Nokia 5800 Xpress Music

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
Ti faccio una domanda, ad oggi e dopo aver provato sia Symbian che Android, preferiresti montare sulla pipa del manubrio un cellulare con apposito portacellulare, magari impermeabile e trasparente oppure acquistare un Garmin Edge 705 o il più nuovo Edge 800?
quando vado in giro in bici non mi sognerei mai di mettere un aggeggio del genere sul manubrio, visto la tipologia di percorsi che faccio di solito, anche quando faccio dei percorsi tranquilli. Lo tengo sempre nel borsello sotto la canna orrizontale, li tutto è più protetto.
Preferisco inoltre guardare il paesaggio e usare il gps principalmente per tracciare il percorso, e quando serve per controllare la strada.
ciao
 

marino.roma

Biker tremendus
quando vado in giro in bici non mi sognerei mai di mettere un aggeggio del genere sul manubrio, visto la tipologia di percorsi che faccio di solito, anche quando faccio dei percorsi tranquilli. Lo tengo sempre nel borsello sotto la canna orrizontale, li tutto è più protetto.
Preferisco inoltre guardare il paesaggio e usare il gps principalmente per tracciare il percorso, e quando serve per controllare la strada.
ciao
Sono perfettamente d'accordo.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Allora riformulo il quesito, alla luce di quanto abbia letto in materia di Nokia 5800 ed Edg 800...

Sono entrambi touch screen quindi, comunque sensibili al fango che schizza ed uno magari di più alla pioggia rispetto all'altro.

In commercio ho visto dei porta cellulari da bici, con apposito sistema di bloccaggio da poter essere montato tanto sul manubrio quanto sulla pipa che hanno un involucro impermeabile con la parte superiore in plastica morbida trasparente, per arrivare a dare i comandi al dispositivo touch screen.

Altra premessa il Nokia 5800 verrebbe utilizzato "esclusivamente" per la mtb quindi non come cellulare... una sorta di ciclocomputer a basso costo (questo nella mia premessa).

Noi tutti sappiamo che sentieri e strade facciamo e le eventuali cadute che ci toccano quando esageriamo quindi ogni dispositivo sulla pipa sarebbe tanto riparato quanto esposto, tutto dipende dalla caduta...(!)

Fatte queste premesse e considerati i software che si possono installare su un Symbian come il 5800 e cioè Sportstrack per la registrazione delle tracce e Viewranger per navigare le tracce gpx scaricate (e registrare i tracciati) Voi scegliereste il Nokia 5800 a 140€ o l'Edge 800 a più del doppio del cellulare?
 

marino.roma

Biker tremendus
Dal punto di vista prettamente economico direi Nokia, con gli applicativi citati, fa tutto, anche se mi rimane qualche dubbio per seguire le tracce. Se invece, vuoi uno strumento più completo (altimetro) che potrai implementare nel futuro con altri accessori (sensore di velocità cadenza) allora l'EDGE 800, in versione base.
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
ho letto attentamente questo topic cercando una risposta alla mia domanda però... troppe informazioni nessuna informazione....

quindi la riformulo da zero: ho un nokia 5800

come faccio a vedere mappe "fuoristradali" ? tipo con strade bianche, sentieri, magari addirittura altimetria ?

come faccio a creare tracce gpx o a caricarle per poi seguirle ?


col "nokia mappe" originale funziona bene come navigatore finchè sei "in strada" mentre in fuori strada divento un puntino rosso in mezzo ad un campo grigio

da varie risposte sembra che la soluzione sia smartcom gps o twonav: qual'è il migliore? perchè?

GRAZIE A TUTTI E UNA BIRRA ALLA MIGLIOR RISPOSTA !! (anche reale se poi ci si becca in bici)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ho letto attentamente questo topic cercando una risposta alla mia domanda però... troppe informazioni nessuna informazione....

quindi la riformulo da zero: ho un nokia 5800

come faccio a vedere mappe "fuoristradali" ? tipo con strade bianche, sentieri, magari addirittura altimetria ?

come faccio a creare tracce gpx o a caricarle per poi seguirle ?


col "nokia mappe" originale funziona bene come navigatore finchè sei "in strada" mentre in fuori strada divento un puntino rosso in mezzo ad un campo grigio

da varie risposte sembra che la soluzione sia smartcom gps o twonav: qual'è il migliore? perchè?

GRAZIE A TUTTI E UNA BIRRA ALLA MIGLIOR RISPOSTA !! (anche reale se poi ci si becca in bici)


Io ho usato Sporttrakers per creare le tracce gpx mentre Viewranger per navigarle.

Devo dirti, però, che in mtb l'uso di un cellulare non è l'ideale, infatti dopo aver tentato di usarlo sia in tasca nello zainetto idrico, sia sul manubrio, ti posso dire che il Garmin Edge 800, nel mio caso è stata la scelta migliore.

Le motivazioni sono state principalmente la visibilità del display, cosa che qualsiasi Nokia abbassa mentre l'edge ha di per se un altissimo contrasto. Altra cosa, l'edge è un dispositivo esclusivo per la navigazione-ciclocomputer mentre il cellulare ha più processi che girano in backgrond al punto (mi è successo) che andava in crash ed ero costretto a fermarmi, spegnere e riaccendere il cellulare...

Senza contare quando arriva una telefonata...

La birra la potremo prendere volentieri se farai un salto dalle mie parti... e dopo un giro per i sentieri che giro costantemente :-)

Buona scelta.
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
grazie riki (vicino di casa) e nexus

in effetti l'uso dell nokia è in attesa di dotarmi di qualcosa di serio e l'800 è sicuramente il candidato migliore (ormai si trova sui 300 euri)

ho già sportracker e fa ottime registrazioni e parametri istantanei, però poi non ho ancora capito come visualizzare i miei percorsi sul PC (p.es su g-earth) e se è possibile dargli in pasto dei gpx, mi sembra tutto molto proprietario e legato al sito sportracker ma sicuramente mi manca ancora qualcosa da imparare

dalle vs risposte mi pare di capire che la soluzione più semplice per me ora sia di dotarmi di viewranger: mi ci dedicherò ora, ottima idea per finire di consumare questa domenica mattina in astinenza da pedale :celopiùg:

quanto alla birra ad alassio molto volentieri (ho un amico con la casa lì) non vedo l'ora di avere abbastanza gamba per affrontare la liguria specialmente ora che sembra passato il Gran Calore

vi faccio sapere come vanno i miei pasticci software intanto grazie :prost::prost::prost:
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
con sport tracker apri l'allenamento desiderato, schiacci il tasto opzioni-->esporta e lo hai nel formato che preferisci

fatto... risposto alle milleduecento domande idiote del 5800 (pessimo navigatore internet!! è il limite di questo cellulo) e finalmente riuscito ad investire 3 euri in viewranger, mi sembra molto buono, come origine mappe ho indicato opencyclemap topo

adesso mi leggo un po' il manuale appena scaricato dal sito...... CENTOQUARANTA PAGINE!!! ma che è? con 140 pagg si prepara un esame semestrale


detto questo colgo al volo il consiglio di fabbio e ora provo a giocare un po' con sporttracker


mattinata di grandi progressi in competenza GPS!! grazie ragazzi ancora birra per tutti :prost:
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
grazie riki (vicino di casa) e nexus

in effetti l'uso dell nokia è in attesa di dotarmi di qualcosa di serio e l'800 è sicuramente il candidato migliore (ormai si trova sui 300 euri)

ho già sportracker e fa ottime registrazioni e parametri istantanei, però poi non ho ancora capito come visualizzare i miei percorsi sul PC (p.es su g-earth) e se è possibile dargli in pasto dei gpx, mi sembra tutto molto proprietario e legato al sito sportracker ma sicuramente mi manca ancora qualcosa da imparare

dalle vs risposte mi pare di capire che la soluzione più semplice per me ora sia di dotarmi di viewranger: mi ci dedicherò ora, ottima idea per finire di consumare questa domenica mattina in astinenza da pedale :celopiùg:

quanto alla birra ad alassio molto volentieri (ho un amico con la casa lì) non vedo l'ora di avere abbastanza gamba per affrontare la liguria specialmente ora che sembra passato il Gran Calore

vi faccio sapere come vanno i miei pasticci software intanto grazie :prost::prost::prost:

300 € per quale Nokia ? Comunque, come ti hanno già detto, usare il cellulare non è il massimo... poca visibilità, durata della batteria e al primo volo, hai molte probabilità di distruggerlo. Pioggia, polvere e fango non gli fanno bene.

Con 300€ riesci già a prenderti un vero GPS.

Comunque esiste anche questo software: pathway.

Ciao.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
300 € per quale Nokia ? Comunque, come ti hanno già detto, usare il cellulare non è il massimo... poca visibilità, durata della batteria e al primo volo, hai molte probabilità di distruggerlo. Pioggia, polvere e fango non gli fanno bene.

Con 300€ riesci già a prenderti un vero GPS.

Comunque esiste anche questo software: pathway.

Ciao.

Quoto... comunque credo che intendesse che a 300 euro si trovi l'edge 800 non un cellulare Nokia :-)
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
Si in effetti, rileggendo bene il messaggio, quasi sicuramente si riferiva all'edge :spetteguless:

si certo! il nokia 5800 oggi viene sui 150 o meno credo

e sono d'accordo che non è il massimo x l'uso hard, è tanto per sfruttarne un po' i lgps dato che c'è nelle uscite in pianura con la rigida (campagne a ovest di milano tra ticino navigli e parchi vari)

e magari per un po' di trekking a piedi

per la "vera" mtb da infangare e ribaltare sui monti (brianza) lo tengo nello zaino con sportracker acceso giusto per registrare l'uscita

....almeno finchè non mi doto di edge 800 8-)

grazie per l'indicazione di pathway guarderò, per ora mi concentro su sportracker+viewranger, una cosa alla volta.... (ho una certa età :medita::il-saggi: )

ciauuuuppp!!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
si certo! il nokia 5800 oggi viene sui 150 o meno credo

e sono d'accordo che non è il massimo x l'uso hard, è tanto per sfruttarne un po' i lgps dato che c'è nelle uscite in pianura con la rigida (campagne a ovest di milano tra ticino navigli e parchi vari)

e magari per un po' di trekking a piedi

per la "vera" mtb da infangare e ribaltare sui monti (brianza) lo tengo nello zaino con sportracker acceso giusto per registrare l'uscita

....almeno finchè non mi doto di edge 800 8-)

grazie per l'indicazione di pathway guarderò, per ora mi concentro su sportracker+viewranger, una cosa alla volta.... (ho una certa età :medita::il-saggi: )

ciauuuuppp!!

Visto che fai anche trekking a piedi: http://www.trackaway.org/.
Al momento non fa da navigatore, ti fa comunque vedere la traccia sulla mappa e la tua posizione.

Viewranger l'hai scaricato dall'Ovi Store ?

Ciao.
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
se hai bisogno di qualcosa chiedi pure....ormai è un po che lo uso, anche se tutto sommato è molto intuitivo :)

grazie ricky per ora non sono ancora riuscito a fare un test "on field" ho solo dato un'occhiata a casa e letto un po' il manuale

ad esempio mi pare che non sia possibile scaricare la mappa di un'intera zona, e l'unico modo per ritrovarsela mentre pedali (non ho il collegamento internet sul cellulare quando sono in giro) è quello di "navigare" sulla zona che percorrerò per mettermi in cache la mappa scaricata col wifi di casa

che tu sappia è possibile scaricare regioni intere in un colpo solo (anche pagando si intende) ?


@kailed: si l'ho preso su ovi store allo spropositato prezzo di 3 euri :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo