Test Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per MTB

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.979
4.195
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
dalle mie parti in oltrepo il fango è una creatura vivente che ti assale e ti avvinghia la bici tipo Kraken, cibandosi di deragliatore, catene, pinze freno, si narra anche di biker usciti in un giorno di pioggia e mai più tornati..
Conosco l'argomento: in quesi casi, come dice Marco, torna utile una BDC, più che dei parafanghi.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Per usare la MTB anche in città, mi sembra ottimo e ci avevo anche pensato, ma per un uso sui sentieri ho l'idea che a me durerebbe poco (anche perché carico la bici sdraiata nel bagagliaio). Però se è rapido da montare e smontare potrebbe aver senso.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.048
21.391
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@marco non è che hai portato un po di sfiga con sto articol, visto che piove da una settimana e danno pioggia anche per tutta quella dopo? (si scherza :-))

perché pensi che l'ho pubblicato in questo periodo?

Raining Fran Healy GIF by Travis
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.086
1.864
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Mi è arrivato e viste le condizioni impestate dei percorsi nella mia zona l'ho subito provato . Sensazioni : porcheria ! va giusto bene per trasferimenti su bitume ma in fuori strada traballa che è una meraviglia specie quando gli si attacca il fango e non protegge nemmeno così tanto ; sarà anche perché al posteriore ho una ruota da 29 ( Assegai 29x2.5 ) e quindi ho dovuto utilizzare la forcella regolabile usufruendo di soli due agganci per lato anziché tre ottenendo aste più lunge e quindi più instabili . Materiale e fattura direi mediocri non giustificano di certo il prezzo !
Per utilizzo fuoristradistico con fango meglio proteggersi con altro .

P.S. Nell'ultima uscita non ho capito come è capitato ma in discesa ho sentito una botta e mi sono ritrovato con la forcella aperta sul lato sinistro , l'aletta protettiva semi piegata e rovinata ed una raggio rotto , era meglio mi fossi preso il fango !
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.048
21.391
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mi è arrivato e viste le condizioni impestate dei percorsi nella mia zona l'ho subito provato . Sensazioni : porcheria ! va giusto bene per trasferimenti su bitume ma in fuori strada traballa che è una meraviglia specie quando gli si attacca il fango e non protegge nemmeno così tanto ; sarà anche perché al posteriore ho una ruota da 29 ( Assegai 29x2.5 ) e quindi ho dovuto utilizzare la forcella regolabile usufruendo di soli due agganci per lato anziché tre ottenendo aste più lunge e quindi più instabili . Materiale e fattura direi mediocri non giustificano di certo il prezzo !
Per utilizzo fuoristradistico con fango meglio proteggersi con altro .

P.S. Nell'ultima uscita non ho capito come è capitato ma in discesa ho sentito una botta e mi sono ritrovato con la forcella aperta sul lato sinistro , l'aletta protettiva semi piegata e rovinata ed una raggio rotto , era meglio mi fossi preso il fango !

cioé tu hai gli occhi dietro che guardano se traballa? Se funziona, che traballi o no non ha nessuna importanza.
Non protegge se lo monti male: deve essere allo zenith della ruota per evitare che l'acqua si alzi.

Ma soprattutto: negli ultimi 3 giorni non ha piovuto, se lo usi stile parafango da motocross per il fango ovvio che non funzioni, non è fatto per quello.
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.086
1.864
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
cioé tu hai gli occhi dietro che guardano se traballa? Se funziona, che traballi o no non ha nessuna importanza.
Non protegge se lo monti male: deve essere allo zenith della ruota per evitare che l'acqua si alzi.

Ma soprattutto: negli ultimi 3 giorni non ha piovuto, se lo usi stile parafango da motocross per il fango ovvio che non funzioni, non è fatto per quello.
Gli occhi dietro non li ho e non ho neppure montato la telecamera come nel tuo caso , ma me lo riferiscono i compagni di uscita che vedono ballare a destra e sinistra il parafango , pardon paraschizzi d'acqua , in aggiunta è capitato più volte che i tacchetti laterali del copertone toccassero con la struttura instabile della forcella ( probabilmente è stata la causa dell'inconveniente accadutomi e raccontato al post #70 ) .
L'ho installato correttamente e per gli schizzi d'acqua va bene , ma in fuoristrada con fango e su ruote da 29 che costringono ad avere braccetti più lunghi risulta più ballerino ; utile su asfalto e strade bianche ma quando iniziano discese scassate in fuoristrada magari con qualche drop forse sarebbe meglio toglierlo e ripararsi in altro modo .
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
876
188
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Gli occhi dietro non li ho e non ho neppure montato la telecamera come nel tuo caso , ma me lo riferiscono i compagni di uscita che vedono ballare a destra e sinistra il parafango , pardon paraschizzi d'acqua , in aggiunta è capitato più volte che i tacchetti laterali del copertone toccassero con la struttura instabile della forcella ( probabilmente è stata la causa dell'inconveniente accadutomi e raccontato al post #70 ) .
L'ho installato correttamente e per gli schizzi d'acqua va bene , ma in fuoristrada con fango e su ruote da 29 che costringono ad avere braccetti più lunghi risulta più ballerino ; utile su asfalto e strade bianche ma quando iniziano discese scassate in fuoristrada magari con qualche drop forse sarebbe meglio toglierlo e ripararsi in altro modo .
grazie per aver condiviso la tua esperienza, avevo proprio chiesto lumi riguardo al fuoristrada per non comprare qualcosa di inutile.
Il mio dovrebbero consegnarlo lunedi sentito stamattina fedex.
Io penso che se fai un parafango per mtb debba si proteggerti dall’acqua ma mi aspetto che anche sui trail funzioni visto che parliamo di mtb e non di gravel o trekking o bdc e se faccio trail trovo fango in linea di massima.
Proverò a tenerlo controllato e magari verificare che non si accumuli troppo fango dietro (anche qui penso che a seconda della zona cambi il tipo di fango).
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.086
1.864
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
grazie per aver condiviso la tua esperienza, avevo proprio chiesto lumi riguardo al fuoristrada per non comprare qualcosa di inutile.
Il mio dovrebbero consegnarlo lunedi sentito stamattina fedex.
Io penso che se fai un parafango per mtb debba si proteggerti dall’acqua ma mi aspetto che anche sui trail funzioni visto che parliamo di mtb e non di gravel o trekking o bdc e se faccio trail trovo fango in linea di massima.
Proverò a tenerlo controllato e magari verificare che non si accumuli troppo fango dietro (anche qui penso che a seconda della zona cambi il tipo di fango).
Se può risultare utile io dopo l'inconveniente ho rivestito le aste laterali con guaina termo restringente per compattarle ed irrigidirle maggiormente oltre a renderle più lisce ammorbidendo le sporgenze dei bottoni di regolazione ( certo non potrò più regolarne la lunghezza ) ; inoltre ho incollato e rivettato una sottile piattina in carbonio lungo il dorso dell'aletta paraspruzzi per renderla più rigida specie in punta .

P.S. Non ricordo se è stato riportato nel video , ma nella confezione attaccato con un tondino adesivo di colore verdino recante la scritta "Protect Your Frame" ci sono due striscioline adesive trasparenti da attaccare al telaio della mtb in corrispondenza dei piedini con fermo del parafango ; un piccolo accorgimento apprezzabile .
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate

mrslate

Biker superioris
7/9/16
876
188
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Se può risultare utile io dopo l'inconveniente ho rivestito le aste laterali con guaina termo restringente per compattarle ed irrigidirle maggiormente oltre a renderle più lisce ammorbidendo le sporgenze dei bottoni di regolazione ( certo non potrò più regolarne la lunghezza ) ; inoltre ho incollato e rivettato una sottile piattina in carbonio lungo il dorso dell'aletta paraspruzzi per renderla più rigida specie in punta .

P.S. Non ricordo se è stato riportato nel video , ma nella confezione attaccato con un tondino adesivo di colore verdino recante la scritta "Protect Your Frame" ci sono due striscioline adesive trasparenti da attaccare al telaio della mtb in corrispondenza dei piedini con fermo del parafango ; un piccolo accorgimento apprezzabile .
Ottimo! Stavo anch’io ragionando sul da farsi: la causa del tuo incidente era l’archetto che si è staccato o il parafango che appesantito si è incastrato con la ruota risucchiando del tutto?
Pensavo che si potrebbe anche fissare le die parti del telaio con delle fascette da elettricista, quei bottoni a pressione non so quanto possano durare alla lunga se attacchi e stacchi speso ma è un’impressione senza neppur aver avuto sottomano il pezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo