Bollettino MeteoSvizzera:
Evoluzione da lunedì a giovedì:
Al sud piogge frequenti, specialmente martedì localmente abbondanti. Limite delle nevicate generalmente attorno a 1500-2000 metri, nelle valli in locale abbassamento fin sotto i 1000 metri.
...e bollettino delle valanghe:
Tendenza per domenica e lunedì:
Domenica nuvolosità in arrivo da Sud e da Ovest con temperature più miti. Lunedì le Alpi saranno invase da una tempesta di Föhn e a Sud riprenderanno con intensità le precipitazioni.
Per domenica è prevista un'attenuazione del pericolo di valanghe sul versante sudalpino. Il manto nevoso avrà così il tempo di assestarsi e consolidarsi leggermente, prima che torni instabile nella giornata di lunedì, quando verrà ricoperto da abbondanti quantità di neve fresca. A partire da lunedì si prevede un marcato aumento del pericolo di valanghe sulla cresta principale delle Alpi e a Sud di essa. A Nord della cresta principale delle Alpi il pericolo di valanghe non tende ad attenuarsi. La tempesta di Föhn causerà la formazione di nuovi accumuli di neve soffiata.
Certo, la notizia della tempesta di Föhn non renderà particolarmente felici i "nordalpini", ma almeno "di qua" si sta mettendo bene!
Evoluzione da lunedì a giovedì:
Al sud piogge frequenti, specialmente martedì localmente abbondanti. Limite delle nevicate generalmente attorno a 1500-2000 metri, nelle valli in locale abbassamento fin sotto i 1000 metri.
...e bollettino delle valanghe:
Tendenza per domenica e lunedì:
Domenica nuvolosità in arrivo da Sud e da Ovest con temperature più miti. Lunedì le Alpi saranno invase da una tempesta di Föhn e a Sud riprenderanno con intensità le precipitazioni.
Per domenica è prevista un'attenuazione del pericolo di valanghe sul versante sudalpino. Il manto nevoso avrà così il tempo di assestarsi e consolidarsi leggermente, prima che torni instabile nella giornata di lunedì, quando verrà ricoperto da abbondanti quantità di neve fresca. A partire da lunedì si prevede un marcato aumento del pericolo di valanghe sulla cresta principale delle Alpi e a Sud di essa. A Nord della cresta principale delle Alpi il pericolo di valanghe non tende ad attenuarsi. La tempesta di Föhn causerà la formazione di nuovi accumuli di neve soffiata.
Certo, la notizia della tempesta di Föhn non renderà particolarmente felici i "nordalpini", ma almeno "di qua" si sta mettendo bene!
