Test Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per MTB

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ma pure il telescopico deve essere protetto? C'è una parte della mtb che può essere esposta a fango, acqua e detriti?
Io negli anni ne ho buttati via due, tritati dal fango.
I progettisti ingegnano ogni tipo di protezione ai cuscinetti e snodi sulle full, movimenti centrali ne disintegro uno l'anno almeno, ecc.

Poi se vogliamo farne una questione di quant' era bella la MTB senza fronzoli si può fare, ma dire che il fango faccia bene alle bici no.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.037
21.387
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
un giorno o l'altro ne compro uno e provo. su Amazon si trovano tipo il vecchio ass saver a meno di 10€. forse su aliexpress anche meno.

credo ti convenga investire 5€ e provare. :-o

l'ass saver da mettere sulla sella non protegge a sufficienza dagli schizzi delle gommazze di una mtb. Le ho provate veramente tutte, visto che vengo qui in sede con ogni meteo, e il parafango dell'articolo è di gran lunga la soluzione migliore. In fuoristrada tiene sorprendentemente bene. Basta lasciare spazio fra ruota e parafango.

Se girate dove ci sono i chili di argilla che si incollano dappertutto la mia soluzione è di cambiare zona o di fare altro, tanto girare con il bagnato in quelle condizioni fa schifo e distrugge la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and Eraclitus

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.978
4.194
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
.. ma dire che il fango faccia bene alle bici no.
E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
l'ass saver da mettere sulla sella non protegge a sufficienza dagli schizzi delle gommazze di una mtb. Le ho provate veramente tutte, visto che vengo qui in sede con ogni meteo, e il parafango dell'articolo è di gran lunga la soluzione migliore. In fuoristrada tiene sorprendentemente bene. Basta lasciare spazio fra ruota e parafango.

Se girate dove ci sono i chili di argilla che si incollano dappertutto la mia soluzione è di cambiare zona o di fare altro, tanto girare con il bagnato in quelle condizioni fa schifo e distrugge la bici.

Stavo arrivando alla stessa risposta.
Ma chi è che gira in mezzo all'argilla col bagnato, o che fa enduro/DH spinto con drop, salti, sassaie infangate e tutto il menu al completo, sotto la pioggia, per ore e ore?
Se c'è qualcuno, ok che provi e ci dica se il prodotto è utilizzabile anche in quel contesto, tutti gli altri forse possono concentrarsi di più sul proprio caso di utilizzo per commentarne l'efficacia o l'affidabilità percepite.


A me non sembra affatto male questa soluzione, è brutta da vedere rispetto ad una bici pulita e priva di ammennicoli, ma non lo è più di quanto lo sia girare nelle condizioni per cui è pensato (cosa che non ritengo abbastanza brutta da essere evitata tout court, evidentemente).
E' anche un po' costosetto per la mia percezione di pancia (non dico prezzo ridicolo, dico solo che a 33 euro più spedizione il prezzo mi trattiene un po' dall'acquisto immediato), ma il discorso prezzi del settore ciclo lo abbiamo affrontato già in mille salse.
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus and ant

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
260
134
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Giusto ieri rientrato dopo 3 ore di pioggia battente con su un bello strato di terra e fango sulla schiena, fondello e pantaloni zuppi. Forse...forse...sarebbe tornato utilissimo. NTU XXXX all'estetica ed ai giudizi ;-)
L'unica perplessità sarebbe sulla robustezza, se al primo dosso o buca ti si attorciglia alla ruota/pacco/deragliatore?
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
ma si. d'accordo. infatti per ora non uso niente.
raccontavo di un amico che lo fa spendendo 4€ di protezioni e dicevo tra me e me "si potrebbe quasi provare, per vedere di nascosto l'effetto che fa!". :-o
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.037
21.387
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E' anche un po' costosetto per la mia percezione di pancia (non dico prezzo ridicolo, dico solo che a 33 euro più spedizione il prezzo mi trattiene un po' dall'acquisto immediato), ma il discorso prezzi del settore ciclo lo abbiamo affrontato già in mille salse.

Parliamo spesso del made in China e del perché preferiremmo che fosse fatto tutto qui. Ultimamente ho presentato due prodotti fatti in Europa: questo portaborraccia in carbonio da 19.95€ fatto in Francia e il parafango Ass Savers fatto in Svezia per 33€.
Chiaro che costano di più delle cinesate di Amazon o di Decathlon, ma trovo che siano importi facilmente pagabili da chiunque senza andare in bancarotta.
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
573
554
0
Genova
Visita sito
Parliamo spesso del made in China e del perché preferiremmo che fosse fatto tutto qui. Ultimamente ho presentato due prodotti fatti in Europa: questo portaborraccia in carbonio da 19.95€ fatto in Francia e il parafango Ass Savers fatto in Svezia per 33€.
Chiaro che costano di più delle cinesate di Amazon o di Decathlon, ma trovo che siano importi facilmente pagabili da chiunque senza andare in bancarotta.
Anche perché sono prodotti che come target non hanno l' utilizzatore di bici da mercatone da 200 € per andare da casa alla stazione, ma per utilizzatori di mtb che mediamente costano dai 3000€ in su.
Poi tutti (almeno in molti) a lamentarsi dei prodotti cinesi di scarsa qualità che invadono il mercato e poi gli stessi che fanno ordini a manciate di prodotti comprati su aliexpress con la scusa che tanto costano così poco e a quel prezzo una prova va fatta. Poi si lamentano dell' inquinamento mondiale, ma se ne fregano delle centinai di navi portacontainer super inquinanti che attraversano i mari . Poi che i cinesi sono brutti e cattivi perché loro pagano poco gli operai etc. e inostri vanno a casa
Poi si lamentano che una cosa così brutta su una mtb mai e poi mai, tanto a loro cosa serve. Normalmente si fanno il giretto dietro casa con la bici super linda e pulita ricca di ogni gadget da poserrone ed escono solo con temperature dai 18° ai 25° senza una nuvola in cielo. Ovviamente mai e poi mai a pensare che un oggetto del genere non stato studiato o proposto per altre persone o altri utilizzi al di la del loro piccolo orticello di mondo che vedono?
Per esempio uno che decide di fare il giro delle alpi diventa quasi un oggetto fondamentale. Tutti i giorni in sella ore e ore e magari non puoi decidere se non girare o girare quel giorno che piove a dirotto. Sicuramente non è la panacea a tutti i mali, ma è una soluzione che aiuta parecchio. Almeno questo, invece il porta borraccia un po' meno....
 
  • Mi piace
Reactions: marco

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.083
1.863
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
E' orrendo , si piega a guardarlo e di materiale all'apparenza scadente ; detto ciò ne ho acquistato uno sperando di non utilizzarlo , comunque installazione e rimozione paiono rapidi . Pagato 34,00 Euro ( versione con serigrafia blu ) + 3,50 di spedizione , meno di quanto speso per curare una lombalgia causata da contatto con indumenti bagnati in zona coccige !

P.S @Marco Per caso lo hai piazzato sulla nuova Cannondale Moterra LT ?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.544
7.040
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
dalle mie parti in oltrepo il fango è una creatura vivente che ti assale e ti avvinghia la bici tipo Kraken, cibandosi di deragliatore, catene, pinze freno, si narra anche di biker usciti in un giorno di pioggia e mai più tornati..
 
  • Haha
Reactions: MarcoGal and ant

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.083
1.863
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Anch'io giro con la pioggia, ma il mio parafango è esteticamente più decente e fa il suo lavoro cmq. Pagato anke meno.
Vedi l'allegato 684121
Dopo... son gusti, chiaro. E si tglie con un click e ci sta nello zaino.
Parafango posteriore , borsello sottosella e reggisella telescopico nel caso dell'immagine li trovo poco compatibili in caso di abbassamento del reggisella !:nunsacci:
In più con quella tipologia di parafango devi lasciare parecchio spazio dalla ruota per lasciarla libera nell'escursione mentre il Win-Wing fissato sui foderi rimane più vicino alla ruota aumentando l'efficacia .
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.586
2.492
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
E chi l'avrebbe detto? Il fango fa parte dell'ambiente di normale utilizzo del mezzo, quindi da una parte lo stesso deve essere concepito, entro certi limiti, per resistere a tale ambiente, dall'altra è lecito aspettarsi che le parti non durino in eterno. Ho sempre trovato ridicoli quei tentativi improbabili di cercare di prolungare la vita dei ruotismi o delle parti di scorrimento; ricordo che anni fa si erano diffusi i parasteli in neoprene, così come le protezioni, sempre in neoprene, per la serie sterzo. Se usi tanto la bici e in ogni condizione, e magari la lavi ogni tanto con l'idropulitrice, è plausibile che ogni due anni o forse anche ogni anno, debba buttare via il movimento centrale.
c'è chi vede la bici come mia zia vedeva il divano buono
 

Allegati

  • sofa-plastic-cover.jpg
    sofa-plastic-cover.jpg
    16,4 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo