Mi chiedo a cosa possa servire una 27,5 al posteriore.....
vabbè dai, quanto posso realizzare della mia vetusta nomad C??
per di più montata con una pessima 36 float, un banale X9, hope che non frenano e reggisella fisso (però thomson)
Se me la regali te ne libero io
Già era proprio quella la curiosità. Mi pare che tra i due raggi balli circa 1,30cm: se su un cerchio da 26 metti una gomma super ciccia (rq 2.4 per esempio)secondo me non dovrebbe essere troppo distante da un cerchio da 27.5 e gomma normale ( ardent per esempio). Poi magari questo è un discorso che non fila.
Domando scusa a tutti se sono leggermente OT
volevo porvi questo quesito:
Per la Nomad 2008-2009 tg M è sconsigliato se sono alto 170?
La sc da come 170 del biker altezza di partenza, se fosse leggermente grande (a sensazione) è possibile correggere con una pippa più corta?
ed infine a che prezzi si trovano i telai (ragionevolmente) pagati. 700?
Riguardo al disvorso monocorona:
Oggi ho fatto quella famosa salita di cui si diceva qualche giorno fa. Sono salita, ma ho dovuto usare il 42. Non ero al gancio, ma se dovessi dire che avevo ancora un ampio margine di forze direi una fesseria.
E' vero anhe che oggi c'era un fondo infernale, faticosissimo ( a poco piu' di 1000 m ho trovato la neve!), pero' credo che valga la pena provare la corona da 30 denti
Bella, ma col movimento centrale un po' troppo in altovedrai se fra qualche anno non arriveremo a questo...
ohhh psss... acqua in bocca eh!è un prototipo segretissimo!!!
....qualcuno ha provato a mettere le 27.5 su una nomad? Ricordo che, da qualche parte avevo visto una hd con le ruote da 27.5.
[MENTION=57299]raul[/MENTION]ino: è la tua? impressioni?
Ragazzi perdonate l'intrusione, vorrei chiedervi come si comporta in pedalara la Nomad, non conoscendo il sistema vpp, dato che stó valutando l'acquisto di un telaio 2013 in alluminio che andrebbe a sostituire la mia stumpjumper EVO. Grazie 1000
EVO di che anno? Se la prima versione, 150\145mm a mio avviso si pedala meglio il Nomad, se 2012\2013 per me sono uguali identiche, a parità però di cerchi e gomme!
Bye
Sinceramente sono molto contento drlla Evo, nulla a che dire, ho fatto anche diversi upgrade tra i quali Lyrik da 160 che l'ha trasformata in una enduro, quello che mi è preso si chiama SCIMMIA, credo che qualcuno la conosca, per un mezzo che inseguo da parecchi anni, ora potrei farlo, ma volevo informarmi sulla pedalabilità, non conoscendo il vpp, il sistema fsr mi ha dato molte soddisfazioni anche se drvo essere sincero sullo scassato anche regolando il ritorno la sento sempre nervosa.
[/B]
ah la scimmia....
secondo me se ti trovi cosi' bene con quello che hai perche' cambiare per un mezzo che non conosci,anche tralasciando che inevitabilmente sarebbe piu' pesante e meno pedalabile?
se gia' senti nervosa la tua sullo scassato il Nomad ti sembrera' ancora piu' ruvido,ogni volta che provo un Horst me ne rendo perfettamente conto:secondo me il VPP ha reazioni piu' dirette,l'FSR spiana di piu' e ti isola di piu' da quello che stai attraversando (che ha vantaggi e svantaggi...)
cerca di provarne una prima,magari ti fai un'idea:rischi seno' di entrare a far parte di quelli che non ne sono troppo contenti IMHO
Domando scusa a tutti se sono leggermente OT
volevo porvi questo quesito:
Per la Nomad 2008-2009 tg M è sconsigliato se sono alto 170?
La sc da come 170 del biker altezza di partenza, se fosse leggermente grande (a sensazione) è possibile correggere con una pippa più corta?
ed infine a che prezzi si trovano i telai (ragionevolmente) pagati. 700?
Bella, ma col movimento centrale un po' troppo in alto
Appunto è una2012 con Lyrik e 155 al posteriore, pensavo che, avendo si sistemi diversi ma geometrie pressochè uguali riferite all'angolo di sterzo, la pedalabilità credo sia simile, poi con una 22/34 e 10 rapporti sali ovunque.
Tanto per chiarirci: io ho avuto, usato ed abusato una Stumpjumper FSR Comp Carbon 2011, cambiata forca da Revelation 140 a Talas 110-130-150 PP15 per avere una pedalabilità migliore in salita ed una rigidità maggiore in discesa.
A questa ho poi affiancato un Nomad alu 2008 che ho montato molto peso, per differenziare sostanzialmente le 2 bici.
La Stumpy praticamente nn la usavo più, sebbene il mio Nomad alu del 2008 (con un ammo mezzo rotto) fosse tremendamente più faticoso da spingere che la Stumpy.
Quest'anno ho deciso di venderle entrambe e mi son fatto l'ormai vetusto, bruttissimo e schifosissimo Nomad-C (io rimango indietro sempre di 3 anni con le bici....).
A mio avviso, anche avendo provato la EVO di Wally per un tratto in salita, a parità di gomme la Nomad-C che ho è paragonabile in pedalabilità alla EVO di Wally; in discesa la sua nn l'ho provata, per cui posso dire poco o nulla, ovvio che se faccio un paragone con la mia vecchia Stumpy proprio nn c'è un metro di paragone, 2 bisi sostanzialmente molto diverse: con la Stumpy spesso mi trovavo impiccato, come dici, soprattutto nello scassato peso, poi io avevo una 32mm come forca, per cui la bici saltellava da tt le parti, col Nomad alu, forca a molla Marzocchi 55 Ti RC3 la bici era come un treno sui binari, con questa Carbon, forca Talas KC 140-180 insomma.... così così ma di sicuro molto meglio di una Stumpy.
Tu la Stumpy l'hai tirata "pesa", più di così nn puoi andare, a mio avviso se vuoi fare il salto devi passare ad una enduro.... da cui....
Bye
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?