comunque in questa stagione un paio di orette di bel tempo le becchi sempre,per ricominciare possono bastare

ho orari molto strani e domani penso di partire alle 16 da baone.
se qualcuno si vuole aggregare, pedalata senza troppe pretese, max 1500 D+ per circa 3 orette![]()
per domenica non sono in grado di prevedere nulla, non ancoramagari potessi!! cmq se ti va, mi posso aggregare per domenica...sempre che riesca a sistemare la rogna al deragliatore fresca di oggi![]()
per domenica non sono in grado di prevedere nulla, non ancora![]()
in fiera ... al 50%sabato tutti in fiera, si pedala domenica! o-o
ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche della MTB... ho iniziato da un paio di mesi a pedalare per i colli ed ora cercavo qualcuno con cui condividere pedalate ed esperienze e che mi faccia vedere nuovi itinerari.
So di essere una palla al piede perchè non ho allenamento, fiato, gambe, tecnica, etc., però se a qualcuno di voi vien voglia di farsi due sterratini in tranquillità.....
:) :)
![]()
visto anch'io l'anno scorso sempre in notturna e sempre nei pressi del 7° Cielostavolta pure un tasso (nel parcheggio del 7o Cielo)!!!
Ieri sera notturna classica Rua/ giro del Venda/ Castelnuovo e Carabiniera, nel tragitto abbiamo trovato nell'ordine: cinghiali, lepri e .... stavolta pure un tasso (nel parcheggio del 7o Cielo)!!!
ambito? xc o altro? se xc qua di compagnia dovresti trovarne eccome...
![]()
Ciao, visto che ormai si parla di notturne, quello del martedi è un vostro appuntamento classico? avete degli orari e ritrovi prestabiliti ? mi piacerebbe aggregarmi qualche volta ambito XC, si può ?
interessanteNon c'è una sera fissa prestabilsta, comunque una sera fra mart/merc/giov in base agni impegni e al meteo.
L'unica cosa è che non siamo crosscountristi, anzi la mentalità è opposta: i giri sono mediamente da una 20ina di km, le salite le si fanno à ritmo blando raccontarcela e prendendoci in giro, le discese invece -che sono il nostro divertimento- le si fanno da non-banali a difficili, infatti usiamo full da 150 in sù (anche se nel giro di ieri per esempio una front -coi suoi limiti- bastava.. ma poi ci si diverte di meno).
Comunque sia si stà sempre in gruppo e ci si aspetta sia in salita che in discesa, e se ci sono difficoltà si smonta.. senza vergogna!
Vedi te. Se vuoi aggregarti sei il benvenuto
![]()
Non c'è una sera fissa prestabilsta, comunque una sera fra mart/merc/giov in base agni impegni e al meteo.
L'unica cosa è che non siamo crosscountristi, anzi la mentalità è opposta: i giri sono mediamente da una 20ina di km, le salite le si fanno à ritmo blando raccontarcela e prendendoci in giro, le discese invece -che sono il nostro divertimento- le si fanno da non-banali a difficili, infatti usiamo full da 150 in sù (anche se nel giro di ieri per esempio una front -coi suoi limiti- bastava.. ma poi ci si diverte di meno).
Comunque sia si stà sempre in gruppo e ci si aspetta sia in salita che in discesa, e se ci sono difficoltà si smonta.. senza vergogna!
Vedi te. Se vuoi aggregarti sei il benvenuto
![]()
Grazie, terrò presente .Per chiarezza ho scritto quanto sopra perchè sò che la maggior parte della gente che scrive qua fà giri doppiamente lunghi e anche pedalando tosto, quindi se magari qualche pazzoide si aggrega almeno sà cosa aspettarsi.
Dimenticavo: abbiamo fari in più da prestare, basta solo saperlo con un po' di anticipo![]()
le due cose non sono imprescindibili, anzi sono perfettamente assimilabiliGrazie, terrò presente .
Più che pazzoidi credo sia una questione di gratificazioni ed emozioni diverse.
C'è chi ama fare più fatica, giri più lunghi e impegnativi e c'è chi ama più l'aspetto discesistico di questo sport.
Concordo in pieno!le due cose non sono imprescindibili, anzi sono perfettamente assimilabili![]()
la maggior parte della gente che scrive qua fà giri doppiamente lunghi e anche pedalando tosto