Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Ma perché se la forca non scorre all'inizio chiudete le basse velocità?
Nella sigla talas la l sta per linear...
Io prima di cambiare forca spenderei 100 € e la mandarei da uno specialista. ...

Come fai per fare in modo che una forca ti possa sostenere nel ripido senza affondare inesorabilmente a livelli stratosferici?

Ora ho una pressione sui 75PSI, il sag come in tutte la Talas nn esiste, nel senso che muovendosi a scatti lascia il tempo che trova, cmq sono bene o male ad un 20%; tanto per fare un esempio, di 180 di corsa se faccio una gradinata a fiamma ne uso 160, se faccio un droppetto sul piano di 40\50 cm ne uso 170, per me la prima impuntatina che prendo vado pericolosamente a fine corsa....

Cosa regoli, in modo da nn cambiare la pressione in quanto è anche giù troppo alta?

Se la forca è lineare lo specialista cosa ti farebbe?

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
essendo possessore di fox,sostenitore di fox,posso dirti che le fox hanno bisogno di molta manutenzione e tanta pazienza nel settaggio.ma una volta trovato il giusto setup,godrai a pieno......come dire se non ti lecchi le dita godi solo a meta'......


tengo a precisare che cio' e' frutto di esperienza personale,pur non avendo mai fatto gare di superenduro etc.etc.

di fatti nn ci credo possa andare così male e soprattutto con lo Stanchion migliora di brutto la scorrevolezza....

Chiedo a Protone cosa si può fare ed i costi.... poi vedrò!

Mi piacerebbe venire al raduno anche per sentire come va la tua... va beh che se nn fai gare di SE però.... :-)

Ciao e grazie
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Nn so come te la cavi..ma è probabile che murder ti svernici...;)

La sua talas scorre abb bene (x quello ke ho potuto vedere da fermo..).. c'é anche da dire però che molta gente che "viaggia" ama le forcelle un pelo gnucche..;)

di fatti nn ci credo possa andare così male e soprattutto con lo Stanchion migliora di brutto la scorrevolezza....

Chiedo a Protone cosa si può fare ed i costi.... poi vedrò!

Mi piacerebbe venire al raduno anche per sentire come va la tua... va beh che se nn fai gare di SE però.... :-)


Ciao e grazie
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Nn so come te la cavi..ma è probabile che murder ti svernici...;)

La sua talas scorre abb bene (x quello ke ho potuto vedere da fermo..).. c'é anche da dire però che molta gente che "viaggia" ama le forcelle un pelo gnucche..;)

di gente che mi svernicia ce una coda infinita, nn sono molto preoccupato della cosa...., come dicevo in altro topic, sono io che mi devo divertire, di quello che fanno gli altri poco importa....

Si si, ci sarà gente che ama anche le forche gnucche ma "stranamente" quando poi provano altro si meravgliano di come possa funzionare una forca...

:-)
 
  • Mi piace
Reactions: kaio

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
di gente che mi svernicia ce una coda infinita, nn sono molto preoccupato della cosa...., come dicevo in altro topic, sono io che mi devo divertire, di quello che fanno gli altri poco importa....

Si si, ci sarà gente che ama anche le forche gnucche ma "stranamente" quando poi provano altro si meravgliano di come possa funzionare una forca...

:-)

si e' espresso male il ragazzo......cmq anche pierocoach, dopo aver provato la mia forka dovette ricredersi,lo stesso kaio poche domeniche fa in un giro insieme.......

al raduno ci divertiremo tutti insieme, e cmq tornando alla forka,ho avuto diverse forcelle,boxxer ride,boxxer ride modificata protone, totem,liryk,55rc3 e dt 150 mm steli da 32.....per me e per il mio modo di andare in bici fox un passo avanti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Una forcella lineare con in più cartuccia sigillata fit non credo possa essere modificata. Però non lo so. Però una buona revisione montando paraoli oli specifici ecc può rendere la forcella più scorrevole. Quindi tenerla a pressione più alta e quindi più sostenuta a parità di sag. ..
La mia float 2007 era molto migliorata e da 45 ero passato a 60 psi. Un po meno sag in paragone ma scorrendo meglio andava meglio. ..
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
di fatti nn ci credo possa andare così male e soprattutto con lo Stanchion migliora di brutto la scorrevolezza....

Chiedo a Protone cosa si può fare ed i costi.... poi vedrò!

Mi piacerebbe venire al raduno anche per sentire come va la tua... va beh che se nn fai gare di SE però.... :-)

Ciao e grazie

Prova a sentire anche Stefano di DSC che fa ottimi lavori.
Su una Talas di un ragazzo che conosco ha fatto un grandissimo lavoro.
 

kaio

Biker assatanatus
...cmq anche pierocoach, dopo aver provato la mia forka dovette ricredersi,lo stesso kaio poche domeniche fa in un giro insieme.......
ho avuto diverse forcelle,boxxer ride,boxxer ride modificata protone, totem,liryk,55rc3 e dt 150 mm steli da 32.....per me e per il mio modo di andare in bici fox un passo avanti

Quoto, non per il ricredersi perchè non ne avevo bisogno,ma perchè ho sempre ritenuto fox un passo avanti, sicuramente difficili da settare (magari meno netta la differenza nei click rispetto ad altre forche), costose all'acquisto e dispendiose nelle manutenzioni... ma delle signore forcelle
Rock Shox le ho sempre preferite per semplicità di manutenzione e costo inferiore... ed essendo un patito dell'aria le ho sempre ritenute una buona alternativa alle fox

mi piacerebbe provare la nuova Marza 55CR 2013 ... poca spesa tanta resa da quello che si dice...

...ma usando la bici 1 volta ogni morte di Papa... mi tengo la mia bella Totem protonizzata e me la faccio "bastare"... ;-)

Riguardo alla forca gnucca o non gnucca... IMHO dipende dalla condizione fisica... se sei allenato ed in buona forma fisica generale, la forca gnucca ti consente una maggior precisione, maggior velocità, donandoti quella reattività che la forca "morbida" non ti può dare...

se sei in periodo "spompo", viaggiando meno, è inutile avere la forca gnucca... meglio un comportamento più soft che perdona di più e stanca meno... questo è quello che ho sempre avvertito e provato sulla mia pelle... non a caso la forca gnucca non la tengo più da diversi anni! ;-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il Ccdb air non e' proprio da DH ma e' uno dei pochi componenti in linea con il telaio. Il resto e' da ridere, prenderebbe km da una vera xc e svariati minuti in una discesa tosta (a parita di biker) sempre che non si sfondino le ruote....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
sono perfettamente d'accordo, un montaggio veramente xc, in Liguria non durerebbe una sola discesa e poi che senso ha quella forca su quel telaio?

la bici era gia' apparsa su mtbr nel topic dedicato alla nomad c e a rimostranze simili il proprietario aveva risposto che l'acquisto del telaio era stato un vero affare ma che venendo da ( mi pare ) un blur ltc in realta' la bici che voleva era il blur trc......

http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-nomad-gallery-630461-post10328776.html#post10328776
 
Della serie: ognuno si monta la bii come caspita gli pare

Sono pienamente d'accordo, ma qui siamo scesi proprio nel "pacchiano assoluto nonché lasciamelo dire iperpresuntuoso e ignorante nel senso di non conoscere ne il lato estetico ne quello funzionale":hahaha: sembra di vedere si una bella donna ma "un pó scema" che per rendersi piú bella si é vestita come arlecchino con un bel rossetto rosso tutto sbaffato :hahaha: . Io in ultimo visto che oramai sono passato per "velenoso" almeno agli occhi del proprietario, penso proprio che il poveretto (solo per ignoranza) abbia voluto strafare e presentandosi al si vende (che da quel giorno ha chiuso per ferie.....e quando gli ricapita uno cosí!), gli abbia detto dammi un nomad c (o magari gli ha detto la bici piú bella che esiste) e mettici tutto quello che costa di piú al mondo cosí faccio bella figura con il gruppo :hahaha:. Sai le risate? Se esce con chi fa xc gli guarderanno schifati e inorriditi, se é uscito giá con qualcuno che fa enduro....... Beh.... Mi sa che non lo si rivedrá presto in giro se lo hanno portato in qualche passaggetto tecnico...:scassat:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
la bici era gia' apparsa su mtbr nel topic dedicato alla nomad c e a rimostranze simili il proprietario aveva risposto che l'acquisto del telaio era stato un vero affare ma che venendo da ( mi pare ) un blur ltc in realta' la bici che voleva era il blur trc......

[url]http://forums.mtbr.com/santa-cruz/carbon-nomad-gallery-630461-post10328776.html#post10328776[/URL]

è sempre molto interessante prendere una bici, anche se è un vero affare, e trasformarla in un altra che si vorrebbe...?!?!

nn si sarà MAI contenti!

Della serie: ognuno si monta la bii come caspita gli pare

Si è vero ma inevitabilmente ci sono aspetti tecnici che devono essere rispettati.

SE devi prendere un Nomad e montarlo come una Blur, prendi una Blur.

Tra l'altro, e mi ripeto per l'ennesima volta, il Nomad con una forca più bassa di 160 si fa più fatica a pedalare, per cui nn ha proprio senso questa cosa.

Per le ruote è vero che son leggere, ma dipende da quanto pesa il biker e dai percorsi che fa, dalle mie parti probabilmente nn durerebbero moltissimo, però magari il biker pesa 55 Kg e nn sollecita nulla...

Saluto che oggi esco.... :-)

Bye :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
è sempre molto interessante prendere una bici, anche se è un vero affare, e trasformarla in un altra che si vorrebbe...?!?!

nn si sarà MAI contenti!



Si è vero ma inevitabilmente ci sono aspetti tecnici che devono essere rispettati.

SE devi prendere un Nomad e montarlo come una Blur, prendi una Blur.

Tra l'altro, e mi ripeto per l'ennesima volta, il Nomad con una forca più bassa di 160 si fa più fatica a pedalare, per cui nn ha proprio senso questa cosa.

Per le ruote è vero che son leggere, ma dipende da quanto pesa il biker e dai percorsi che fa, dalle mie parti probabilmente nn durerebbero moltissimo, però magari il biker pesa 55 Kg e nn sollecita nulla...

Saluto che oggi esco.... :-)

Bye :-)

Boh, ripeto: non dico di essere d'accordo con quel montaggio, ma magari dalle sue parti potrebbe avere qualche senso. D'altronde, non circolava poco tempo fa ( e andatevi a vedere l'articolo su MBUK ) di Peaty con la nomad con la pike? Mi direte che quello e' Peaty! E come fate a sapere che questo non e' un fenomeno?

Attenzione, la nomad non si pedala male con una forcella piu' bassa ( qui si parla poi di un cm, mica tanto ), ma con una forcella abbassabile abbassata, cosa che dipende piu' dalla risposta delle forcelle di quel tipo che dalla geometria.

Insomma, io non la monterei cosi', ma anche solo per animare la discussione ho provato a fare l'avvocato del diavolo.

Del resto anch'io ho tirato su una froggy da 13,7 kg, con la 55 cr e lo x-fusion dietro senza serbatoio, cosa che potrebbe far inorridire i friraiders duri e puri. La cinematica mi ha consentito di recuperare l'assetto dando un pochino piu' di sag all'ammo e la bici non va bene, va STRAbene.


PS: suggerimenti per un manubrio in carbonio? Stavo aspettando il nukeproof, ma dopo 6 mesi dall'ordine non si sa nulla e mi sono rotta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo