TI RIQUOTO nuovamente....NON NE SBAGLI UNA....Ti proporrei con l'incarico di Presidente del Consiglio...ultimamente ne abbiamo bisognoPersonalmente??? Muahahahahaha!!!!
Cmq senti ho deciso: ci rinuncio!
just for your info: ci ho pensato un bel pò ad andare ad un corso di guida, però sai, francamente se devo stare una settimana fuori casa me la passo con la mia famiglia, continuo a guidare da schifo e continuo a modificare la bici.... POSSO FARLO? Si, posso farlo vai tranquillo che posso!
Oh continua a rompere le balle nel topic del MEZZO con prestazioni e miglioramenti del biker, evidentemente anche questo è un tuo grosso limite!
Altra cosa: stiam tutti zitti fino a che nn facciamo i corsi di guida e diventiamo dei PRO.... ma per me sei fuori come un balcone eh... ma nn prenderla come personale dai!
personalmente mi ritengo 'medio' e non saro' mai bravo,sara' sempre piu' facile dare la colpa al mezzo che non e' cosi' o cosa' piuttosto che ammetterlo...il Nomad per me e' gia' un ottimo mezzo,se posso fare qualche seppur piccola modifica e mi trovo meglio benvenga,ma in ogni caso se nasco ciuccio non moriro' puledro
la forcella dei miei sogni potrebbe essere questa:
[url]http://rcdn.mtbr.com/wp-content/uploads/2012/06/fox_van_160.jpg[/URL]
però anche la float mi va bene...
purchè kashimata...
ooooouh 'discutete animatamente' e io per una volta non c'entro??
a parte tutto PER ME avete ragione un po' tutti :Velocity che dici che sarebbe meglio migliorarsi piu' che sviluppare il mezzo,ma come dicono anche Tcsh e l.j.silver qui e' il topic dove si parla del Nomad,e come dico da sempre ognuno sulla sua bici ci mette su quel che vuole,e qui sul 3d puo' anche trovare spunti interessanti: anche se ci monti una Fox 40 con le boccole e ss -4° e ti ci trovi bene per me va benissimo!
tu magari vuoi un mezzo da gara o ci fai 3000m di disl + a uscita quindi leggero al max e preferisci componenti leggeri,io la uso diversamente e sono 85 kg di ignoranza quindi non la monterei mai come te ma mica vuol dire che io sia bravo e tu no o il contrario...
il 'forcella che piace a chi non sa andare in bici' mi ha un po' stuzzicato,come qui sul 3d anni fa discutendo con chi diceva che montavo sospensioni a molla per 'coprire le mie mancanze nella guida':non mi sono offeso, e senza offesa per nessuno ma la cosa mi fa un po' sorridere...non penso che tu sia bravo -o che tu 'sappia andare in bici'- se monti quella X forka o ammo o qualsiasi componente anche se uguale al mio
p.s. l'unica Fox che IO userei -se regalata eh...-sarebbe la Van con la molla dura rigorosamente Open Bath
qualcuno butta via una fox float kashima?????
da montare su nomad ovvio
Caro Lino....se lo sa Piero che dalla 55 rc3 ti sono passato a float....
ah belin i nostri spigoli spesso non coincidono,e io oltre che spigoloso ho memoria da elefante...tu postasti questo a MariuccioNon era proprio così: tu dicevi che si poteva andare forte solo con ammo a molla e gomme da DH e con bici trugna e pesante...strano che poi negli anni tua abbia montato ammo ad aria e gomme non da DH ed alleggerito la bici.....
a parte che di biker che hanno fatto il passaggio inverso te ne elenco a decine e contenti che sono,anche per te solito discorso:ti trovi bene?allora non te lo mena nessuno!Caro Lino....se lo sa Piero che dalla 55 rc3 ti sono passato a float....
nessuna review da fare, tutte e due ottime forche, avevo scelto la 55 rc3 ti perchè avevo allestito una bici unica enduro e park e per uso gravity, per me, la marzocchi a molla è imbattibile e stanca meno di qualunque altra forca abbia usato prima, per contro se pedali in salita scomposto, come purtroppo faccio io, bobba parecchio, a meno di rallentare tutto il rebound, solo per la salita; poi avevo preso, anche, una bici da dh usata, per park e giornate furgonate e ho alleggerito la bici da enduro con un allestimento più votato alla pedalata e ho scelto di montare una float 36 kashima, segando mezzo kg e in ottica enduro/all-mountain non mi pento della scelta fatta, sono due forche diverse, ma validissime, dipende da quello che uno vuole, la float ad aria, logicamente è meno burrosa di una equivalente forca a molla, più stancante in discesa, ma una volta azzeccato il giusto set-up, cmq ottima.
a parte che di biker che hanno fatto il passaggio inverso te ne elenco a decine e contenti che sono,anche per te solito discorso:ti trovi bene?allora non te lo mena nessuno!
in ogni caso ti sei levato 250gr,c'e' gente che ucciderebbe per un etto in meno....
belin la 36 float non arriva neanche a 2 kg?la 55 rc3 ti e' 2370,abbiamo pesato la 34 di un amico ed e' poco meno di 1900...come mi sei diventato spigoloso....................
si e' levato 400 gr e sicuramente andra' più forte
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?