per me nn esiste che a 40 anni "finisce" la vita sportiva di una persona, qualsiasi essa sia..
Certo, di sicuro rallenta, rallentano i riflessi, rallenta il recupero, rallenta la guarigione in caso di infortunio... però boh, io prima di rinunciare devo proprio essere DEVASTATO per rinuciare e nn avere alternative per farlo!
Ora sono messo malissimo, ma sto sperando, sto cercando di tornare in forma, ovvio che mi devo dare determinati tempi, attenderò, nn credo che la mia vita "finisca" a 46 anni e debba vendere le bici per prendermi un paio di bastoncini da nordic walking...
Io mi sono sempre e dico SEMPRE sbrindellato, indipendentemente dall'età quindi dai riflessi, dalla velocità, dalla forma e dall'allenamento...
Mi sono spaccato 6 ossa in differenti momenti ed in differenti modi (sci, moto, karate, snowboard...) più una serie di incidenti che mi hanno sempre fermato, ma questo nn dipende di certo dall'età ma dal fatto che io ho sempre pensato che la paura di fare una cosa non te la fa fare per cui nn migliori... spesso mi è andata bene, a volte mi è andata male!
Ora sto cercando di fare le cose senza farmi del male, ma è inutile, negli sports per me è quasi inevitabile prima o poi farsi del male, una piccola disattenzione, una variabile delle tante sottovalutata o nn considerata... si cade, 100 volte va bene, 1 volta può andare meno bene!
TUTTI qui siamo a rischio di farci del male, a mio avviso la retorica del SE e del MA lascia il tempo che trova: io ho smesso di fare enne sports nel corso della mia vita, il mio fisico nn sosteneva le sollecitazioni a cui lo portavo, in primis karate, dove ho preso tante di quelle cartelle da rimanere ancora più ritardato di quello che ero, ma lo snowboard nn è stato da meno, come gli sci o il beach tennis o addirittura il windsurf dove ho rischiato la buccia x 2 volte... è una questione di testa e di come vuoi affrontare le cose... delle paure che hai e di come vuoi gestirle!
Quando facciamo uan discesa difficile per le ns capacità il limite tra stare in piedi e cadere è molto labile, indipendentemente dall'età, dalla preparazione e dai riflessi.
Quando si passa quel limite in modo positivo si esulta, quando si passa in modo negativo ci si da dei coglioni...
Quindi? Nn dovremo provarci perchè abbiamo 50 anni?
NO! NON ESISTE!
@dangerousmav: l'altro giorno ero con amici e facevo una discesa FR: TUTTI davanti a me ad un certo punto hanno avuto difficoltà a fare un pezzo tecnico ed io ho pensato: io ho un Nomad, una Marza da 180 e gomme da DH... e l'ho fatto senza problemi.
Spesso il limite sta nella ns mente e nn nella difficoltà reale che la mente stessa, per conservazione di coi stessi, ci fa percepire!
Aggiungo inoltre che a volte la mente frena ciò che vorremmo provare di fare, altre frena meno in quanto si è convinti di farlo... è un discorso strano, forse difficile e contorto, ma è indipendente dall'età!
Bye
