Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
auguri di pronta ripresa a Silver...
io mattina 42 km di xc per fare fondo. partito da casa.
bel giretto anche perché dislivello irrisorio ma di 42 asfalto saranno stati 5...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Secondo me c' entra anche l' eta', alla soglia dei 50 non si hanno piu i riflessi, la fredezza e il fisico che per quanto allenato ( ma poi chi si allena veramente e chi pedala solo la domenica o quando puo' magari scambiando per allenamento attivita' che nulla c'entrano con la bici?)non risponde come a 20/30 anni, il che comporta andare in deficit di concentrazione e non solo dopo salite estenuanti magari oltre le soglie di frequenze cardiache massime consentite( che ha 50 anni sono 30/40 battiti meno che a 20)Io non ho mai visto im ambito Am-fr/dh biker ultra 50enni...( tranne casi eccezionali ed in sport diver i come l' atleta dell' anno che corre a 50anni 42 km ogni giorno prima di portare la figlia a scuola e poi al pomeriggio altri 20 per gradire). Certo non si alza al mattino dopo una settima di lavoro e divano/tv improvvisandosi maratoneta della domenica...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito

Forse nell'ambiente che frequenti tu non li hai mai visti...ti assiuro che ne concosco parecchi di 50enni che viaggiano da far paura e da cui becco regolarmente paga alle gare....è sempre e solo tutta una questione di allenamento e stile di vita....il problema di quello che leggo in questo topic è che pensando di avere un nomad si tenta sempre di fare il passo più lungo della gamba....non mi riferisco a l.j. (a cui auguro una pronta guarigione) ma in generale...se si pensasse meno alla bici e ai comonenti e di più ad altri aspetti, di 50enni che viaggiano (ma anche gente più giovane) ce ne sarebbero molti di più!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

cosè un invito a smettere? caschi male.......
guarda che esiste anche la possibilita' che non ci siano margini per reagire, quello che è accaduto a me poteva capitare a chiunque indipendentemente dall'eta' , eravao troppo vicini ed è successo, poi eravamo ( l'ho scritto sopra....) su asfalto, ci eravamo fermati a mangiare un gelato ed eravamo rilassatissimi, forse troppo...
che c'entra l'AM-FR_DH ? mi sarei rotto anche se ero su di una graziella.......
comunque personalmente quando mi avvengono queste cose le accetto, le bici sono giocattoli dall'equilibrio precario e le cadute fan parte del gioco, a volte non ci si fa' nulla, altre ci si fa' male........inutile lamentarsi , meglio accettare con serenita' l'accaduto e farsi poche menate
in quanto all'allenamento esco 2 volte a settimana e mi sparo tutti i giorni 35 km in bici per andare a lavoro , quindi un po' di forma ce l'ho e peso solo 72 kg.
comunque qualcuno dovrebbe ricordare a nonnocarb che secondo velocity è giunta l'ora di smettere.....

ah in quanto alla soglia ecc.ecc. sono brachicardico e poco dopo l'incidente alla guardia medica di stresa mi han misurato il battito e sotto shock lo avevo accellerato...68 al minuto....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sono solo riflessioni che comprendono anche la mia condizione( e per le quali mai mi sognerei di dare reputazioni negative). Come ho ben specificato esistono delle eccezioni( nonnocarb e qualche altro che non conosco) e come quella dell' ultra marathon Den Karazen l'uomo piu in forma del mondo capace di correre 320 km senza sosta a 43 anni.Silver ti auguro di tornare in bici quanto prima e di continuare altri 20anni, ci mancherebbe altro e grazie per la rep.negativa.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil

Il mio riferimento è il kamoscio (52 anni) che penso si sia piazzato nei primi trenta della classifica assoluta nella SE di Finale. Una bestia in salita ed in discesa. Esco regolarmente con quasi sessantenni che non devo aspettare in salita e che in discesa dicono ancora la loro. Boh!!! poi insieme a noi ci sono 23enni che fanno SE e una caterva dio 40/50enni che vanno bene sia in salita che in discesa. Credo che molto dipenda dallo stile di vita, non solo da quante volte si va in bici (io faccio qualcosina quasi tutti i giorni e continuo a divertirmi). Forse la ricetta è prorprio continuare a divertirsi a fare ciò che si fa.

Poi gli infortuni capitano.....io sono mezzo incriccato da un mese per aver fatto degli stacchi da terra un pò aggressivi in palestra.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

sono d'accordo sullo stile di vita, personalmente faccio l'insegnante di yoga ed altre discipline simili, con 3-4 lezioni al giorno ed in piu' ho un mio allenamento personale, mi alimento di conseguenza e faccio tutti gli spostamenti da una palestra all'altra in bici...
mi direte che c'azzecca lo yoga con la bici? apparentemente niente, ma essendo un'attivita' che richiede (ed implementa...) la massima concentrazione per dirsi tale, sviluppare e nutrire questa capacita' aiuta moltissimo in sella, in piu' avere un corpo agile leggero e decontratto permette di uscire meglio anche dalle cadute piu' disastrose, limitandone le conseguenze....qua' trovate un'interessante intervista sul tema a Ryan Leech :

http://nsmb.com/4815-ryan-leech-interviews/

certo se uno ad una certa' eta' beve fuma magna assai e scorrettamente e si passa le sere a guardare la tv e poi la domenica va in bici..........
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Lumaca: sono sicuro che non e' gente che improvvisa e si allena regolarmente da sempre. Anch'io faccio quasi 200km alla settimana in bici ma mi rendo conto che dovrei farne il doppio con una media piu alta per avere benefici reali oltre a fare molta piu discesa sul tecnico per abituarmi senza farmi male( ma dove abito io e lavorando 10 h al giorno cio' non e' possibile)Sono d'a cccordo con Dangerousmav quando dice che si soppravvaluta la Nomad pensado che con essa si puo' fare qualsiasi cosa...........difatti i miei infortini sono cominciati usandola al posto della Blur. P.s. Le soglie di sforzo cardiaco si misurano sotto sforzo e non sdraiati o seduti...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil

Ma tu ti diverti ad uscire in bici?
Ognuno si confronta con i propri limiti e dovrebbe trarre piacere dal fatto di confrontarsi con questi. Se cerco di stare dietro al Kamoscio sò che mi ammazzo (nel senso che vado al 110%) se prendo il mio passo, poi magari, se me la sento, faccio quel passaggio in più o provo ad andare un pò piu forte, e sono contento e più soddisfatto di me.
A volte quello che frega è essere troppo competitivi con gli altri e misurarsi troppo sulle prestazioni degli altri, ed essere insoddifatti.
Fai 200km alla settimana? bello...potessi farli io....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ah un'altra cosa la nomad c ha fatto un paio di capriole e poi è finita in un fossetto a lato della strada ( me lo hanno detto degli automobilisti che si son fermati a soccorrermi , io non ho visto nulla...) ovviamente la stronza non ha riportato neanche un graffietto......
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito



bravo luca,aumenta il ritmo che al prox raduno ti voglio in formissima....

io intanto continuo a farmi la mia unica e sola uscita settimanale
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
per me nn esiste che a 40 anni "finisce" la vita sportiva di una persona, qualsiasi essa sia..

Certo, di sicuro rallenta, rallentano i riflessi, rallenta il recupero, rallenta la guarigione in caso di infortunio... però boh, io prima di rinunciare devo proprio essere DEVASTATO per rinuciare e nn avere alternative per farlo!

Ora sono messo malissimo, ma sto sperando, sto cercando di tornare in forma, ovvio che mi devo dare determinati tempi, attenderò, nn credo che la mia vita "finisca" a 46 anni e debba vendere le bici per prendermi un paio di bastoncini da nordic walking...

Io mi sono sempre e dico SEMPRE sbrindellato, indipendentemente dall'età quindi dai riflessi, dalla velocità, dalla forma e dall'allenamento...

Mi sono spaccato 6 ossa in differenti momenti ed in differenti modi (sci, moto, karate, snowboard...) più una serie di incidenti che mi hanno sempre fermato, ma questo nn dipende di certo dall'età ma dal fatto che io ho sempre pensato che la paura di fare una cosa non te la fa fare per cui nn migliori... spesso mi è andata bene, a volte mi è andata male!

Ora sto cercando di fare le cose senza farmi del male, ma è inutile, negli sports per me è quasi inevitabile prima o poi farsi del male, una piccola disattenzione, una variabile delle tante sottovalutata o nn considerata... si cade, 100 volte va bene, 1 volta può andare meno bene!

TUTTI qui siamo a rischio di farci del male, a mio avviso la retorica del SE e del MA lascia il tempo che trova: io ho smesso di fare enne sports nel corso della mia vita, il mio fisico nn sosteneva le sollecitazioni a cui lo portavo, in primis karate, dove ho preso tante di quelle cartelle da rimanere ancora più ritardato di quello che ero, ma lo snowboard nn è stato da meno, come gli sci o il beach tennis o addirittura il windsurf dove ho rischiato la buccia x 2 volte... è una questione di testa e di come vuoi affrontare le cose... delle paure che hai e di come vuoi gestirle!

Quando facciamo uan discesa difficile per le ns capacità il limite tra stare in piedi e cadere è molto labile, indipendentemente dall'età, dalla preparazione e dai riflessi.
Quando si passa quel limite in modo positivo si esulta, quando si passa in modo negativo ci si da dei coglioni...
Quindi? Nn dovremo provarci perchè abbiamo 50 anni?

NO! NON ESISTE!

@dangerousmav: l'altro giorno ero con amici e facevo una discesa FR: TUTTI davanti a me ad un certo punto hanno avuto difficoltà a fare un pezzo tecnico ed io ho pensato: io ho un Nomad, una Marza da 180 e gomme da DH... e l'ho fatto senza problemi.
Spesso il limite sta nella ns mente e nn nella difficoltà reale che la mente stessa, per conservazione di coi stessi, ci fa percepire!
Aggiungo inoltre che a volte la mente frena ciò che vorremmo provare di fare, altre frena meno in quanto si è convinti di farlo... è un discorso strano, forse difficile e contorto, ma è indipendente dall'età!

Bye
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on

Meno male!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
tu quante capriole hai fatto???

nessuna sono atterrato direttamente con la spalla, se caprioleggiavo avrei scaricato l'energia del colpo, magari mi sarei procurato piu' abrasioni e meno contusioni......ovviamente lo stesso vale x il nomad, immagina se invece di fare un paio di capriole e poi scavalcarlo finendo nel fosso, avesse impattato direttamente contro il guard rail...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
nessuna sono atterrato direttamente con la spalla, se caprioleggiavo avrei scaricato l'energia del colpo, magari mi sarei procurato piu' abrasioni e meno contusioni......ovviamente lo stesso vale x il nomad


cazzo direttamente con la spalla fa male,l'ho assaggiato anche io ma contro un albero purtroppo, 6 mesi di stop

ieri schiacciando la bici in curva ha ceduto la sponda e sono volato con atterraggio sull'avambraccio.......fortunatamente niente di che solo tanto nervoso,menomale che era terra rossa l'ho compattata
 
Reactions: l.j.silver

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito



be' puoi sempre provare la prox volta....ah tienici informati del test



scherzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo