Club Nomad....IX puntata

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
56
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Pensavo avessi montato un X2, piu' adatto a questa bici e paragonsbile al Vivid. Rileggendo il tuo messaggio ho visto che hai provato un X.

Di sicuro paragonata a una enduro da 29 non passa con la stessa facilita' sullo scassato, ne in salita e nemmeno in discesa.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
A tal proposito, ho recentemente provato sia una Capra, che una Strive con Shape Shifter.
Premetto subito che le sospensioni di entrambe erano tarate sulle esigenze dei rispettivi proprietari e pertanto le impressioni sono piuttosto soggettive.
In ogni caso, con mia grande sorpresa, quella che mi ha colpito più positivamente in discesa é la Strive, il cui Horst in modalità DH risulta molto più plush del VPP. L'avantreno é buono, ma forse anche per motivi di assuefazione, preferisco decisamente il mio.
Per contro, il carro posteriore plush non é il massimo in pedalata e richiede necessariamente il passaggio alla modalità XC, la cui variazione é sicuramente percepibile, anche se non così radicale come alcuni possessori descrivono.
Il funzionamento dello SS richiede parecchia assuefazione e anche un certo coordinamento con l'azione sul telescopico, il che potrebbe risultare pericoloso su sentieri molto stretti o che richiedono una guida millimetrica. Troppi comandi sul manubrio e qualche difficoltà (almeno da parte mia) per capire se la bici ha cambiato posizione o meno.
Comunque in discesa m'é piaciuta parecchio e in salita, in modalità XC, il movimento centrale rimane più alto, favorendo il passaggio su rocce ed altro.
La Capra, invece, é un po' più simile alla N3: la sospensione posteriore é piuttosto lineare e non riserva grandi sorprese, né in positivo, né in negativo. Bici piuttosto pedalabile e pratica. L'avantreno non ha incontrato il mio favore, ma forse a causa di una Pike che ha percorso pochi Km e che quindi deve ancora slegarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

daneye

Biker serius
30/5/10
207
19
0
Forlì
Visita sito
Bike
Molte, arrivate e andate....
A tal proposito, ho recentemente provato sia una Capra, che una Strive con Shape Shifter.
Premetto subito che le sospensioni di entrambe erano tarate sulle esigenze dei rispettivi proprietari e pertanto le impressioni sono piuttosto soggettive.
In ogni caso, con mia grande sorpresa, quella che mi ha colpito più positivamente in discesa é la Strive, il cui Horst in modalità DH risulta molto più plush del VPP. L'avantreno é buono, ma forse anche per motivi di assuefazione, preferisco decisamente il mio.
Per contro, il carro posteriore plush non é il massimo in pedalata e richiede necessariamente il passaggio alla modalità XC, la cui variazione é sicuramente percepibile, anche se non così radicale come alcuni possessori descrivono.
Il funzionamento dello SS richiede parecchia assuefazione e anche un certo coordinamento con l'azione sul telescopico, il che potrebbe risultare pericoloso su sentieri molto stretti o che richiedono una guida millimetrica. Troppi comandi sul manubrio e qualche difficoltà (almeno da parte mia) per capire se la bici ha cambiato posizione o meno.
Comunque in discesa m'é piaciuta parecchio e in salita, in modalità XC, il movimento centrale rimane più alto, favorendo il passaggio su rocce ed altro.
La Capra, invece, é un po' più simile alla N3: la sospensione posteriore é piuttosto lineare e non riserva grandi sorprese, né in positivo, né in negativo. Bici piuttosto pedalabile e pratica. L'avantreno non ha incontrato il mio favore, ma forse a causa di una Pike che ha percorso pochi Km e che quindi deve ancora slegarsi.

...maaa sto carro della n3...è lineare o progressivo? ognuno dice la sua...e non ci ho capito un cacchio:smile:
 

Lucentino

Biker popularis
15/7/16
99
38
0
Visita sito
A tal proposito, ho recentemente provato sia una Capra, che una Strive con Shape Shifter.
Premetto subito che le sospensioni di entrambe erano tarate sulle esigenze dei rispettivi proprietari e pertanto le impressioni sono piuttosto soggettive.
In ogni caso, con mia grande sorpresa, quella che mi ha colpito più positivamente in discesa é la Strive, il cui Horst in modalità DH risulta molto più plush del VPP. L'avantreno é buono, ma forse anche per motivi di assuefazione, preferisco decisamente il mio.
Per contro, il carro posteriore plush non é il massimo in pedalata e richiede necessariamente il passaggio alla modalità XC, la cui variazione é sicuramente percepibile, anche se non così radicale come alcuni possessori descrivono.
Il funzionamento dello SS richiede parecchia assuefazione e anche un certo coordinamento con l'azione sul telescopico, il che potrebbe risultare pericoloso su sentieri molto stretti o che richiedono una guida millimetrica. Troppi comandi sul manubrio e qualche difficoltà (almeno da parte mia) per capire se la bici ha cambiato posizione o meno.
Comunque in discesa m'é piaciuta parecchio e in salita, in modalità XC, il movimento centrale rimane più alto, favorendo il passaggio su rocce ed altro.
La Capra, invece, é un po' più simile alla N3: la sospensione posteriore é piuttosto lineare e non riserva grandi sorprese, né in positivo, né in negativo. Bici piuttosto pedalabile e pratica. L'avantreno non ha incontrato il mio favore, ma forse a causa di una Pike che ha percorso pochi Km e che quindi deve ancora slegarsi.

Sarebbe interessante saperne di piu su questo confronto, in particolare che tipo di Strive e di Capra erano. Carbonio, alluminio, ammo...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sarebbe interessante saperne di piu su questo confronto, in particolare che tipo di Strive e di Capra erano. Carbonio, alluminio, ammo...

Entrambe alluminio, con RS Pike.
Ribadisco, a scanso di equivoci, che si tratta di impressioni del tutto soggettive e che é inevitabile che abbia un miglior feeling con la mia, dato che ce l'ho da quasi 3 anni (se non l'ho ancora cambiata é perché mi ci trovo bene) ed ho sostituito diversi componenti per "cucirmela addosso".
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
...maaa sto carro della n3...è lineare o progressivo? ognuno dice la sua...e non ci ho capito un cacchio:smile:

Forse mi sono espresso male: non volevo dire che Capra e N3 avessero entrambe il carro lineare, ma solo che all'atto pratico il comportamento é piuttosto simile, per lo meno nei tratti in cui ho provato il mezzo in questione.
Essendo (la Capra) praticamente nuova e non volendo rischiare più di tanto, non mi sono addentrato in percorsi troppo impegnativi o drop da bottom out. In questi casi, probabilmente, le differenze tra i due differenti schemi si sarebbero manifestate di più.
 

uomoscarpia

Biker urlandum
11/4/12
525
112
0
vicenza
Visita sito
A tal proposito, ho recentemente provato sia una Capra, che una Strive con Shape Shifter.
Premetto subito che le sospensioni di entrambe erano tarate sulle esigenze dei rispettivi proprietari e pertanto le impressioni sono piuttosto soggettive.
In ogni caso, con mia grande sorpresa, quella che mi ha colpito più positivamente in discesa é la Strive, il cui Horst in modalità DH risulta molto più plush del VPP. L'avantreno é buono, ma forse anche per motivi di assuefazione, preferisco decisamente il mio.
Per contro, il carro posteriore plush non é il massimo in pedalata e richiede necessariamente il passaggio alla modalità XC, la cui variazione é sicuramente percepibile, anche se non così radicale come alcuni possessori descrivono.
Il funzionamento dello SS richiede parecchia assuefazione e anche un certo coordinamento con l'azione sul telescopico, il che potrebbe risultare pericoloso su sentieri molto stretti o che richiedono una guida millimetrica. Troppi comandi sul manubrio e qualche difficoltà (almeno da parte mia) per capire se la bici ha cambiato posizione o meno.
Comunque in discesa m'é piaciuta parecchio e in salita, in modalità XC, il movimento centrale rimane più alto, favorendo il passaggio su rocce ed altro.
La Capra, invece, é un po' più simile alla N3: la sospensione posteriore é piuttosto lineare e non riserva grandi sorprese, né in positivo, né in negativo. Bici piuttosto pedalabile e pratica. L'avantreno non ha incontrato il mio favore, ma forse a causa di una Pike che ha percorso pochi Km e che quindi deve ancora slegarsi.

lineare la capra? è proprio l'opposto...è super progressiva forse anche troppo
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Quello e' successo anche nella diretta, ma poi la trasmissione e' ripresa .
Nella replica hanno terminato li' la trasmissione tagliano tutti i piu bravi.
Davvero non ho parole per definire i responsabili (?) della programmazione

Quì diretta ok ma problemi durante la differita. Segnale che andava e veniva e schermo blu. Per fortuna avevo visto la diretta. Live e sul posto sarebbe stato ancora meglio.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Wow che bello, decisamente il miglior modo per vedere qualcosa. Esserci:cucù:

Ero con un amico
Il sabato siamo saliti in funivia e scesi lungo la pista
La domenica invece c'era una ressa pazzesca alla funivia, quindi siamo saliti a piedi lungo la pista e scesi in funivia in tempo per vedere gli ultimi 15 sul megaschermo, che era di una qualita' pazzesca....
Figata colossale
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Concordo. C'ero anche io ed è stato veramente una figata!
Domenica funivia ed ho guardato giovani, donne e uomini fino al quarantesimo mentre scendevo con un amico, poi finale guardato all'arrivo. (La maschera di Bruni l'ha acchiappata il mio amico....che culo!!) Gran bella giornata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo