new full Decathlon

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
rottweiler (revenge) ha scritto:
non abbia rivali?
mi pare che costi all'incirca come una Gary Sugar+....
almeno qui lo schema genesis e "l'originale"...e poi non è "decathlon"... :D

Può darsi che abbia detto una stupidaggine, sono abbastanza inesperto, e la Gary Sugar+ non la conosco. Comunque, con 1.800 euro (la versione intermedia) compri una full da 12,8 kg, forcella manitou black super da 100 mm (l'ammortizzatore non me lo ricorso), cambio xt e deragliatore deore (o viceversa, non ricordo bene nemmeno questo), dischi meccanici avid. A mente, della stessa categoria di prezzo, mi vengono solo la Kastle e la Merida, che mi sembrano un po' meno equipaggiate. Che poi una "decathlon" sia una "decathlon" non ci piove, dipende quanto uno sia disposto a spendere per un "sexy brand". :?
 
L'ho provata di fretta in negozio (sai ke prova direte...). ho fatto uno scattino di 20 metri e il carro risponde bene sembra, però io sono leggero e probabilmente era settato per gente di 80kg...a me piace molto per quella fascia di prezzo. Le finiture sono buone, come tutte le decatlhon di gamma medio-alta (800-3000€).

Il sugar non costa così, fidati...

Se può in qualche modo essere utile, in questi giorni ho in mano un telaio decatlhon 8.1 del 2002 montato così:
-sid race titanium
-ruote mavic crossroc-comp S
-il resto tutto originale

La bici pesa 11kg netti e costa (con roba usata) 1360€ (800bc+400forca+160ruote+gomme) avanzando una six elite, due ruote disc e gomme.
Il telaio è molto buono,le finiture buone, il peso accettabile (1760g) e un prezzo imbattibile
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
fg773 ha scritto:
2150€ per un acquisto da decatlhon, questa somma reclama un negozio specializzato in materia, x me deca rimane un buon posto dove comperare qualche cosina e risparmiare un pò, ma un supermercato sportivo dove non conviene spendere somme considerevoli per mtb, questa ovviamente è, e può rimanere, solo la mia considerazione personale. :smile: :smile: :smile: :smile:

sacrosante parole...bella la mia lupacchiotta!! :-? :eek:
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
ma non diciamo fesserie!!!!
scherzo..
la sugar 4+ (al 6061 Platynum, Balck comp, lx-lx-deore) costa 1.849 euro
la sugar 3+ (stesso telaio, Duke Xc, xt-lx-lx) costa 2.239 euro

ora...non c'è sta' differenza tale da giustificare l'acquisto di una bike da supermacket anzichè una della Casa che "invento'" la MTB

non sono un sostenitore accanito della GaryFisher ma questo è uno dei più clamorosi casi di imitazione degli ultimi anni....

ciapa:
http://www.fisherbikes.com/bikes/bike_detail.asp?series=sugar&bike=Sugar3_plus_Disc
 

Morgoth

Biker superis
10/3/03
314
0
0
Padova
Visita sito
Ho letto circa 3/4 dei post e spero di non essere ripetitivo:
uasano un brevetto della Giant.

3 giorni fa ho visto un modello con telaio identico della giant che funzionava nello stesso modo.
Il negoziante (sembrava serio) mi ha spiegato il funzionamento, e il concetto base era quello di far funzionare l'ammo solo quando la ruota anteriore viene colpita da ostacoli, mentre per negli altri casi il fulcro della pedalata si trova sul carro anteriore vicino al perno della ruota.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
rottweiler (revenge) ha scritto:
non sono un sostenitore accanito della GaryFisher ma questo è uno dei più clamorosi casi di imitazione degli ultimi anni....

ciapa:
http://www.fisherbikes.com/bikes/bike_detail.asp?series=sugar&bike=Sugar3_plus_Disc
Non mi pare che il sistema Decathlon abbia granchè in comune con la Gary Fisher. Da quel poco che si capisce dal disegno, ho la sensazione che il sistema voglia cercare di fare quello che dovrebbero fare i sistemi VPP (secondo il brevetto). In sostanza al posto della bielletta inferiore di un VPP, c'è l'eccentrico. Può darsi che riesca effettivamente ad ottenere "l'effetto VPP".
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Morgoth ha scritto:
Ho letto circa 3/4 dei post e spero di non essere ripetitivo:
uasano un brevetto della Giant.

3 giorni fa ho visto un modello con telaio identico della giant che funzionava nello stesso modo.
Il negoziante (sembrava serio) mi ha spiegato il funzionamento, e il concetto base era quello di far funzionare l'ammo solo quando la ruota anteriore viene colpita da ostacoli, mentre per negli altri casi il fulcro della pedalata si trova sul carro anteriore vicino al perno della ruota.

Vero, ma anche la minardi ha motore ferrari, o la skoda monta pezzi audi ma non sono proprio la STESSA cosa :? .......... se poi mettiamo anche in conto che a quel prezzo si compera un pò di tutto e che non c'è un grande risparmio (pensa che la giant nrs2 costa di listino 2269 e il negoziante ti toglie qualche euro, al contrario di un supermercato dove il prezzo è quello e basta), insomma, a conti fatti io non comprerei da decatlhon; poi ognuno è libero di spendere i propri soldi dove vuole :-? :-? :-? !!

ciao a tutti
 
La minardi non monta motori ferrari, quella è la sauber...

Cmq io non avrei problemi a prendere una bici da decatlhon, se posso risparmiare 2-300€ lo faccio, purtroppo non sono berlusconi nè moratti... :cry:

Poi non è vero che non fanno sconto, basta capitare nei momenti giusti (a settembre le bici dell'anno stesso costano 150€ in meno circa...) oppure trattare. Probabilmente non ti scontano la bici, però ti regalano altro. Al mio amico hanno regalato maglietta e pantaloncini e casco.

La sugar 4+ costa 50€ in + della pari versione, ha una black comp invece di una super e cambio LX invece di XT
La 3+ invece costa 100€ in + della versione race e ha una duke xc al posto di una skareb super, cambio xt invece di xtr e poi non so se ha ruote come quella e freni a disco XT...

Nulla toglie che siano ottime bici a bassissimo prezzo le gary, però non costano proprio uguali...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
fg773 ha scritto:
Morgoth ha scritto:
Ho letto circa 3/4 dei post e spero di non essere ripetitivo:
uasano un brevetto della Giant.

3 giorni fa ho visto un modello con telaio identico della giant che funzionava nello stesso modo.
Il negoziante (sembrava serio) mi ha spiegato il funzionamento, e il concetto base era quello di far funzionare l'ammo solo quando la ruota anteriore viene colpita da ostacoli, mentre per negli altri casi il fulcro della pedalata si trova sul carro anteriore vicino al perno della ruota.

Vero, ma anche la minardi ha motore ferrari, o la skoda monta pezzi audi ma non sono proprio la STESSA cosa :? .......... se poi mettiamo anche in conto che a quel prezzo si compera un pò di tutto e che non c'è un grande risparmio (pensa che la giant nrs2 costa di listino 2269 e il negoziante ti toglie qualche euro, al contrario di un supermercato dove il prezzo è quello e basta), insomma, a conti fatti io non comprerei da decatlhon; poi ognuno è libero di spendere i propri soldi dove vuole :-? :-? :-? !!

ciao a tutti
Esatto, in effetti da Decatlon ci sono alcuni articoli di richiamo che sono veramente vantaggiosi; al di questi, però non c'è poi tutta questa convenienza...
Ad ogni modo dipendesempre da quello che si cerca di acquistare. Io ormai compro solo a pezzi quello che mi serve. la bici mela costruisco io
non quello di buono che trovo a prezzi interessanti... :-o
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
vero, l'anno scorso la ferrari ha smesso di servire la minardi ma vabbe il senso si è capito :D :D purtroppo neanche io sono berlusca(fortunatamente) o moratti :cry: e devo fare i conti prima di acquistare una bike :cry: , ma 2000E è una bella cifra, poi secondo il mio modestissimo parere anche se con deca risparmi 100€ li riperdi in una eventuale futura permuta. Credo che presentarsi con una giant o un altro marchio prestigioso da un negoziante la valutazione della bike resta ad un livello superiore rispetto a bici "dozzinali", consideriamo infine l'effetto che può avere il marchio in una compravendita tra privati.

ciao stammi bene 8) 8)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
fg773 ha scritto:
vero, l'anno scorso la ferrari ha smesso di servire la minardi ma vabbe il senso si è capito :D :D purtroppo neanche io sono berlusca(fortunatamente) o moratti :cry: e devo fare i conti prima di acquistare una bike :cry: , ma 2000E è una bella cifra, poi secondo il mio modestissimo parere anche se con deca risparmi 100€ li riperdi in una eventuale futura permuta. Credo che presentarsi con una giant o un altro marchio prestigioso da un negoziante la valutazione della bike resta ad un livello superiore rispetto a bici "dozzinali", consideriamo infine l'effetto che può avere il marchio in una compravendita tra privati.

ciao stammi bene 8) 8)

Sono perfettamente d'accordo :eek:
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Mi sono divertito a fare confronti tra la componentistica della Rockrider 9.2 e quella di alcune full (non ho sotto mano la lista, comunque ci sono la Kastle, Merida, Giant, Gary Fisher, Scott, Kona, ecc) di prezzo + o - analogo (€ 1.800 per la 9.2). Bene, devo dire che la Decathlon surclassa tutte, in particolare per la forcella (Manitou Black Comp Air), che da sola costa di listino oltre € 900 (la metà del costo della bici). La concorrente che più si avvicina, in termini di componentistica, alla Rockrider, è la Kastle Vision 800, con una forcella da circa € 500. Inoltre ci sarebbe la (udite udite!!) Kona Dawg "base" (€ 2.000), che però ha una forcella (la Marzocchi EXR) di cui non ho trovato dettagli. Con questo non voglio dire che la Decthlon sia necessariamente una buona bici, per questo andrebbe provata (e da qualcuno bravo, non certo da me). Vediamo se prima o poi sbuca fuori qualcuno che la conosce non solo "di vista" o su catalogo e ci racconta qualcosa. Sta di fatto, secondo me, che viene offerta ad un prezzo molto appetibile. Sono infine d'accordo che quello che risparmi all'acquisto te lo ritrovi, come minore valutazione dell'usato, all'eventuale momento della vendita. E' un po' come comperare una VW o una (identica) SEAT, la seconda la paghi di meno da nuova ma si svaluta più rapidamente. La convenienza dipende da quanto a lungo uno pensa di tenere l'auto (o la bici).
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
fg773 ha scritto:
Credo che presentarsi con una giant o un altro marchio prestigioso da un negoziante la valutazione della bike resta ad un livello superiore rispetto a bici "dozzinali", consideriamo infine l'effetto che può avere il marchio in una compravendita tra privati.

Se quando compri una bicicletta pensi già a quando dovrai rivenderla, hai già sbagliato acquisto, comprati una casa, un box, un barile di greggio o un pepita d'oro piuttosto, ma lascia perdere la bici, se vuoi guadagnarci.
Se vuoi divertirti IMHO 100€ in meno a parità di qualità non sono da buttare via per una scritta sul telaio.

Ciao
Paolo
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
pedaletrusco ha scritto:
E' un po' come comperare una VW o una (identica) SEAT, la seconda la paghi di meno da nuova ma si svaluta più rapidamente. La convenienza dipende da quanto a lungo uno pensa di tenere l'auto (o la bici).

Ecco appunto, volevo farlo io questo paragone. Parliamoci chiaro, il "di più" di VW rispetto a SEAT è lo status-simbol, e per la bici è uguale perchè tra LX e XT non c'è nessuna differenza se non il fatto che XT ti riempie di più la bocca al bar con gli amici.

ciao
Paolo
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
paolo ha scritto:
fg773 ha scritto:
Credo che presentarsi con una giant o un altro marchio prestigioso da un negoziante la valutazione della bike resta ad un livello superiore rispetto a bici "dozzinali", consideriamo infine l'effetto che può avere il marchio in una compravendita tra privati.

Se quando compri una bicicletta pensi già a quando dovrai rivenderla, hai già sbagliato acquisto, comprati una casa, un box, un barile di greggio o un pepita d'oro piuttosto, ma lascia perdere la bici, se vuoi guadagnarci.
Se vuoi divertirti IMHO 100€ in meno a parità di qualità non sono da buttare via per una scritta sul telaio.

Ciao
Paolo

certo che risparmiare 100€ è meglio che spenderli, ma così si parla di un risparmio solo apparente e non effettivo. I 100€ li riperdi con gli interessi nel momento in cui decidi di cambiare bike, questo può accadere dopo 1 anno ma anche dopo 5-6-7 anni la valutazione di una marca blasonata rimane più elevata!!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
paolo ha scritto:
pedaletrusco ha scritto:
E' un po' come comperare una VW o una (identica) SEAT, la seconda la paghi di meno da nuova ma si svaluta più rapidamente. La convenienza dipende da quanto a lungo uno pensa di tenere l'auto (o la bici).

Ecco appunto, volevo farlo io questo paragone. Parliamoci chiaro, il "di più" di VW rispetto a SEAT è lo status-simbol, e per la bici è uguale perchè tra LX e XT non c'è nessuna differenza se non il fatto che XT ti riempie di più la bocca al bar con gli amici.

ciao
Paolo

seat e vw non c'è differenza? :shock: audi skoda non c'è differenza? :shock: Gruppo LX e XT non c'è nessuna differenza? :-P :-P non farti sentire dagli amici del forum :shock: :shock: per certe insinuazioni bisogna avere dei termini di paragone!!
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Se vuoi divertirti IMHO 100€ in meno a parità di qualità non sono da buttare via per una scritta sul telaio.

Secondo me (IMVeryHO), se guardiamo bene (forcella, cerchi, ecc), gli € di risparmio sono qualche centinaio.

Parliamoci chiaro, il "di più" di VW rispetto a SEAT è lo status-simbol

..non lo dire a me, che, a causa di mia moglie (io avrei preso la SEAT, identica), ho una VW con un bel "made in spain" dentro.. :???:
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
pedaletrusco ha scritto:
Se vuoi divertirti IMHO 100€ in meno a parità di qualità non sono da buttare via per una scritta sul telaio.

Secondo me (IMVeryHO), se guardiamo bene (forcella, cerchi, ecc), gli € di risparmio sono qualche centinaio.

Parliamoci chiaro, il "di più" di VW rispetto a SEAT è lo status-simbol

..non lo dire a me, che, a causa di mia moglie (io avrei preso la SEAT, identica), ho una VW con un bel "made in spain" dentro.. :???:

non è identica!!!!!! allora per pura curiosità apri il cofano motore, buttaci un'occhiata, subito ti salta agli occhi:
1) il materiale isolante, diversa qualità diverso spessore.
2) le fascette che tengono insieme le pompe vw=alluminio seat=plastica
gli interni, la pulsantiera è uguale ma la plastica usata per costruire il cruscotto completamente differente, vw cruscotto monoblocco (più difficile che si allenti), due computer di bordo autonomi ben visibili per la vw, piccolo schermo per la seat della grandezza del conta km normale, poco visibile.
Un centinaio di particolari diversi che rendono la macchina + o - sicura, silenziosa, affidabile e confortevole, a me non sembra poco!!
Diciamo poi che anche tra 4-5-6anni (e non perchè hai sbagliato acquisto) quando avrai voglia di cambiare auto, la vw avrà una valutazione la seat meglio che la regali!! :???: :???: :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo