Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
c'è molta confusione attorno a questo mezzo, forse è questo quello che piu mi piace, non è collocabile in una categoria ben precisa.. come scrissi all'aperture di questo 3d, la Nomad introduce una serie di compromessi e mix che la rendono tutto e nessuno.
ho ancora molti dubbi, quando aprii questo 3d volevo conclamare la mia decisione di acquisto, invece ora sono tornato sui miei passi.. e sono alla ricerca di un mezzo piu facilemte catalogabile e quindi anche piu sicuro dal punto di vista dell'utilizzo.. un AM che mi permetta un facile utilizzo sia in salita che in discesa.. la mia scelta sta ricadendo sulla pyre, meno escurzione, piu corta, piu votata alla salita, piu leggera, meno bella e con meno fascino.. com'è difficile cambiare bike...

Guarda, in questi giorni sono in questa fase anceh io...la mia idea potrebbe però essere deviata sulla blur LT...ma deve passare ancora del tempo, alla fine credo che prenderò la nomad... :))):
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
c'è molta confusione attorno a questo mezzo, forse è questo quello che piu mi piace, non è collocabile in una categoria ben precisa.. come scrissi all'aperture di questo 3d, la Nomad introduce una serie di compromessi e mix che la rendono tutto e nessuno.
ho ancora molti dubbi, quando aprii questo 3d volevo conclamare la mia decisione di acquisto, invece ora sono tornato sui miei passi.. e sono alla ricerca di un mezzo piu facilemte catalogabile e quindi anche piu sicuro dal punto di vista dell'utilizzo.. un AM che mi permetta un facile utilizzo sia in salita che in discesa.. la mia scelta sta ricadendo sulla pyre, meno escurzione, piu corta, piu votata alla salita, piu leggera, meno bella e con meno fascino.. com'è difficile cambiare bike...
mah a me pare che in salita la nomad vada davvero bene.Sulla prova di tutto MTB poi Diani,la dava quasi più come adatta all xc che al freeride(13kg in quel caso). Credo che possa creare problemi se uno la usa per scattare dietro a quelli con le front in carbonio o per fare agonismo,se no va bene. Il rischio è se prendi una bici con meno escursione è di ritrovarsi,dopo poco a pensare di cambiare mezzo perchè quello che hai ti limita.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
bikocò;1165010 ha scritto:
mah a me pare che in salita la nomad vada davvero bene.Sulla prova di tutto MTB poi Diani,la dava quasi più come adatta all xc che al freeride(13kg in quel caso). Credo che possa creare problemi se uno la usa per scattare dietro a quelli con le front in carbonio o per fare agonismo,se no va bene. Il rischio è se prendi una bici con meno escursione è di ritrovarsi,dopo poco a pensare di cambiare mezzo perchè quello che hai ti limita.

dai su, sto cercando di cacciare la scimmia dal mio cervello :-)
la vorrei provare, ma la mia taglia (XL) non è facile da recuperare
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
c'è molta confusione attorno a questo mezzo, forse è questo quello che piu mi piace, non è collocabile in una categoria ben precisa.....

In cosa ti sembra "meno collocabile" rispetto per esempio ad una Scott Ransom piuttosto che una Canyon Torque o altri mezzi con escursioni e geometrie simili? :idea:
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
hai ragione c'è molta confusione attorno a questa nuova categoria di bike, ed ancora, almeno io, non si hanno le idee chiare sulle potenzialità, quindi se ne parla tanto, perche sono interessanti, ma siamo tutti un po attenti, non ci fidiamo...

per esempio la Torque, per il mio metro è piu collocabile rispetto alla Nomad, la vedo molto vicono al freeride, neanche poi tanto leggero e le versioni tipo la 9.0 mi sembrano snaturare l'indole della bike.
la Ransom invece non l'ho mai presa in considerazione..
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non era su Bike il test, ma su Freeride. Le bici sono state provate sui sentieri di Bolzano, tutte in discesa con qualche salita. Il target del test era "freerider leggeri".
non sapendo dove trovare la rivista quì a Torino, ma soprattutto, non conoscendo il tetesko, potresti dirci come era montata la Nomad provata, almeno forka e ammo?
grazie!o-o

Interessante la riflessione su la differenza di vedute tra il popolo tedesco e quello americano. Per quanto mi riguarda, volendo avere una, e una sola,bici capace di fare un po' tutto, dal xc all'escursionismo spinto( i mitici 2000 metri di dislivello giornalieri), al FR, alle giornate in bike park, trovo il(o la..come preferite) Nomad ideale...l'anno scorso potei provare poche bici di tal genere e questa mtb mi sembro la meglio, con i suoi pregi e i suoi difetti. Mi spiace non avere provato il Moment. Le altre marche, Nox, Canyon e Lapierre o non le conoscevo o avrei dovuto comparle al buio...per quanto "poco" possano costare direi che no mi sembrava il caso
Vado a leggere la recensione del collega forumendolo
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Non riesco a capire il problema: se uno non riesce a portare un mezzo al limite allora quel mezzo non fa' per lui?
La bici non e' sfruttata abbastanza? E allora?
Se la bici ti piace e non ti crea problemi pedalarci, anzi, ti da' soddisfazione, ci puoi andare anche sulla ciclabile, la cosa non nuoce alla bici, non nuoce a chi la pedala, forse nuoce un po' a chi pensa di poterne fare un uso migliore ma non se la puo' permettere, soprattutto se il mezzo in questione ha un prezzo come la nomad.
Non voglio fare certo un discorso da snob, ma alla fine non e' un problema di cosa riesci o non riesci a farci, ma di cosa puoi o non puoi permetterti.

Lele non c'è nessun tipo di problema sono solo punti di vista opposti. concordo col fatto che la bici è emozione e se ti piace un Vpfree per fare Xc te lo fai e se fai fatica a pedalarlo e ci scendi i marciapiedi sono solo afferi tuoi, l'importante è la felicità, non ci piove. Sono IO che ho la tara del "potersi permettere" un mezzo, "potersi permettere" in senso tecnico e non economico. Io sono il classico esempio di quello che oggi pedala una Scale 40 da Xc race, montata pure bene, ma che mai si sognerebbe di comprarsi la Limited in carbonio da 9kg perchè non faccio gare e mi sentirei inadeguato. sono il classico tipo che se decide di iniziare a fare freeride corre a prendersi una front per imparare prima le manovre base e poi, aumentata la tecnica, e le esigenze, qualcos'altro. Per me lo sfruttare il mezzo è essenziale e viene prima del discorso emozionale o economico.
Io sono innamorato della Nomad, come lo sono del Moment, li comprerei entrambi domattina! Però mi roderebbe se in discesa venissi passato da uno con la Xc... non sopravviverei al dolore! :)))::)))::))):

Lasciando i discorsi emotivi e le psicanalisi vorrei entrare nel tecnico: la Nomad ha 165mm. Questi 165mm se non fai un certo tipo di cose ti servono o no? Qualcuno dice che non sono "molti", ho i miei dubbi. Visto che ci sono molte 130-140mm che con la forcella giusta avrebbero geometrie simili alla nomad non sarebbero sufficienti, addirittura abbondanti queste, per fare i muri verticali con 67 gradi di sterzo e le discese a fuoco con passo lungo e angoli aperti? Secondo me la Nomad ha il peso di una trail e quel qualcosa in più (angoli e mm) per osare in certe situazioni e fare certe cose del tipo: facciamo un'escursione e poi si decide di scendere dal percorso X pieno di North Shore, è una bici che permette di fare entrambi senza avere un Blur e un Vpfree nel box.
so che non è una Dh, ma molte dh le hanno corse con la Nomad e gira sul Web pure una foto della Nomad di qualcuno del Syndacate montata con la doppiapiastra...
Ah, altra cosa, non paragonerei la Ransom alla Nomad, non quella in carbonio! la destinazione mi pare diversa come Slayer e Slayer Sxc...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Lasciando i discorsi emotivi e le psicanalisi vorrei entrare nel tecnico: la Nomad ha 165mm. Questi 165mm se non fai un certo tipo di cose ti servono o no?

IMHO dipende da un sacco di cose, ci sono bici da vero FR con 120mm di escursione al posteriore come la transitionbikes preston FR che l'anno scorso e' stata anche eletta bici FR dell'anno dalle recensioni di mtbr (http://transitionbikes.com/2007/PrestonFR.cfm).

Bastano 120mm per fare FR? Evidentemente si, visto esistono pure le front da FR. Con 120mm adeguatamente progressivi ed un telaio robusto (il preston 2005 pesava sui 4kg...) 2/3mt di drop non credo siano un problema, quanta gente ha bisogno di piu' escursione allora?

Tanta.

Non certo perche' ci sia tanta gente che droppa piu' di 3 metri (almeno non solo a parole...), quanto perche' c'e' tanta gente che in bici va' solo una volta alla settimana e quella volta vuole esagerare.
Con 165mm dietro e magari altrettanti davanti puoi permetterti il lusso di attaccarti al manubrio e lasciare che la bici faccia quasi tutto il resto con un discreto margine di sicurezza.
Mezzi come nomad e slayer (che avevo prima...) portano anche a noi (almeno, parlo per me) comuni ciclisti della domenica un po' di soddisfazioni senza dover per forza fare testamento prima di ogni uscita.

Poi ci sono quelli bravi davvero che continueranno a passarti anche con la graziella, ma pazienza, gustiamoci quello che possiamo gustarci, non si puo' esser troppo golosi nella vita. o-o
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
In più del 90% dei topics di questa sezione si arriva alla solita discussione su cosa significhi fare AM e su quali siano le caratteristiche di una bici AM. Altro discorso ricorrente è quello sulla capacità dei bikers medi di sfruttare una bici con determinate caratteristiche e,come ho già avuto modo di scrivere in altri 3D,mi metto per primo tra quelli incapaci di sfruttare al meglio una bici come la Nomad. Ciò non toglie che,potendo,la acquisterei comunque,perchè ritengo,e qui l'opinione è assolutamente personale,che sia una delle poche bici attualmente che permetta di superare ampi dislivelli in salita,fornendo poi grande divertimento e sicurezza in discesa,anche in condizioni molto impegnative tipo bike-park o piste DH. Il suo equilibrio complessivo,unito ad una estetica che è talmente piaciuta da aver fatto scuola,mi porta a metterla in testa alla classifica delle bici AM,almeno(e qui torniamo nel personale) per come la intendo io.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
IMHO dipende da un sacco di cose, ci sono bici da vero FR con 120mm di escursione al posteriore come la transitionbikes preston FR che l'anno scorso e' stata anche eletta bici FR dell'anno dalle recensioni di mtbr (http://transitionbikes.com/2007/PrestonFR.cfm).

Bastano 120mm per fare FR? Evidentemente si, visto esistono pure le front da FR. Con 120mm adeguatamente progressivi ed un telaio robusto (il preston 2005 pesava sui 4kg...) 2/3mt di drop non credo siano un problema, quanta gente ha bisogno di piu' escursione allora?

Tanta.

Non certo perche' ci sia tanta gente che droppa piu' di 3 metri (almeno non solo a parole...), quanto perche' c'e' tanta gente che in bici va' solo una volta alla settimana e quella volta vuole esagerare.
Con 165mm dietro e magari altrettanti davanti puoi permetterti il lusso di attaccarti al manubrio e lasciare che la bici faccia quasi tutto il resto con un discreto margine di sicurezza.
Mezzi come nomad e slayer (che avevo prima...) portano anche a noi (almeno, parlo per me) comuni ciclisti della domenica un po' di soddisfazioni senza dover per forza fare testamento prima di ogni uscita.

Poi ci sono quelli bravi davvero che continueranno a passarti anche con la graziella, ma pazienza, gustiamoci quello che possiamo gustarci, non si puo' esser troppo golosi nella vita. o-o

Lele sei un saggio :saccio:! Pure il tuo discorso non fa una grinza... .
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Le bici che "emotivamente" mi piacciono di più in assoluto sono la Moment (la colorazione '07 è stupenda) e la Nomad, mi suscita bassi istinti pure il Blur 4x, queste sono le bici che comprerei ascoltando solo il cuore.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Ma perchè? Voglio dire, quali sono i prametri che ti fanno collocare la Torque come bici da FR e la Nomad no? :nunsacci:

ieri non ti ho risposto perchè in effetti hai ragione e volevo pensarci su per darti una risposta sensata, ma non l'ho trovata. penso che dipenda esclusivamente dalle linee dure della Torque che le danno un'aspetto 'germanico' invece le line morbide della Nomad che la ingentiliscono..

purtroppo solo estetica..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ieri non ti ho risposto perchè in effetti hai ragione e volevo pensarci su per darti una risposta sensata, ma non l'ho trovata. penso che dipenda esclusivamente dalle linee dure della Torque che le danno un'aspetto 'germanico' invece le line morbide della Nomad che la ingentiliscono..

purtroppo solo estetica..

Beh, per quanto la tua non la si possa ritenere una risposta esaustiva, bisogna riconoscere che sei stato onesto e non ti sei arrampicato sugli specchi con argomentazioni tirate per i capelli. Ora però viene la domanda successiva: secondo quale logica le linee tonde rendono una bici da AM e le linee squadrate da FR? :))): ......OK, ora sto scherzando :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo