Soffro di asma allergica, e in certi periodi dell'anno uso lo spruzzino, tipo il Ventolin; in realtà uso il Foster, che non è salbutamolo ed è indicato proprio per l'asma allergica, ma comunque è un broncodilatatore pure lui. Mi è capitato di usarlo anche prima di uscite in mtb (non faccio gare, io), perché quando la gola stringe, non è piacevole.
Confermo che la capacità polmonare ne giova, inutile negare. Le gambe girano come girano, ma si ha molto più fiato.
Ora viene fuori che Froome, poverino, soffre d'asma fin da piccolo. Ma fa il ciclista professionista.
E chi siamo noi per negare a un povero asmatico la gioia di vincere corse a livello mondiale?
Quello che Froome non dice, ovviamente, è che ha costruito tutta la sua carriera su una frequenza di pedalata praticamente disumana, in cui conta sì la gamba, ma conta molto di più il fiato. Che strano...
Poi leggo che la dose era il doppio rispetto a quella consentita, già in deroga perché sotto prescrizione medica. Quindi o uno è proprio scemo, oppure quando spruzza a tutto spiano, sa di essere coperto.
Poi leggo che il padrone della Uci non è più inglese, da un paio di mesi.
1 + 1 + 1...