Mtb rockrider 740s 27,5

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito

Non so, non credo che sia a livello della Reba in quanto la Reba dovrebbe essere equivalente più o meno ad una Marvel Pro che è il modello superiore stando al catalogo Manitou. Anche solo a livello di peso la Minute è più pesante mi pare di un bel po. I prezzi dicono poco perché le Manitou da noi sono poco diffuse e quindi più care. Magari la Minute Pro (il modello migliore) è simile ad una Reba RL ma non saprei... non si capisce molto.

EDIT cmq la Minute Pro (che è il modello più bello nella sottoserie, in termini di peso e features, costa un po' meno di una Marvel Pro (poca roba). La Comp è il modello più economico della Expert montata sulla 740s
 
C

ciarlyy

Ospite

Non saprei perché non conosco il catalogo Manitou...
Da come è riportato nel sito la Marvel è data per un uso XC mentre la Minute per un uso misto XC-Trail...
Esternamente mi sembrano uguali..

Questione peso: sul sito (se non ho capito male) la Minute pro la danno per un peso di 1657 gr mentre la Marvel pro 1666 (trail) e 1589...
Quindi come peso se non ho capito male siamo lì.
In ogni caso la Reba non credo pesi meno (dovrebbe stare anche lei sopra i 1600 a quanto leggo sul sito del Gamba).
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito

Si ma la 740s non ha la Pro, ha la Expert... Anche supponendo che la Pro sia uguale (magari si non so), la expert a cosa equivale? Ovviamente se c'è un modello simmetrico...
 
C

ciarlyy

Ospite
Si ma la 740s non ha la Pro, ha la Expert... Anche supponendo che la Pro sia uguale (magari si non so), la expert a cosa equivale? Ovviamente se c'è un modello simmetrico...

No la 740 ha la Comp e sul sito Manitou vengono dichiarati 1710 grammi...
 
C

ciarlyy

Ospite
Comunque, a prescindere dalla categoria e costo ti posso dire che le mie sensazioni sono queste:
- ho avuto prima della Minute Comp sia la Recon sia la Reba...
A grandi linee per farla semplice la trovo leggermente più "morbida" della Reba ma più "dura" (passami i termini "virgolettati") della Recon...
In pratica come funzionamento e comportamento per me sta tra la Reba e la Recon...

Per quanto riguarda il ComboShift devo dire che va bene (molto comodo e pratico il comando sul manubrio) e visto che c'è lo sto cominciando ad usare. Io di solito lascio sempre aperte le sospensioni ma visto che ho la possibilità di usare le tre posizioni del ComboShift...le uso!!!
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
93
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF

Ti diro' che sto' cominciando a rivalutarlo, l' ho spostato sulla sinistra e mi trovo molto meglio.
C' è da dire che la posizione chiusa la si usa solo in salita o se vuoi rilanciare in piedi sui pedali magari ripartendo da fermo pero' tre posizioni ti danno delle possibilita' non trascurabili!
 
Reactions: ciarlyy

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Personalmente trovo il combo-shift a 3 posizioni poco utile. Meglio il tradizionale sistema blocca / sblocca. mi rendo conto comunque che è tutto soggettivo.
Anche sul discorso corona tripla/doppia/ singola io sarei per la classica tripla. Dá maggiori possibilità di scelta a chi la bici non la usa solo per giri in montagna, ma anche negli allenamenti "ordinari" che magari tocca fare su strada.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

-dm-

Biker superis
17/6/16
353
2
0
Visita sito
No la 740 ha la Comp e sul sito Manitou vengono dichiarati 1710 grammi...


Ok immaginavo fosse una via di mezzo tra la Recon Gold aria e la Reba, il combo 3 ways lo avevo sulla Rafal 700 ed era una bellissima cosa, dalle nuove Rockrider da XC (900,920 e 960 che sostituiscono le Rafal) l'hanno tolto in favore di un misero 2 way :(
 
C

ciarlyy

Ospite

Io questa mattina ho fatto un giro stradale pianeggiante con mio fratello che ha la Triban 300 ed ho bloccato l'ammortizzatore e messo il comboshift ad 1 (come ben sai è quasi un blocco totale della forcella) tanto per provare a metterla tutta rigida...
Devo dire che se uno è abituato a bloccare le sospensioni è un sistema molto utile...


Guarda, per me una forcella potrebbe anche non avere neppure il blocco perché difficilmente tengo tutto chiuso (mi piace sentire la sospensione che lavora) però già che c'è cerco di usarlo...

Alla tripla invece preferirei non tornarci mai più sinceramente...
Potessi avere una singola davanti la preferirei come soluzione anche se alla fine mi trovo comunque bene con la doppia.


Prendi il mio paragone con le "pinze" però perché si tratta di una sensazione personale che non ha nessuna valenza tecnica!

Ad ogni modo per me l'importante è che lavori bene e per il momento soddisfa pienamente questo requisito.
Per quanto riguarda il peso che sia 1650 o 1750 poco mi cambia (di sicuro non pesa 2,5 Kg come una forcella base a molla).
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una 740s e come da accordi con Ciarlyy, abbandono il mio post per proseguire con questo.
In attesa di un vero collaudo Sabato, ho effettuato un breve giro di ricognizione questo pomeriggio.
Trovo la 740 molto agile e precisa nei cambi di direzione. Il Neuf mi ha impressionato per la sua grande capacità di assorbire i grossi urti, mentre confermo che sullo sconnesso rapido risulta un po' più lenta nel copiare il terreno pur mantendendo un ottimo assetto.
In fase di pedalata da seduti la bobbata è nulla anche spingendo molto forte, mentre nella pedalata in piedi il carro tende a muoversi in misura minima, come è normale che sia credo.
Tenete presente che ho settato l'ammo posteriore in modo che si comprima poco meno della metà quando sono seduto, regolando al massimo della velocità il rebound. Questo per motivi di schiena. In questo modo ho probabilmente rallentato la velocità di decompressione dell'ammo ma ho ottenuto una grande capacità di assorbimento degli urti. Dopo vari tentativi, pompetta alla mano, ho trovato un discreto compromesso.
Freni estremamente silenziosi, al contrario degli Avid DB1 della mia front. Almeno per ora. Vedremo dopo un buon rodaggio.
Cambio estremamente preciso ma rumoroso, Sram insomma.
Trovo poco sensibile la differenza di rebound della forca anteriore nelle varie regolazioni, nel senso che vedo poca differenza tra veloce e lento (non parlo del combo shift).
Le prime sensazioni sono positive insomma ma attendo di testarla sulla lunga distanza e su terreno un po'più impegnativo.
 
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite

Bene dai!!!!!
A proposito...
Insieme alla 740 hai fatto anche l'assicurazione "e se la rompo?"...
Io si in quanto con 99 euro sei coperto da danni accidentali per due anni...
In pratica se ad esempio cadi e spacchi una leva del freno (o altro) ti cambiano il pezzo senza fiatare...
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Miracoli Decathlon...
Purtroppo non mi è stata nemmeno proposta e non sapevo della sua esistenza. L'avessi saputo ci avrei fatto sicuramente un pensiero...
 

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Personalmente trovo i freni molto ma molto rumorosi.
Ho inoltre notato che la leva di sblocco dell'ammortizzatore posteriore, quando si trova in posizione aperta, rischia di essere, involontariamente e senza accorgersene, girata in chiusura ad esempio togliendo o mettendo la borraccia dal suo supporto.
Voi avete esperienze in tal senso ?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
C

ciarlyy

Ospite

I miei freni al momento non sono rumorosi.
Non hanno moltissima potenza ma sono silenziosi...

Io non ho ancora messo la borraccia quindi non ti so dire se interferisce con la levetta ma ho notato che la stessa è un po' troppo molliccia (quindi facile) da girare e non ha uno scatto molto marcato...
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Io, come detto,ho degli Avid sulla front che emettono un forte "click" ad ogni frenata. Credo sia la coppiglia reggi pastiglie... e da caldi stridono. Gli Hayes della 740 per ora sono silenziosissimi anche se ho fatto una fatica bestia a regolare la pinza che tendeva a fregare contro il disco. Confermo che non sono molto potenti. Fanno molto effetto "Abs" diciamo.
Spero rimangano silenziosi ma credo che in generale il probelma del rumore non sia tanto dovuto al tipo di freno o di disco che uno monta ma a svariati altri fattori. Leggo spesso di persone che lamentano problemi mentre altri nulla a parità di impianto frenante.
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
La mia leva dell'ammo posteriore fa un giro completo su se stessa in pratica. E confermo che è molto morbida nel movimento. C'è da dire però che in posizione di blocco l'ammo è davvero granitico al contrario della forca anteriore che di qualche mm si muove anche da bloccata.
 
C

ciarlyy

Ospite

Si pure sul mio fa un giro completo anche se in realtà per bloccare basta fare un quarto di giro e si sente un leggero scatto...
Effettivamente il blocco è pressoché totale a differenza della forcella che ha, come hai detto, un leggero lasco come del resto su tutte le forcelle che ho avuto (credo sia per preservare l'idraulica in caso di urti improvvisi).
Quindi confermo tutto!!!
 

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Quali miglioramenti/personalizzazioni avete fatto/fareste alla vostra?
Io, nell'ordine:
1) sostituzione corona anteriore piccola con una da 22;
2) sostituzione della sella.
Prossimamente, ho in programma la sostituzione delle manopole con un paio più ergonomiche e sto anche verificando se sia possibile montare al posteriore un disco freni da 180.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Per ora nulla poi in futuro si vedrà. Anzi, ti dirò che fino a quando non la avrò testata per bene non escludo l'ipotesi di poterla rendere. Ho fatto lo stesso anche con la mia RR580. L'ho provata per bene, trattandola al meglio, per capire se valeva la pena tenerla. L'ho tenuta infatti. E spero sia lo stesso con la 740. In caso non mi convincesse fino in fondo, vista la cifra pagata, non mi fsccio scrupolo a portarla indietro.
Per la sella, la mia RR non ha fatto in tempo ad arrivare a casa e toccare terra con le ruote che l'avevo già cambiata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo