Mtb rockrider 740s 27,5

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Buona domenica a tutti.
La butto là poi ditemi voi se esagero, ma dato che, come già scritto in precedenza, sto valutando di mettere un disco da 180 pure dietro, che ne dite se davanti ci metto un 203 e passo dietro il 180?
Esagero?


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buona domenica a tutti.
La butto là poi ditemi voi se esagero, ma dato che, come già scritto in precedenza, sto valutando di mettere un disco da 180 pure dietro, che ne dite se davanti ci metto un 203 e passo dietro il 180?
Esagero?
Dipende...
Premesso che la forcella deve supportare il disco da 203, cosa penso scontata, dipende da come sono i tuoi freni come potenza e modulabilità, da quanto pesi, da come freni.
Io li ho messi e mi trovo benone, ma io peso molto, i miei freni non sono potentissimi riesco a gestirli anche col 203-180, ma non è uguale per tutti...
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Oggi primo giro serio con la 740s:
confermo tutte le positive prime impressioni e rilancio. Leggera, veloce, precisa. Freni per fortuna ancora silenziosi. Da estimatore del cambio Shimano, devo ricredermi su Sram. Questo X9 Non perde un colpo, sempre precisissimo anche nei cambi su terreno accidentato. Shimano SLX se pur veloce e silenzioso ogni tanto saltava per i fatti suoi. Ma un vero confronto dovrei farlo con XT.
Ammortizzatori sempre reattivi. Sembra un sogno non doversi alzare per ogni minima asperità del terreno. Ruote sempre incollate al suolo. Più lento l'ammo posteriore nel veloce ma compensa quando ci si trova ad affrontare grossi ostacoli. Su asfalto, da seduti, in pratica è una front anche ad ammo sbloccato. Non bobba minimamente.
Abbandonata ogni idea di renderla, salvo future sorprese (speriamo non ce ne siano).
In una parola: divertente! Per un neofita come me anche troppo. La trovo davvero equilibrata in ogni situazione, senza eccellere magari, ma versatile al massimo.
Per ora sembrano soldi spesi bene.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

R128

Biker popularis
9/9/12
57
8
0
Roma
Visita sito
[MENTION=223647]Riccardosto[/MENTION]
come è andata con la schiena?
te lo chiedo perchè anch'io ho qualche problemino (due interventi L4-L5 con discectomia totale) , e avrei messo nel mirino questa bici, da prendere finchè si trova la versione con doppia corona.... spero di trovarne una in test per il prossimo fine settimana.
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
[MENTION=223647]Riccardosto[/MENTION]
come è andata con la schiena?
te lo chiedo perchè anch'io ho qualche problemino (due interventi L4-L5 con discectomia totale) , e avrei messo nel mirino questa bici, da prendere finchè si trova la versione con doppia corona.... spero di trovarne una in test per il prossimo fine settimana.
[MENTION=115348]R128[/MENTION]
Mi spiace molto anche tu abbia questi problemi.
Per ora sta andando molto bene. Certo andrebbe valutata nel tempo ma dalla front a questa c'è un mare in mezzo. Prima ero costretto ad alzarmi sempre... per ogni buca, ciottolato, sterrato ecc. La paura era molta e anche i dolori post utlizzo, sia alla schiena che alla sciatica. Questa full mi permette di rimanere seduto in sella nella maggior parte delle situazioni anche se nei tratti peggiori trovo più sicuro alzarmi. Ho anche messo una bella sella, piuttosto comoda che già da sola mi aveva dato benefici anche sulla front.
Ovviamente i problemi non si risolvono ed è bene mettere in conto tutti i rischi possibili ad ogni uscita ma tra l'avere un ammortizzatore sotto il sedere e non averlo... beh va da sé che la differenza è notevole e non solo per comodità e assorbimento degli urti ma anche per sicurezza di guida. Il retrotreno della bici non salta mai ma copia il terreno e resta sempre in traiettoria.
Io mi ci trovo davvero molto bene. Non credevo fosse così divertente ma immagino sia questione di punti di vista.
Non consoco la tua situazione ma ti consiglio di valutare bene. Ti darà sicuramente un aiuto ma non risolverà il problema. Chi come noi soffre di questa patologia si assume tutti i rischi del caso nell'utilizzo della bici. Io poi non sono stato operato. Se il tuo decorso post operatorio è stato buono magari avrai anche meno problemi di me in quanto l'ernia non dovrebbe più uscire.
Io ci devo stare molto molto attento e cerco di fare esercizi posturali prima di ogni uscita e anche dopo se necessario.
Ti posso solo confermare l'ottimo rapporto qualità prezzo e la comodità. Ti consiglio poi eventualmente di tenere l'ammo posteriore leggermente più scarico e aumentare al massimo il rebound in modo da trovare un buon compromesso tra morbidezza in compressione e velocità di ritorno, in base al tuo peso ovviamente. Io ho fatto vari tentativi e prove. L'ammo carico è veloce e reattivo ma anche più rigido, le buche le sentivo un pochino troppo anche perché il Neuf è già rigido di suo. Troppo scarico diventa lento su terreno accidentato e rischia di sollecitare troppo la schiena che risente dei contraccolpi. Serve una buona via di mezzo che probabilmente è soggettiva. Dopo alcune prove troverai sicuramente il giusto settaggio.
Non posso che consigliartela.
Scusa se mi sono dilungato ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

R128

Biker popularis
9/9/12
57
8
0
Roma
Visita sito
Scusa se mi sono dilungato ;-)
ma figurati, grazie di averlo fatto invece..... non ho esperienza di bici tranne piccole passeggiate estive con le mtb prese in albergo :-) e prima di investire un millino molto abbondante ho un bel po' du dubbi.....
vabbè con la graziella ero un campioncino di velocità e acrobazie, però sono passati 35 anni da quando l'ho abbandonata a favore di mezzi motorizzati...:-)
Ancora grazie.
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
:-D
Prego figurati!
Sapessi quanto ci ho pensato io prima di tirare fuori i soldini. È un mese di lavoro. Non volevo una mtb da 3.000 euro. In mano a me sarebbe stato un terribile spreco. Mi sono imposto di non superare una certa cifra e di spenderli nel miglior modo possibile.
Sono quasi sicuro di esserci riuscito.
Io come te la uso anche per fare delle belle passeggiate in mezzo alla natura o in città ma non disdegno qualche divertente fuori strada non eccessivamente impegnativo.
È una bici versatile che sembra prestarsi a tutti gli utlizzi ;-)

P.S.

E poi non ce li avevo 3.000 euro :-P
 
C

ciarlyy

Ospite
Oggi primo giro serio con la 740s:
confermo tutte le positive prime impressioni e rilancio. Leggera, veloce, precisa. Freni per fortuna ancora silenziosi. Da estimatore del cambio Shimano, devo ricredermi su Sram. Questo X9 Non perde un colpo, sempre precisissimo anche nei cambi su terreno accidentato. Shimano SLX se pur veloce e silenzioso ogni tanto saltava per i fatti suoi. Ma un vero confronto dovrei farlo con XT.
Ammortizzatori sempre reattivi. Sembra un sogno non doversi alzare per ogni minima asperità del terreno. Ruote sempre incollate al suolo. Più lento l'ammo posteriore nel veloce ma compensa quando ci si trova ad affrontare grossi ostacoli. Su asfalto, da seduti, in pratica è una front anche ad ammo sbloccato. Non bobba minimamente.
Abbandonata ogni idea di renderla, salvo future sorprese (speriamo non ce ne siano).
In una parola: divertente! Per un neofita come me anche troppo. La trovo davvero equilibrata in ogni situazione, senza eccellere magari, ma versatile al massimo.
Per ora sembrano soldi spesi bene.

Esattamente!
;-)
Va bene un po' per tutto senza eccellere in una situazione particolare (fermo restando che a mio avviso è più vicina all'xc che al trail)...
:-)
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
Oggi ho riscontrato il primo problemino con la 740. Appena uscito, su asfalto, sono cominciati degli scricchiolii non ben identificati di provenienza sconosciuta. Mi sono fermato varie volte per capire da cosa potessero essere causati ma nulla. Ho provato a saltare di peso sulla sella per far muovere il Neuf ma è silenziosissimo. Ho provato a stare in piedi sui pedali perché mi sembrava si sentisse maggiormente quando forzavo sul pedale destro ma nulla. Scricchiolava solo in movimento. Appena arrivato sullo sterrato, tempo un paio di colpi ben assestati e ha smesso. Alla fine, nel ritorno, anche su asfalto non faceva più nessun rumore...
È successoa qualcun altro magari ? Qualche consiglio da darmi? Alla peggio provo a stringere tutte le viti della bici...
 
C

ciarlyy

Ospite
Ciao ragazzi,
oggi uscita ho riscontrato il primo problemino con la 740. Appena uscito, su asfalto, sono cominciati degli scricchiolii non ben identificati di provenienza sconosciuta. Mi sono fermato varie volte per capire da cosa potessero essere causati ma nulla. Ho provato a saltare di peso sulla sella per far muovere il Neuf ma è silenziosissimo. Ho provato a stare in piedi sui pedali perché mi sembrava si sentisse maggiormente quando forzavo sul pedale destro ma nulla. Scricchiolava solo in movimento. Appena arrivato sullo sterrato, tempo un paio di colpi ben assestati e ha smesso. Alla fine, nel ritorno, anche su asfalto non faceva più nessun rumore...
È successoa qualcun altro magari ? Qualche consiglio da darmi? Alla peggio provo a stringere tutte le viti della bici...

Io all'inizio avevo ogni tanto un leggero scricchiolio che proveniva dal carro della sella...
Poi ho regolato la sella e lo fa molto meno...
Anzi, forse lo scricchiolio potrebbe anche essere causato da viti troppo strette?
Oppure ho scritto una cavolata?
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Io all'inizio avevo ogni tanto un leggero scricchiolio che proveniva dal carro della sella...
Poi ho regolato la sella e lo fa molto meno...
Anzi, forse lo scricchiolio potrebbe anche essere causato da viti troppo strette?
Oppure ho scritto una cavolata?
Sul sito della Btwin avevo letto opinioni di altri che si lamentavano di questo problema.
Non sembrava venire dalla sella, tanto più che anche saltandoci sopra non faceva nulla.
Sembrava più basso come rumore, vicino ai pedali, ma potrei sbagliarmi... so solo che lo faceva esclusivamente in movimento...
 
C

ciarlyy

Ospite
Sul sito della Btwin avevo letto opinioni di altri che si lamentavano di questo problema.
Non sembrava venire dalla sella, tanto più che anche saltandoci sopra non faceva nulla.
Sembrava più basso come rumore, vicino ai pedali, ma potrei sbagliarmi... so solo che lo faceva esclusivamente in movimento...

Il mio proveniva proprio dal carro sella, per adesso (toccatina) nessun altro scricchiolio...
Magari potrebbe provenire da qualche vite o dal cuscinetto del neuf...
Se continua ti conviene fare un giretto al deca....
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Il mio proveniva proprio dal carro sella, per adesso (toccatina) nessun altro scricchiolio...
Magari potrebbe provenire da qualche vite o dal cuscinetto del neuf...
Se continua ti conviene fare un giretto al deca....
Quale vite hai stretto per sistemare?
Un tentativo non guasta...
Potrebbe essere qualsiasi cosa purtroppo.
Sicuramente se non risolvo vado al deca....
 
C

ciarlyy

Ospite
Quale vite hai stretto per sistemare?
Un tentativo non guasta...
Potrebbe essere qualsiasi cosa purtroppo.
Sicuramente se non risolvo vado al deca....

Guarda....
Io ho solamente allentato la vite posteriore del carrello e poi tirato la vite anteriore (quella che ha anche una vite a stella) del reggisella (poi ovviamente ho serrato di nuovo quella posteriore)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo