Musica per le nostre orecchie!

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Bollettino MeteoSvizzera:

Evoluzione da lunedì a giovedì:
Al sud piogge frequenti, specialmente martedì localmente abbondanti. Limite delle nevicate generalmente attorno a 1500-2000 metri, nelle valli in locale abbassamento fin sotto i 1000 metri.



...e bollettino delle valanghe:


Tendenza per domenica e lunedì:
Domenica nuvolosità in arrivo da Sud e da Ovest con temperature più miti. Lunedì le Alpi saranno invase da una tempesta di Föhn e a Sud riprenderanno con intensità le precipitazioni.
Per domenica è prevista un'attenuazione del pericolo di valanghe sul versante sudalpino. Il manto nevoso avrà così il tempo di assestarsi e consolidarsi leggermente, prima che torni instabile nella giornata di lunedì, quando verrà ricoperto da abbondanti quantità di neve fresca. A partire da lunedì si prevede un marcato aumento del pericolo di valanghe sulla cresta principale delle Alpi e a Sud di essa. A Nord della cresta principale delle Alpi il pericolo di valanghe non tende ad attenuarsi. La tempesta di Föhn causerà la formazione di nuovi accumuli di neve soffiata.


Certo, la notizia della tempesta di Föhn non renderà particolarmente felici i "nordalpini", ma almeno "di qua" si sta mettendo bene! :-)
 

Sergino

Biker popularis
11/11/02
50
0
0
50
Carpi (Mo)
ruplo.it
Domani io vado a fare la prima sci alpinistica dell'anno....o Marmolada o Sella....ancora da decidere....ti saprò dire.

Mi dici gli indirizzi che usi per i bollettini neve e valanghe?

Grazie.

Sergio

p.s.=salutami Marzia....è da un pò che non leggo qualche suo post....in verità da quando ho ricominciato a lavorare il tempo per il forum è sceso a quai -1!!!!

Saluti
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sergino ha scritto:
Domani io vado a fare la prima sci alpinistica dell'anno....o Marmolada o Sella....ancora da decidere....ti saprò dire.

Mi dici gli indirizzi che usi per i bollettini neve e valanghe?

Grazie.

Sergio

p.s.=salutami Marzia....è da un pò che non leggo qualche suo post....in verità da quando ho ricominciato a lavorare il tempo per il forum è sceso a quai -1!!!!

Saluti

Ciao Sergino,
se vai da quelle parti ti conviene consultare il bollettino del centro di Arabba: http://www.arpa.veneto.it/csvdi/bollettino/

Porterò i tuoi saluti e buona sciata ( o surfata ) :-o

PS: non lavorare troppo che fa male! ;-)
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
non per fare il solito rompi..., ma le previsioni del meteo svizzero anche questa volta mi sembrano a dir poco ottimistiche. E' vero è attesa una intensa fase perturbata ma potrebbe portare più danni, in senso generale, che benefici: le piogge potrebbero essere di tipo alluvionale, e già da martedi il limite delle nevicate potrebbe collocarsi aldi sopra dei 2000...vuol dire metri e metri di neve sui ghiacciai :-P :-P , ma probabile forte disagio per tanta gente nei fondovalle...non abbiamo ancora dimenticato le alluvioni autunnali recenti in Valtellina e Val d'Aosta :-(
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
domenico ha scritto:
non per fare il solito rompi..., ma le previsioni del meteo svizzero anche questa volta mi sembrano a dir poco ottimistiche. E' vero è attesa una intensa fase perturbata ma potrebbe portare più danni, in senso generale, che benefici: le piogge potrebbero essere di tipo alluvionale, e già da martedi il limite delle nevicate potrebbe collocarsi aldi sopra dei 2000...vuol dire metri e metri di neve sui ghiacciai :-P :-P , ma probabile forte disagio per tanta gente nei fondovalle...non abbiamo ancora dimenticato le alluvioni autunnali recenti in Valtellina e Val d'Aosta :-(

ragione, ma poi il limite delle nevicate scende. E al nord föhn (austria), quindi neve da paura:
Am Montag bricht in den Nordalpen starker Föhn durch und hält den Niederschlag zurück. Von Südwesten trübt es immer mehr ein, gegen Abend sind in Südtirol erste Regentropfen möglich (Schneefallgrenze auf ca. 2000m). Auch am Dienstag und Mittwoch Föhn und trockene Verhältnisse in den Nordalpen, vom Hauptkamm südwärts hingegen trüb und feucht, Schnee fällt dabei in Höhenlagen zwischen 1500 und 1800m.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
domenico ha scritto:
non per fare il solito rompi..., ma le previsioni del meteo svizzero anche questa volta mi sembrano a dir poco ottimistiche. E' vero è attesa una intensa fase perturbata ma potrebbe portare più danni, in senso generale, che benefici: le piogge potrebbero essere di tipo alluvionale, e già da martedi il limite delle nevicate potrebbe collocarsi aldi sopra dei 2000...vuol dire metri e metri di neve sui ghiacciai :-P :-P , ma probabile forte disagio per tanta gente nei fondovalle...non abbiamo ancora dimenticato le alluvioni autunnali recenti in Valtellina e Val d'Aosta :-(

Calma! :-o Chiaro che il mio entusiasmo è da un punto di vista strettamente sciistico, ti assicuro che gli eventi catastrofici valtellinesi li conosco bene... :-(
La meteo svizzera questa sera è ancora più ottimista: parlano di neve a 1300m. domani sera, in rialzo a 1500-2000m. nei prox gg. ma localmente a 1000m.! :-? Comunque ci credo poco anch'io... :?
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Calma! :-o Chiaro che il mio entusiasmo è da un punto di vista strettamente sciistico, ti assicuro che gli eventi catastrofici valtellinesi li conosco bene... :-(

Chiaro...volevo solo puntualizzare sulle ripercussioni (il lato negativo della medaglia) possibili; dal lato prettamente nivologico ovvio che anch'io sono assai soddisfatto da questa evoluzione :-? che prevede apporti nevosi localmente superiori ai 5 metri oltre i 2000...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo