Grazie mille del vostro aiuto cosi quando ordino pedali e ginocchiere prendo anche quello
Speriamo che oggi riesca subito a trovare il distanziale perche non vedo l'ora di tornarci a fare un giro
@pilletta: anche io ho il nomad 1.0 del 2006, sono stato l'ultimo del mio gruppo a montare il reggisella telescopico, ma mi sono adeguato perchè ero stanco di perdere il gruppo tutte le volte che c'era una piccola salita lungo il sentiero di discesa, d'altronde io faccio AM/FR lungo sentieri naturali, non è sempre tutto a pendenza negativa.
Anche io ho molto fuori-sella, per trovare un giusto bilanciamento per la salita e non avere la sella troppo all'indietro, ho avanzato la sella oltre ad avere un reggisella Reverb con attacco in linea. In questo modo carichi di più l'anteriore e non ti si alza la ruota sulle salite con pendenza notevole.
Come tendicatena ho montato il bionicon c-guide, funziona bene, è solo un po delicato, ma basta mettere un pezzo di guaina da cambio e 3 fascette in più ed il problema è risolto.
La rotella è un po delicata, con le botte che prende da sotto, tende a girare e sopratutto a piegarsi... ma io sono una bestia che se anche il fondo è brutto, tendo a non rallentare.
@pilletta: anche io ho il nomad 1.0 del 2006, sono stato l'ultimo del mio gruppo a montare il reggisella telescopico, ma mi sono adeguato perchè ero stanco di perdere il gruppo tutte le volte che c'era una piccola salita lungo il sentiero di discesa, d'altronde io faccio AM/FR lungo sentieri naturali, non è sempre tutto a pendenza negativa.
Anche io ho molto fuori-sella, per trovare un giusto bilanciamento per la salita e non avere la sella troppo all'indietro, ho avanzato la sella oltre ad avere un reggisella Reverb con attacco in linea. In questo modo carichi di più l'anteriore e non ti si alza la ruota sulle salite con pendenza notevole.
Come tendicatena ho montato il bionicon c-guide, funziona bene, è solo un po delicato, ma basta mettere un pezzo di guaina da cambio e 3 fascette in più ed il problema è risolto.
La rotella è un po delicata, con le botte che prende da sotto, tende a girare e sopratutto a piegarsi... ma io sono una bestia che se anche il fondo è brutto, tendo a non rallentare.
Grazie mille del vostro aiuto cosi quando ordino pedali e ginocchiere prendo anche quello
Speriamo che oggi riesca subito a trovare il distanziale perche non vedo l'ora di tornarci a fare un giro
Occhio che il suo spessore e' di 3mm e non 2.5, con guarnitura xt o slx nessun problema, con altre lo spessore maggiore potrebbe darti qualche problema...
Il distanziale che cerca Pilletta e' per la ruota non per la guarnitura... Ecco cosa capita quando si legge solo l' ultimo post![]()
Io sono 1.81cm e ho preso la L. Questo mi disse il negozio e anche Sc...Non mi sembra che tu abbia dubbi ma prendere una M per poi dover usare un reggi arretrato mi sembra macchinoso. Qui sopra non mi risulta che nessuno passando da alu a carb sia sceso di una taglia ma potrei sbagliarmi.
Qui sopra non mi risulta che nessuno passando da alu a carb sia sceso di una taglia ma potrei sbagliarmi.
aspettiamo Claudia, ma se non erro lei è passata da alu S a carb M....
non vorrei ricordare male però...![]()
Anche io ricordo così, ma non per una questione di cambiamento taglie, se non ricordo male.
Comunque sia, non e' passata ad una tg inferiore( non esiste la xs... ) ma ha aumentato alla M. Qui si parla di passare da una L ad una M. Le risposte a questi quesiti portano in questi casi sempre a due conclusioni: M per una bici piu' reattiva in discesa, L per un mezzo piu pedalabile. Poi Sc addict ci illuminera' con le variabile tecniche possibili con Ss piu o meno adatte e forche con avancorsa che modifcano l' angolo di sterzo![]()
Infatti e' la domanda che mi sono posto..riuscire a pedalare ugualmente un taglia in meno con stesso attacco "40mm"" forka da 170mm pero' il tutto per avere beneficio in maneggevolezza..forse la cosa piu' furba sarebbe riuscire a provare una M per capire se fa al caso mio...
Tieni conto che Sc-addict ( al secolo claudia) guida una nomad C tg M ma e' alta quasi 20 cm meno di te... Io non non avrei dubbi ma aspettiamo che lei dia il suo parere...Anche il mito Murder guida ( a bombazza) una nomad C tg M e credo sia sul 1.70 cm o poco piu...
Infatti e' la domanda che mi sono posto..riuscire a pedalare ugualmente un taglia in meno con stesso attacco "40mm"" forka da 170mm pero' il tutto per avere beneficio in maneggevolezza..forse la cosa piu' furba sarebbe riuscire a provare una M per capire se fa al caso mio...
Ciao a tutti,non mi uccidete ho già usato la funzione "cerca" con il risultato di essere ancora piu' confuso..aiuto!!vorrei prendere il nomad carbon,il problema che mi assilla e' la taglia...adesso ho il nomad 2009 taglia L su consiglio del mio sivende che continua a sostenere che la L sia la mia taglia,per avere una posizione piu' centrata ho attacco da 40mm e reggisella reverb quindi in asse..adesso il carbon vorrei prenderlo taglia m mantenendo l'attacco da 40mm e al max cambiare reggisella con uno arretrato in caso mi dovessi trovare male in pedalata...mi date un consiglio a riguardo? Sono 1,79 con cavallo 84/85..la userei sia per pedalare che ovviamente fare discesa e qualche Bike parck..grazie a tutti
Hai perfettamente ragione nel dover scendere di una taglia per poi adattare la bici con reggisella e attacco,pero' visto la spesa e' sorto il dubbio,sul sito sc sono a cavallo tra le due taglie,e cmq il poco che ho trovato in rete alcuni m e altri L,sempre con la mia statura o addirittura alti 1,80..grazie per il tuo consiglio..