ma quindi quanto si risparmia di peso alla fine? 200 grammi???
Si dai, ci DEVO pensare seriamente perchè su una bici da 15 Kg di sicuro mi farà la differenza!
Tiro
catena: per come scendo io nn conta una sega fidati, MAI sentita differenza a scendere con la 36 o la 22, in nessuna bici avuta, MAI... anzi si scusa, la differenza è che se mi dimentico la 22 a volte mi è scesa la catena.... ma finito qui!
A pensarci effettivamente potrei montare anche io il monocorona lasciando la cassetta originale 11-34: la 22
Il discorso, per me, è che se inizi a pensare che ad ogni salita spingi, da noi spingi sempre, tanto vale che giri a piedi o fai solo meccanizzato; la salita del Niagara già lo spingi ora a tratti col 22/34, dopo te lo spingi tutto, la salita da Bionda\Casamento\Castigamatti fai una fatica boia col 22/34, Monte Mario ci sono dei tironi che (sempre io eh) faccio una fatica boia col 22/34, ma anche solo andare a Medelana o pensare di fare il giro di test progettatto per la BO-FI.... od il giro di sabato dove gli ultimi 6-700 mt sono tutti sopra al 20%.... se consideri che io sentivo la differenza nei rapporti tra la Stumpy che aveva un 24\36 ed il Nomad che aveva un 22/34.... a favore del Nomad....
Nn c'è verso, se la salita diventa lunghetta e acida e si va spesso sopra al 20% o che ne hai o che spingi, ma poi spingere per dei Km a mio avviso va a finire che ti rompi anche un pò le balle eh; cmq per provare mica bisogna spendere dei soldi eh, è semplicissimo:
un monocorona 32 con un pignone da 42 ha un rapporto di: 0,762
una corona da 22 con un pignone da 34: 0,647
con una corona da 22 basta regolare il fine corsa del cambio in modo tale da arrestarsi su un pignone sui 30 denti (sarebbe meglio 29.. però va beh); in questo caso, un 22/30 ha un rapporto di 0,73 che si avvicina al mono 32/42.
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
Bye