Sc-addict guarda questo
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=91741[/URL]
ciao
Anche io ho fatto la stessa scelta, ottimo.ciao Claudia,
io ho un Easton Havoc carbon e mi ci trovo molto bene
Anche io ho fatto la stessa scelta, ottimo.
[MENTION=1611]claudia[/MENTION], su wiggle e' in offerta
Boh, ripeto: non dico di essere d'accordo con quel montaggio, ma magari dalle sue parti potrebbe avere qualche senso. D'altronde, non circolava poco tempo fa ( e andatevi a vedere l'articolo su MBUK ) di Peaty con la nomad con la pike? Mi direte che quello e' Peaty! E come fate a sapere che questo non e' un fenomeno?
Attenzione, la nomad non si pedala male con una forcella piu' bassa ( qui si parla poi di un cm, mica tanto ), ma con una forcella abbassabile abbassata, cosa che dipende piu' dalla risposta delle forcelle di quel tipo che dalla geometria.
...........
sai anche il peso?[/QUOT
Dovrrbbe essere 215 grammi. Dico dovrebbe perche' ce ne sono due e l'altro pesa 10grammi meno (quindi sara''per xc).. Ciao
La Pike mi risulta essere a molla.... da 140mm ma a molla.
Nn ho capito il discorso forcella bassa o forcella abbassabile: io ho una 140-180, se la pedalo a 140 nn c'è verso, la bici ha necessità di più energie per essere spinta, per cui la lascio quasi sempre a 180 ma nei tirotti pesi in salita sono "quasi" obbligato a metterla a 140.... diciamo che avendo la possibilità la uso, unico vantaggio della Talas
Che tu monti una Pike da 140 o che monti la mia e la metti a 140, per me fa poca differenza, a meno che nn ci siano differenze geometriche nelle forcelle in cui ti abbassano o alzano il canotto della SS, ma se è così bisognerebbe fare una attenta analisi delle quote delle rispettive forcelle da mozzo ruota a ralla inferiore SS.... da cui io dico che con una forca minore di 160 il Nomad si pedala peggio e la chiudo qui
Con una forca da 180 dipende che roba hai e cosa ci fai:
io sul Nomad VPP1 ho avuto una Marza 66 granitica e quella livella un bel pò le asperità del terreno, la paghi in peso e bobbing poi sulla pedalata
ho avuto anche una 55 Ti RC3 e devo dire che è stata una esperienza unica!
Talas RC2 100-130-160: per me inutile su sta bici, soprattutto perchè se la mettevo a 100 mm la bici diventava una tortura da spingere!
Ora Talas 140-180 su VPP2... diciamo che data la linearità della forca i 180 sono quasi d'obbligo ma IMHO nn hanno senso, ovvero i 160 della 55 erano di gran lunga più efficaci di questi 180.
Un mio amico ha una Totem da 180 con cannotto da 1" 1/2: va peggio di me in bici (il che è tutto dire...) ma devo ammettere che quella forca l'ha salvato veramente tante e tante volte... Santa Forka insomma, soldi ben spesi!
PER ME il Nomad sta bello sereno con una forca a corsa fissa da 160 e bona, quella è la misura ideale per sta bici, poi che uno ci monti una 120 o una 200 faccia pure... si fa per parlare
Bye
Non ho mica capito tutto il discorso che fai sulle forcelle.
Io ho provato di tutto di piu' sui 3 nomad che ho avuto ( vpp1, vpp2alu, vpp2 c) , da 160 a 180 e IMHO la vpp1 era perfetta con 160 mentre la vpp2 e' piu' equilibrata con 170.
Detto questo, la revelation fa 150mm di corsa, un solo cm in meno dei 160 canonici, quindi non una cosa drammatica. Basta un pelo di sag in piu' e hai gia' recuperato la geometria.
Il discorso forcelle abbassabili vs forcelle piu' basse: per la mia esperienza, ovviamente non esaustiva, una forcella abbassabile quando abbassata non mantiene la stessa qualita' di funzionamento che ha alla max estensione e rende la bici piu' trugna, come dice Piero. Una forcella un filo piu' bassa , tipo la revelation da 150mm, cambia si' e no di mezzo grado la geometria, cosa che da sola non credo abbia una enorme influenza ....... Certo, il montaggio di quella bici e' piu' da escursionismo leggero che altro, su questo non ci piove
si, probabilmente nn avevo capito io prima sul discorso corsa variabile abbassata = più trugna...
Se però ci pensi, una forca a 140 "trugna" affonda di meno che una 140 (o 150 in questo caso) saggata normalmente.... cmq va beh dai, parliamo di nulla, ci siamo capiti.
A mio avviso forse la Nomad VPP2 è più equilibrata con una 170 in quanto il tubo della SS è più basso di 1 cm, per cui con 1 cm in più di forca bene o male si vanno a ristabilire le geometrie del VPP1.
Cmq si, 1 cm nn è nulla se pensiamo alla differenza di funzionamento delle forche ed al SAG che uno ci fa...
Oggi pomeriggio ho fatto un pò di prove con la forca dove faccio i test di solito per la misura del SAG: sono 4 serie di gradini qua a casa mia, se nn si frena l'ultima si salta completamente
Fatevi 2 ghignate, il 1° pz di video son sceso piano e la forca sembra lavorare cmq bene, la 2a volta sono sceso a canna e... finale a sorpresa
Bye
FOX Talas 140180 KC - YouTube[/URL]
Ma cambiala!
Perchè?
Dai che il 1° maggio la riprovo sullo scassato peso qua da me.... mi ci devo abituare al frullatore....![]()
Ti piace picchiare facciate senza sapere esattamente ove e perche' rischi?
Allora te la meriti!![]()
Ma scusa guarda il video.... si è staccata la telecamera dal tubo obliquo, le fascette ed il biadesivo nn hanno tenuto, nn sono volato io per terra, così sembra ma poi si vede che raccolgo la cam alla fine....![]()
Alla fine la quadra con la talas la trovi: io ci ho messo sei mesi. Sono riuscito a farla andare più o meno come desideravo, poi l'ho venduta. Per me è troppo cervellotica troppi clic inutili nelle regolazioni. Con marzocchi mi sono trovato subito a mio agio per la sincerità del settaggio: riesci ad avvertire più chiaramente le variazioni di regolazione.
Il problema da risolvere con la talas per me era il riuscire a renderla più consistente da metà corsa in poi, non mi sono mai lamentato troppo della scorrevolezza ( che comunque se migliora con i skf schifo non fa). Secondo me il problema è il comportamento dell'idraulica, che penso ad altri piaccia, visto che continuano a farla così, non la scorrevolezza.
Il discorso forcelle abbassabili vs forcelle piu' basse: per la mia esperienza, ovviamente non esaustiva, una forcella abbassabile quando abbassata non mantiene la stessa qualita' di funzionamento che ha alla max estensione e rende la bici piu' trugna, come dice Piero.
Non mi piace. Troppo basso e troppo corto.
Stavo pensando al ragley. Avevo il modello vecchio e imho era quanto di piu' confortevole si potesse avere. Ora l'hanno aggiornato portandolo a 74 cm. Vorrei vedere se c'e' qualcosa da 76 cm.
Evitate di suggerirmi lo enve, che imho ha un prezzo assolutamente fuori luogo![]()