiato il cambio (xt+) e messo la guida alta. Sembrava tutto ok. Sembrava.
Ora abbassato molto il guidacatena e accorciato la catena di una maglia. Vediamo. È inutile quello che a banco sembra perfetto a volte non lo è. La vera prova è sul campo. @Tcsh: la forca di murder funziona in modo progressivo e ha poco stacco. Se avessi una talas la vorrei cosi. Capitolo nomad c: l'uso dà dipendenza.

Si effettivamente è vero in quanto ti ho visto un paio di volte fermo (oltre alle 3 volte fermo per forature, alle 2 volte fermo per fare pipi, alle 2 volte fermo per le foto, alla volta che eri sdraiato per terra, a quella che volevi fare i gradini del sottopasso della stazione in salita all'altra che hai montato l'high roller, a quella che...?!?! Ma hai girato sabato??? :smile:)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
........
i casi sono 2 o decide che gli fa schifo e la vende per prenderne una di cui si fida, o ci spende un po' e la fa preparare. se come estetica, qualità e materiali gli piace, forse verrebbe la pena provare da un esperto...
.........


vedrò che fare.... intanto provo le 8.000 regolazioni della Talas, esteticamente nn mi dispiace quella forca e devo ammettere che a 140mm vai veramente su per i muri risparmiando energie, anche perchè mura e nn si muove più!

Risento veramente di un affaticamento in discesa rispetto alla 55 Ti RC3, ma nn tornerei indietro, nel senso che ci sono poi cose negative che mi infastidiscono (bobbing in pedalata).

Ad oggi sto valutando la 55 RC 2013, ma ci penserò, nn c'è fretta, la bici complessivamente ha voto massimo per cui se è solo un problema di forca direi sia piuttosto semplice risolverlo... :-)

Potrei valutare anche una VAN.... magari un pelo più pesa ma chemmifrega, ho fatto male a nn provare la bici del Boic, ma ci saranno altre occasioni.

Per il monocorona: no grazie, nn mi interessa.
Si fanno tanti discorsi sul fatto che:
1) diminuisci il peso complessivo di mezzo Kg, ed a me frega nulla, piuttosto diminuisco 2 etti nelle ruote che li son sicuro di sentirli
2) la catena nn scende più e nn è vero. Leonardi ci ha chiaramente detto che anche con l'XX1 la catena scende (va beh che tira l'acqua al suo mulino...) ed è consigliato un tendi inferiore e superiore
3) quello che nn c'è nn si rompe: si certo, vero... però mi piacerebbe di capire in quanto hanno avuto un problema al deragliatore..????? Per me NESSUNO, le seghe son sempre nel cambio....
4) dalle mie parti ci son troppi strappi oltre al 25% che ora pedalo; farmeli a spinta mi romperebbe le scatole!

Bye
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
vedrò che fare.... intanto provo le 8.000 regolazioni della Talas, esteticamente nn mi dispiace quella forca e devo ammettere che a 140mm vai veramente su per i muri risparmiando energie, anche perchè mura e nn si muove più!

Risento veramente di un affaticamento in discesa rispetto alla 55 Ti RC3, ma nn tornerei indietro, nel senso che ci sono poi cose negative che mi infastidiscono (bobbing in pedalata).

Ad oggi sto valutando la 55 RC 2013, ma ci penserò, nn c'è fretta, la bici complessivamente ha voto massimo per cui se è solo un problema di forca direi sia piuttosto semplice risolverlo... :-)

Potrei valutare anche una VAN.... magari un pelo più pesa ma chemmifrega, ho fatto male a nn provare la bici del Boic, ma ci saranno altre occasioni.

Per il monocorona: no grazie, nn mi interessa.
Si fanno tanti discorsi sul fatto che:
1) diminuisci il peso complessivo di mezzo Kg, ed a me frega nulla, piuttosto diminuisco 2 etti nelle ruote che li son sicuro di sentirli
2) la catena nn scende più e nn è vero. Leonardi ci ha chiaramente detto che anche con l'XX1 la catena scende (va beh che tira l'acqua al suo mulino...) ed è consigliato un tendi inferiore e superiore
3) quello che nn c'è nn si rompe: si certo, vero... però mi piacerebbe di capire in quanto hanno avuto un problema al deragliatore..????? Per me NESSUNO, le seghe son sempre nel cambio....
4) dalle mie parti ci son troppi strappi oltre al 25% che ora pedalo; farmeli a spinta mi romperebbe le scatole!

Bye
quoto tutto però se prendi una forcella non bloccabile o senza la regolazione vera delle base velocità il bobbing ce l'hai sempre...
io ho provato una così in un parcheggio e come scorrevolezza mi è parsa super. poi aveva la molla hard... e io sarei da soft...
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-116342-Vendo-Fox-36-Van-160mm,-Kashima--Modelo-2012[/URL]
però ti cambia anche la geometria...
con una 160 la forcella abbassabile non ti serve. come sali adesso a 140 credo sia uguale. diverso se portando l'escursione a 160 ant vorresti mantenere lo sterzo aperto come a 180. allora con lo sterzo aperto a c.ca 66° @ 160 potresti sentire il bisogno del talas.
se vuoi provare la mia lyric quando vuoi. 160/130...
se per 2 settimane monto la forcella originale fa lostesso...
parliamo di dopo metà luglio/agosto...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
comunque io 90€ ce li spenderei. la porti da vanes, cambia olio e tenute e ti fai mettere le nuove... per me già così andrebbe meglio...
se poi la vendi la dai via revisionata e un po' di € li recuperi...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
quoto tutto però se prendi una forcella non bloccabile o senza la regolazione vera delle base velocità il bobbing ce l'hai sempre...
io ho provato una così in un parcheggio e come scorrevolezza mi è parsa super. poi aveva la molla hard... e io sarei da soft...
[URL="http://mercatino.mtb-forum.it/p-116342-Vendo-Fox-36-Van-160mm,-Kashima--Modelo-2012"][url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-116342-Vendo-Fox-36-Van-160mm,-Kashima--Modelo-2012[/URL][/URL]
però ti cambia anche la geometria...
con una 160 la forcella abbassabile non ti serve. come sali adesso a 140 credo sia uguale. diverso se portando l'escursione a 160 ant vorresti mantenere lo sterzo aperto come a 180. allora con lo sterzo aperto a c.ca 66° @ 160 potresti sentire il bisogno del talas.
se vuoi provare la mia lyric quando vuoi. 160/130...
se per 2 settimane monto la forcella originale fa lostesso...
parliamo di dopo metà luglio/agosto...

Si l'avevo vista Wally.... però la prima cosa che mi son chiesto è per quale motivo dovrei spendere 700€ quando una 55 R "usata" si trova sui 400...??!!

Perchè dici che cambia la geometria? La 180 è lineare (regressiva) che delle 2 in discesa con una forcella seria che sostiene potrei avere addirittura un angolo di sterzo più aperto....

SE misuri gli angoli a bici starica ed in statico è un conto, se li misuri in dinamico a mio avviso è un altro, mi spiego nel caso che nn fossi chiaro:
Talas 180, pendenza del 40%, affonda di X e quindi hai un determinato angolo di sterzo Y
Marza 55, stesse condizioni, affonda di Z e di conseguenza avrai un determinato angolo di sterzo K

A MIO AVVISO, per come lavora (male) la Talas, in pendenza X sarà > di Z portando ad avere un angolo di sterzo più chiuso.

Bello vero?

Come dicevo.... una forca che lavora male e fine!

Io con la Marza 55 Ti RC3 avevo la ruota anteriore incollata a terra, con questa la ruota anteriore va un pò dove cacchio vuole e devi correggere = fatica!

Bye
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
comunque io 90€ ce li spenderei. la porti da vanes, cambia olio e tenute e ti fai mettere le nuove... per me già così andrebbe meglio...
se poi la vendi la dai via revisionata e un po' di € li recuperi...

Come scorrevolezza con lo Stinchion nn va male dai.... ora mi son fatto portare da un fornitore un olio al silicone da 1 miliardo di $, proverò quello! :-)

Il problema sta proprio nella logica di funzionamento che è assurda.... se vuoi che sostenga la devi pompare ma se la pompi poi è un sasso....

:smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io parlavo degli angoli in salita a dir la verità... adesso con la 180 sei statico ovviamente a c.ca 66°. con la 160 vai a 67°. meglio in salita dove forse una forcella fissa basta e avanza. la marzocchi che ti piace è 170 fissi credo.
quella del mercatino (vatti poi a fidare di uno di lisbona) è una a molla, rc2 mi pare e quindi da paragonare alla tua vecchia marzocchi. anche quella da nuova non costa come la 55 cr che è ad aria e ha compressione e ritorno. il ritorno poi di quella serie mi sembrava un po' così.
in effetti se una forcella funziona bene non c'è bisogno di chissaquali regolazioni. però quella è una forcella di alta gamma (come la marza 55 rc3) mentre l'altra è di gamma media.

che poi una che costa la metà vada meglio di un'altra che costa il doppio è un altro discorso
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Tchs, io ti consiglio di provare i paraolio della enduro, sulla mia float 36 funzionano alla grande, lo stacco in partenza risulta molto più morbido e la spesa è poca
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
ma va ti prende in giro,sulla talas purtroppo ci devi smanettare tanto,ma una volta trovato il giusto setting non la tocchi piu'.........

per tutto il resto c'e' lourdes:cucù:

va beh allora inizio a smanettarci un pò, poi tra una decina d'anni quando più o meno raggiungerai la mia età ti inviterò a provare i trails delle mie zone, tanto hai detto che a te del panorama nn ti interessa.... e poi vedremo!!! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo