Nomad-eeee... PARTE4

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
994
96
0
53
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
ho avuto una S 06, una S alu 09 e adesso una carbon M.
Sto usando una ss con calotta inferiore esterna e superiore zero stack, con forcella da 170 mm. Ho 1,5 cm di spessori, poi un attacco di marca foride da 45 mm - vero rialzo zero - e un manubrio ragley con rialzo 35mm.
Date le condizioni della mia zampetta non ho ancora potuto usarla come Dio comanda, ma il setup attuale mi sembra che sia qello che rende la bici più equilibrata


.......ah, ovviamente metti in tesat a tutti i miei post un bel IMHO a lettere cubitali

Scusa se mi intrometto ma con forcella da 170 e serie sterzo tradizionale non tende ad alzarsi troppo sulle salite ripide?
Altra domanda: perché rize 3.5 sulla piega?
Perdonami se ti rompo ma io sulla mia (ex tua) non sono ancora riuscito a trovare il setup ideale (fork rc3 ti 2011, ss zs, 2,5 cm di spessori, attacco v one pari da 5cm, piega da 71 x 1.5cm di rialzo ammo dhx con molla ti da 325).
La sento troppo nervosa e sbilanciata in avanti ma in salita va molto bene, ciao e grazie in anticipo
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Scusa se mi intrometto ma con forcella da 170 e serie sterzo tradizionale non tende ad alzarsi troppo sulle salite ripide?
Altra domanda: perché rize 3.5 sulla piega?
Perdonami se ti rompo ma io sulla mia (ex tua) non sono ancora riuscito a trovare il setup ideale (fork rc3 ti 2011, ss zs, 2,5 cm di spessori, attacco v one pari da 5cm, piega da 71 x 1.5cm di rialzo ammo dhx con molla ti da 325).
La sento troppo nervosa e sbilanciata in avanti ma in salita va molto bene, ciao e grazie in anticipo
forse perchè il tuo setup è molto cariato sull'anteriore (portamanubrio a parte). così lo senti ottimo in pedalata ma un po' troppo sul davanti in discesa magari nel ripido/lento-tecnico.
sto ipotizzando. diciamo che negli ultimi anni sono molto in voga i setup molto carichi con manubrio rise minimo e sterzo a filo.
però magari non a tutti si adatta o piace...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Scusa se mi intrometto
ci mancherebbe!
ma con forcella da 170 e serie sterzo tradizionale non tende ad alzarsi troppo sulle salite ripide?
Altra domanda: perché rize 3.5 sulla piega?
Perdonami se ti rompo ma io sulla mia (ex tua) non sono ancora riuscito a trovare il setup ideale (fork rc3 ti 2011, ss zs, 2,5 cm di spessori, attacco v one pari da 5cm, piega da 71 x 1.5cm di rialzo ammo dhx con molla ti da 325).
La sento troppo nervosa e sbilanciata in avanti ma in salita va molto bene, ciao e grazie in anticipo

IMHO IMHO IMHO IMHO

E' da mo' che dico che per me questa bici è troppo carica davanti.
Dato che so bene cosa IO voglio da una bici e che delle mode non me ne frega nulla, mi permetto, se ritengo sia il caso, di andare controcorrente :-) ( che poi, avete notato che in coppa del mondo dh sono ricomparse le pieghe con rialzo più accentuato e su molte bici sotto la piastra superiore della forcella ci stanno anche 3 o 4 cm di spessori? )

Ho riequilibrato la distribuzione dei pesi della bici usando la forcella marzocchi, che ha rake maggiore delle altre e quindi fa diminuire l'avancorsa, cosa che si tira dietro alcune conseguenze riguardo maneggevolezza/stabilità/guidabilità del mezzo. Se ne è parlato su questo topic un po' di tempo fa. In questo caso, la teoria ha IMHO perfetta corrispondenza nella pratica.
La bici, con sterzo con coppa inferiore esterna e marzocchi 55 micro ti da 160mm non è più "troppo" carica davanti, ma è "piacevolmente" carica davanti, agile e ben guidabile e abbastanza facile da alzare.
Ho preso la 55 cr come forcella di scorta sia x il nomad sia per la froggy ( 170mm, a metà tra la 160 della nomad e la 180 della froggy, nel caso può andar bene per entrambe )
Mi incuriosiva provarla e così l'ho montata sul nomad ; tra l'altro, ho prima misurato entrambe le forcelle e la micro ti, almeno la mia, misura 167mm tutta estesa, quindi solo mezzo cm meno della cr, che però deve ancora rodarsi per bene . Quindi non c'è tutta questa differenza e allora ho lasciato tutto il resto - in fatto di spessori etc - invariato.
Alla prova dei fatti, non ho notato differenze di pedalabilità anche se si è aperta un pochino mentre, per quel che posso giudicare adesso, con la gamba ancora zoppa , mi sembra ben equilibrata quando sono in piedi sui pedali. Quando sarò in grado di andarci più psante sarò in grado di giudicare meglio, ma per ora mi piace.

Sulla tua bici, che ha lo sterzo uguale alla mia, la sterzo zero stack e forcella da 160, oltretutto quella a molla che sagga di più, mi sembra che chiudano troppo l'angolo . Questo IMHO obviously

Quanto a rialzo e spessori, facciamo due conti:
- tu usi 25mm di spessori, attacco sunline che pur essendo zero gradi è più alto del mio, manubrio con rialzo da 15mm
- io uso 15 mm di spessori, un attacco che è almeno mezzo cm più basso e manubrio con rialzo da 35. La differenza tra i nostri setup è sì e no mezzo cm , quindi veramente minima e io trovo la piega da 35 più confortevole di una da 15 mm

Riguardo al fatto che la trovi nervosa, potrebbe essere la molla troppo dura. Se pesi circa come me , più o meno 63 kg in assetto bici, secondo me è più adatta una molla da 300 lbs/in
 

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
994
96
0
53
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
Grazie ad entrambi x le risposte,
riassumendo:
Primo passo provare un ss a calotte esterne e magari alzare ancora uno spessore il manubrio per vedere come si comporta, mentre la molla post. penso sia corretta perché peso un po' più di 63kg bardato ed ho un sag di 21mm; proverò e vedremo
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
Grazie ad entrambi x le risposte,
riassumendo:
Primo passo provare un ss a calotte esterne e magari alzare ancora uno spessore il manubrio per vedere come si comporta, mentre la molla post. penso sia corretta perché peso un po' più di 63kg bardato ed ho un sag di 21mm; proverò e vedremo

Secondo me hai troppo sag...io starei sui 17mm
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ragazzi come faccio a trovare il giusto setup x la mia nomad cartoons???:medita:

:nunsacci: ma è una domanda seria??:fantasm:

voglio dire: detta così cosa intendi?? tg, misura attacco, altezza sella.... oppure taratura sospensioni, sag, pressioni gomme... senza sapere le tue caratteristiche fisiche e i tuoi percorsi abituali/preferiti....

io sono un cialtrone ma i più esperti per darti indicazioni utili vorranno sapere!!
sempre tenendo conto la soggettività del setup....
 
  • Mi piace
Reactions: murder

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Lino, la mia bici e la tua hanno il Ccdb in comune, io ci ho smanettato un po' partendo da quel setting che mi consiglio' il tecnico Cane creek (lo scrissi qui qualche mese fa). Per il resto non ho fatto altro se non il sag alla fox van, tutto il resto e' opera del meccanico che me la monto'...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Tu scherzi ma credo che se organizzassi un set -up day ( gia che sei in convalescenza ) avresti la coda fuori da casa... Personalmente ci verrei al volo anch e se non ho idea della distanza da milano. Ciao

io so come settare la mia bici per farla piacere a me, ma è difficile entrare nella testa degli altri e soprattutto capire quali sono le loro sensazioni di guida.
Tante cose le ho imparate discutendo qui sul forum con persone come Pierocoach o Dangerousmav o Murder ....... no, non con Murder che fa sempre il buffone :-)
 
  • Mi piace
Reactions: elias

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
io so come settare la mia bici per farla piacere a me, ma è difficile entrare nella testa degli altri e soprattutto capire quali sono le loro sensazioni di guida.
Tante cose le ho imparate discutendo qui sul forum con persone come Pierocoach o Dangerousmav o Murder ....... no, non con Murder che fa sempre il buffone :-)



ahahahahah ,:pirletto:

io purtroppo non capisco molto di altezze e settaggi...sai che sono molto on-off,motivo per il quale scrivo poco

ma poi scusa chi e' pierocoach???:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo