mtb stradalizzata o bici stradale per allenarsi

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Guarda avevo un paio di ruote con mozzi xt per freni a disco e mi sono deciso a montarci due dischi e i copertoni slick per girare su strada e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente se provo ad uscire con altra gente con bici da strada faccio comunque più fatica: ho ruote da 26 e come rapporto massimo un 44x11 che non è come un 53x12.
In ogni caso la bici con cui mi alleno è sempre la stessa, con le stesse misure e non è una cosa da poco.
Prima o poi mi prenderò una bdc ma per il momento mi va benissimo la mtb stradizzata.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
anche io ho una vecchia trek montata da strada con ruote da 26 ma gomme slick. monto però ancora la forcella ammortizzata: non serve ma anzi è peggio dato che aumenta e non di poco il peso.
è l'ideale per uscite serali quando per fare un pò di km rischi di tornare con il buio pesto!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito

Questa non l'ho capita.... ... che significa?
Io ne ho 47 e quest'anno mi sono fatto due mtb nuove (una finita da poco e l'altra la sto per completare)...
Mica mi sento vecchio al punto di non volere piu' sperimentare... anzi proprio perche' sono vecchio voglio provare nuovi mezzi finche' riesco a salirci.
Tra vent'anni magari discutero' su che tipo di ruote montare sulla carrozzina semmai, se mettere le slick , le NN oppure le Kenda Nevegal mentre come nelle scenette di Aldo, Giovanni e Giacomo staro' a criticare gli operai che riparano i tombini .

Per il resto condivido in toto le varie osservazioni su mtb e/o bdc.
Anch'io ho una bdc (presa parecchi anni fa) e alla fine uso quasi sempre la mtb (non mi alleno per gare ma vado in bici solo per divertirmi).
 
Reactions: mrb2007

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Quoto, io mi sono preso la BDC a 42.
Ciao
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
io devo chiedervi una cosa, in garage ho la vecchia bdc di mio padre, ora dato che volevo comprarne una, niente di che, ma giusto per stradare un pò, ho ben pensato, di aggiornare quella che ho,almeno il dinero risparmiato lo investo nella mia mtb, il dubbio è questo, è una oldona con cassetta a 6 velocità, posso sostituirla o devo cambiare tutta la ruota e pure il cambio? oltre a cavi, guaine,catene e robetta varia che va sostituito?
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito

Quoto e aggiungo che ci sono tanti tanti vecchietti (senza offesa) che se ne vanno a spasso la domenica con la bici da corsa. Chi l'ha detto che la bdc è roba da giovani?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito


La taglia è esattamente la tua?
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
si si la taglia è la mia, anche se a dire il vero ci sono giusto giusto, per rispondere a quanto diceva Ciro, so bene che tante volte l'upgrade non vale la spesa, ma se è possibile cambiare la cassetta, mi risparmio tutto il resto e con un 100 euro max (comprese guaine, pattini,tubo sella e sella) me ne esco tranquillamente, mentre a doverla comprare usata o dalla deca spederei come minimo 300 euro, per un mezzo che tutto sommato userei poco.
 

Pazuzu18

Biker urlandum

Tu e chi ha scritto dandoti ragione, potete comprarvi 2-3-4 bici nuove all'anno, chi ve lo vieta??? prendete una DH, una Freeride, una XC, una BDC...e così via, ognuno è libero di spendere come vuole i propri soldi e di sperimentare tutto... anche a 90 anni se ne ha la forza...
Ciro ha fatto una domanda e io ho detto la mia, non mi sento vecchio ma il mio allenamento non migliora così tanto se vado a comprarmi una BDC... risparmio soldi e mi compro le slick, avessi 20 anni la BDC la prenderei al volo con intenzioni di far gare per vincerle, e valuterei questa spesa solo per allenarmi diversamente, come fanno i pro... ma a 36 son realista... e non butto via i soldi solo per allenarmi... tutto qua. o-o
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Quoto e aggiungo che ci sono tanti tanti vecchietti (senza offesa) che se ne vanno a spasso la domenica con la bici da corsa. Chi l'ha detto che la bdc è roba da giovani?

Appunto, chi l'ha detto????
Io ho scritto che non farei un'ulteriore spesa a 37 anni SOLO per allenarmi, poi come ho già scritto, ognuno fa quel che vuole con i propri soldi... anche prenderne 15 di bici SOLO per allenarsi, io invece non la prenderei... poi se Ciro ha il motivo di prenderla ben per lui... io a 36 anni amo la MTB ma non spendo soldi per prendermi una BDC per allenarmi... libero pensiero no???
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
E dai scherzavo... Non e' una questione ne' di buttare via i propri soldi e nemmeno di migliorare il proprio allenamento, ma di godersi come meglio si crede la propria (breve) vita.
Tutto qui....

Forse perche' a 47 anni non me la tiro con i risultati e non mi interessano le prestazioni, ma mi interessa vivere come quando ne avevo 15 (con la differenza che a 15 non guadagnavo) divertendomi.
Era questo lo spirito del mio messaggio. Certo che se uno vuole essere realista sono d'accordo con te.

Ma mi spieghi che significa realista?
Mi dai una definizione del termine?

Io non vado in bici per le prestazioni pure ma per godermi il tempo libero con il mezzo che piu' mi aggrada (compatibilmente con quanto ovviamente posso spendere , ci mancherebbe!). Comunque lo spirito voleva essere divertente (vedi le faccine e la citazione di Aldo, Giovanni e Giacomo). Certo che poi se qualcuno ha scoperto la maturita' ed ha certezze e piani per il futuro meglio per lui. Io a 47 anni ho ancora tanta, tanta, tanta voglia di sparare cavolate e di divertirmi. Tutto qui. Lo spirito non era di critica ma di divertimento (una battuta da bar senza sputare sentenze e senza voler offendere nessuno),
Chiedo scusa.
 

Pazuzu18

Biker urlandum

Non hai offeso, non me la son presa, infatti a fine msg t'ho offerto la birra

Ciro chiedeva se è meglio prendere una BDC o prendere le slick, utilizzando poi questo mezzo come allenamento MTB,quindi suppongo proprio per migliorare l'allenamento... non diceva di fare l'acquisto per godersi il bitume, ma per allenarsi, io l'hanno scorso ho fatto lo stesso pensiero, " ..e se mi prendessi una BDC per allenarmi", mi son risposto che per il mio allenamento van benissimo le slick, inutile prendere una BDC per il tipo di MTB che faccio io, forse alle granfondo invece di prendere 2 ore prenderei 1.50 minuti... son realista, a 36 anni valuto le mie possibilità, adoro andare in MTB ma prendere una BDC per allenarmi è buttar via i soldi...e di certo non mi migliora a tal punto...
E proprio perchè credo nelle tue parole "godersi la vita" se amo la MTB vado in MTB e lascio perdere la BDC...
Vendo un paio di gomme slick, chi le vuole???
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito

Su questo sono perfettamente d'accordo con te completamente... il mio OT scherzoso e filosofico era un discorso diverso legato alle opportunita' (poche purtroppo) che mi restano (non tanto perche' mi sento vecchio, forse anche quello, anche se stamattina mi scricchiolava la cervicale e tutte le ossa con questo tempo instabile)... e' che se non mi tolgo le ultime soddisfazioni (magari perfettamente inutili da un punto di vista sportivo e di allenamento) adesso... era il discorso dei 26 anni che ho contestato scherzosamente (a 26 non avevo purtroppo i soldi per due bici...)... come sempre.. quando si hanno i denti non si ha la carne... quando si ha la carne cascano i denti... comunque sono andato OT... (e' che non e' colpa mia se non c'e' una sezione tipo Bar in cui sparare due cavolate... e bersi una birra... ) ...
 

Pazuzu18

Biker urlandum

Nulla da ridire sul fatto di togliersi le soddisfazioni e riempirsi di gioie, ci mancherebbe altro, guai a non farlo, si vive solo una volta... o-o
Mio esempio... faccio Granfondo con la mia biga artigianale... vorrei fare meglio, e penso di prendere una BDC per allenarmi diversamente...ma alla fine per ottenere cosa???? un pelino di gamba in più??? vincere non vinco, arrivo 500° anzichè 600°, poco cambia... no no,niente spese semi-assurde, mi compro un'altra biga, ma da freeride per divertirmi e togliermi altre soddisfazioni...
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito

Quoto!

l'importante e' mantenersi attivi e con la voglia di novita', poi ciascuno sceglie cosa preferisce!
 

Mtb_Fra

Biker ultra
16/12/07
676
2
0
Carpinone
Visita sito
io ho gomme artigliate ma spesso vado anche solo su asfalto..facendo gir anche di 60 km e nn ho nessun probleema certo la Bici da corsa è un altro discorso ma Va bene cosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo