new full Decathlon

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
L'ho vista di sfuggita, sarebbe meglio avere una foto, ma se non ricordo male è una specie di virtual pivot.
Sinceramente non me la vedo la Decathlon a fare certi sistemi indubbiamente complessi: otterrebero gli stessi risultati, se non migliori, con un semplice, economico (per loro), robusto monoshock...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
L'ho vista di sfuggita, sarebbe meglio avere una foto, ma se non ricordo male è una specie di virtual pivot.
Sinceramente non me la vedo la Decathlon a fare certi sistemi indubbiamente complessi: otterrebero gli stessi risultati, se non migliori, con un semplice, economico (per loro), robusto monoshock...

Lo dici solo perché la tua bici ha il monoshock!!!!



heheheheheheehehehe


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:




:eek: skerzo dai... :-x
 

ell_cencio

Biker superis
riporto quanto da catalogo:

Nuovo sistema Neuf ( New Eccentric Ultimate Frame).
Non blocca la sospensione, le ruote restano sempre a contatto col suolo..........
La sospenzione è montata su dei cuscinetti a sfera che richiedono una manutenzione molto ridotta.......


naturalmente c'è disegnino di funzionamento .......magari faccio scansioni e mi dite.
Debbo dire che nonostante non acquisterei le stesse full da Decathlon, nello stesso momento mi sembrano abbastanza ben fatte.il top costa 2.150 €
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Effettivamente anch'io sono rimasto colpito dalle finiture e dall'assemblaggio coerente (non troppo costoso, ma funzionale).
Ma considerando la fascia di mercato della Decathlon mi sembrerebbe più logico puntare a qualcosa di più semplice...

@ Lava: io ero il primo a disdegnare il monoshock per quanto riguarda la pedalabilità, nonstante sia la soluzione tecologicamente più semplice, razionale, economica...
...poi ho provato l'MDE... :D
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
Comaz15 ha scritto:
L'ho vista di sfuggita, sarebbe meglio avere una foto, ma se non ricordo male è una specie di virtual pivot.
Sinceramente non me la vedo la Decathlon a fare certi sistemi indubbiamente complessi: otterrebero gli stessi risultati, se non migliori, con un semplice, economico (per loro), robusto monoshock...

Full del "Deca" di fascia medio-bassa utilizzano già il monoshock, mentre quelle un attimino di fascia più alta utilizzano (mi sembra...) un quadrilatero con giunto horst, escursione dichiarata 95 mm (fonte: TMB).

Di questa nuova sospensione non so nulla ne ho visto alcunchè, aspetto le scansioni.

Mi sembra strano che il Decathlon si butti in progetti totalmente innovativi, anzi ho il sospetto che la produzione e la progettazione dei telai sia affidata a qualche marchio più blasonato che utilizzi geometrie più semplici o magari "cadute in disuso" per questioni di moda per produrre telai che costino "meno" che decathlon marchia come propri.

Un po' come per il cioccolato "Esselunga" per intenderci.

Ciao
Paolo
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Forse ho capito:

quando pedali il perno centrale tenda a spostarsi all'indietro e, conseguentemente, a chiudere la sospensione contrastando l'affondamento provocato dal peso... giusto?

boh.... :?

%$))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo