Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
In fin dei conti è una mountain bike, non una graziella: i 1000 mt di dislivello e il Mottarone ci si devono poter fare. Dico che è fashion perchè le stesse cose (magari un po' peggio, chissà) si possono fare con altre bici meno blasonate che costano la metà. E' un po' come con la Mini Cooper: sull'ultimo Quattroruote esce sconfitta in tutto nel confronto con la Swift e la 207 e costa un bel po' di più delle concorrenti. Se ne vendono comunque migliaia. Tra l'altro penso sia un fenomeno molto italiano: dubito che un tedesco comprerebbe una Mini.

sara' come dici ma una giornata al mottarone con la dawg(e nemmeno con la heckler che avevo prima) non la farei,con la nomad ci faccio gli stessi percorsi che faccio con la tomaso e con le stesse persone che hanno bici da dh e freeride.
ieri invece sono uscito con un amico che ha una blur xc e ci siamo fatti 50 km e 900mt di dislivello, senza modificare di una virgola l'assetto della bici.
che poi sia "fashion" è l'ultima cosa di cui mi importa....
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
su big bike c'e' un test di molti modelli per tutte le sezioni,dh,enduro ecc,e la nomad e' andata abbastanza bene,meglio per dire della 6.6 intense,e meno della rockysxc,pero'....dicono .ora non ricordo bene le parole pero e' piaciuta,io l'ho provata,e anche nello stretto anche senza averci preso la mano non andava male,xme. anche perche' piu' di 2000eurozzi senza provarla non la comprerei mai,ora sono molto convinto,saranno gli anta:mrgreen:

comunque parita' peso-escursione e pedalabilita' (la nomad qui e' fortissima) non ne vedo tante,specie a meno prezzo o sbaglio?

Che fai lanci il sasso e nascondi la mano? Dicci qualcosa di più su questo confronto :sbavon:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Direi che hai colto nel segno ;-)

:offtopic:
Si, da navigato frequentatore di forum e newsgroups sui più svariati topics (auto, fotografia, moto, mtb...) mi sono reso conto che in tutti questi fantastici luoghi si creano piano piano dei "filoni", delle "correnti di pensiero", spesso alimentate da alcuni "vecchi saggi" che finiscono per influenzare buona parte degli adepti :smile: :saccio:
Così alcuni prodotti diventano incriticabili e intoccabili, altri dei cessi a prescindere...così è per le BMW su it.discussione.auto (intoccabili) o per kodak su it.hobby.fotografia (cessi a prescindere)...così forse sta diventando per alcuni prodotti, vedi nomad, formula, SRAM etc...
Io cerco di valutarli per quello che sono, scindendo il mio giudizio (non solo tecnico, anche emozionale, proprio per i motivi di cui parlavo sopra) da quello che leggo...così posso dire che la nomad mi fa ancora :sbavon:, così come sono ipersoddisfatto dei formula...mentre forse da SRAM mi aspettavo qualcosina di più :-?

fine :offtopic:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
su Mtb Action di Febbraio dicevano che la Nomad è in sostanza una Dh da 13,5kg, che delude chi si aspetta una bici agile in trail, che va saputa pedalare perchè se non la si pedala rilassati e rotondi si innescano le escursioni e tutti i fenomeni connessi. Che in compenso è UNA DH DA 13,5KG con tutto il potenziale discesistico che ne consegue... .
Io penso che una Nomad la si debba giudicare non come una all mountain, vedere se dondola poco o molto ecc., ma per quello che è in grado di mangiarsi, di droppare. Secondo me ci vuole un manico bello grosso per assaporarla per quel che è stata progettata tirandone fuori il meglio, parlare di "tiro catena" riguardo una bici che è un mini V10 mi pare molto riduttivo.

Non so, io però l'ho interpretato in modo diverso...
Loro dicono che la nomad va sorprendentemente forte in salita per quanto sia poi splendida in discesa. Che alla fine si riesce a stare al passo degli amici con le full XC in salita senza grossi patemi...
Ma che non si può pretendere che una bici con 165mm di corsa (e un sag fra i 4 e i 5 cm) stia ferma come una spark in salita.
E' una bici ibrida, molto votata alla discesa, ma che va bene in salita...punto.
Per il DH ci sono le bici da DH...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
:offtopic:
Si, da navigato frequentatore di forum e newsgroups sui più svariati topics (auto, fotografia, moto, mtb...) mi sono reso conto che in tutti questi fantastici luoghi si creano piano piano dei "filoni", delle "correnti di pensiero", spesso alimentate da alcuni "vecchi saggi" che finiscono per influenzare buona parte degli adepti :smile: :saccio:
Così alcuni prodotti diventano incriticabili e intoccabili, altri dei cessi a prescindere...così è per le BMW su it.discussione.auto (intoccabili) o per kodak su it.hobby.fotografia (cessi a prescindere)...così forse sta diventando per alcuni prodotti, vedi nomad, formula, SRAM etc...
Io cerco di valutarli per quello che sono, scindendo il mio giudizio (non solo tecnico, anche emozionale, proprio per i motivi di cui parlavo sopra) da quello che leggo...così posso dire che la nomad mi fa ancora :sbavon:, così come sono ipersoddisfatto dei formula...mentre forse da SRAM mi aspettavo qualcosina di più :-?

fine :offtopic:

resta fermo il fatto che trattandosi di bici il parlarne senza averle provate significa esprimere delle opinioni non basate sui fatti,in pratica aria fritta.
 

tarantola

Biker velocissimus
Sembrerebbe che quelli di Freeride Mag l'abbiano provata....:-)

Non si può negare che il popolo tedesco come l'orientamento di Bike Mag Tedesco sia più diretto verso un all-mountain alpino pedalato dove il divertimento della discesa non è il culmine della faccenda.
Basta osservare le caratteristiche delle vagonate di tedeschi che frequentano le alpi... Saltuariamente hanno protezioni sullo zaino e quasi mai hanno pneumatici e biciclette stesse che facciano presuporre che una volta in cima affrontino la discesa con intenti ludici alti.

Credo che la Nomad sia una bici che offre la possibilità di affrontare giri all-mountain con dislivelli in salita importanti (parlo di 2000 metri di dislivello) e di buttarsi in discesa con una guida da pura DH o freeride estremo.
Io di biciclette ne ho provate tante (non tutte), ma non avevo ancora trovato una bici che permettesse questo.

Detto questo, come ultima cosa ci tengo a precisare che nonostante bike tedesco sia la miglior rivista europea, anche lei non è un vangelo incorreggibile e magari, essendo portavoce del popolo tedesco e della mentalità tedesca del anadare in mtb, può anche manifestare pensieri che vanno nella direzione che ho appena specificato all'inizio di questo intervento.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non si può negare che il popolo tedesco come l'orientamento di Bike Mag Tedesco sia più diretto verso un all-mountain alpino pedalato dove il divertimento della discesa non è il culmine della faccenda.
Basta osservare le caratteristiche delle vagonate di tedeschi che frequentano le alpi... Saltuariamente hanno protezioni sullo zaino e quasi mai hanno pneumatici e biciclette stesse che facciano presuporre che una volta in cima affrontino la discesa con intenti ludici alti.

Credo che la Nomad sia una bici che offre la possibilità di affrontare giri all-mountain con dislivelli in salita importanti (parlo di 2000 metri di dislivello) e di buttarsi in discesa con una guida da pura DH o freeride estremo.
Io di biciclette ne ho provate tante (non tutte), ma non avevo ancora trovato una bici che permettesse questo.

Detto questo, come ultima cosa ci tengo a precisare che nonostante bike tedesco sia la miglior rivista europea, anche lei non è un vangelo incorreggibile e magari, essendo portavoce del popolo tedesco e della mentalità tedesca del anadare in mtb, può anche manifestare pensieri che vanno nella direzione che ho appena specificato all'inizio di questo intervento.

A dire il vero in Germania tendono a fare un'ulteriore distinzione fra l'AM e l'enduro ( con l'enduro che sta fra l'AM ed il FR ). Quando una bici viene testata ne viene poi indicata la maggiore o minore propensione verso una categoria piuttosto che un'altra. Ogni volta che ho visto dei test su Bike, le enduro testate avevano caratteristiche abbastanza consone per un uso "ludico" in discesa, pneumatici compresi. Non so in che categoria sia stata inquadrata la Nomad, ma il fatto che l'abbiano comparata a biciclette come la Canyon Torque, Cube Fritzz, Lapierre x 160ltx e compagnia bella mi fa supporre che sia stata inquadrata proprio come bici da enduro.
Ciò detto, il punto non è se ciò che dice Bike - della quale comunque mi fido molto più che delle riviste italiche - sia o non sia la bibbia e se la Nomad vada bene, benissimo, male o malissimo. Quello che mi fa sorridere sono gli interventi di chi deve difendere a spada tratta ed a tutti i costi la propria bicicletta, quindi chi osa sollevare dei dubbi e non l'ha provata parla a sproposito, mentre sono ben accetti i commenti entusiastici di chi magari l'ha vista solamente in foto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.158
21.501
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Detto questo, come ultima cosa ci tengo a precisare che nonostante bike tedesco sia la miglior rivista europea, anche lei non è un vangelo incorreggibile e magari, essendo portavoce del popolo tedesco e della mentalità tedesca del anadare in mtb, può anche manifestare pensieri che vanno nella direzione che ho appena specificato all'inizio di questo intervento.

Non era su Bike il test, ma su Freeride. Le bici sono state provate sui sentieri di Bolzano, tutte in discesa con qualche salita. Il target del test era "freerider leggeri".

Faccio notare che in Germania ci sono più bike park che nel resto d'europa messo insieme ;-)
 

tarantola

Biker velocissimus
Quello che mi fa sorridere sono gli interventi di chi deve difendere a spada tratta ed a tutti i costi la propria bicicletta, quindi chi osa sollevare dei dubbi e non l'ha provata parla a sproposito, mentre sono ben accetti i commenti entusiastici di chi magari l'ha vista solamente in foto.

Su questo ti dò ragione. Ma allora a questo punto visto che l'argomento credo sia interessante (anche a giudicare dalle visite di questo post) perchè non interpellare DSB e organizzare un giorno solo di test per la Nomad?

Credo che la Nomad, come ha anche scritto Richard Cunningham, sia stata una piccola rivoluzione nella sua fascia. Quindi proprio per questo credo possa meritare un giorno di test dove chi ha dei dubbi può impugnarla e avere le proprie impressioni...
 

tarantola

Biker velocissimus
Non era su Bike il test, ma su Freeride. Le bici sono state provate sui sentieri di Bolzano, tutte in discesa con qualche salita. Il target del test era "freerider leggeri".

Ok.

Faccio notare che in Germania ci sono più bike park che nel resto d'europa messo insieme ;-)

Il numero dei Bike park non è significativo della mentalità e inclinazione che ha un popolo sul come si vada in bicicletta.
Credo che il modo di giudicare una bici da divertimento sia più attendibile su una rivista francese per esempio, che su Bike-Freeride.
Questo comunque è solo una mia opinione.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Sembrerebbe che quelli di Freeride Mag l'abbiano provata....:-)

non mi riferivo ad alcuna rivista ma a noi utenti,che spesso"spariamo"giudizi senza reale esperienza,personalmente se non provo non do' alcun giudizio oltre al semplice"mi piace,non mi piace",xchè sarebbero solo opinioni ed in quanto tali completamente soggettive.
è singolre pero' che sulla nomad si muova tutto questo interesse in questo topic volto alla ricerca di suoi difetti,quando è ovvio che ce li avra',in fin dei conti è quasi impossibile raggiungere il massimo in entrambi gli estremi in questione,cioè la salita e la discesa,la nomad è un'ottimo compromesso,sicuramente e x fortuna migliore in discesa,da qua' a voler difendere a tutti i costi la propria bicicletta ce ne corre,ma anche cercare dei difetti senza neanche esserci saliti sopra mi sembra proprio tempo perso.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.158
21.501
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ok.



Il numero dei Bike park non è significativo della mentalità e inclinazione che ha un popolo sul come si vada in bicicletta.
Credo che il modo di giudicare una bici da divertimento sia più attendibile su una rivista francese per esempio, che su Bike-Freeride.
Questo comunque è solo una mia opinione.

Mah, lo sai che i tedeschi hanno l'associazione ciclistica più grande del pianeta? Si va dalla bdc alla dh, senza esclusioni di tipologie o età dei soci.

Se poi eventi come questo www.dirtmasters-festival.de, district ride, slopestyle, airdrome vengono organizzati nella parte crucca dell'Europa un motivo c'è.

Ovvio che quelli in giro per le Alpi sono gli escursionisti, per trovare gli altri devi andare nei bike park.

Resta il fatto che Santacruz qui se lo filano veramente in pochi.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
è sicuro che anche la nomad abbia qualche pecca, come ogni bici del resto.
per un sacco di tempo la mia vp free non mi è piaciuta per niente, ho dovuto montarla in modo "ragionato" per farla diventare giudabile (come piace a me)
sono certo che anche la nomad ha bisogno di essere montata nel modo giusto per essere considerata "bici perfetta" (che poi "bici perfetta" è personale non universale)
sono anche certo che bici meno costose riescano ad essere più divertenti e più performanti della nomad... però quest'ultima ha un fascino inavvicinabile (ovviamente anche questa è una considerazione personale!)
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
57
bergamo
Visita sito
Ho messo una review sulla Nomad come potete vedere non ho lesinato in quanto a difetti, nonostante questo resta la bici migliore che abbia posseduto/provato.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano i vari possessori qui nel forum, concordo con Ninja sul fatto che ci voglia del tempo per capirne bene il settaggio e le regolazioni.
 

tarantola

Biker velocissimus
Resta il fatto che Santacruz qui se lo filano veramente in pochi.

Mi piacerebbe avere i numeri alla mano di vendite in europa di Nomad rispetto alle altre bici che erano in quel test di Bike Freeride Magazine.
Forse più che una rivista, la miglior prova tangibile del funzionamento di una bici è il numero di privati che la comperano con I PROPRI SOLDI.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.158
21.501
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Forse più che una rivista, la miglior prova tangibile del funzionamento di una bici è il numero di privati che la comperano con I PROPRI SOLDI.

Mah, i patriottismi e le vedute molto soggettive perchè è la bici che si è comprata con tanti o pochi sacrifici non danno un quadro molto oggettivo della situazione. Non solo per la Nomad, beninteso.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.158
21.501
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ho messo una review sulla Nomad come potete vedere non ho lesinato in quanto a difetti, nonostante questo resta la bici migliore che abbia posseduto/provato.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano i vari possessori qui nel forum, concordo con Ninja sul fatto che ci voglia del tempo per capirne bene il settaggio e le regolazioni.

Grazie! Ragazzi felici possessori della nomad, se volete scrivere i vostri pareri siete i benvenuti: http://www.bike-board.net/community/review/showproduct.php/product/669/sort/2/cat/3/page/1

Sottolineo qui che nessuno ce l'ha con santacruz, ho semplicemente riportato un risultato di un test. Quindi calma e gesso, grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo