Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.042
18
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
TI RIQUOTO nuovamente....NON NE SBAGLI UNA....Ti proporrei con l'incarico di Presidente del Consiglio...ultimamente ne abbiamo bisogno ..ah a proposito Velocity la FLOAT è l'unica Fox che vada veramente bene....
 
Reactions: l.j.silver and Tcsh

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ooooouh 'discutete animatamente' e io per una volta non c'entro??
a parte tutto PER ME avete ragione un po' tutti :Velocity che dici che sarebbe meglio migliorarsi piu' che sviluppare il mezzo,ma come dicono anche Tcsh e l.j.silver qui e' il topic dove si parla del Nomad,e come dico da sempre ognuno sulla sua bici ci mette su quel che vuole,e qui sul 3d puo' anche trovare spunti interessanti: anche se ci monti una Fox 40 con le boccole e ss -4° e ti ci trovi bene per me va benissimo!

tu magari vuoi un mezzo da gara o ci fai 3000m di disl + a uscita quindi leggero al max e preferisci componenti leggeri,io la uso diversamente e sono 85 kg di ignoranza quindi non la monterei mai come te ma mica vuol dire che io sia bravo e tu no o il contrario...
il 'forcella che piace a chi non sa andare in bici' mi ha un po' stuzzicato,come qui sul 3d anni fa discutendo con chi diceva che montavo sospensioni a molla per 'coprire le mie mancanze nella guida':non mi sono offeso, e senza offesa per nessuno ma la cosa mi fa un po' sorridere...non penso che tu sia bravo -o che tu 'sappia andare in bici'- se monti quella X forka o ammo o qualsiasi componente anche se uguale al mio

p.s. l'unica Fox che IO userei -se regalata eh...-sarebbe la Van con la molla dura rigorosamente Open Bath
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito

Non era proprio così: tu dicevi che si poteva andare forte solo con ammo a molla e gomme da DH e con bici trugna e pesante...strano che poi negli anni tua abbia montato ammo ad aria e gomme non da DH ed alleggerito la bici.....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se lasciamo stare un attimo il funzionamento che sono caratteristiche credo anche volute dal costruttore, ho avuto fox, marzocchi e adesso rs...
diciamo che la mia esperienza su marzocchi come funzionamento è buona, sempre modelli ad aria, però le rifiniture sono secondo me inferiori a fox e a rs. rs sta un po' nel mezzo. le fox sono nettamente le migliori come qualità dell'oggetto...
poi per carità solo chi ha la fortuna di provare modelli su modelli e per un po' di tempo apprezza le differenze...
certo che credo sia abagliato fare i paragoni tra una float o una talas e una marzocchi cr3 a molla...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Non era proprio così: tu dicevi che si poteva andare forte solo con ammo a molla e gomme da DH e con bici trugna e pesante...strano che poi negli anni tua abbia montato ammo ad aria e gomme non da DH ed alleggerito la bici.....
ah belin i nostri spigoli spesso non coincidono,e io oltre che spigoloso ho memoria da elefante...tu postasti questo a Mariuccio

"Hai provato ad usare una bike da enduro leggera? Io ho provato la stessa bici vestita pesante e leggera...e non c'è paragone....
E' chiaro che con elementi elastici ad aria subentra anche uno stile di guida in discesa diverso, più attivo che richiede quindi anche più dispendio fisico...compensato con quello minore richiesto dalla salita e dalle fasi di rilancio....il punto è questo:vedo spesso bici pesanti (quindi con ammortizzatori a molla) in mano a gente che si affida in discesa alle doti del mezzo per compensare proprie mancanze nella guida, quando vestendo la bici leggera e migliorando le prorpie doti si prenderebbero due piccioni con una fava raddoppiando il divertimento...."

e il mio post dopo fu questo

" secondo me tu intendi il mezzo enduro troppo dal lato agonistico,ma devi tener conto anche del fatto che non tutti sono agonisti,anzi e i mezzi non devono resistere solo le poche decine di km della gara (ora mi dirai che con un mezzo 'leggero' ci fai tutto ugualmente,ma 'tutto' per ognuno ha un significato diverso e in ogni caso vorrei vedere dopo quasi 2 anni di maltrattamenti come sta subendo la mia...).
per me invece non ha molto senso una enduro 160 da neanche 13kg (sempre senza offesa per nessuno eh...) : non credo proprio che tutti quelli che come me preferiscono la molla all'aria lo facciano per compensare le proprie mancanze nella guida,ma magari sono disposti a sacrificare del peso per avere un feeling diverso...
potrei dire che tanti avendo la disponibilita' montano una nomad da 13kg scarsi ma ci fanno trail-biking con un mezzo leggero per non farsi perdere dagli altri in salita con mezzi leggeri da 120 e compensano le loro mancanze nella guida in discesa con i 160mm,ma non sarebbe proprio cosi..."

veramente il mio mezzo appena preso l'ho montato ad aria con Lirik 2 step e DHX air e gomme 'leggere',poi visto che non mi trovavo perche' ho parecchie mancanze nella guida ho cambiato molti componenti...ma per me il succo non cambia.
cosi' com'e' ora e' un buon compromesso,a me non interessa correre in SE seno' per come sono le gare la cambierei per un 140 tutto ad aria montato iperleggero,e ce ne sarebbe d'avanzo...
se invece parliamo di DH -che con la mia potrei tranquillamente fare...- sarei tanto tanto curioso di vedere se tu stesso andresti meglio con l'assetto da SE aria-gomme 'leggere' o con molle,gomme DH e bici 'trugna'
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non si puo' parlare di stili di guida,questa e' una sezione tecnica destinata solo ed esclusivamente al setting della bici. Per ogni altra considerazione al di fuori di questo contesto " meccanico" rivolgersi nella sezione " Raida come mangi", leggere scrivere ed imparare a guidare in quel loco....
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
nessuna review da fare, tutte e due ottime forche, avevo scelto la 55 rc3 ti perchè avevo allestito una bici unica enduro e park e per uso gravity, per me, la marzocchi a molla è imbattibile e stanca meno di qualunque altra forca abbia usato prima, per contro se pedali in salita scomposto, come purtroppo faccio io, bobba parecchio, a meno di rallentare tutto il rebound, solo per la salita; poi avevo preso, anche, una bici da dh usata, per park e giornate furgonate e ho alleggerito la bici da enduro con un allestimento più votato alla pedalata e ho scelto di montare una float 36 kashima, segando mezzo kg e in ottica enduro/all-mountain non mi pento della scelta fatta, sono due forche diverse, ma validissime, dipende da quello che uno vuole, la float ad aria, logicamente è meno burrosa di una equivalente forca a molla, più stancante in discesa, ma una volta azzeccato il giusto set-up, cmq ottima.
 
Reactions: wally73

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito



bravo ragazzo tu si che sei un vero rider....non come velocity che non sa fare il setup alla propria bici e trova scuse per il raduno tipo: sono fermo da ottobre,embe'?!?! kaio e' fermo da una vita

detto questo paolo ti consiglio di rimontare la 55 e svendere la float.............................te la compro io
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito



come mi sei diventato spigoloso....................

si e' levato 400 gr e sicuramente andra' più forte
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
come mi sei diventato spigoloso....................

si e' levato 400 gr e sicuramente andra' più forte
belin la 36 float non arriva neanche a 2 kg?la 55 rc3 ti e' 2370,abbiamo pesato la 34 di un amico ed e' poco meno di 1900...
comunque poche balle,se uno ha piu' feeling e si trova meglio con la forka,ammo o qualsiasi componente X -per quello che ci deve fare dove ci gira di solito...- QUELLA e' PER LUI la migliore e quindi si', andra' piu' forte
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
piero anche la mia rc3 era circa 2380 gr.appena comprata, ma ci mancava un etto d'olio e consiglio a tutti i possessori di marza di verificare i livelli da subito e di mettere un olio di qualità superiore, la mia float è 2090 grammi con cannotto conico tagliato a 21 cm e pp inserito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo