Ma pure il telescopico deve essere protetto? C'è una parte della mtb che può essere esposta a fango, acqua e detriti?
Io negli anni ne ho buttati via due, tritati dal fango.Ma pure il telescopico deve essere protetto? C'è una parte della mtb che può essere esposta a fango, acqua e detriti?
un giorno o l'altro ne compro uno e provo. su Amazon si trovano tipo il vecchio ass saver a meno di 10€. forse su aliexpress anche meno.
credo ti convenga investire 5€ e provare.![]()
E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale... ma dire che il fango faccia bene alle bici no.
l'ass saver da mettere sulla sella non protegge a sufficienza dagli schizzi delle gommazze di una mtb. Le ho provate veramente tutte, visto che vengo qui in sede con ogni meteo, e il parafango dell'articolo è di gran lunga la soluzione migliore. In fuoristrada tiene sorprendentemente bene. Basta lasciare spazio fra ruota e parafango.
Se girate dove ci sono i chili di argilla che si incollano dappertutto la mia soluzione è di cambiare zona o di fare altro, tanto girare con il bagnato in quelle condizioni fa schifo e distrugge la bici.
ma si. d'accordo. infatti per ora non uso niente.E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
E' anche un po' costosetto per la mia percezione di pancia (non dico prezzo ridicolo, dico solo che a 33 euro più spedizione il prezzo mi trattiene un po' dall'acquisto immediato), ma il discorso prezzi del settore ciclo lo abbiamo affrontato già in mille salse.
Anche perché sono prodotti che come target non hanno l' utilizzatore di bici da mercatone da 200 € per andare da casa alla stazione, ma per utilizzatori di mtb che mediamente costano dai 3000€ in su.Parliamo spesso del made in China e del perché preferiremmo che fosse fatto tutto qui. Ultimamente ho presentato due prodotti fatti in Europa: questo portaborraccia in carbonio da 19.95€ fatto in Francia e il parafango Ass Savers fatto in Svezia per 33€.
Chiaro che costano di più delle cinesate di Amazon o di Decathlon, ma trovo che siano importi facilmente pagabili da chiunque senza andare in bancarotta.
Hai fatto un' affaroneorrendo , si piega a guardarlo e di materiale all'apparenza scadente ; detto ciò ne ho acquistato uno sperando di non utilizzarlo ,
dalle mie parti in oltrepo il fango è una creatura vivente che ti assale e ti avvinghia la bici tipo Kraken, cibandosi di deragliatore, catene, pinze freno, si narra anche di biker usciti in un giorno di pioggia e mai più tornati..E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
Parafango posteriore , borsello sottosella e reggisella telescopico nel caso dell'immagine li trovo poco compatibili in caso di abbassamento del reggisella !Anch'io giro con la pioggia, ma il mio parafango è esteticamente più decente e fa il suo lavoro cmq. Pagato anke meno.
Vedi l'allegato 684121
Dopo... son gusti, chiaro. E si tglie con un click e ci sta nello zaino.
c'è chi vede la bici come mia zia vedeva il divano buonoE chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
Tutto il baraccamento protettivo e giri con il cavo del freno anteriore esterno alla forcella?Anch'io giro con la pioggia, ma il mio parafango è esteticamente più decente e fa il suo lavoro cmq. Pagato anke meno.
Vedi l'allegato 684121
Dopo... son gusti, chiaro. E si tglie con un click e ci sta nello zaino.
Domanda tecnicaAnch'io giro con la pioggia, ma il mio parafango è esteticamente più decente e fa il suo lavoro cmq. Pagato anke meno.
Vedi l'allegato 684121
Dopo... son gusti, chiaro. E si tglie con un click e ci sta nello zaino.