No ,ma è solo un farmaco...

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Certo che l'asma nel ciclismo professionistico (ma anche in altri sport) pare proprio essere un malanno che colpisce tantissimi atleti.......:smile::smile:
è il minimo che ti possa succedere a forza di "aspirare polveri..sottili":arrabbiat::smile:
c'è chi soffre di "diabete "
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Soffro di asma allergica, e in certi periodi dell'anno uso lo spruzzino, tipo il Ventolin; in realtà uso il Foster, che non è salbutamolo ed è indicato proprio per l'asma allergica, ma comunque è un broncodilatatore pure lui. Mi è capitato di usarlo anche prima di uscite in mtb (non faccio gare, io), perché quando la gola stringe, non è piacevole.
Confermo che la capacità polmonare ne giova, inutile negare. Le gambe girano come girano, ma si ha molto più fiato.
Ora viene fuori che Froome, poverino, soffre d'asma fin da piccolo. Ma fa il ciclista professionista.
E chi siamo noi per negare a un povero asmatico la gioia di vincere corse a livello mondiale?

Quello che Froome non dice, ovviamente, è che ha costruito tutta la sua carriera su una frequenza di pedalata praticamente disumana, in cui conta sì la gamba, ma conta molto di più il fiato. Che strano...
Poi leggo che la dose era il doppio rispetto a quella consentita, già in deroga perché sotto prescrizione medica. Quindi o uno è proprio scemo, oppure quando spruzza a tutto spiano, sa di essere coperto.
Poi leggo che il padrone della Uci non è più inglese, da un paio di mesi.
1 + 1 + 1...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
comunque, sarò io ad essere arcaico, sicuramente ingenuo, ma sentire certe cose mi rattrista, anche se ormai non mi meraviglia più niente.
il farabutto c'è stato, c'è e ci sarà, quindi la mia visione di sport e' sicuramente superata, ma me la tengo stretta
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Mah, per me bisogna cercare di essere realisti senza lasciarsi andare troppo sul qualunquistico "tanto sono tutti uguali".
Che poi magari è vero, che sono tutti uguali; ma intanto ora questo l'hanno beccato, e sono convinto che avesse mezzi e coperture politiche ben più importanti di tanti altri (anzi, forse proprio più di tutti).
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
Non gli faranno nulla. Froome è un personaggio che bene o male fa girare un sacco di soldi in ogni evento in cui partecipa. L'altare verrà scoperto, forse, quando la sua carriera sarà finita.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.654
18.328
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non gli faranno nulla. Froome è un personaggio che bene o male fa girare un sacco di soldi in ogni evento in cui partecipa. L'altare verrà scoperto, forse, quando la sua carriera sarà finita.

Be han fatto cosi anche con Amstronz...però che smacco portar via dopo e sempre dopo 7 tour...sopratutto per chi 'onestamente' arriva secondo e non può gioire al momento del suo giusto premio,ma solo dopo sempre dopo...via subito e a casa...che poi non capisco,si dichiara abbia l'asma si da piccolo e un mio amico per la stessa cosa non ha passato la visita medico sportiva per fare una garetta locale amatoriale...:nunsacci:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ma tanto alla fine corrono tutti alla pari essendo tutti bombati come cavalli.
a quei livelli ci arrivi solo se ti bombi, e chi dice il contrario, o non capisce niente di ciclismo, o e in malafede, cioe dopato.
infatti... tra l'altro se tutti andassero a sola acqua e un piatto di pasta asciutta, il giro d'Italia durerebbe 3 mesi! invece che di poche settimane...altro che spararsi tutti i giorni 200 e passa km.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho sentito adesso la radio.
allora: positivo al salbutamolo.
quantità rilevata doppia del massimo cosentito, che a sua volta è il doppio della dose giornaliera consigliata.
Ca**o che asma!!!!
Non è proprio così.
Il salbutamolo è consentito e non è richiesta la TUE (esenzione terapeutica) per dosi fino a 1600 microgrammi al giorno e 800 microgrammi in 12 ore. Oltre questa soglia serve la TUE ma la concentrazione nelle urine deve rimanere sotto al limite di 1000 nanogrammi x ml.
Sono unità di misura diverse di un fattore 1000... un nanogrammo è un millesimo di microgrammo.

Inoltre non è detto che un residuo doppio rispetto al limite indichi una dose doppia, non a caso la WADA prevede la possibilità di verificare sperimentalmente il metabolismo della sostanza.

E' una precisazione di merito, sia chiaro, personalmente credo che ci marcino.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

gilmour88

Biker serius
11/11/16
180
37
0
Visita sito
il salbutamolo è un b2-agonista non un cortisonico come detto da alcuni....è un broncodilatatore per il quale,come detto da molti,non è prevista l'esenzione per uso terapeutico....non sono daccordo sul demonizzare chi ne fa uso perchè è un farmaco che permette a tante persone asmatiche di fare sport,se assunto entro le dosi massime riporta solamente le vie aeree al loro normale calibro (cioè quello degli altri atleti sani).....aggiungo che essendo somministrato con un nebulizzatore è molto facile fare banalmente un paio di spruzzi in più pensando che non cambi molto e magari "sballare" la dose.
Chiaramente nel caso di froome si parla di dosaggio doppio e quindi il suo potrebbe essere un "errore" sistematico e calcolato.....considerate che i b-agonisti ad alte dosi hanno un'importante effetto anabolizzante
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and ymarti

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Anche ignorando il caso specifico, io a tutti questi errori degli atleti nell'assumere farmaci sbagliati, a loro insaputa, o in dosi eccessive, onestamente non credo per nulla. O ci vogliono veramente far credere che sono scemi loro, oppure tutti i medici dello staff che li seguono giorno e notte. E' un insulto alla nostra intelligenza ancora prima che un offesa allo spirito sportivo.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Maurett82

gilmour88

Biker serius
11/11/16
180
37
0
Visita sito
guarda io personalmente soffro un po di asma allergico,fortunatamente mi da fastidio solo occasionalmente (un problema molto episodico nel mio caso) xo il ventolin nello zaino lo porto sempre per sicurezza (anche se non ne ho bisogno quasi mai)....ti assicuro che quando sei in mezzo al nulla con la "gola che ti si chiude" è molto facile fare uno o due spruzzi in più...anche per vincere un po la paura che si accompagna alla sensazione di soffocamento.
Detto questo,come dici tu qua non parliamo di amatori ma di professionisti seguiti da staff medico con medico sociale in ammiraglia collegato con l'auricolare ...è chiaro che gli "errori" siano molto meno casuali
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
@gilmour88 ah ti capisco bene, a 14 anni prima che scoprissero che ero allergico ai pollini delle graminacee e mi vaccinassero, mi erano venuti un paio di attacchi d'asma, conosco bene la sensazione.... Anche ai miei bimbi quando hanno la febbre do la tachipirina, e se sono molto caldi, faccio le dosi un pò "maggiorate" ad occhio. Loro però il giorno dopo non hanno una gara... Io ripeto, in questo contesto all'errore non credo nemmeno un pò. Se fossi un atleta che volesse rimanere pulito, ogni volta che dovessi prendere una medicina per curare qualcosa, mi informerei io stesso sulle dosi massime, proprio perchè non vorrei essere squalificato e sentirmi tacciato di essere un dopato. Capisco la fiducia cieca nei medici sociali, ma appunto come dicevo o il ciclista o il medico, ma uno dei due sa perfettamente di star violando le regole.
 

gilmour88

Biker serius
11/11/16
180
37
0
Visita sito
@gilmour88 ah ti capisco bene, a 14 anni prima che scoprissero che ero allergico ai pollini delle graminacee e mi vaccinassero, mi erano venuti un paio di attacchi d'asma, conosco bene la sensazione.... Anche ai miei bimbi quando hanno la febbre do la tachipirina, e se sono molto caldi, faccio le dosi un pò "maggiorate" ad occhio. Loro però il giorno dopo non hanno una gara... Io ripeto, in questo contesto all'errore non credo nemmeno un pò. Se fossi un atleta che volesse rimanere pulito, ogni volta che dovessi prendere una medicina per curare qualcosa, mi informerei io stesso sulle dosi massime, proprio perchè non vorrei essere squalificato e sentirmi tacciato di essere un dopato. Capisco la fiducia cieca nei medici sociali, ma appunto come dicevo o il ciclista o il medico, ma uno dei due sa perfettamente di star violando le regole.
su questo infatti ti do pienamente ragione,per un professionista è a mio avviso quasi impossibile sbagliare perché se anche lui nn fosse consapevole il medico sociale sa esattamente cosa fare...io personalmente non credo mai alla buona fede degli atleti in questi casi però il mio era un discorso più in generale sul caso "ventolin e asmatici"...trovo giusto che anche un asmatico "vero" possa fare sport e magari ambire anche a farlo bene e al pari degli altri sani...purché poi in ambito agonistico si rispettino le dosi max imposte dalla wada
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Infatti non si parla di farmaci vietati, ma di dosi massime. Li usi per curarti (o per gareggiare anche se sei un pò asmatico come dici tu), non per doparti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo