io non metterei mai il cellulare sul manubrio, solo per il fatto che se in caso di caduta mi faccio male e il telefono si rompe sono cavoli amari. Meglio utilizzare un apposito gps
quando vado in giro in bici non mi sognerei mai di mettere un aggeggio del genere sul manubrio, visto la tipologia di percorsi che faccio di solito, anche quando faccio dei percorsi tranquilli. Lo tengo sempre nel borsello sotto la canna orrizontale, li tutto è più protetto.
Sono perfettamente d'accordo.quando vado in giro in bici non mi sognerei mai di mettere un aggeggio del genere sul manubrio, visto la tipologia di percorsi che faccio di solito, anche quando faccio dei percorsi tranquilli. Lo tengo sempre nel borsello sotto la canna orrizontale, li tutto è più protetto.
Preferisco inoltre guardare il paesaggio e usare il gps principalmente per tracciare il percorso, e quando serve per controllare la strada.
ciao
ho letto attentamente questo topic cercando una risposta alla mia domanda però... troppe informazioni nessuna informazione....
quindi la riformulo da zero: ho un nokia 5800
come faccio a vedere mappe "fuoristradali" ? tipo con strade bianche, sentieri, magari addirittura altimetria ?
come faccio a creare tracce gpx o a caricarle per poi seguirle ?
col "nokia mappe" originale funziona bene come navigatore finchè sei "in strada" mentre in fuori strada divento un puntino rosso in mezzo ad un campo grigio
da varie risposte sembra che la soluzione sia smartcom gps o twonav: qual'è il migliore? perchè?
GRAZIE A TUTTI E UNA BIRRA ALLA MIGLIOR RISPOSTA !! (anche reale se poi ci si becca in bici)
con sport tracker apri l'allenamento desiderato, schiacci il tasto opzioni-->esporta e lo hai nel formato che preferisci
grazie riki (vicino di casa) e nexus
in effetti l'uso dell nokia è in attesa di dotarmi di qualcosa di serio e l'800 è sicuramente il candidato migliore (ormai si trova sui 300 euri)
ho già sportracker e fa ottime registrazioni e parametri istantanei, però poi non ho ancora capito come visualizzare i miei percorsi sul PC (p.es su g-earth) e se è possibile dargli in pasto dei gpx, mi sembra tutto molto proprietario e legato al sito sportracker ma sicuramente mi manca ancora qualcosa da imparare
dalle vs risposte mi pare di capire che la soluzione più semplice per me ora sia di dotarmi di viewranger: mi ci dedicherò ora, ottima idea per finire di consumare questa domenica mattina in astinenza da pedale
quanto alla birra ad alassio molto volentieri (ho un amico con la casa lì) non vedo l'ora di avere abbastanza gamba per affrontare la liguria specialmente ora che sembra passato il Gran Calore
vi faccio sapere come vanno i miei pasticci software intanto grazie![]()
300 € per quale Nokia ? Comunque, come ti hanno già detto, usare il cellulare non è il massimo... poca visibilità, durata della batteria e al primo volo, hai molte probabilità di distruggerlo. Pioggia, polvere e fango non gli fanno bene.
Con 300€ riesci già a prenderti un vero GPS.
Comunque esiste anche questo software: pathway.
Ciao.
Quoto... comunque credo che intendesse che a 300 euro si trovi l'edge 800 non un cellulare Nokia![]()
Si in effetti, rileggendo bene il messaggio, quasi sicuramente si riferiva all'edge![]()
si certo! il nokia 5800 oggi viene sui 150 o meno credo
e sono d'accordo che non è il massimo x l'uso hard, è tanto per sfruttarne un po' i lgps dato che c'è nelle uscite in pianura con la rigida (campagne a ovest di milano tra ticino navigli e parchi vari)
e magari per un po' di trekking a piedi
per la "vera" mtb da infangare e ribaltare sui monti (brianza) lo tengo nello zaino con sportracker acceso giusto per registrare l'uscita
....almeno finchè non mi doto di edge 800 8-)
grazie per l'indicazione di pathway guarderò, per ora mi concentro su sportracker+viewranger, una cosa alla volta.... (ho una certa età)
ciauuuuppp!!
si Viewranger si trova su ovi store....dovrebbe costare 2 o 3 euro se non ricordo male....
se hai bisogno di qualcosa chiedi pure....ormai è un po che lo uso, anche se tutto sommato è molto intuitivo :)